CH689716A5 - Procedimento ed apparecchiatura per la termoformatura e l'impilamento di oggetti cavi con fondello a partire da materiale termoplastico in nastro. - Google Patents

Procedimento ed apparecchiatura per la termoformatura e l'impilamento di oggetti cavi con fondello a partire da materiale termoplastico in nastro. Download PDF

Info

Publication number
CH689716A5
CH689716A5 CH00108/93A CH10893A CH689716A5 CH 689716 A5 CH689716 A5 CH 689716A5 CH 00108/93 A CH00108/93 A CH 00108/93A CH 10893 A CH10893 A CH 10893A CH 689716 A5 CH689716 A5 CH 689716A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
mold
objects
conveyor
thermoforming
handling
Prior art date
Application number
CH00108/93A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Padovani
Original Assignee
Isap Omv Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Isap Omv Group Spa filed Critical Isap Omv Group Spa
Publication of CH689716A5 publication Critical patent/CH689716A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/26Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C51/44Removing or ejecting moulded articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C31/00Handling, e.g. feeding of the material to be shaped, storage of plastics material before moulding; Automation, i.e. automated handling lines in plastics processing plants, e.g. using manipulators or robots
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C37/00Component parts, details, accessories or auxiliary operations, not covered by group B29C33/00 or B29C35/00
    • B29C37/0003Discharging moulded articles from the mould
    • B29C37/0007Discharging moulded articles from the mould using means operable from outside the mould for moving between mould parts, e.g. robots
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/18Thermoforming apparatus
    • B29C51/20Thermoforming apparatus having movable moulds or mould parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/26Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2793/00Shaping techniques involving a cutting or machining operation
    • B29C2793/0045Perforating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/04Combined thermoforming and prestretching, e.g. biaxial stretching
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/08Deep drawing or matched-mould forming, i.e. using mechanical means only
    • B29C51/082Deep drawing or matched-mould forming, i.e. using mechanical means only by shaping between complementary mould parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/16Lining or labelling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/26Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C51/30Moulds
    • B29C51/32Moulds having cutting means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages
    • B29L2031/7132Bowls, Cups, Glasses
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S425/00Plastic article or earthenware shaping or treating: apparatus
    • Y10S425/20Molding plants
    • Y10S425/201Diverse stations

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Robotics (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description


  
 



  La presente invenzione si riferisce ad un procedimento e ad un'apparecchiatura di termoformatura ed estrazione dallo stampo di oggetti cavi muniti di fondello, quali i bicchieri, le coppe, le coppette, le vaschette e simili, a partire da un nastro di materiale termoplastico. 



  Come è noto, nella produzione di oggetti in materiale termoplastico, ad esempio quelli denominati "monouso", a partire da un nastro di materiale stampabile a caldo, si impiegano macchine cosiddette "termoformatrici", che sono di due classi ben distinte a seconda del loro modo di operare, e cioè macchine termoformatrici che eseguono la formatura e la tranciatura del nastro in stazioni di lavoro separate e macchine che effettuano la formatura e la tranciatura in un'unica stazione di lavoro. 



  La presente invenzione riguarda un procedimento ed  un'apparecchiatura di questa seconda classe, ossia esso prevede la formatura o stampaggio degli oggetti e la loro separazione dal nastro di materiale di partenza nella stessa stazione di lavoro. 



  Lo stato della tecnica dei metodi e delle macchine di termoformatura, che prevedono un'unica stazione di formatura, separazione dal nastro di partenza e successiva estrazione dallo stampo, è rappresentato dalle macchine tradizionali a stazione unica e da quelle secondo il brevetto italiano nr. 1 175 178 e viene brevemente richiamato qui di seguito con riferimento alle fig. da 1 a 13 degli uniti disegni, dove: 
 
   la fig. 1 è una vista laterale schematica di una macchina di termoformatura a stampo maschio superiore e stampo femmina singolo inferiore, in posizione di stampo aperto prima della formatura; 
   la fig. 2 mostra la macchina di fig. 1 con stampo chiuso in fase di formatura; 
   la fig. 3 illustra una vista simile a quella di fig. 2 con stampo chiuso in fase di tranciatura;

   
   la fig. 3a mostra un particolare in scala ingrandita di fig. 3, 
   la fig. 4 mostra la macchina di fig. 3 con stampo aperto dopo la tranciatura con oggetto formato e tagliato ancora nello stampo; 
   la fig. 5 mostra una fase successiva a quella di fig. 4, nella quale l'oggetto stampato viene estratto dallo stampo femmina ed  allontanato dalla zona di stampaggio verso un collettore di impilamento; 
   la fig. 6 mostra una variante della macchina di fig. 5 con stampo e file multiple che scarica alla rinfusa in un impilatore separato; 
   le fig. da 7 a 10 mostrano un'altra variante della macchina di fig. 5, nella quale gli oggetti stampati vengono allontanati dalla zona di stampaggio mediante piastra aspirante inseribile tra le parti maschio e femmine dello stampo;

   
   la fig. 11 illustra una piastra di prelevamento mediante risucchio di una pluralità di articoli stampati in una stessa stampata, utilizzata nella macchina secondo le fig. da 7 a 10; 
   la fig. 12 illustra una vista frontale schematica di una macchina termoformatrice ad un solo stampo superiore maschio ed uno stampo a doppia femmina inferiore destinato a portarsi alternatamente sotto il controstampo maschio; e 
   la fig. 13 illustra un diagramma che riporta le fasi ed i tempi ciclici di apertura/chiusura di uno stampo di termoformatura a femmina singola. 
 



  Il ciclo di termoformatura con macchine che eseguono la formatura e tranciatura in un'unica stazione può essere schematizzato come segue. 


 Prima fase: avanzamento del nastro a stampo aperto (fig. 1). 
 



  La porzione di materiale in nastro A, proveniente da  rotolo di alimentazione (non mostrato) viene riscaldata dagli irradiatori B, ad esempio a raggi infrarossi, e fatta avanzare tra le porzioni aperte dello stampo, ossia nella zona di termoformatura, in direzione della freccia F. Lo stampo è formato da una parte superiore maschio o controstampo M1 e da una parte inferiore femmina M2. Sia la parte M1 che la parte M2 possono essere ad una o più impronte o file di impronte, nel qual caso si possono ottenere più oggetti 0 per ogni "stampata". 


 Seconda fase: formatura durante la chiusura dello stampo (fig. 2). 
 



  La parte inferiore femmina M2 si innalza contro il controstampo maschio fisso M1 e la formatura a caldo dell'oggetto O avviene facendo scendere la preforma M1p entro la cavità M2c dello stampo femmina M2 ed iniettando aria compressa oppure applicando una depressione spinta attraverso un foro F nello stampo maschio M1. L'aria compressa costringe il materiale A investito dalla preforma M1p ad aderire alla parete laterale della cavità M2c ed al fondo mobile M2f della stessa. Poichè la cavità M2c viene raffreddata attraverso un circuito di raffreddamento ad acqua genericamente indicato con C, anche l'oggetto O viene raffreddato ed è soggetto quindi ad un processo di progressiva stabilizzazione sia strutturale che dimensionale. 


 Terza fase: tranciatura fig. 3 e 3a). 
 



  In questa fase tutta la parte inferiore M2 dello stampo  effettua uno spostamento ST, solitamente di 1,5 mm (fig. 3a), verso lo stampo superiore M1 sufficiente a separare il bordo B0 dell'oggetto 0 del nastro di partenza A. 



  Le tre fasi sopra descritte sono comuni a tutte le macchine termoformatrici che eseguono la formatura e la tranciatura in un'unica stazione, ossia la zona di stampaggio (cfr. diagramma di fig. 13). Tuttavia, a secondo delle diverse soluzioni adottate per effettuare l'estrazione degli oggetti termoformati O dallo stampo femmina M2 e le successive manipolazioni (conteggio, imipilatura, ecc.), si distinguono due classi di macchine termoformatrici. La prima prevede uno stampo femmina M2 singolo, la seconda prevede uno stampo femmina doppio: uno sinistro M2s ed uno destro M2d, tra loro solidali, come sarà ulteriormente spiegato con riferimento alla fig. 12 ed oggetto del brevetto italiano n. 1 053 243. 



  La fase di tranciatura (terza fase) chiude il ciclo di operazioni a stampo chiuso (fig. 13). 



  Dopo questa fase la parte inferiore M2 dello stampo scende, ossia si allontana dalla parte superiore M1, effettuando una corsa S (fig. 4) e portando con se l'oggetto formato e tranciato 0, il quale, quindi, si abbassa al di sotto dello sfrido del materiale di partenza A. Successivamente, il componente e fondo mobile M2f dello stampo inferiore M2 arresta la propria corsa di discesa, mentre la restante parte dello stampo M2 continua la sua corsa verso il basso, scalzando  e liberando così completamente l'oggetto O della cavità M2c dello stampo M2. 



  A questo punto del ciclo si presenta il delicato problema di allontanare od estrarre l'oggetto o gli oggetti O termoformati nella zona di stampaggio e di impilarli. Sono stati proposti vari sistemi; qui di seguito considereremo i due di impiego più diffuso. 



  Il primo è il sistema con soffio d'aria (fig. 5), che consiste nell'alimentare aria compressa in un collettore CL munito di ugelli U che creano dei getti G i quali lanciano gli oggetti O, facendoli leggermente inclinare o ribaltare in uno o più canali di raccolta R. Gli oggetti, proseguendo la loro corsa nel canale di raccolta R, si impilano formando una catasta P. 



  Questo sistema, peraltro, può essere applicato solo se gli oggetti nello stampo M2 sono disposti secondo una fila singola. 



  Se gli oggetti nello stampo M2 sono disposti in più file (file multiple) i getti d'aria G possono allontanare gli oggetti O dalla zona delimitata dalle parti M1 ed M2 dello stampo, ma saranno scaricati alla rinfusa. Per il loro riordino e successivo impilamento occorre predisporre un opposito dispositivo impilatore PL (fig. 6), separato dalla macchina termoformatrice, il cui funzionamento deve essere con questo sincronizzato. Ciò naturalmente implica onerosi costi aggiuntivi, maggior complessità operativa ed una rilevante percentuale di oggetti danneggiati e quindi da scartare. 



  Con macchine termoformatrici munite di impilatore PL gli oggetti O vengono "estratti" soffiandoli via dalla zona di stampaggio e facendoli urtare contro una superficie di arresto AR prima di cadere in una vasca di raccolta V. Sul fondo della vasca V si può prevedere, fra i vari sistemi possibili, un raccoglitore a nastro trasportatore TR comandato da un congegno a croce di malta CM e presentante una pluralità di pannelli tra loro incernierati aventi ognuno un foro W1 di alloggiamento per un oggetto O. Gli oggetti dopo aver urtato contro la superficie AR orientata secondo un'inclinazione ben determinata finiscono per cadere entro i fori di alloggiamento W1 per essere quindi tasportati con moto intermittente verso uno spingitore IP comandato da una ginocchiera E, che li sospinge, uno per uno, entro un canale di raccolta R dove si forma una pila P. 



  Questo sistema, qui menzionato a titolo esemplificativo tra altri similari, presenta notevolissimi inconvenienti. 



  Innanzitutto, si possono impilare solo oggetti tondi ed aventi una altezza superiore a determinate dimensioni minime; non si possono, quindi, impilare, oggetti vincolati ad un'orientazione ben precisa, ad esempio oggetti e pianta rettangolare. 



  Inoltre, nella caduta e nell'eventuale rimescolamento nella vasca V molti oggetti restano deformati o comunque danneggiati. 



  Per tali motivi il sistema noto illustrato in fig. 6, insieme ad altri ad esso similari, viene ormai considerato obsoleto. 



  Il secondo sistema è a piastra aspirante ed è schematicamente illustrato nelle fig. da 7 a 11 ed è oggetto del brevetto 1 175 178. Durante la corsa di apertura T dello stampo, effettuata dalla parte inferiore femmina M2, una piastra aspirante PA si inserisce sopra il bordo superiore B dell'oggetto termoformato O, ma al di sotto dello sfrido A del materiale di partenza, in posizione tale da poter risucchiare l'oggetto od oggetti O, quando lo stampo M2 abbia terminato la sua corsa di discesa T (apertura completa dello stampo). 



  Lo stampo M2 esegue quindi una sosta nella sua posizione di massimo abbassamento per permettere alla piastra aspirante PA di allontanarsi dalla zona delimitata dagli stampi M1 ed M2 (zona stampaggio - fig. 8), portando con sè gli oggetti O in una zona adiacente alla macchina termoformatrice, dove si prevedono delle ventose VS articolate su bracci 66 di un impilatore R (fig. 9 e 10). Non appena la piastra PA abbia raggiunto la posizione illustrata in fig. 8, e cioè si trovi fuori dalla zona stampaggio, lo stampo M2 inizia la sua corsa di salita, il materiale in nastro A effettua un nuovo avanzamento a passo ed ha così inizio un nuovo ciclo di termoformatura. Nello stesso tempo le ventose VS (fig. 9) prendono in consegna gli oggetti O dalla piastra PA.

   Con una rotazione del braccio BG e contemporanea rotazione attorno al perno Q le ventose VS vengono ribaltate e portate contro un raccoglitore multiplo R, dove gli oggetti si accatastano in pile P (fig. 10). 



  Le difficoltà e gli inconvenienti che limitano le prestazioni del sistema di estrazione su macchine termoformatrici a stampo femmina singolo sono: 
 
   1 - corsa di apertura T dello stampo molto lunga, essendo la somma dell'altezza dell'oggetto od oggetti O e della corsa S (fig. 4 e 7) più un ben determinato tratto per assicurare un ragionevole margine di sicurezza (fig. 7). Tuttavia, siccome il tempo impiegato per eseguire la corsa T è tempo non utile nel ciclo, si intuisce che, a parità di altre condizioni, il rendimento della macchina è tanto più basso quanto più alti sono gli oggetti O da estrarre. 
   2 - la corsa S è prevista per creare lo spazio necessario alla piastra PA per incunearsi fra il materiale A e l'oggetto od oggetti termoformati O. Mantenere la corsa S piccola, implica creare problemi al dimensionamento della piastra aspirante PA.

   Aumentare la corsa S significa abbassare sensibilmente la produttività della macchina termoformatrice. La definizione della corsa S ed il dimensionamento della piastra PA sono, quindi, sempre frutto di un compromesso. Tuttavia, il dimensionamento della piastra di aspirazione PA è vincolato anche dall'esigenza di non intralciare l'avanzamento del materiale in nastro A che, essendo stato riscaldato, ha la tendenza a cedere e calare in basso. 
   3 - Mantenere lo stampo aperto per il tempo necessario a consentire l'ingresso e l'uscita della piastra aspirante PA dalla zona di  stampaggio fa aumentare il tempo passivo o morto del ciclo di termoformatura (fig. 7, 8 e 13).

   
   Il fatto di dover sostare a stampi aperti per il tempo necessario all'inserimento della piastra PA tra materiale A ed oggetto od oggetti O da prelevare, al risucchio degli oggetti ed al suo allontanamento (tempo solitamente pari e circa il 30% del tempo di ciclo, ossia un intervallo tutt'altro che trascurabile) incide pesantemente sulla produttività della macchina. 
   Se poi nello stampo M2 si trovano oggetti di dimensioni relativamente grandi oppure oggetti piccoli in tante file, il tempo di movimentazione della piastra PA aumenta, perchè maggiore è la lunghezza della corsa T oppure perchè la piastra PA deve percorrere corse di andata e ritorno almeno pari alla larghezza LA dello stampo M2 (fig. 7).

   
   4 - Il tempo di permanenza dell'oggetto od oggetti 0 nello stampo, ossia con le proprie pareti a contatto con la parete raffreddata della cavità M2c dello stampo M2, è un altro importante parametro che influisce sulla produttività di una macchina termoformetrice. Infatti, non appena lo stampo M2 abbia raggiunto la posizione illustrata in fig. 4, l'oggetto O viene staccato dalla parete della cavità M2c e cessa quindi il raffreddamento di stabilizzazione del materiale plastico assoggettato a termoformatura. Come si può rilevare osservando il diagramma di fig. 13, il tempo di raffreddamento tst per la  stabilizzazione in stampo è quello che intercorre fra l'iniezione dell'aria di formatura t1 (attraverso il foro FO) e la fase di inizio estrazione t3 (fig. 4). Normalmente tale tempo corrisponde ad un valore inferiore a circa metà tempo di ciclo.

   Qualora fosse necessario aumentare il tempo di raffreddamento tst, occorrerebbe ridurre la velocità della macchina termoformatrice. 
   5 - Poichè gli oggetti vengono dalla piastra PA direttamente inviati all'impilamento, non è possibile eseguire operazioni supplementari (per esempio foratura, etichettatura e simili) sugli oggetti O tra l'operazione di estrazione e quella di impilamento. 
 



  Se si presenta la necessità di eseguire operazioni supplementari sugli oggetti termoformati ed impilati O, occorre riposizionare gli oggetti, il che di solito implica disimpilarli ed inviarli su apposite macchine operatrici per effettuare le operazioni richieste, con conseguente rischio di danneggiare gli oggetti e produrre scarti. 



  Uno degli inconvenienti più penalizzanti delle macchine termoformatrici con estrazione a piastra aspirante è costituito dalla forma e dall'ingombro limitativo della piastra aspirante stessa. Infatti, con riferimento alla fig. 11, si noterà come la differenza di pressione fra ambiente esterno e depressione creata per aspirazione attraverso la piastra PA nello spazio all'interno degli oggetti termoformati O crea la forza con cui gli oggetti O vengono attratti e mantenuti aderenti alla piastra. Si può dire con buona  approssimazione che tale differenza di pressione è pari alla perdita di carico che le portate di aria Q1/2, Q2/2 e Q3/2 creano passando attraverso le feritoie FE sopra i bordi BO. 



  All'interno della piastra PA si avrà che:
 - nella sezione S1 l'aria avrà una velocità V1 tale da consentire il passaggio della portata Q1,
 - nella sezione S2 una velocità V2 diversa da V1 e tale da consentire il passaggio della portata Q1 + Q2,
 - nella sezione S3 una velocità V3 diversa da V1 e V2 e tale da consentire il passaggio di una portata pari e Q1 + Q2 + Q3. Le condizioni ideali di funzionamento si realizzano quando Q1 = Q2 = Q3. Siccome la piastra aspirante PA deve incunearsi fra il materiale in nastro A ed i bordi superiori BO degli oggetti O, il suo dimensionamento in altezza deve essere il più basso possibile per non costringere ad allungare eccessivamente la corsa di apertura dello stampo.

   In pratica, quindi, si preferisce adottare una configurazione nella quale V3 è molto superiore e V1, per cui in condizioni di lavoro Q1 è maggiore di Q2 che, a sua volta, è maggiore di Q3. Ciò significa che si opera in condizioni molto lontane da quelle ottimali. 



  Nelle macchine termoformatrici che adottano uno stampo inferiore a femmina doppio del tipo insegnato nel brevetto nr. 1 053 243 e schematicamente illustrato in fig. 12, la formatura degli oggetti viene eseguita facendo accoppiare alternatamente le due parti femmina M2s ed M2d all'unica parte superiore maschio M1. 



  A stampi M1 ed M2 chiusi la termoformatura avviene nel modo descritto sopra come fasi prima e terzo. 



  Macchine siffatte permettono di ottenere dei vantaggi nelle fasi successive, in quanto che: 
 
   1) La corse T di apertura degli stampi è indipendente dalla profondità od altezza degli oggetti termoformati e può quindi essere mantenuta ad un valore minimo sufficiente a far passare il materiale A con grande riduzione del tempo passivo del ciclo, come è evidenziato nel diagramma di fig. 13. 
   2) Lo stampo rimane aperto soltanto per il tempo necessario a far avanzare il materiale in nastro A e ad effettuare la traslazione alterna degli stampi femmina M2s ed M2d.

   Tali operazioni avvengono contemporaneamente, senza prevedere soste per l'estrazione degli oggetti termoformati O. 
   3) Il tempo di permanenza degli oggetti O entro la cavità M2c con le proprie pareti aderenti allo stampo ha una durata più lunga del ciclo di termoformatura (fig. 13), poiché gli oggetti O rimangono a stretto contatto con lo stampo dal momento in cui viene eseguita la tranciatura fino alla termoformatura successiva nell'altro stampo femmina. In altri termini, il raffreddamento per un oggetto termoformato O si protrae per tutte le seguenti fasi: 
 - formatura, ad esempio in M1-M2s
 - tranciatura
 - apertura stampo
 - traslazione stampo e femmina doppio
 - chiusura stampo M1-M2d
 - formatura in M1-M2d. 
 



  l'impilamento degli oggetti O su queste macchine di termoformatura avviene nell'impilatore Rs per gli oggetti formati in M2s durante la fase di formatura nello stampo M2d ed Rd per quelli formati in M2d. 



  l fondelli M2fs ed M2fd estraggono gli oggetti O effettuando la corsa Ct (fig. 12) e li impilano in modo alterno spingendo gli oggetti formati nello stampo femmina M2s nel dispositivo di raccolta od impilamento Rs di sinistra e quelli formati nello stampo femmina M2d nel dispositivo di raccolta od impilamento di destra Rd. l dispositivi Rs ed Rd sono disposti ai lati della parte fissa del controstampo M1.

   Può succedere, pertanto, che oggetti O presentanti porzioni rientranti di appoggio in sottosquadre (ad esempio 2, 3, 4 o più tacche o dentelli a rientrare disposti allo stesso livello) previste, come è usuale nella tecnica, per impedire l'incastro completo tra un oggetto e l'altro durante l'impilamento, (il che renderebbe impossibile il successivo disimpilamento per l'utilizzo degli oggetti), vengono a disporsi in perfetto allineamento-orientamento verticale, perchè  provenienti tutti da uno stesso stampo. In tale caso, si può verificare la sovrapposizione precisa tra due o più oggetti consecutivi impilati, per cui viene neutralizzato l'effetto distanziatore delle tacche o dentelli e, di conseguenza, gli oggetti si incastrano l'uno nell'altro rendendone problematica la separazione. 



  Un'altra causa di cattivo distanziamento e quindi di incastro irreversibile tra oggetti termoformati impilati è costituita da un'imprecisa formatura delle tecche o dentelli di impilamento (solitamente sporgenti verso l'interno dell'oggetto di una frazione di millimetro o poco più), i quali, anche perchè si tratta di materiale termoplastico e quindi dimensionalmente instabile all'atto della formatura, sono ottenuti con tolleranze dimensionali piuttosto ampie. Si possono pertanto verificare - a seconda anche della natura del materiale termoplastico usato, la forma e la profondità degli oggetti da termoformare - variazioni nell'angolo di raccordo, sia delle tacche che del fondo di ciascun oggetto, inaccettabili per un corretto impilamento degli oggetti. 



  Oggetti che non si disimpilano, o lo fanno con difficoltà, richiedono interventi manuali, riducono la produttività e quasi sempre finiscono per aumentare il numero di scarti. 



  Come si noterà, la corsa Ct dei fondelli M2fs ed M2fd dipende dall'altezza massima degli oggetti O da formare ed è tanto più lunga quanto più profondo è l'oggetto. È imperativo infatti evitare che il  fondo dell'oggetto O interferisca con il movimento di traslazione e chiusura dello stampo. 



  In fig. 12 si sono illustrati degli spinotti Sp che in fase di chiusura degli stampi effettuano la centratura delle parti M2s ed M2d rispetto alla parte fissa M1, mediante inserimento a misura in rispettive sedi Z previste nello stampo M2. Con A1 si sono indicati anche schematicamente gli organi di alimentazione od avanzamento del materiale in nastro A. 



  Come nelle macchine termoformatrici a stampo femmina singolo, anche per le macchine a stampo femmina doppio l'impilamento degli oggetti avviene senza che sussista la possibilità pratica di eseguire operazioni supplementari sugli oggetti termoformati O, essendo essi raccolti in pile immediatamente dopo la termoformatura. 



  Uno scopo della presente invenzione è quello di eliminare o sostanzialmente ridurre gli inconvenienti sopra lamentati con i metodi e le macchine di termoformatura ed estrazione noti. 



  Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un procedimento di estrazione degli oggetti termoformati dalla zona di stampaggio facendo uso di una piastra espirante che non sia soggetta a vincoli critici di dimensionamento. 



  Uno scopo specifico della presente invenzione è quello di consentire, per ogni ciclo di termoformatura, di poter effettuare sugli oggetti termoformati tutta una serie di operazioni supplementari e/o  ausiliarie desiderate, mantenendo gli oggetti fuori dallo stampo nella stessa posizione reciproca che avevano nello stampo di formatura. 



  Un altro scopo della presente invenzione è quello di consentire una sostanziale riduzione del tempo di sosta a stampi aperti a tutto beneficio della produttività ed efficienza. 



  Un altro scopo della presente invenzione è quello di poter ridurre drasticamente, fino e dimezzare, l'altezza dello stampo, con conseguente diminuzione delle masse in movimento, del costo di fabbricazione dello stampo stesso e sostanziale incremento della rapidità di spostamento o traslazione dello stampo. 



  Un altro scopo ancora della presente invenzione è quello di assicurare la produzione di oggetti termoformati finiti eventualmente con una o più lavorazioni supplementari eseguite in contemporaneità ad un'operazione di termoformatura prima dell'impilamento e del confezionamento, senza dover subire nessuna ripresa di lavorazione. 



  Secondo un primo aspetto della presente invenzione si fornisce un procedimento di termoformatura ed estrazione dello stampo, nonché successiva lavorazione e/o manipolazione di almeno un oggetto cavo munito di fondello, a partire da materiale termoplastico in nastro, il quale procedimento prevede, in un unico ciclo operativo prestabilito, 
 - la produzione di una stampata mediante formatura a caldo e la tranciatura di almeno un oggetto entro una metà di uno stampo mobile a femmina doppio trovantesi in una zona di stampaggio in corrispondenza di un controstampo maschio,
 - lo spostamento dello stampo femmina, con la detta metà recante in essa l'oggetto od oggetti termoformati verso una rispettiva zona sgombera, alternatamente da una banda e dall'altra della zona di stampaggio,

  
 - il prelievo dell'oggetto od oggetti dalla detta metà stampo femmina trovantesi in corrispondenza della detta rispettiva zona sgombera ed il loro trasferimento su una di una molteplicità di maschere di accoglimento configurate ad imitazione dello stampo femmina e spostabili sequenzialmente a passo, lungo un percorso di avanzamento,
 - l'avanzamento sequenziale delle maschere verso almeno una stazione di lavoro o manipolazione contemporaneamente ad uno spostamento a ritroso dello stampo femmina per portare l'altra sua metà in corrispondenza del controstampo per la produzione di una successiva stampata, e
 - l'esecuzione di almeno un'operazione di lavorazione o manipolazione di tutti gli oggetti portati da almeno una maschera contemporaneamente alla produzione della successiva stampata. 



  Secondo un altro aspetto della presente invenzione si fornisce un'apparecchiatura di termoformatura di oggetti cavi muniti di fondello, a partire da materiale termoplastico in nastro, la quale comprende 
 - un controstampo ed uno stampo femmina doppio, uno dei quali é atto a spostarsi alternatamente rispetto all'altro per effettuare la chiusura tra controstampo ed, a turno, una metà dello stampo femmina e contemporaneamente per portare in una zona sgombera e facilmente accessibile l'oggetto o gli oggetti prodotti in precedenza nell'altra metà dello stampo femmina,
 - un alimentatore di nastro per alimentare a passo materiale termoformabile in nastro tra stampo e controstampo,
 - un dispositivo di taglio attivabile alla fine di ciascun movimento di chiusura dello stampo,
 - un trasportatore a passo avente una molteplicità di piastre o maschere,

   ognuna delle quali è atta a ricevere e supportare l'oggetto od oggetti di una stampata nella stessa posizione reciproca che avevano nello stampo,
 - almeno una testa di prelievo atta a prelevare dallo stampo a doppia femmina una stampata alternatamente da un lato e dall'altro del controstampo e a trasferirla su una rispettiva piastra o maschera del trasportatore, ed
 - almeno una stazione di lavorazione o manipolazione posta lungo il trasportatore per trattare o lavorare simultaneamente tutti gli oggetti di almeno una stampata. 



  Ulteriori aspetti e vantaggi dell'apparecchiatura secondo l'invenzione appariranno maggiormente dalla seguente descrizione  dettagliata di un suo esempio di realizzazione dato a titolo esemplificativo e non limitativo con riferimento alle fig. da 14 e 32 degli uniti disegni, in cui: 
 
   la fig. 14 è una vista schematica in alzato frontale dalla parte del trasportatore della apparecchiatura; 
   la fig. 15 è una vista schematica in pianta di   fig. 14; 
   le fig. 16 e 17 sono viste schematiche in pianta ed in scala ingrandita simili a quella di fig. 15, ma con teste di prelievo in una diversa fase di lavoro; 
   le fig. 16A e 16B sono viste parziali dall'alto ed in scala ingrandita, rispettivamente, delle due metà di uno stampo femmina doppio;

   
   le fig. 18 e 19 mostrano viste schematiche in alzato della pressa di termoformatura in due diverse fasi operative e senza il trasportatore a passo; 
   la fig. 20 è una vista del basso ed in scala ingrandita di una porzione di testa di prelievo; 
   le fig. 21A, 21B e 21C mostrano particolari in scala ingrandita di fig. 19; 
   la fig. 22 illustra un particolare in scala ingrandita di fig. 14; 
   la fig. 23 è una vista simile e quella di fig. 14, ma in una diversa fase operativa; 
   la fig. 24 mostra un particolare di fig. 23; 
   la fig. 25 è una vista in alzato frontale di un impilatore in fase di caricamento utilizzabile a valle del trasportatore a passo; 
   la fig. 25A mostra in scala ingrandita un particolare di fig. 25 concernente l'assetto di impilamento di oggetti termoformati; 
   la fig. 26 mostra un particolare in scala ingrandita di fig. 25;

   
   la fig. 27 illustra l'impilatore di fig. 25 in fase di scarico su piatto; 
   la fig. 26 mostra un particolare di fig. 26 in assetto pronto per lo scarico; 
   la fig. 29 illustra l'impilatore di fig. 25 in assetto di scarico in orizzontale; 
   le fig. 30 e 31 illustrano schematicamente fasi successive dello scarico in orizzontale dell'impilatore di fig. 29; 
   la fig. 32 mostra una variante rispetto alla fig. 23; 
   la fig. 33 illustra un diagramma delle fasi e dei tempi ciclici di termoformatura dell'apparecchiatura secondo le fig. da 14 a 31, riferito al diagramma di fig. 13 per confronto; 
   la fig. 34 è una vista schematica in alzato frontale ed in sezione di una porzione di testa di prelievo in fase di impegno di un oggetto termoformato; 
   la fig. 35 mostra un particolare di fig. 34 in scala ingrandita;

   
   la fig. 36 è una vista simile a quella di fig. 35, ma che illustra una fase ulteriore di aggancio tra testa e bordo dell'oggetto; 
   la fig. 37 è una vista laterale schematica che illustra un oggetto a bordo non superiormente piano impegnato dalla testa illustrata nelle fig. da 34 e 36; 
   la fig. 38 è una vista schematica ed in sezione di un altro esempio di reaIizzazione della testa di prelievo e trasferimento in fase di avvicinamento ad un oggetto termoformato insediato nello stampo femmina; 
   la fig. 39 illustra una vista dal di sotto di una porzione di testa di prelievo di fig. 38; 
   la fig. 40 è una vista simile a quella di fig. 38, ma in fase di estrazione dell'oggetto dallo stampo; 
   la fig. 41 mostra l'oggetto di fig. 40 estratto dallo stampo e pronto ad iniziare il trasferimento altrove; 

   
   le fig. 42 e 43 sono viste in alzato ed in sezione che mostrano l'oggetto di fig. 41 mentre viene deposto in una maschera di accoglimento su di un trasportatore a passo; 
   la fig. 44 mostra in scala ingrandita un altro esempio di realizzazione di una testa di prelievo e trasferimento secondo la presente invenzione in fase di estrazione di un oggetto dello stampo di termoformatura; 
   le fig. 45 e 46 mostrano un particolare in scala ingrandita di fig. 44 in due posizioni operative differenti; 
   la fig. 47 illustra un altro esempio di realizzazione della testa  di prelievo e trasferimento in fase di estrazione di un oggetto termoformato; 
   la fig. 48 mostra un particolare in scala ingrandita di fig. 47 in assetto pronto per il rilascio dell'oggetto;

   e 
   le fig. 49 e 50 illustrano un ulteriore esempio di realizzazione di testa di prelievo e trasferimento secondo la presente invenzione in vista in alzato ed in sezione. 
 



  Negli uniti disegni parti o componenti uguali o simili sono stati contraddistinti con gli stessi numeri di riferimento. 



  Con riferimento alle figure sopra elencate, si noterà come un'apparecchiatura o pressa di termoformatura secondo la presente invenzione sia formata da una struttura di supporto 1, sulla quale è montato un plateau superiore fisso 2 che porta un controstampo maschio 3, anch'esso fisso nell'esempio illustrato, una tavola di scorrimento portastampi 4, ad esempio supportata da pattini a circolazione di rulli adatti per carichi elevati e lubrificati automaticamente (non mostrati nei disegni) per effettuare spostamenti orizzontali (freccia A), ed un plateau inferiore 5 mobile in senso verticale (freccia B - fig. 18) ed azionato, ad esempio, da due gruppi a ginocchiera (non illustrati).

   La tavola di scorrimento 4 supporta due stampi femmina (stampo a femmina doppio) 6 e 7 uguali tra loro e disposti affiancati ed allo stesso livello, i quali sono destinati ad essere spostati dalla tavola di scorrimento 4  alternatamente sotto il controstampo fisso 3 e, quindi, essere spinti a sollevarsi e chiudersi contro il controstampo e successivamente a venir aperti, e cioè abbassati, per essere poi spostati lateralmente rispetto al controstampo. In altri termini, lo stampo 6 viene spostato a sinistra e lo stampo 7 a destra (quardando le figure del disegno) rispetto al controstampo. 



  Sotto il controstampo fisso 3, ma sopra lo stampo a femmina doppio 6, 7, viene alimentato a passo, in sincronia con la cadenza di stampaggio, un nastro 6 di materiale termoplastico, il quale può essere svolto da una bobina oppure può provenire direttamente da una linea di estrusione abbinata    all'apparecchiatura termoformatrice e fatto avanzare, da un alimentatore a catena genericamente indicato con 9, in direzione normale a quella di spostamento dello stampo a femmina doppio 6, 7. 



  Come si vede meglio nelle fig. 18 e 19, il controstampo fisso 3 può presentare una pluralità di alveoli 10 aventi ognuno estremità inferiore aperta delimitata da un bordo libero 11 (fig. 21A e 21B) ed alloggianti un rispettivo tampone maschio 12 fissato all'estremità di una rispettiva asta verticale di comando 13, montata scorrevole attraverso la parete superiore del controstampo fisso ed estendentesi fuori di esso fino a raggiungere e fissarsi ad una barra o piastra di azionamento superiore 14, a sua volta comandata da mezzi di azionamento, non mostrati nei disegni, ad esempio di un tipo ben noto  agli esperti nel ramo.

   I due stampi femmina 6 e 7 presentano ognuno una pluralità di cavità svasate ed aperte verso l'alto 15 in numero pari a quello degli alveoli 10 ed aventi lo stesso interasse, in modo che in fase di chiusura di uno stampo femmina contro il controstampo fisso, ogni alveolo 10 si trovi a combaciare con precisione sopra e contro una rispettiva cavità 15. 



  Per un corretto accoppiamento tra stampo femmina 6, 7 e controstampo fisso 3 sono previsti dei mezzi di centratura, formati ad esempio da quattro spinotti 16 portati dal plateau superiore 2, fissi o comandabili a fuoriuscire per inserirsi in apposite sedi di accoglimento 17, previste negli stampi femmina, durante la chiusura degli stampi. 



  Il fondo di ciascuna cavità 15 è interessato da un dispositivo di estrazione (fig.16, 19, 21A, 21B e 21C) formato da una testa 18 mobile verso l'alto, perchè comandabile da una rispettiva asta 19 solidale con una barra o piastra di comando 20 e destinato a scalzare ed espellere uno o più oggetti 150 termoformati entro Io stampo dopo l'apertura degli stampi. 



  Vantaggiosamente ciascuna cavità 15 può presentare un restringimento 21, che dà luogo ad un gradino attorno all'oggetto stampato e la cui altezza dal fondo della cavità definisce il passo di impilamento H degli oggetti stampati 150 (fig. 21A). 



  Per effettuare i movimenti di avvicinamento/allontanamento  verticale degli stampi femmina 6, 7 rispetto al controstampo fisso 3, il plateau inferiore 5 è azionato da appositi gruppi (non mostrati), ad esempio da due gruppi di ginocchiere. 



  Sotto la base dei due gruppi di ginocchiere si possono prevedere due eccentrici che, facendo eseguire una piccola corsa al plateau 5, permettono di eseguire il taglio e la separazione degli oggetti dal nastro. Questa operazione, come é usuale nella tecnica, viene effettuata durante la chiusura degli stampi femmina 6, 7 contro il controstampo fisso 3. 



  Il plateau fisso superiore 2 presenta due perni di supporto verticali 22 e 23 (fig. 15, 16 e 17), su ciascuno dei quali è montato girevole un rispettivo braccio a sbalzo 24, 25, che in corrispondenza della propria estremità libera porta una testa di prelievo a depressione 26, 27, per esempio costruita a forma di collettore a campana, chiuso alla base da una piastra di aspirazione forellata 28 e comunicante in alto con una sorgente di vuoto o di depressione per il richiamo dell'aria, quale una pompa aspirante, non mostrata, tramite un condotto flessibile 26a e 27a. Come si vede meglio in fig. 20, la piastra 28 presenta una pluralità di fori passanti 29 posti ordinati e distanziati all'incrocio di gole di aspirazione longitudinali 30 e trasversali 31, vantaggiosamente con interasse uguale a quello delle cavità 15 degli stampi femmina 6 e 7. 



  l bracci 24 e 25 sono disposti su un rispettivo fianco del  controstampo fisso 3 e vengono fatti spostare angolarmente attorno ai perni 22 e 23 tra una posizione nella quale la rispettiva testa di prelievo 26 e 27 si trova in sovrapposizione ad un rispettivo stampo femmina 6 o 7, quando questo si trova spostato lateralmente completamente fuori dal controstampo fisso 3, ed una posizione esterna alla macchina termoformatrice, da un rispettivo gruppo motoriduttore 32, 33 pilotato in modo da causare spostamenti angolari ritmici della propria testa di prelievo 26, 27, in sincronia con il moto alterno di va e vieni degli stampi 6 e 7, per effettuare il trasferimento degli oggetti termoformati 150, come sarà ulteriormente descritto in seguito. 



  Entro il raggio d'azione dei bracci 24 e 25 è situato un trasportatore a passo 35 (fig. 14, 15, 16, 22 e 23), il quale è formato da due fiancate o sponde di scorrimento e supporto 36A da una molteplicità di piastra o maschere 37 supportate scorrevolmente dalle fiancate e trascinate, in corrispondenza di due loro estremità opposte, da una coppia di catene 38, rinviate alle estremità del trasportatore da coppie di ruote 39 per catena (fig. 22). Ciascuna piastra o maschera 37 presenta in corrispondenza delle proprie estremità di impegno con le catene un perno intermedio 40 di articolazione ad una catena 38 e due rullini o perni laterali 41 e 42.

   Lungo le sponde 36 i rullini 41 e 42 sono liberi oppure possono scorrere su apposite guide o rotaie rettilinee, superiori 43 ed  inferiori 44, mentre in corrispondenza delle estremità di rinvio del trasportatore il perno 40 è costretto a seguire un percorso circolare attorno ad una ruota 39, il rullino anteriore (rispetto alla direzione di spostamento, ad esempio il rullino 41 in fig. 22) è costretto a seguire un percorso pure circolare lungo una apposita guida fissa 45 avente lo stesso raggio di curvatura della primitiva della ruota 39 ed il rullino posteriore (il rullino 42 in fig. 22) viene impegnato tra due denti raccordati 46 di una ruota 47 avente il proprio asse di rotazione allo stesso livello di quello della ruota 39 e la stessa primitiva.

   Con questa disposizione, alle estremità del traspostatore 35 ciascuna piastra o maschera 37 viene rinviata in assetto sempre parallelo alle altre piastre o maschere ed in posizione sgombera e relativamente lontana sia dalla piastra o maschera che le precede che da quella che segue. 



  Risulta quindi possibile prevedere una stazione di trattamento o lavorazione 50 (fig. 14 e 23) ed una stazione di impilamento 51 in corrispondenza delle estremità di rinvio del trasportatore 35 ed eventuali stazioni intermedie di trattamento o lavorazione, come sarà detto anche in seguito. 



  La stazione di lavorazione 50 é destinata ad effettuare operazioni varie sugli oggetti stampati 150, i quali vengono a trovarsi disposti in una posizione facilmente accessibile da parte di gruppi operativi previsti nella stazione medesima, mentre nella stazione di  impilamento 51 gli oggetti stampati possono essere impilati prima del loro definitivo allontanamento del trasportatore 35. 



  Le piastre o maschere 37 presentano ognuna una pluralità di fori o sedi 38 aventi la stessa luce (od una leggermente più piccola) e lo stesso interesse delle cavità 15 degli stampi femmina 6 e 7, per cui esse possono accogliere gli oggetti ottenuti con una stampata e ad esse trasferiti dalle teste 26 e 27. Le piastre o maschere 37 vengono spostate a passo, lungo un percorso superiore di andata sul trasportatore 35, lungo il quale ricevono oggetti stampati 150 alternatamente dalla testa 26 e 27, vengono arrestate sequenzialmente a passo in corrispondenza della stazione di trattamento 50, indi vengono inoltrate lungo un percorso inferiore per giungere alla stazione di manipolazione 51. 



  La stazione di trattamento o Iavorazione 50 può essere predisposta ad effettuare una desiderata operazione aggiuntiva qualsiasi, come per esempio la foratura del fondo degli oggetti stampati 150, una stampigliatura a secco od a tampone sugli oggetti stessi, l'etichettatura, il caricamento con polveri per bevande solubili, la sterilizzazione, ecc. 



  Nelle fig. 14 e 23 la stazione 50 è esemplificativamente rappresentata da una foratrice a ginocchiera, munita di utensili perforatori 52 disposti con lo stesso interasse delle luci 37a delle maschere 37 ed azionata con la stessa cadenza del funzionamento a  passo del trasportatore 35. 



  Peraltro, al posto oppure in concomitanza con la foratrice a ginocchiera 50 si può prevedere un qualsiasi altro adatto gruppo di lavoro in grado di effettuare una desiderata lavorazione o manipolazione sugli oggetti stampati. 



  La stazione di impilamento 51 (fig. 14 e da 23 a 29) è formata da un'intelaiatura di supporto 53, nella quale si trova disposta l'estremità a valle del trasportatore 35, da uno spintore inferiore 54 animabile di moto alterno verticale di va e vieni in sincronia con il funzionamento a passo del trasportatore 35 e presentante una pluralità di teste di spinta 55 in numero pari ed aventi lo stesso interasse dei fori 37a nelle maschere 37, nonché da un impilatore 56 disposto sopra al trasportatore 35 in allineamento verticale con lo spintore 54. L'impilatore 56 può essere di un tipo adatto qualsiasi, per esempio a più aste tubolari, paralIele 57, tenute insieme da un telaio 58 (fig. 25), sul quale è montato scorrevole anche uno spintore superiore 59, anch'esso animabile di moto alterno a va e vieni, come sarà spiegato in seguito. 



  Ciascuna asta 57 è vantaggiosamente munita di dente 60 (fig. 26 e 28) a scomparsa, perchè imperniato attorno ad un asse trasversale 61, così da risultare spostabile angolarmente tra una posizione rientrato nell'asta (fig. 28) per lo scorrimento tra le aste degli oggetti 150 ed una posizione sporgente dall'asta (fig. 26) in impegno  con un bordo 151 di un oggetto 150. 



  Come si vede meglio osservando le fig. 16A, 16B e 25A, si può fare in modo che lo stampo femmina 6 produca oggetti uguali a quelli prodotti dallo stampo femmina 7, ma pressentanti, ad esempio, quattro tacche o dentelli 152 sfalsati di un angolo predeterminato, cosicchè, grazie al fatto che le pile di oggetti in corrispondenza della stazione 51 vengono formate con oggetti provenienti alternatamente dallo stampo 6 e dallo stampo 7 - perché così sono stati caricati sulle maschere 37 del trasportatore 35 - la parte piana del fondello di un oggetto 150 (anche se con spigolo di fondo avente angolo di raccordo relativamente grande) viene sempre portata in appoggio contro un numero sufficente di tacche 152. 



  Analogo risultato si ottiene se, anziché ricorrere ad un diverso orientamento angolare delle tacche 152 nei due stampi femmina, si prevede un diverso numero di tacche 152. Ciò, naturalmente, consente di avere sempre un perfetto assetto di impilamento, senza rischio di incastro permanente od irreversibile tra gli oggetti 150 e quindi di ridurre il numero di scarti. 



  L'impilatore 56 è supportato da una struttura carrellata 62, la quale tramite ruote 63 può scorrere lungo una trave o profilato 64 per il trasferimento dell'impilatore 56, per esempio sopra un piano di posa e supporto 65 di una pluralità di pile di oggetti 150, il quale può, volendo, essere sollevabile ed abbassabile, come si è  schematicamente illustrato nelle fig. 25 e 27. 



  La trave 64 può essere prevista supportata girevole attorno al proprio asse longitudinale 66 e può compiere escursioni angolari attorno ad esso mediante un settore dentato 67 che ingrana con un pignone dentato 68 calettato sull'albero di uscita 69 di un gruppo motoriduttore 70. Con questa disposizione é possibile inclinare di 90 DEG  oppure di un angolo intermedio qualsiasi l'impiIatore 56, così da disporlo in un assetto, ad esempio, orizzontale e adagiarlo sopra una piattaforma di appoggio 71 (fig. da 29 a 31).

   La piattaforma 71 è predisposta ad effettuare (per mezzo di una trasmissione 72, una vite 73 e rispettiva madrevite) un movimento di discesa a passo per consentire ad un espulsore trasversale 74 di trasferire un rango di pile di oggetti 150 verso un trasportatore a gabbie 75, che provvede all'inoltro degli oggetti impilati, ad esempio, verso una stazione di confezionamento. 



  Il funzionamento dell'apparecchiatura sopra descritta è quanto mai semplice. Con stampo aperto viene inizialmente fatto avanzare di un tratto prestabilito, tramite l'alimentatore a catena 9, il nastro 8 al di sotto del controstampo fisso 3, indi lo stampo femmina 6 o 7 (per esempio lo stampo 6) trovantesi sotto il controstampo viene sollevato e chiuso contro il controstampo 3 con conseguente termoformatura degli oggetti 150 e successivo taglio. Lo stampo 6 insieme con lo stampo 7, si abbassa per effettuare l'apertura stampo  e subito dopo la tavola portastampi 4 si sposta lateralmente in modo da portare lo stampo 6 completamente fuori dal controstampo fisso 3 e lo stampo 7 sotto il controstampo 3 pronto per un nuovo ciclo di termoformlatura. 



  Nel frattempo la testa di prelievo 26 si è portata in zona di estrazione sopra lo stampo femmina 6, ora completamente sgombero e, non appena lo stampo 7 si chiude contro il controstampo, essa provvede ad asportare gli oggetti stampati 150 dallo stampo 6, i quali sono stati in precedenza estratti o scalzati dalle celle 15 dalle teste 18 del dispositivo di estrazione. Ruotando attorno al proprio perno 22 (fig. 16) la testa 26 si porta sopra una maschera 37 sul nastro trasportatore 35 e depone gli oggetti stampati 150 in altrettanti fori 37a (fig. 15 e 16). 



  Nel ciclo di stampaggio successivo la testa di prelievo 27 si porterà sopra lo stampo 7 spostato lateralmente rispetto al controstampo 3 in zona di estrazione e con un movimento analogo a quello della testa 26 trasferirà in modo analogo una stampata dallo stampo 7 ad una maschera 37 del trasportatore 35. In questo modo la testa 27 poserà oggetti 150 su maschere alterne del trasportatore. Lo stesso farà la testa dì prelievo 26, ma sulle maschere lasciate libere dalla testa 27, per cui tutte le maschere 37 inoltrate alla stazione di lavorazione 50 risultano, alla fine, caricate di oggetti 150. 



  Si noterà come il trasferimento e la permanenza di ciascuna stampata sul trasportatore a passo 35 consenta anche di allungare considerevolmente i tempi di stabilizzazione fuori stampo tst, il che costituisce una caratteristica vantaggiosa per migliorare la qualità degli oggetti stampati 150. In effetti, gli oggetti 150 nell'esempio illustrato vengono mantenuti nelle maschere del trasportatore 35 per sette o più cicli di termoformatura. 



  Di tanto in tanto risulta possibile fare un prelievo degli oggetti 150 da una maschera 37 scelta a caso per effettuare il controllo di qualità degli oggetti 150 senza che ciò disturbi minimamente il ciclo operativo dell'apparecchiatura. 



  In corrispondenza della stazione di lavorazione 50 gli oggetti vengono lavorati oppure parzialmente caricati con materiale in polvere, od etichettati, ecc, e quindi rinviati sul tratto inferiore del trasportatore 35 verso la stazione impilatrice 51, da dove saranno asportati in pile per essere inoltrati all'utilizzo od ad una stazione di confezionamento per la spedizione. Anche durante il loro tragitto lungo il tratto inferiore del trasportatore, essi subiscono una stabilizzazione prolungata, sempre rimanendo nello stesso assetto reciproco che avevano nello stampo di termoformatura. 



  Si noterà come il prelievo mediante teste aspiranti 26 e 27, oltre a consentire una facile ed uniforme regolazione della depressione interna su tutta la superficie di lavoro della piastra 28, sia di  impiego universale in quanto esso non è vincolato alla presenza di un bordino 151 negli oggetti da prelevare. Inoltre con l'impiego delle teste 26 e 27, a differenza di quanto accade con i sistemi tradizionali, la corsa di estrazione degli oggetti 150 degli stampi é pari al passo di impilamento H (fig. 21A). 



  Più in particolare, con riferimento alla fig. 21B, quando uno stampo è 6 o 7 (per esempio, lo stampo 6) è stato spostato in posizione di estrazione o scarico, viene contemporaneamente spostato, come si è detto, la testa 26 in posizione sopra lo stampo 6. La corsa ha, che il dispositivo di estrazione 18 e 20 deve effettuare per estrarre parzialmente gli oggetti 150 prima che questi vengano prelevati dalla testa 26, viene effettuata mentre la parte 7 dello stampo sta eseguendo un altro ciclo di termoformatura. Ciò vale anche per i successivi movimenti di estrazione eseguiti dalla testa 27, per la sua rotazione e deposizione degli oggetti 150 nelle maschere 37 e per il suo ritorno in posizione sopra lo stampo 7 e quindi non aggiungono tempi passivi a ciascun ciclo di formatura. 



  Ciò consente, pertanto, di ridurre drasticamente il tempo di sosta a stampi aperti, che, come si è precisato sopra con riferimento a macchine termoformatrici con piastra aspirante introducentesi nella zona di stampaggio o formatura, costituiva da solo il 30% del ciclo di termoformatura. 



  Inoltre, si noterà come l'estrazione degli oggetti 150 sia affidata  solo parzialmente alle corse delle teste o fondelli 18. Gli oggetti, infatti, vengono estratti (fig. 21C) grazie allo spostamento di allontanamento tra stampo e piastra, in parte dovuto all'abbassamento dello stampo ed in parte al sollevamento dei fondelli 18. Poichè questi movimenti avvengono contemporaneamente ad altre fasi passive di ciascun ciclo di formatura, essi non incidono sulla produttività dell'apparecchiatura. 



  Se si effettua un confronto con la macchina dello stato della tecnica noto di fig. 11, si noterà facilmente che, se
 ho è l'altezza degli oggetti 150,
 hp l'altezza della piastra di comando 20,
 ha la lunghezza della corsa di accostamento per l'impilamento ed
 hs l'ingombro (altezza) di uno stampo a femmina doppio 6, 7, l'altezza totale H di uno stampo M2s ed M2d di fig. 12 risulta essere la somma Ho = hp + ho + ha + hs. 



  L'altezza degli stampi femmina 6 e 7 di fig. 21B secondo la presente invenzione risulta invece H = hp + ha + hs, ossia H è minore di Ho di una quantità pari almeno all'altezza massima degli oggetti 150 da termoformare. Poiché usualmente l'altezza Ho dello stampo in una macchina tradizionale con impilamento risulta di poco superiore a due volte l'altezza degli oggetti da termoformare, si può concludere che l'estrazione effettuata mediante le teste 26 e 27 nelle apposite zone di estrazione o scarico completamente fuori dalla zona di  stampaggio e lontano dallo stampo fisso 3 consente di almeno di dimezzare l'altezza degli stampi femmina 6 e 7. 



  La riduzione in altezza degli stampi consente una notevole diminuzione del peso, e quindi dell'inerzia, degli stessi, il che rende possibile effettuare movimenti di traslazione più rapidi. 



  Inoltre, osservando la fig. 21B, si noterà come Io stampo 7 sia illustrato nella posizione di estrazione o scarico. Il fatto che lo stampo 7 si sia portato in una posizione completamente al di fuori dalla zona di stampaggio o termoformatura ha reso possibile di dimensionare le teste aspiranti 26 e 27 in modo che la somma delle portate (Q1 + Q2 + Q3 passi tutta attraverso la sezione Hpe. Nelle sezioni S1, S2 ed S3 la velocità di flusso sarà uguale per tutte e quindi il valore della pressione pi che si instaura all'interno della testa sarà uniforme su tutta la superficie della piastra 28. Si consegue quindi il risultato di ottimizzare il parametro più importante per il buon funzionamento di una testa di prelievo 26, 27, per cui è possibile realizzare la condizione ottimale, nella quale Q1 = Q2 = Q3. 



  L'invenzione sopra descritta é suscettibile di numerose modifiche e varianti entro il suo ambito protettivo. Così, ad esempio, il trasportatore 35 potrebbe essere sostituito da un trasportatore con percorso di rinvio e vuoto, ossia con maschere 37 vuote, dopo essere state rinviate attorno a ruote di rinvio terminali di notevole  diametro oppure a più ruote di rinvio, in modo che sul percorso superiore possano operare stazioni 50 e 51. Anche in questo caso, le stazioni di lavorazione 50 possono essere più di una e disposte in sequenza lungo il trasportatore. 



  Volendo, la stazione 50 può anche non essere prevista o, comunque, può essere lasciata inattiva per determinati tipi di oggetti 150. 



  Inoltre, come si è illustrato nelle fig. 23 e 32, in una posizione adatta qualsiasi, sopra, attorno o sotto il trasportatore 35, si può vantaggiosamente prevedere una cappa aspirante 80 per i residui volatili sviluppati dal materiale termoplastico A usato per la termoformatura degli oggetti 150. In fig. 32 si è illustrati schematicamente anche una camera di trattamento a tunnel 85, per esempio di sterilizzazione e/oppure di condizionamento termico, che può avvolgere almeno un tratto del trasportatore 35 e può essere munita di una pluralitá di ugelli 86, destinati ad iniettare un fluido, quale aria fredda, per assicurare una stabilizzazione ottimale fuori stampo degli oggetti 150. 



  Volendo, a valle di ciascuna testa di prelievo 26 e 27 si può prevedere una stazione di bordatura, preposta a bordare tutti gli oggetti di una stessa stampata subito dopo essere stati depositati su una maschera o piastra 37. In questo caso occorre allungare corrispondentemente il trasportatore 35 di almeno due maschere o  piastre, assicurando così che gli oggetti vengano bordati entro il tempo di ciclo finché sono ancora caldi, perché appena fuoriusciti dallo stampo 6 o 7 - e quindi senza la necessità di doverli riscaldare appositamente per la loro bordatura - prima di giungere alla stazione 50. 



  Con riferimento alle fig. da 34 a 37, si noterà come una testa di prelievo e trasferimento secondo l'invenzione possa anche essere costituita da una struttura di presa 201 formata da un elemento piastriforme mobile, quale una piastra 202 od un elemento reticolare rigido, portato da un braccio di supporto 24 o 25. La piastra mobile 202 presenta una faccia inferiore piana 204, in corrispondenza della quale si prevedono una o più sedi di attestamento 205 delimitate ognuna da almeno due gruppi di impegno/disimpegno 206 che si ergono dalla faccia 204 della piastra. 



  Ciascun gruppo di impegno/disimpegno 206 può essere costituito da un risalto o da una bussola inferiormente chiusa 207, la quale presenta una propria estremità fissata, ed esempio avvitata, nella faccia 204 della piastra, mentre l'altra sua estremità 208 è libera e vantaggiosamente ovalizzata o smussata per costituire un invito per l'inserimento sopra il bordo flangiato 209 presentante uno spallamento inferiore piano di un oggetto termoformato 150, quale un bicchiere, ottenuto per termoformatura e trovantesi entro lo stampo femmina 6 o 7. 



  In corrispondenza della propria porzione di parete rivolta verso la rispettiva sede di attestamento 205, ogni gruppo di impegno/disimpegno 206 presenta una fenditura longitudinale 213, la quale si estende per un tratto terminale della lunghezza della bussola 207 ed attraverso la quale può fuoriuscire l'estremità libera di un dente 214 di impegno dello spallamento 209. Il dente 214 è superiormente imperniato in 215 attorno ad un asse di rotazione diametrale normale sia all'asse longitudinale della bussola che al piano assiale della fenditura 213. Il perno 215 è, a sua volta, portato da un'appendica 216 di un pistone 217 montato scorrevole e a tenute di fluido entro la bussola 207, grazie alla presenza di una guarnizione di tenuta, quale un O-ring 218.

   Inferiormente al dente 214 si prevede un piattello 219 scorrevole entro la bussola 207 avente la propria faccia superiore, quella destinata a contattare il dente 214, configurata a piano inclinato verso la fenditura 213 e la propria faccia inferiore riscontrante contro una molla di richiamo 220 che reagisce contro il fondo cieco della bussola. 



  In sommità ciascuna bussola 207 comunica tramite un rispettivo condotto 221, ad esempio ricavato nello spessore della piastra 202 (nel qual caso la piastra 202 può fungere anche da collettore) oppure costituito da un condotto flessibile, con una sorgente di fluido (aria) in pressione (non mostrata) con interposizione di una elettrovalvola di comando a tre vie 223. Pertanto, quando lo valvola 223 consente  l'invio di aria in pressione verso i gruppi di impegno/disimpegno 206 (fig. 36) il loro pistone 217 viene spinto ad abbassarsi entro la rispettiva bussola 207 in contrasto con la molla di richiamo 220, provocando così la fuoriuscita della punta inferiormente rastremata del dente 214, il quale assume l'assetto orizzontale di impegno e supporto del bordo dell'oggetto 210.

   L'oggetto 150 resta così vincolato alla piastra di presa 202, per cui esso può essere definitivamente allontanato dallo stampo 6 o 7 e trasferito con tutta sicurezza e senza sottoporlo a distorsioni, schiacciamenti o deformazioni di altro genere ad una stazione di accoglimento, come per esempio una maschera di alloggiamento 37 (fig. 42 e 43) posta su di un trasportatore a nastro 35. In corrispondenza della stazione di accoglimento la valvola di comando 223 sfiata o scarica l'aria in pressione precedentemente alimentata nel condotto 221 (fig. 35) per cui la molla di richiamo 220 farà risalire il piattello 219 che a sua volta costringerà il dente 214 grazie all'accoppiamento scorrevole di forma tra piattello e dente, a rientrare nella bussola 207 e contemporaneamente a spingere in alto il pistone 217.

   L'oggetto 150 rimane perciò svincolato dalla testa di presa 202 e può cadere nella stazione di accoglimento. 



  È importante osservare come con la testa di prelievo e trasferimento sopra descritta non sia necessario che l'oggetto termoformato 150 presenti conformazione circolare, come un  bicchiere, o poligonale regolare, come una vaschetta, ma può presentare una configurazione desiderata qualsiasi, ad esempio schiacciata od allungata come si è illustrato in fig. 37, purchè esso sia dotato di spallamento 209 anche a tratti od interrotto ed anche a tratti con spallamenti non giacenti in uno stesso piano (in quest'ultimo caso, i gruppi di impegno disimpegno 296 possono essere predisposti per agire a livelli diversi l'uno rispetto all'altro). Inoltre l'oggetto 150 può anche presentare considerevole larghezza, nel qual caso sarà sufficente prevedere un numero adeguato di gruppi di impegno/disimpegno 296 per ciascuna sede di attestamento 205. 

 

  Il funzionamento di una testa di presa e trasferimento sopra descritto è quanto mai semplice e rapido. Dopo l'apertura dello stampo di termoformatura, la piastra 202 si porta sopra lo stampo femmina 6 o 7, si abbassa sopra l'oggetto od oggetti 150 nella condizione illustrata in fig. 35, si attesta contro gli oggetti; indi interviene l'elettrovalvola 223 a comandare l'invio di aria compressa nei gruppi di impegno/disimpegno 206, i quali assumeranno allora la configurazione illustrata in fig. 36, ossia porteranno il proprio dente 214 in impegno con lo spallamento dell'oggetto od oggetti che risultano così vincolati alla piastra.

   Una volta effettuato il trasferimento alla stazione di accoglimento, l'elettrovalvola 223 comanda lo scarico dell'aria compressa, con conseguente arretramento e scomparsa dei denti di ritegno 214 entro le rispettive  bussole 207, per cui gli oggetti restano svincolati e liberi di cadere nella stazione di accoglimento. 



  Nell'esempio di realizzazione illustrato nelle fig. da 36 a 43 i mezzi di impegno/disimpegno applicati alla piastra di presa 202 sono costituiti da una coppella 225 posta in corrispondenza della o di ciascuna sede di attestamento 205 ed avente un orlo periferico svasato o conico 226 in materiale elasticamente deformabile. Il bordo 226 è destinato a penetrare, deformandosi, in un oggetto cavo termoformato 150, anche se sprovvisto di bordo flangiato, e ad impegnarlo elasticamente dall'interno (fig. 40) in modo sufficentemente saldo da poterlo estrarre dallo stampo 6 o 7 (fig. 41) e trasferirlo ad una maschera di accoglimento 37 (fig. 42). 



  Il fondello 227 della coppella 225 presenta almeno un foro 228 in comunicazione con un condotto 221 a sua volta in comunicazione con una sorgente di fluido (aria) in pressione (non mostrate) tramite una elettrovalvola di comando a tre vie 223, la quale è preposta a costituire uno sfiato in aria libera del vano interno dell'oggetto 150 durante la penetrazione della coppella 225 e ad inviare un impulso (soffio) d'aria compressa entro l'oggetto 150 (fig. 43) quando esso si trova insediato nella maschera di accoglimento 222, provocandone così il disimpegno dall'orlo 226 e quindi il suo rilascio. 



  Nel caso si preveda una pluralità di sedi di attestamento 205 nella piastra di presa 202, i vari condotti 221 possono essere collegati ad  un collettore 229 (fig. 39), a sua volta alimentatbile con aria compressa attraverso un condotto 230 diretto alla sorgente di aria compressa ed intercettato dalla valvola 223. 



  Naturalmente, al posto della coppella 225 si potrebbe prevedere un anello elastico formato dal solo orlo 226 fissato a tenuta alla faccia piana 204 della testa 202. 



  Le fig. da 44 a 46 illustrano un ulteriore esempio di realizzatone di piastra di presa 202, la quale in corrispondenza della o di ciascuna sede di attestamento 205 presenta un anello od almeno due tratti anulari contrapposti 230 disposti concentrici con la o la rispettiva sede di attestamento 205. Questo esempio di realizzazione è particolarmente vantaggioso quando si abbia a che fare con oggetti 150 eventualmente bordati, ma per un qualsiasi motivo non perfettamente combacianti contro la faccia piana 204 della piastra 202. 



  L'anello od i tratti anulari 230 presentano la propria parete interna formata da un tratto 231 svasato verso l'oggetto da impegnare ed un tratto 232 svasato verso la piastra 202. Con questa configurazione, quando la piastra 202 venga abbassata sugli oggetti 150 nello stampo 6 o 7, il labbro esterno 209a del loro bordo 209 viene costretto prima a scorrere lungo il tratto svasato 231 per essere costretto a ripiegarsi leggermente su se stesso e a caricarsi elasticamente - subendo comunque una deformazione  abbondantemente entro il limite di elasticità del materiale di cui è costituito - e quindi lungo il tratto 232 dove può espandersi un poco ed attestarsi contro la piastra 202 per rimanere quindi vincolato entro l'anello o i tratti anulari 230. 



  In corrispondenza della linea del bordo 209 si prevede uno o più dispositivi espulsori 234, ognuno dei quali è formato da un pistone 235 munito di stelo 236 e montato mobile entro un foro 237 ricavato, ad esempio, nella piastra 202. Il foro 237 presenta un passaggio per lo stelo 236 in corrispondenza della faccia piana 204 della piastra 202, mentre all'altra estremità esso può essere chiuso a tenuta da una piastrina 238. Il pistone 235 dalla parte della faccia piana 204 è caricato da una molla di richiamo 239, mentre dall'altra parte è in comunicazione tramite un condotto 221 con una sorgente di aria compressa con interposizione di una elettrovalvola di comando a tre vie 223 (fig. 45). 



  Per svincolare, quindi. l'oggetto 150 dalla piastra 202 basta inviare un soffio di aria compressa attraverso il condotto 221, il quale, in contrasto con la molla 239, farà abbassare il pistone 235 e quindi il suo stelo 236 spingerà il bordo 209 fuori dall'anello o tratti anulari 230 (fig. 46). 



  Nella variante mostrata nelle fig. 47 e 48, al posto dei dispositivi espulsori 234 si prevedono uno o più fori 240 in comunicazione con una sorgente di aria compressa (non mostrata)  attraverso il condotto 221 ed un'elettrovalvola di comando 223. Un oggetto 150 viene mantenuto aderente alla piastra 202 grazie all'impegno elastico del suo bordo 209, come nell'esempio illustrato nelle fig. da 44 a 46 ma il bordo 209 fa tenuta con l'anello 220. Per l'espulsione dell'oggetto 150 la valvola 223 provvede a mettere momentaneamente il condotto 221 in comunicazione con la sorgente di aria in pressione, la quale scarica così un impulso d'aria entro l'oggetto provocandone l'allontanamento. 



  Le fig. 49 e 50 illustrano un esempio di realizzazione nel quale i mezzi di impegno/disimpegno sono costituiti da una sacca espandibile e comprimibile 250, la quale può essere inserita in condizione afflosciata entro un oggetto 150 e quindi fatta espandere per gonfiaggio fino ad impegnare la parete interna dell'oggetto stesso. A tale scopo, la sacca espandibile può essere costituita da una membrana elastica tenuta in posizione a ridosso della superficie della sede di attestamento 205, ad esempio tramite viti 251 e distanziali 252 posti tra una piastra 253 di fissaggio alla piastra 202 ed un piattello di ritenuta 254, cosicchè la sacca può espandersi e comprimersi in corrispondenza della propria parete laterale a ridosso della parete interna di un oggetto 150. 



  L'interno della membrana, tramite foro 240, condotto 221 ed elettrovalvola di comando 223, può essere messa in comunicazione con una sorgente di aria compressa per il gonfiaggio in fase di  prelievo e con l'atmosfera per lo scarico dell'aria e quindi per il rilascio dell'oggetto 150 in corrispondenza della stazione di accoglimento dopo l'estrazione ed il trasferimento dallo stampo 203. 



  La testa di prelievo e trasferimento sopra descritta è suscettibile di numerose modifiche e varianti entro l'ambito protettivo della presente invenzione definito dal tenore delle rivendicazioni che seguono. 



  Così ad esempio la piastra 202 potrebbe essere sostituita anche da una struttura reticolare a celle collegate ad un rispettivo condotto flessibile 221. 



  Inoltre, l'elemento elasticamente cedevole 250 potrebbe essere fatto espandere o contrarre con mezzi meccanici anzichè pneumatici, come per esempio tramite dei settori di espansione controllato da un componente conico comandato da una tiranteria. 



  I materiali nonché le dimensioni possono essere vari a seconda delle esigenze. 

Claims (38)

1. Procedimento di termoformatura ed estrazione dello stampo, nonché successiva lavorazione e/o manipolazione di almeno un oggetto cavo munito di fondello, a partire da materiale termoplastico in nastro, il quale procedimento prevede, in un unico ciclo operativo prestabilito, - la produzione di una stampata mediante formatura a caldo e la tranciatura di almeno un oggetto (150) entro una metà di uno stampo mobile a femmina doppio (6, 7) trovantesi in una zona di stampaggio in corrispondenza di un controstampo maschio (3), - lo spostamento dello stampo femmina (6, 7), con la detta metà recante in essa l'oggetto od oggetti termoformati (150), verso una rispettiva zona sgombera, alternatamente da una banda e dall'altra della zona di stampaggio, - il prelievo dell'oggetto od oggetti (150) dalla detta metà stampo femmina (6, 7)
trovantesi in corrispondenza della detta rispettiva zona sgombera ed il loro trasferimento su una di una molteplicità di maschere di accoglimento (37) configurate ad imitazione dello stampo femmina (6, 7) e spostabili sequenzialmente a passo, lungo un percorso di avanzamento, - l'avanzamento sequenziale delle maschere (37) verso almeno una stazione di lavoro o manipolazione (50) contemporaneamente ad uno spostamento a ritroso dello stampo femmina (6, 7) per portare l'altra sua metà in corrispondenza del controstampo (3) per la produzione di una successiva stampata, e - l'esecuzione di almeno un'operazione di lavorazione o manipolazione di tutti gli oggetti (150) portati da almeno una maschera (37) contemporaneamente alla produzione della successiva stampata.
2.
Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere l'allontanamento degli oggetti, trattati nella od ciascuna stazione di lavoro o manipolazione, dalla rispettiva maschera di accoglimento, in concomitanza con il trasferimento di oggetti dallo stampo ad una rispettiva maschera.
3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la od una delle operazioni di lavorazione o manipolazione comprende l'impilamento degli oggetti.
4. Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che l'impilamento degli oggetti di una maschera avviene contemporaneamente ad almeno un'altra operazione di lavorazione o manipolazione degli oggetti su un'altra maschera.
5.
Procedimento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la od una delle operazioni dì lavorazione o manipolazione comprende la perforazione del fondello degli oggetti.
6. Procedimento secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che la od una delle operazioni di lavorazione o manipolazione comprende l'etichettatura degli oggetti.
7. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 4 a 6, caratterizzato dal fatto che la od una delle operazioni di lavorazione o manipolazione comprende la sterilizzazione degli oggetti.
8. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 4 a 7, caratterizzato dal fatto che la od una delle operazioni di lavorazione o manipolazione comprende il precaricamento degli oggetti con una predeterminata quantità di un prodotto da confezionare negli oggetti.
9.
Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 4 a 7, caratterizzato dal fatto che una delle operazioni di lavorazione comprende la bordatura degli oggetti sfruttando il calore di termoformatura.
10. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di prevedere un tempo di stabilizzazione fuori stampo sulle maschere di accoglimento almeno pari a sette cicli consecutivi di termoformatura.
11. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la od una delle operazioni di lavorazione o manipolazione comprende l'estrazione di almeno una stampata per il controllo di qualità, mentre gli oggetti termoformati si trovano sulle maschere di accoglimento.
12.
Apparecchiatura di termoformatura di oggetti cavi (150) muniti di fondello, a partire da materiale termoplastico in nastro, la quale comprende - un controstampo (3) ed uno stampo femmina doppio (6, 7) uno dei quali è atto a spostarsi alternatamente rispetto all'altro per effettuare la chiusura tra controstampo (3) ed, a turno, una metà (6) dello stampo femmina doppio e atto a portare contemporaneamente in una zona sgombera e accessibile detto almeno un oggetto (150) prodotto in precedenza nell'altra metà (7) dello stampo femmina, - un alimentatore di nastro a passo (9) per alimentare materiale termoformabile (8) tra stampo (6, 7) e controstampo (3), - un dispositivo di tagliente attivabile alla fine di ciascun movimento di chiusura dello stampo (3, 6, 7), - un trasportatore a passo (35) avente una molteplicità di maschere (37),
ognuna delle quali è atta a ricevere e supportare l'oggetto od oggetti (150) di una stampata nella stessa posizione reciproca che avevano nello stampo femmina (6, 7), - almeno una testa di prelievo (26, 27) atta a prelevare dallo stampo femmina doppio (6, 7) una stampata alternatamente da un lato e dall'altro del controstampo (3) e a trasferirla su una rispettiva maschera (37) del trasportatore (35), ed - almeno una stazione di lavorazione e manipolazione (50) posta lungo il trasportatore (35) per trattare o lavorare simultaneamente tutti gli oggetti (150) di almeno una stampata.
13.
Apparecchiatura secondo la rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto che ciascuna maschera (37) presenta una pluralità di aperture passanti fungenti da sedi di accoglimento (37a) degli oggetti termoformati (150) ed aventi sostanzialmente la stessa luce (15) e la stessa disposizione delle cavità degli stampi femmina (6, 7).
14.
Apparecchiatura secondo la rivendicazione 12 o 13, caratterizzata dal fatto che la o ciascuna testa di prelievo (26, 27) comprende un collettore chiuso in testa da una piastra forellata di aspirazione (28) presentante una pluralità di fori (29) passanti per l'aria, i quali sono in comunicazione con l'interno del collettore, una sorgente di vuoto in comunicazione con il collettore, un braccio di azionamento (24, 25) destinato a spostare il collettore tra una posizione di prelievo al di sopra di uno stampo femmina (6, 7) e di una posizione di posa o rilascio sopra una maschera (37) sul trasportatore a passo (35), e mezzi attuatori per il braccio (24, 25) comandabili in sincronia con lo spostamento alterno degli stampi femmina (6, 7), così da trasferire l'oggetto od oggetti (150) di ciascun stampo (6, 7) per richiamo ed adesione almeno parziale del loro bordo (151)
alla piastra di aspirazione (28).
15. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 14, caratterizzata dal fatto che i fori (29) di passaggio dell'aria in detta piastra di aspirazione (28) presentano lo stesso interrasse e la stessa disposizione delle cavità (15) degli stampi femmina (6, 7), per una distribuzione ottimale delle portate d'aria su tutta la superficie a contatto dell'oggetto od oggetti (150) termoformati.
16. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 14 o 15 caratterizzata dal fatto che detto collettore è di configurazione a campana ed è posto sopra la piastra di aspirazione (28).
17. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendícazoini da 12 a 16, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una cappa di aspirazione (80) disposta in corrispondenza del trasportatore (35) per l'allontanamento dei vapori volatili di termoformatura.
18.
Apparecchiatura secondo la rivendicazione 12 o 13, caratterizzata dal fatto che la o ciascuna testa di prelievo (26, 27) comprende un elemento piatto (202), piastriforme o reticolare, presentante almeno una sede di attestamento (205) per il od il rispettivo oggetto (150) da prelevare e trasferire, mezzi di impegno/disimpegno (206) del o del rispettivo oggetto (150) disposti in corrispondenza della o di ciascuna sede di attestamento (205), e mezzi di comando per detti mezzi di impegno/disimpegno (206) preposti a pilotare la presa ed il rilascio dei o di ciascun oggetto (150).
19. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 18, caratterizzata dal fatto che la o ciascuna sede di attestamento (205) è delimitata dai o da rispettivi mezzi di impegno/ disimpegno (206).
20.
Apparecchiatura secondo la rivendicazione 19, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno/disimpegno (206) comprendono almeno un elemento anulare (207) od una pluralità di spezzoni anulari costituiti da materiale elasticamente deformabile fissato a tenuta all'elemento piatto (202).
21. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 19, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno/disimpegno (206) comprendono, per la o ciascuna sede di attestamento (205), almeno due risalti (207) ergentisi dall'elemento piatto per fungere da guida per un oggetto (150) con bordo o bordi (209) da impegnare e supportanti ognuno un dente a scomparsa (214) atto a sporgere per impegnare il od un rispettivo bordo (209) dell'oggetto (150) ed ad arretrare per liberare l'oggetto (150) su comando dei mezzi di comando.
22.
Apparecchiatura secondo la rivendicazione 21, caratterizzata dal fatto che ciascun risalto comprende un cursore (217) controllato dai mezzi di comando (223) e recante ad esso imperniato un dente a scomparsa (214) caricato da mezzi elastici di richiamo (220).
23. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 22, caratterizzata dal fatto che tra dente a scomparsa (214) e mezzi elastici di richiamo (220) si prevede un elemento mobile configurato a piano inclinato (219) per l'impegno a scorrimento con il dente a scomparsa (214).
24.
Apparecchiatura secondo la rivendicazione 19, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno/disimpegno (206) comprendono un risalto anulare (207) o tratti di risalto anulare fissato a detto elemento piatto (202) e dotato di due tratti interni svasati uno allargato verso l'elemento piatto (202) e l'altro verso l'oggetto (150) da impegnare per provocare una deformazione elastica nel bordo (209) dell'oggetto.
25. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 24, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un espulsore portato dall'elemento piatto (202) e strutturato a gruppo fluidodinamico a cilindro e pistone (207, 217; 237, 235) comandato dai mezzi di comando (223).
26.
Apparecchiatura secondo la rivendicazione 19, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno/disimpegno (206) comprendono un elemento a sacca (250) restringibile ed allargabile portata dall'elemento piatto (202) gonfiabile e sgonfiabile su comando dei mezzi di comando (223) e destinata ad impegnare la parete interna di un oggetto (150).
27. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 18 a 25, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di comando comprendono una sorgente di fluido in pressione, un condotto di connessione (221) tra la o ciascuna sede di attestamento (205) o gruppo fluido dinamico e sorgente di fluido in pressione, ed una elettrovalvola di comando a tre vie (223) posta su detto condotto di connessione (221) per connettere detto condotto o con la sorgente di fluido o con uno scarico (240).
28.
Apparecchiatura di termoformatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 27, caratterizzata dal fatto che la o ciascuna stazione di manipolazione o lavorazione (50) include una stazione impilatrice (51) disposta a valle della o dell'ultima stazione di manipolazione o lavorazione lungo il trasportatore (35).
29. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 12 a 28, caratterizzata dal fatto che almeno una stazione di manipolazione o lavorazione (50) comprende un gruppo di foratura munito di utensili perforanti (52).
30. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 19, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di foratura (52) è azionato da un dispositivo a ginocchiera.
31.
Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 12 a 30, caratterizzata dal fatto che almeno una stazione di manipolazione o lavorazione (50) comprende un gruppo etichettatore.
32. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 12 a 31, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno stazione di manipolazione o lavorazione (50) a valle di ciascuna testa di prelievo (26, 27).
33. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 12 a 32, caratterizzata dal fatto che almeno una stazione di manipolazione o lavorazione (50) comprende almeno una unità di sterilizzazione (85).
34. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 33, caratterizzata dal fatto che detta unità di sterilizzazione comprende una camera a tunnel (85) disposta in corrispondenza di almeno un tratto del trasportatore (35).
35.
Apparecchiatura secondo la rivendicazione 34, caratterizzata dal fatto che detta camera è munita di mezzi di condizionamento (80) della atmosfera ambiente al suo interno.
36. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 12 a 35, caratterizzata dal fatto che detto trasportatore a passo (35) presenta due catene di trascinamento (38), una coppia di ruote dentate di rinvio (39) per ciascuna catena (38) alle estremità del trasportatore, una ruota dentata folle (47) ed una guida di scorrimento (43, 44) disposta da banda opposta rispetto a ciascuna ruota dentata di rinvio (39), un attacco di articolazione (40) su due fiancate opposte di appoggio di ciascuna maschera (37) alle catene di trascinamento (38), due mezzi di impegno (41, 42) disposti da banda opposta rispetto a ciascun attacco di articolazione (40)
e destinati ad impegnare scorrevolmente uno la ruota dentata folle (47) e l'altro la guida di scorrimento (43, 44) alle estremità del trasportatore (35), così da mantenere la rispettiva maschera (37) in un assetto costantemente parallelo al piano di giacitura della maschera anche alle estremità del nastro trasportatore (35) e poter essere sottoposta ad una lavorazione o manipolazione.
37.
Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 12 a 36, caratterizzata dal fatto che detta stazione impilatrice (51) comprende un impilatore verticale (56), una guida di scorrimento (64) montata girevole attorno al proprio asse longitudinale, mezzi di supporto (62) per l'impilatore montati scorrevoli lungo detta guida, e mezzi di azionamento (70) destinati a far ruotare in modo controllato la guida di supporto, così da poter orientare secondo un assetto desiderato l'impilatore (51) una volta allontanato dal trasportatore (35).
38.
Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 12 a 38, caratterizzata dal fatto che detto stampo femmina (6, 7) comprende una metà preposta a produrre tacche distanziatricí di impilamento (151) sugli oggetti termoformati (150), le quali differiscono per orientamento e/o posizione e/o dimensionamento da corrispondenti tacche ottenibili nell'altra metà, così da garantire un perfetto impilamento degli oggetti (150) senza incastro reciproco.
CH00108/93A 1992-02-03 1993-01-13 Procedimento ed apparecchiatura per la termoformatura e l'impilamento di oggetti cavi con fondello a partire da materiale termoplastico in nastro. CH689716A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR920012A IT1257010B (it) 1992-02-03 1992-02-03 Procedimento ed apparecchiatura per la termoformatura e l'impilamento di oggetti cavi con fondello a partire da materiale termoplastico in nastro.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH689716A5 true CH689716A5 (it) 1999-09-15

Family

ID=11427455

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH00108/93A CH689716A5 (it) 1992-02-03 1993-01-13 Procedimento ed apparecchiatura per la termoformatura e l'impilamento di oggetti cavi con fondello a partire da materiale termoplastico in nastro.

Country Status (36)

Country Link
US (3) US5453237A (it)
JP (1) JP2805571B2 (it)
KR (1) KR100221232B1 (it)
CN (1) CN1089058C (it)
AR (1) AR247845A1 (it)
AT (1) AT409107B (it)
AU (1) AU655344B2 (it)
BE (1) BE1005832A5 (it)
BG (2) BG61599B1 (it)
BR (1) BR9300392A (it)
CA (1) CA2087512C (it)
CH (1) CH689716A5 (it)
CZ (1) CZ291995B6 (it)
DE (3) DE4224009B4 (it)
DK (1) DK174498B1 (it)
ES (1) ES2068741B1 (it)
FI (1) FI107033B (it)
FR (1) FR2686827A1 (it)
GB (1) GB2263660B (it)
GR (1) GR1002588B (it)
HU (1) HU214563B (it)
IL (1) IL104556A (it)
IT (1) IT1257010B (it)
LU (1) LU88216A1 (it)
MX (1) MX9300581A (it)
NL (1) NL193860C (it)
NO (1) NO304973B1 (it)
PL (1) PL170936B1 (it)
PT (1) PT101192B (it)
RO (1) RO109440B1 (it)
RU (1) RU2080262C1 (it)
SE (1) SE512486C2 (it)
SK (1) SK283495B6 (it)
TR (1) TR26597A (it)
TW (1) TW340090B (it)
ZA (1) ZA93704B (it)

Families Citing this family (56)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1257683B (it) * 1992-10-28 1996-02-01 Pietro Padovani Aparecchiatura bordatrice particolarmente per articoli cavi ottenuti per termoformatura a partire da materiale termoformabile in nastro
US5919496A (en) * 1992-10-28 1999-07-06 Isap O.M.V. Group Spa Flanging apparatus particularly for hollow articles obtained by thermoforming sheet material
IT1262775B (it) * 1993-01-12 1996-07-04 Isap Omv Group Spa Testa di prelievo e trasferimento di oggetti cavi, particolarmente perapparecchiature termoformatrici
IT1268286B1 (it) * 1994-09-14 1997-02-27 Isap Omv Group Spa Apparecchiatura di termoformatura di materiali termoformabili in nastro o lastra
FR2732002B1 (fr) * 1995-03-23 1997-06-06 Sidel Sa Installation d'embouteillage en ligne
US5720992A (en) * 1995-10-19 1998-02-24 Trafalgar House Company Movable extractor plate assembly for rapidly removing articles from a thermoforming apparatus
US5795535A (en) * 1996-03-15 1998-08-18 Sencorp Systems, Inc. Method of thermoforming plastic articles
IT1289111B1 (it) * 1996-05-28 1998-09-25 Isap Omv Group Spa Apparecchiatura di prelievo e lavorazione di oggetti termoformati da una macchina termoformatrice
US5788999A (en) * 1996-07-04 1998-08-04 Fuji Photo Film Co., Ltd. Disk producing apparatus for a photo film cassette
NL1004837C2 (nl) * 1996-12-19 1998-06-22 O T B Engineering B V Systeem voor het produceren van optische gegevensdragers.
DE19716655C2 (de) * 1997-04-21 2002-11-21 Gabler Gmbh Maschbau Vorrichtung zum Formen, Stanzen und Stapeln von tiefgezogenen Teilen aus thermoplastischem Kunststoff
US6135756A (en) * 1997-06-13 2000-10-24 Arends; Albert W. Differential pressure forming, trimming and stacking apparatus
IT1293955B1 (it) * 1997-06-13 1999-03-11 Isap Omv Group Spa Dispositivo a piastra per il prelievo e l'allontanamento di una stampata di oggetti termoformati da una pressa di termoformatura
US6264050B1 (en) 1998-10-06 2001-07-24 Plastipak Packaging, Inc. Container with improved neck portion and method for making the same
IT1304212B1 (it) * 1998-10-21 2001-03-13 Isap Omv Group Spa Impianto di termoformatura con trasportatore a maschere.
DE29911272U1 (de) * 1999-06-30 2000-11-16 Stefan Maier Werkzeugbau Und M Maschine zum reihenweisen Tiefziehen von becherförmigen Behältern
DE19937288C2 (de) * 1999-08-06 2002-10-31 Illig Maschinenbau Adolf Verfahren zum Kühlen von Behältern aus thermoplastischem Kunststoff und Stapeleinrichtung zur Durchführung des Verfahrens
AU2931201A (en) * 2000-01-13 2001-07-24 Fulcrum Composites, Inc. Process for in-line forming of pultruded composites
US6692212B2 (en) 2000-02-17 2004-02-17 Adolf Illig Maschinenbau Gmbh & Co. Method for stacking containers comprising thermoplastic, and apparatus for executing the method
DE10007333C2 (de) * 2000-02-17 2002-10-31 Illig Maschinenbau Adolf Vorrichtung zum Stapeln von Behältern aus thermoplastischem Kunststoff
AUPQ573300A0 (en) * 2000-02-21 2000-03-16 Australian Nuclear Science & Technology Organisation Controlled release ceramic particles, compositions thereof, processes of preparation and methods of use
US6494704B1 (en) * 2000-03-31 2002-12-17 E. Khashoggi Industries, Llc Mold apparatus
DE10017042B4 (de) * 2000-04-05 2004-09-30 Adolf Illig Maschinenbau Gmbh & Co.Kg Form-/Stanzwerkzeug zum Herstellen von Behältern aus einer thermoplastischen Kunststofffolie
ITVR20010018A1 (it) 2001-02-15 2002-08-16 Isap Omv Group Spa Impianto di scarico di pile di oggetti termoformati da una gabbia di accoglimento ad un trasportatore di allontanamento
ITVR20010017A1 (it) * 2001-02-15 2002-08-16 Isap Omv Group Spa Apparecchiatura di manipolazione di gruppi di pile di oggetti termoformati permanentemente tenute in corretto assetto assiale
ITVR20010016A1 (it) 2001-02-15 2002-08-16 Isap Omv Group Spa Procedimento ed impianto di manipolazione oggetti termoformati per macchina termoformatrice a stazione unica con stampo forma e trancia
US6918753B2 (en) * 2001-11-15 2005-07-19 G.N. Plastics Company Ltd. Dual-mold thermoforming press
ITVR20010132A1 (it) * 2001-12-11 2003-06-11 Isap Omv Group Spa Procedimento ed apparecchiatura per il taglio in stampo di oggetti termoformati estraibili dallo stampo senza piastra di prelievo.
JP4495591B2 (ja) * 2002-09-18 2010-07-07 ダート コンテナー コーポレーション 蓋タブを蓋に組立てるための方法および装置
US20040104506A1 (en) * 2002-11-01 2004-06-03 Sencorp Systems, Inc. Robotic method and apparatus for removing parts from the trim press of a thermoforming system
ITMI20022566A1 (it) * 2002-12-04 2004-06-05 Amut Spa Metodo e dispositivo per traferire articoli prodotti in uno stampo di termoformatura
DE10316853B4 (de) * 2003-04-11 2007-10-31 Aisa Automation Industrielle S.A. Vorrichtung zum automatischen Abpacken von Behältern
CN101472729B (zh) * 2006-06-27 2011-07-13 Idm世界有限公司 用于成形、填充和封闭泡沫聚合物容器的机器
FR2943268B1 (fr) * 2009-03-20 2014-02-28 Arcil Moule de thermofromage a isolation thermique et procede associe.
IT1397313B1 (it) * 2010-01-05 2013-01-04 Omv Machinery S R L Unita' di taglio per macchina o pressa di termoforatura e macchina di termoforatura dotata di tale unita' di taglio.
IT1400888B1 (it) * 2010-07-08 2013-07-02 Bazzica Engineering S R L Metodo per l'alimentazione e lo scarico di uno stampo in una macchina per lo stampaggio di prodotti in materiale plastico espanso.
RU2457185C1 (ru) * 2011-02-11 2012-07-27 Открытое акционерное общество "Обнинское научно-производственное предприятие "Технология" Устройство для прессования полых стеклоизделий
ITVR20110198A1 (it) * 2011-10-27 2013-04-28 Omv Machinery S R L Pressa di termoformatura e procedimento di termoformaturacon essa realizzabile
CN102430617B (zh) * 2011-11-03 2014-11-05 湖北三江航天万山特种车辆有限公司 钣金大圆角加工装置
CN102582067B (zh) * 2012-01-20 2014-10-01 汕头市明发机械有限公司 翻转模热成型机的接杯装置
EP3431192A1 (en) 2012-08-21 2019-01-23 Avery Dennison Corporation System for making porous films, fibers, spheres, and other articles
EP2706026B1 (de) * 2012-09-06 2016-11-16 Gabler Thermoform GmbH & Co. KG Anlage umfassend eine Thermoformmaschine und eine Anzahl an Arbeitsstationen sowie Verfahren zum Betrieb einer solchen Anlage
EP3165347B1 (de) * 2013-09-30 2019-01-02 Kiefel GmbH Anlage und verfahren zum thermoformen einer folie zu einer vielzahl produkte
US9085665B1 (en) 2014-12-31 2015-07-21 Vertera, Inc. Method for producing porous material
US9504550B2 (en) 2014-06-26 2016-11-29 Vertera, Inc. Porous devices and processes for producing same
US9517593B2 (en) 2014-06-26 2016-12-13 Vertera, Inc. Apparatus and process for producing porous devices
US9498922B2 (en) 2014-06-26 2016-11-22 Vertera, Inc. Apparatus and process for producing porous devices
CN104708842A (zh) * 2015-03-16 2015-06-17 天津太平洋超高压设备有限公司 单片纤维水泥板压制的液压机
USD815281S1 (en) 2015-06-23 2018-04-10 Vertera, Inc. Cervical interbody fusion device
ITUA20163159A1 (it) 2016-05-04 2017-11-04 Mondini S R L Apparecchiatura per la termoformatura di contenitori plastici
ITUA20163156A1 (it) * 2016-05-04 2017-11-04 Mondini S R L Apparecchiatura per la termoformatura di contenitori plastici
DE102016219074A1 (de) * 2016-09-30 2018-04-05 Rudholzer Technologien GmbH Stapelstation für eine Thermoformanlage
DE102017109879A1 (de) * 2017-05-08 2018-11-08 Pester Pac Automation Gmbh Verfahren zum dreidimensionalen Umformen von flächigem Material
FR3076483B1 (fr) * 2018-01-09 2021-01-15 Emerging Ind Procede de realisation d'une piece finie comportant une partie demoulable et une partie de contre-depouille
IT201800006991A1 (it) * 2018-07-06 2020-01-06 Apparecchiatura per la termoformatura di contenitori plastici
US20200094509A1 (en) * 2018-09-21 2020-03-26 Changzhou City Cheng Xin Environmental Protection Technology Co., Ltd. Method for Manufacturing Fibrous Paper-plastic Disc-shaped Product

Family Cites Families (38)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2195326A (en) * 1937-09-18 1940-03-26 American Mach & Foundry Tray stabilizing device
US2891280A (en) * 1954-07-20 1959-06-23 Us Products Corp Method and apparatus for forming hollow plastic articles
US2962758A (en) * 1957-02-08 1960-12-06 Illinois Tool Works Method and apparatus for forming hollow plastic articles
NL255403A (it) * 1957-11-08
US3341893A (en) * 1963-09-23 1967-09-19 Illinois Tool Works Apparatus for forming double thickness fins in a thin wall plastic container
US3417428A (en) * 1964-12-09 1968-12-24 Hoover Ball & Bearing Co Apparatus for trim finishing blow molded containers
US3335927A (en) * 1965-08-31 1967-08-15 Zwiebel Norman Stacking apparatus
US3499063A (en) * 1966-12-27 1970-03-03 Owens Illinois Inc Apparatus and method for collecting molded articles
US3540371A (en) * 1969-07-14 1970-11-17 Strutz & Co Inc Carl Apparatus for trimming and decorating plastic workpieces
US3687563A (en) * 1970-05-19 1972-08-29 John R Mcconnell Drilling mechanism
US4040233A (en) * 1970-09-14 1977-08-09 Valyi Emery I Method of obtaining a filled, fluid barrier resistant plastic container
US3802819A (en) * 1970-11-12 1974-04-09 Myron J Greenfield Thermoforming machine with articles trimmed in-place
US3785762A (en) * 1971-05-03 1974-01-15 Thermtrol Corp Universal thermoplastic sheet forming apparatus
US3788032A (en) * 1971-12-08 1974-01-29 Int Inpak Inc Method and apparatus for forming article-holding display packages
US4043736A (en) * 1975-09-17 1977-08-23 Plastofilm Industries, Inc. Two-shuttle thermoforming machine
CH625742A5 (en) * 1975-10-09 1981-10-15 Omv Spa Off Mecc Veronese Process and device for producing finished hollow products from a strip consisting of a plastic material by thermoforming
IT1053243B (it) * 1975-10-09 1981-08-31 Omv Spa Sistema di produzione di oggetti cavi finiti picavati da un nastro di materiale plastico per termo formatura
US4094944A (en) * 1976-10-22 1978-06-13 Owens-Corning Fiberglas Corporation Machine for and continuous process of making molded tile
IT1071029B (it) * 1976-12-06 1985-04-02 O M V Spa Off Mec Dispositivo automatico di estrazione da una stazione di impilatura di pile di oggetti cavi finiti,termoformati da un foglio di materiale plastico
SE407760B (sv) * 1977-07-15 1979-04-23 Wallsten Hans Sett och anordning vid vakuumformning
US4139593A (en) * 1977-08-05 1979-02-13 Mid-Iowa Concrete Products Company Method and apparatus for making molded articles
US4281979A (en) * 1979-10-26 1981-08-04 Owens-Illinois, Inc. Apparatus to form a flat-topped rim on a thin-walled foam plastic container
EP0041073B1 (de) * 1980-05-16 1984-07-18 BEKUM Maschinenfabriken GmbH Verfahren und Vorrichtung zur Ausformung molekular orientierter thermoplastischer Hohlkörper
US4284400A (en) * 1980-07-18 1981-08-18 International Playtex, Inc. Positive extractor for cup molding machine
IT1141842B (it) * 1980-11-17 1986-10-08 Omv Spa Off Mecc Veronese Procedimento per la fabbricazione di oggetti in polistirolo cristallo
US4391768A (en) * 1981-03-23 1983-07-05 Leesona Corporation Methods and apparatus for curling lips about the open mouths of stacked thermoplastic containers
IT1175178B (it) * 1983-11-15 1987-07-01 Omv Spa Off Mecc Veronese Estrattore di oggetti ottenuti con termoformatrici
IT1183203B (it) * 1984-02-07 1987-10-15 Gabler Gmbh Maschbau Dispositivo per produrre parti imbutite di materia artificale termoplastica nonche'procedimento attuato con detto dispositivo
JPS6147232A (ja) * 1984-08-14 1986-03-07 Meiwa Sangyo Kk 連続シ−トフオ−ミング装置
CN85103810B (zh) * 1985-05-14 1988-01-06 办公机器公司 热成型装置加工件的抽出器
GB2176736B (en) * 1985-06-21 1989-09-13 Metal Box Plc Heat treating thermoplastics sheet materials for thermo-forming
FR2588501B1 (fr) * 1985-09-11 1988-06-24 Queirel Joel Procede et dispositif pour le thermoformage de pieces en matiere synthetique a partir de bandes extrudees
DE3636767A1 (de) * 1986-10-29 1988-05-11 Jagenberg Verpackungstechnik G Tiefziehmaschine zum herstellen von behaeltern aus thermoplastischer folie mit einer eine schneideinrichtung aufweisenden banderoliervorrichtung
IT1218634B (it) * 1987-06-05 1990-04-19 Omv Spa Off Mecc Veronese Procedimento per la realizzazione di una depressione in camere formate fra un estrettore a piastre piana ed oggetti cavi termoformati
DE3722214A1 (de) * 1987-07-04 1989-01-12 Illig Maschinenbau Adolf Vorrichtung zum heisssiegeln von blisterpackungen
US4877151A (en) * 1988-06-30 1989-10-31 Rush Jonathan E Snap-on lid and mold for making the lid
US5122030A (en) * 1988-09-13 1992-06-16 Heinz Schmeisser Method and apparatus for transporting can blanks and the like
IT1236862B (it) * 1989-12-18 1993-04-22 Omv Spa Procedimento per la formazione del bordo di contenitori in materiale sintetico termoplastico, aperti verso l'alto e terminanti con una flangia esterna inarcata verso l'alto ed estendentesi verso il basso e macchina che lo realizza

Also Published As

Publication number Publication date
GR1002588B (el) 1997-02-11
NO930369D0 (no) 1993-02-02
US5650110A (en) 1997-07-22
CZ291995B6 (cs) 2003-07-16
CA2087512A1 (en) 1993-08-04
CN1089058C (zh) 2002-08-14
PT101192A (pt) 1994-06-30
HU214563B (hu) 1998-04-28
KR930017695A (ko) 1993-09-20
IL104556A0 (en) 1993-05-13
DK12093A (da) 1993-08-04
IL104556A (en) 1996-10-31
RO109440B1 (ro) 1995-02-28
DE4224009B4 (de) 2006-11-02
ZA93704B (en) 1993-09-06
AR247845A1 (es) 1995-04-28
KR100221232B1 (ko) 1999-09-15
DE9219137U1 (de) 1998-07-16
JP2805571B2 (ja) 1998-09-30
AT409107B (de) 2002-05-27
PT101192B (pt) 1999-09-30
TR26597A (tr) 1995-03-15
CN1093644A (zh) 1994-10-19
DE4224009A1 (de) 1993-08-05
AU655344B2 (en) 1994-12-15
FR2686827B1 (it) 1995-05-12
PL170936B1 (pl) 1997-02-28
ITVR920012A1 (it) 1993-08-03
RU2080262C1 (ru) 1997-05-27
BG240Y2 (en) 1998-08-31
DE4244977C2 (de) 1999-07-22
US5591463A (en) 1997-01-07
HUT66824A (en) 1995-01-30
BG97364A (bg) 1994-04-29
ITVR920012A0 (it) 1992-02-03
ES2068741A2 (es) 1995-04-16
BR9300392A (pt) 1993-08-10
ES2068741R (it) 1998-03-16
NL193860C (nl) 2001-01-03
FR2686827A1 (fr) 1993-08-06
SK6093A3 (en) 1993-09-09
PL297633A1 (en) 1993-09-20
SK283495B6 (sk) 2003-08-05
GB2263660A (en) 1993-08-04
ES2068741B1 (es) 1998-11-16
CA2087512C (en) 2001-03-27
NL9201383A (nl) 1993-09-01
SE9202260D0 (sv) 1992-07-30
ATA16093A (de) 2001-10-15
GR930100034A (el) 1993-10-29
BG61599B1 (bg) 1998-01-30
FI107033B (fi) 2001-05-31
GB2263660B (en) 1995-11-22
CZ12293A3 (en) 1994-01-19
BE1005832A5 (fr) 1994-02-15
NL193860B (nl) 2000-09-01
NO304973B1 (no) 1999-03-15
JPH06293063A (ja) 1994-10-21
HU9300286D0 (en) 1993-06-28
FI930451A (fi) 1993-08-04
NO930369L (no) 1993-08-04
SE9202260L (sv) 1993-08-04
FI930451A0 (fi) 1993-02-02
DK12093D0 (da) 1993-02-02
SE512486C2 (sv) 2000-03-20
GB9217375D0 (en) 1992-09-30
AU3206793A (en) 1993-08-05
DK174498B1 (da) 2003-04-22
US5453237A (en) 1995-09-26
TW340090B (en) 1998-09-11
IT1257010B (it) 1996-01-05
LU88216A1 (fr) 1993-05-17
MX9300581A (es) 1995-01-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH689716A5 (it) Procedimento ed apparecchiatura per la termoformatura e l'impilamento di oggetti cavi con fondello a partire da materiale termoplastico in nastro.
ITVR960052A1 (it) Apparecchiatura di prelievo e lavorazione di oggetti termoformati da una macchina termoformatrice
US9003964B2 (en) Apparatus and method for forming bundles composed of printed products
CH663571A5 (it) Estrattore di oggetti cavi ottenuti con termoformatrici.
US6135756A (en) Differential pressure forming, trimming and stacking apparatus
EP0884162B1 (en) Plate device for withdrawing and moving a moulding of thermoformed objects away from a thermoforming press
KR100255506B1 (ko) 몰드에서 중공재료를 제거하는 장치
ES2357095T3 (es) Máquina y procedimiento para apilar artículos termoconformados.
JP6711918B2 (ja) インサートシート装填デバイス、ブランクを受け入れるためのステーション、シートの形態の要素を加工するための機械、及びインサートシートを搬送する方法
GB2278590A (en) Stacking apparatus
ITVR940082A1 (it) Apparecchiatura di termoformatura di materiali termoformabili in na stro o lastra
ITVR940014A1 (it) Dispositivo di caricamento di etichette in uno stampo a doppia femmina in una apparecchiatura di termoformatura
RU2174069C2 (ru) Устройство для удаления и обработки формованных изделий из установки для формования листовых термопластов
ITFI20000217A1 (it) Impianto automatico per la tranciatura di solette per calzature ed altro.
ITMI970220A1 (it) Macchina per l'estrazione di piastrelle o simili da impianti di pressatura e stazione di pressatura con essa
MXPA97003878A (en) Apparatus to remove and process thermoformed objects from a thermoforming machine

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased