ITMI992286A1 - Composizioni polimerche stabilizzate e loro utilizzo in fili elettriche e cavi - Google Patents

Composizioni polimerche stabilizzate e loro utilizzo in fili elettriche e cavi Download PDF

Info

Publication number
ITMI992286A1
ITMI992286A1 IT1999MI002286A ITMI992286A ITMI992286A1 IT MI992286 A1 ITMI992286 A1 IT MI992286A1 IT 1999MI002286 A IT1999MI002286 A IT 1999MI002286A IT MI992286 A ITMI992286 A IT MI992286A IT MI992286 A1 ITMI992286 A1 IT MI992286A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
butyl
group
bis
general formula
hydroxy
Prior art date
Application number
IT1999MI002286A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Pallini
Carlo Neri
Rossella Farris
Marco Bizzarri
Original Assignee
Great Lakes Chemical Europ
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Great Lakes Chemical Europ filed Critical Great Lakes Chemical Europ
Priority to IT1999MI002286A priority Critical patent/IT1314208B1/it
Publication of ITMI992286A0 publication Critical patent/ITMI992286A0/it
Publication of ITMI992286A1 publication Critical patent/ITMI992286A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1314208B1 publication Critical patent/IT1314208B1/it

Links

Landscapes

  • Organic Insulating Materials (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)

Description

"COMPOSIZIONI POLIMERICHE STABILIZZATE E LORO UTILIZZO IN FILI ELETTRICI E CAVI"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda composizioni polimeriche stabilizzate.
Più in particolare la presente invenzione riguarda composizioni polimeriche stabilizzate comprendenti una poliolefina ed almeno un composto antiossidante reattivo contenente un gruppo fenolico stericamente impedito nella molecola, almeno un "metal deactivators" ed, eventualmente, almeno una ammina stericamente impedita, ed il loro utilizzo per il rivestimento di fili elettrici e cavi.
La presente invenzione riguarda inoltre i fili elettrici ed i cavi rivestiti dalle suddette composizioni polimeriche.
Come è noto, i polimeri organici sono soggetti a degradazione nel tempo per esposizione alle condizioni ambientali: detta degradazione, si manifesta con l'impoverimento delle caratteristiche fisiche dei polimeri quali, ad esempio, la diminuzione del carico di rottura e della flessibilità, accora

Claims (17)

  1. pagnate dalla variazione dell'indice di viscosità. Per contrastare detta degradazione usualmente, come noto nella tecnica, vengono introdotti nei polimeri organici piccoli quantitativi di composti antiossidanti quali, ad esempio, fenoli stericamente impediti. I problemi che si incontrano nella stabilizzazione dei polimeri organici derivano essenzialmente da fenomeni di incompatibilità tra il composto antiossidante ed il polimero e da fenomeni di rilascio del composto antiossidante da parte del polimero stesso. Nel caso particolare di polimeri utilizzati per il rivestimento di fili elettrici o cavi, inoltre, molto spesso le guaine polimeriche sono immerse in una paraffina ("petroleum jelly") che ha il compito, tra gli altri, di isolare ulteriormente il filo di rame dall'ambiente esterno. Poiché, usualmente, l'antiossidante impiegato per la stabilizzazione del polimero ha una buona affinità per il "Petroleum jelly" si verifica, nel tempo, una progressiva riduzione della concentrazione dell'antiossidante presente nel polimero a causa della estrazione effettuata da detto "petroleum jelly". Per far fronte ai suddetti inconvenienti e per garantire una sufficiente stabilizzazione del polimero per tempi relativamente lunghi, si è sentita la necessità di disporre di composti antiossidanti che fossero maggiormente compatibili con i polimeri organici e che fossero capaci di rimanere stabilmente nei polimeri stessi. Nei brevetti europei EP 162.523 ed EP 182.415 vengono descritti composti antiossidanti reattivi che contengono nella molecola un gruppo fenolico sfericamente impedito ed una funzione silicica idrolizzabile . Detti composti antiossidanti reattivi possono dar luogo a strutture resinose complesse, internamente al polimero od esternamente ad esso, oppure possono legarsi chimicamente al polimero o ad un supporto solido. Quale risultato di tali interazioni si ottengono strutture che, da un lato, mantengono inaspettatamente inalterate le caratteristiche antiossidanti proprie dei fenoli sfericamente impediti e, dall'altro lato, presentano caratteristiche di permanenza nel polimero superiori a quelle dei composti antiossidanti reattivi iniziali ed a quelle dei composti antiossidanti noti nell'arte . La Richiedente ha ora trovato che detti composti antiossidanti reattivi, così come le strutture resinose complesse da essi derivate per idrolisi e condensazione, in presenza di "metal deactivators" ed, eventualmente, di ammine stericamente impedite, sono particolarmente efficaci nella stabilizzazione di poliolefine utilizzate per il rivestimento di fili elettrici e cavi (ad esempio, cavi telefonici). Costituiscono pertanto oggetto della presente invenzione composizioni polimeriche stabilizzate comprendenti: una poliolefina; almeno un composto antiossidante reattivo scelto tra i composti contenenti un gruppo fenolico stericamente impedito avente formula generale (Ι') oppure (I'a):
    in cui R'1 ed R'2, uguali o diversi tra loro, rappresentano un radicale C1-C10 alchilico lineare o ramificato; detti gruppi fenolici aventi formula generale (Ι') od (l'a) portanti una funzione silicica, idrolizzabile a silanolo, collegata all'anello direttamente tramite un legame siliciocarbonio; oppure tramite una catena alchilica C1-C10 lineare o ramificata, detta catena alchilica eventualmente contenente eteroatomi scelti tra 0, N e S; almeno un "metal deactivator"; ed, eventualmente, almeno una ammina sfericamente impedita. Polìolefine utili allo scopo della presente invenzione sono scelte tra le resine termoplastiche. Dette resine possono essere omopolimeri o copolimeri ottenuti da due o più comonomeri, oppure miscele di due o più di detti omopolimeri o copolimeri, usualmente utilizzati in forma di film, fogli, tubi, così come rivestimenti e/o materiali isolanti per fili elettrici e cavi. Monomeri utili nella produzione dei suddetti omopolimeri e copolimeri possono avere da 2 a 20 atomi di carbonio, preferibilmente da 2 a 12 atomi di carbonio. Esempi di detti monomeri sono le aolefine quali, ad esempio, etilene, propilene, 1-butene, 1-esene, 4-metil-l-pentene, 1-ottene; esteri insaturi quali, ad esempio, vinil acetato, etil acrilato, metil acrilato, metil metacrilato, tbutil acrilato, n-butil acrilato, n-butil metacrilato, 2-etilesil acrilato, ed altri alchil acrilati; diolefine quali, ad esempio, 1,4-pentadiene, 1,3-esadiene, 1,5-esadiene, 1,4-ottadiene ed etilene-norbornene che è, usualmente, il terzo monomero nei terpolimeri; altri monomeri quali, ad esempio, stirene, p-metil stirene, α-metil stirene, p-cloro stirene, vinil naftalene, ed arìl-olefìne simili; nitrili quali, ad esempio, acrilonitrile, metacrilonitrile, α-cloroacrilonitrile; vinil metil chetone, vinil metil etere, vinilidene cloruro, anidride maleica, vinil cloruro, vinil alcool, tetrafluoroetilene, clorotrifluoroetilene; acido acrilico, acido metacrilico, ed altri acidi insaturi simili. Gli omopolimeri ed i copolimeri sopra riportati, possono essere non-alogenati, oppure possono essere alogenati in modo convenzionale, generalmente con cloro e bromo. Esempi di polimeri alogenati sono polivinil cloruro, polivinilidene cloruro, politetrafluoroetilene . Preferiti allo scopo della presente invenzione sono gli omopolimeri ed i copolimeri dell'etilene e del propilene, sia in forma non-alogenata che in forma alogenata. Inclusi nei preferiti sono anche i terpolimeri quali, ad esempio, le gomme a base del monomero etilene/propilene/diene. Altri esempi di polimeri a base di etilene sono i seguenti: omopolimero dell'etilene ad elevata pressione; copolimero dell'etilene e di una o più α-olefine aventi da 3 a 12 atomi di carbonio; omopolimero o copolimero dell'etilene avente una funzione silano idrolizzabile graffata alla loro struttura; copolimero dell'etilene e di un alchenil trialcossi silano quale, ad esempio, il trimetossi vinil silano; oppure un copolimero di una a-olefina avente da 2 a 12 atomi di carbonio e di un estere insaturo avente da 4 a 20 atomi di carbonio quale, ad esempio, il copolimero etilene/etil acrilato o vinil acetato; terpolimero etilene/etil acrilato o vinil acetato/silano idrolizzabile; copolimeri etilene/etil acrilato o vinil acetato aventi una funzione silano idrolizzabile graffata alla loro struttura . Per quanto riguarda il polipropilene, utili allo scopo della presente invenzione sono: omopolimeri e copolimeri del propilene e di una o più aolefine. Allo scopo della presente invenzione possono essere utilizzati omopolimeri e copolimeri del propilene e di una o più α-olefine in cui la parte di copolimero basata sul polipropilene è almeno il 60% in peso sul peso totale del copolimero. Il polipropilene può essere preparato attraverso procedimenti convenzionali, ad esempio, il procedimento descritto nel brevetto USA 4,414,132. Polipropilene preferito è quello a base di comonomeri α-olefinici aventi da 2 a 12 atomi di carbonio. Particolarmente utilizzati per il rivestimento di fili elettrici o cavi sono le resine termoplastiche reticolate. Gli omopolimeri od i copolimeri possono essere reticolati con perossidi organici, oppure per renderli idrolizzabìli, possono essere graffati con un alchenil trialcossi silano in presenza di un perossido organico che agisce come generatore di radicali liberi o come catalizzatore. Alchenil trialcossi silani utili allo scopo sono scelti tra i vinil trialcossi silani quali, ad esempio, vinil trimetossi silano, vinil trietossisilano, vinil triisopropossi silano. I radicali alchenilici ed alcossilicì possono avere da 1 a 30 atomi di carbonio, preferibilmente da 1 a 12. I polimeri idrolizzabìli possono essere reticolati in ambiente umido in presenza di un catalizzatore per la condensazione di gruppi silanoli quale, ad esempio, dibutil .stagno dilaurato, diottil stagno maleato, acetato stannoso, ottoato stannoso, naftenato di piombo, ottoato di zinco, ferro 2-etil esoato, ed altri carbossilati metallici. Gli omopolimeri od i copolimeri dell'etilene in cui l'etilene è il comonomero principale e gli omopolimeri ed i copolimeri del propilene in cui il propilene è il comonomero principale possono essere di seguito indicati come polietilene e polipropilene rispettivamente. Nei composti antiossidanti reattivi aventi formula generale (I) ed (la), R1 ed R2 rappresentano, preferibilmente, un radicale C1-C10 alchilico ramificato, ancora più preferibilmente un t-butile. Più in particolare, i composti antiossidanti reattivi contenenti gruppi fenolici stericamente impediti aventi formula generale (I') ed (I'a) utili allo scopo della presente invenzione, vengono scelti tra quelli aventi formula generale (II') o (II'a):
    in cui: R'1 ed R'2 hanno lo stesso significato sopra descritto; m è 0 oppure 1; R' rappresenta un gruppo Ci-Cio alchilenìco lineare o ramificato; oppure rappresenta un gruppo avente una delle seguenti formule generali (III"), (IV') o (V'): .
    in cui R'3, R'4 ed R'5, uguali o diversi tra loro, rappresentano un gruppo C1-C10 alchilenico, lineare o ramificato; R'6 rappresenta un atomo di ossigeno; oppure un gruppo NH; X rappresenta un gruppo C1-C5 alchilico lineare o ramificato; Y rappresenta un atomo di idrogeno; un atomo di alogeno; un gruppo C1-C4 acilossilico lineare o ramificato; un gruppo C1-C4 alchilossilico llineare o ramificato; un gruppo amminico; un gruppo ammino-ossilico o silil-ossilico; n è uno, due o tre. Preferibilmente, nei composti antiossidanti reattivi avente formula generale (II') o (II'a): X è un metile; Y è un atomo di alogeno; oppure un gruppo C1-C2 alchilossilico. Esempi specifici di composti antiossidanti reattivi aventi formula generale (ΙΙ') o (II'a) utili allo scopo della presente invenzione sono i seguenti aventi formula (VI'), (VII') ed (Vili'):
    I composti antiossidanti reattivi aventi formula (VI'), (VII') ed (VIII') sopra riportati, possono essere ottenuti a partire dal composto avente formula {IX'):
    mediante sililazione rispettivamente con metildietossisilano, metildiclorosilano e γ-mercaptopropiltrimetossisilano . Un altro esempio specifico di composto antiossidante reattivo avente formula generale (II') è il seguente avente formula (Χ'):
    Il suddetto composto antiossidante reattivo avente formula (Χ') può essere ottenuto per sililazione con trietossisilano del composto avente formula (XI'):
    Un ulteriore esempio di composto antiossidante reattivo avente formula generale (II') è il seguente avente formula (XII'):
    Il suddetto composto antiossidante reattivo avente formula (XII') può essere ottenuto per stillazione con trimetossisilano del composto avente formula (XIII'):
    Generalmente, i composti antiossidanti reattivi contenenti gruppi fenolici stericamente impediti aventi formula generale (Ι'), (I'a), (II') e (Il'a) utili allo scopo della presente invenzione possono essere ottenuti secondo i procedimenti descritti nei brevetti europei EP 162.523 ed EP 182.415 che sono da considerare parte integrante della presente domanda di brevetto. "Metal-deactivators" utili allo scopo della presente invenzione possono essere scelti tra i seguenti: N,N-di-fenilossalammide N-salicilal-N '-saiiciloil-idrazina, N,N '-bis(saliciloil)idrazina, N,N'--bis (3,5-di-t-butil-4-idrossifenilpropionil)--idrazina (nota con il nome commerciale di Irganox<® >MD 1024 della Ciba Specialty Chemicals), 3-saliciloil-ammino-1,2,4-trìazolo, bis (benzilidene)ossallil diidrazide, ossanilide, isoftaloil diidrazide, sebacoil bisfenilidrazide, N,N '-diacetiladipoil diidrazide, N,N'-bis(saliciloil)ossallil diidrazide, Ν,Ν'-bis(saliciloil)tiopropionil diidrazide. Preferito allo scopo della presente invenzione è 1'Irganox<® >MD 1024. Ammine stericamente impedite utili allo scopo della presente invenzione possono essere scelte tra le seguenti polialchilpiperidine (a), (b), (c), (d), (e), (f), (g), (h) ed {i), in cui: (a) è almeno un composto avente formula generale (I):
    in cui: R1 rappresenta un gruppo C1-C10 alchilico lineare o ramificato; un gruppo C5-C12 cicloalchilico eventualmente sostituito con un gruppo C1-C4 alchilico lineare o ramificato; un gruppo fenilico eventualmente sostituito con un gruppo C1-C10 alchilico lineare o ramificato; R2 rappresenta un gruppo Ο3-Ο10 alchilenico lineare o ramificato; R3 rappresenta un atomo di idrogeno, un gruppo C1-C8 alchilico lineare o ramificato, 0', un gruppo -CH2CN, un gruppo C3-C6 alchenilico lineare o ramificato, un gruppo C7-C9 fenilalchilico eventualmente sostituito nel radicale fenilico con un gruppo C1-C4 alchilico lineare o ramificato; un gruppo OR'' in cui R'' rappresenta un atomo di idrogeno, oppure un gruppo C1-C10 alchilico lineare o ramificato; ni è un numero compreso tra 1 e 50 estremi inclusi; (b) è almeno un composto avente formula generale (II):
    in cui R4, R6, R7 ed R8, ciascuno indipendentemente, rappresentano un atomo di idrogeno; un gruppo C1-C12 alchilico; un gruppo C5-C12 cicloalchilico, detto gruppo cicloalchilico eventualmente sostituito con gruppi C1-C4 alchilici; un gruppo fenilico, detto gruppo fenilico eventualmente sostituito con gruppi -OH e/o con gruppi C1-C10 alchilici; un gruppo C7-C9 fenilalchilico, detto gruppo fenilalchilico eventualmente sostituito nel gruppo fenilico con gruppi -OH e/o gruppi C1-C10 alchilici; un gruppo avente formula generale (III):
    R5 rappresenta un gruppo C2-C18 alchilenico; un gruppo C5-C7 cicloalchilenico; un gruppo C1-C4 alchilene-di(C5-C7-cicloalchilenico); oppure i sostituenti R4, R5 ed R6, insieme agli atomi di azoto ai quali sono legati, formano un anello eterociclico a 5-10 atomi; oppure, R7 ed R9, insieme agli atomi di azoto ai quali sono legati, formano un anello eterociclico a 5-10 atomi; R9 ha gli stessi significati di R3; n2 è un numero compreso tra 2 e 50 estremi inclusi, ed almeno uno dei radicali R4, R6, R7 ed Ra rappresenta un gruppo avente formula generale (III); (c) è almeno un composto ottenuto facendo reagire un composto ottenuto per reazione di una poliammina avente formula generale (IVa) con cloruro di cianurile, con un composto avente formula generale (IVb):
    in cui: na, nb ed nc, ciascuno indipendentemente, sono un numero compreso tra 2 e 12 estremi inclusi; Rio rappresenta un atomo di idrogeno; un gruppo C1-C12 alchilico; un gruppo C5-C12 cicloalchilico; un gruppo fenilico; un gruppo C7-Cg fenilalchilico; R1 ha gli stessi significati di R3; (d) è almeno un composto avente formula generale (V):
    in cui: R12 rappresenta un atomo di idrogeno od un metile; R13 rappresenta un legame diretto oppure un gruppo C1-C10 alchilenico; n4 è un numero compreso tra 2 e 50 estremi inclusi; (e) è almeno un composto avente formula generale (VIa) o (VIb):
    in cui : n5 ed n5*, ciascuno indipendentemente, sono un numero compreso tra 2 e 50 estremi inclusi; (f) è almeno un composto avente formula generale (VII):
    m cui: R14 ed R18, ciascuno indipendentemente, rappresentano un legame diretto; oppure un gruppo: -N (X1)-CO-X2-CO-N(X3)- in cui Xi ed X3, ciascuno indipendentemente, rappresentano un atomo di idrogeno, un gruppo C1-C8 alchilico, un gruppo C5-C12 cicloalchilico, un gruppo fenilico, un gruppo C7-Cg fenilalchilico, un gruppo avente formula generale (III); X2 rappresenta un legame diretto, un gruppo C1-C4 alchilenico; R15 ha gli stessi significati di R3; R16, Rn, R20 ed R2I, ciascuno indipendentemente, rappresentano un atomo di idrogeno; un gruppo C1-C30 alchilico; un gruppo C5-C12 cicloalchilico; un gruppo fenilico; R19 rappresenta un atomo di idrogeno; un gruppo Ch—C30 alchilico; un gruppo C5-C12 cicloalchilico; un gruppo C7-C9 fenilalchilico; un gruppo fenilico; un gruppo avente formula generale (III); η6 è un numero compreso tra 1 e 50 estremi inclusi; (g) è almeno un composto avente formula generale (Vili):
    in cui: R22, R23, R24, R25 ed R26, ciascuno indipendentemente, rappresentano un legame diretto; un gruppo C1-C10 alchilenico; R27 ha gli stessi significati di R3; n7 è un numero compreso tra 1 e 50 estremi inclusi; (h) è almeno un composto avente formula generale (IX):
    m cui: R3 ha gli stessi significati sopra descritti; n3 è un numero compreso tra 1 e 50 estremi inclusi; (i) è almeno un composto avente formula generale (X):
    in cui: R3 R3 ha gli stessi significati sopra descritti. Esempi di gruppi alchilici aventi fino a 30 atomi di carbonio sono: metile, etile, propile, isopropile, n-butile, s-butile, isobutile, tbutile, 2-etilbutile, n-pentile, isopentile, 1-metilpentile, 1,3-dimetilbutile, n-esile, 1-metilesile, n-eptile, isoeptile, 1,1,3,3-tetrametilbutile, 1-metileptile, 3-metileptile, nottile, 2-etilesile, 1,1,3-trimetilesile, 1,1,3,3-tetrametilpentile, nonile, decile, undecile, 1-metilundecile, dodecile, 1,1,3,3,5,5-esametilesile, tridecile, tetradecile, pentadecile, esadecile, eptadecile, ottadecile, eicosile, docosile, triacontile, ecc. Preferibilmente, i sostituenti R3, R9, Rii, R15, R17, R21 ed R27 rappresentano un gruppo C1-C4 alchilico, in particolare un metile. Preferibilmente, i sostituenti RI6 ed R20 rappresentano un gruppo C1-C25 alchilico, in particolare un gruppo C15-C25 alchilico quale, ad esempio, esadecile oppure un gruppo CI8-C22 alchilico. Preferibilmente, il sostituente Rig rappresenta un gruppo C1-C25 alchilico, in particolare ottadecile. Esempi di gruppi C5-C12 cicloalchilici sono: ciclopentile, cicloesile, cicloeptile, ciclottile, ciclododecile, ecc. Preferiti sono i gruppi C5-C8 cicloalchilici, in particolare cicloesile. Esempi di gruppi C5-C12 cicloalchilici sostituiti con gruppi C1-C4 alchilici sono: metilcicloesile, dimetilcicloesile, ecc. Esempi di gruppi fenilici sostituiti con gruppi -OH e/o con gruppi C1-C10 alchilici sono: metilfenile, dimetilfenile, trimetilfenile, t-butilfenile, 3,5-di-t-butil-4-idrossifenile, ecc. Esempi di gruppi C7-C9 fenilalchilici sono: benzile, feniletile, ecc. Esempi di gruppi C7-C9 fenilalchilici sostituiti nel gruppo fenilico con gruppi -OH e/o gruppi alchilici aventi fino a 10 atomi di carbonio, sono: metilbenzile, dimetilbenzile, trimetilbenzile, tbutilbenzile, 3,5-di-t-butil-4-idrossifenile, ecc. Esempi di gruppi C3-C6 alchenilicì sono: allile, 2-metallile, butenile, pentenile, esenile, ecc. Preferito è il gruppo allile. Esempi di gruppi C1-C8 acilici sono, preferibilmente, gruppi Ci-Cg alcanoilici, gruppi C3-C8 alchenoilici, benzoile. Esempi di detti gruppi sono: formile, acetile, propionile, butirrile, pentanoile, esanoile, ottanoile, benzoile, acriloile, crotonile, ecc. Esempi di gruppi alchilenici aventi fino a 18 atomi di carbonio sono: metilene, etilene, propilene, trimetilene, tetrametilene, pentametilene, 2,2-dimetiltrimetilene, esametilene, trimetilesametilene, ottametilene, decametilene, ecc. Il sostituente R5 rappresenta, preferibilmente, esametilene; il sostituente R13 rappresenta, preferibilmente, etilene; i sostituenti R22 ed R24 rappresentano, preferibilmente, metilene; il sostituente R25 rappresenta, preferibilmante, 2,2-dimetiletilene; il sostituente R26 rappresenta, preferibilmente, 1,1-dimetiletilene. Esempio di gruppo C5-C7 cicloalchilenico è cicloesilene. Esempio di gruppo C1-C4 alchilene-di (C5-C7-cicloalchilenico) è metilenedicicloesilene. Esempi di anelli eterociclici a 5-10 atomi, nel caso in cui i sostituenti R4, R5 ed R6 insieme agli atomi di azoto ai quali sono legati formano un anello eterociclico avente 5-10 atomi, sono:
    Preferiti sono gli anelli eterociclici a 6 atomi. Esempi di anelli eterociclici a 5-10 atomi, nel caso in cui i sostituenti R7 ed R8 insieme agli atomi di azoto ai quali sono legati formano un anello eterociclico avente 5-10 atomi, sono: 1-pirrolidile, piperidino, morfolino, 1-piperazinile, 4-metil-l-piperazinile, 1-esaidroazepinile, 5,5,7-trimetil-l-omopiperazinile, 4,5,5,7-tetrametil-lomopiperazinile, ecc. Preferito è il gruppo morfolino. Preferibilmente, i sostituenti R16 ed R20 rappresentano un gruppo fenile. Preferibilmente, i sostituenti X2 ed R23 rappre-sentano un legame diretto. Preferibilmente, i sostituenti X1, X3, R3, R9, R1, R15, ed R27 rappresentano un atomo di idrogeno. Preferibilmente, ni è un numero compreso tra 1 e 25 estremi inclusi, in particolare compreso tra 2 e 20 o 2 e 10 estremi inclusi; n2 è un numero compreso tra 2 e 25 estremi inclusi; na, nb ed nc sono un numero compreso tra 2 e 4 estremi inclusi; n4 è un numero compreso tra 2 e 25 estremi inclusi, in particolare tra 2 e 20 o 2 e 10 estremi inclusi; n5 ed n5* sono un numero compreso tra 2 e 25, in particolare tra 2 e 20 o 2 e 10 estremi inclusi; n6 è un numero compreso tra 1 e 25 estremi inclusi, in particolare tra l e 20 o 1 e 10 estremi inclusi; n7 è un numero compreso tra 1 e 25 estremi inclusi, in particolare tra 1 e 20 o 1 e 10 estremi inclusi. Il componente (a) può essere ottenuto come descritto, ad esempio, nei brevetti USA 4,684,726, USA 4,946,880 e USA 5,051,458. Esempi specifici del componente (a) sono il poli-metilpropil-3-ossi-[4-(2,2,6,6-tetrametil)piperidinil]silossano (noto con il nome commerciale di UVASIL<® >299 della Great Lakes Chemical Corporation) ed il poli-metilpropil-3-ossi[4-(l,2,2,6,6-pentametil)piperidinil]silossano . I composti descritti come componenti da (b) a (i) sono generalmente noti nell'arte ed, in alcuni casi, disponìbili commercialmente; oppure possono essere preparati con processi noti descritti, ad esempio nei brevetti USA 5,051,458, USA 4,086,204, USA 4,331,586, USA 4,477,615 e Chemical Abstract -CAS No. 136504-96-6, USA 4,233,412, USA 4,340,534, USA 4,857,595, nella domanda di brevetto DD 262,439 (Derwent 89-122 983/17), in Chemical Abstracts 111:58 964u), nella domanda di brevetto DE 4,239,437 (Derwent 94-177 274/22) e nel brevetto USA 4,529,760. II componente (c) può essere preparato analogamente a processi noti, ad esempio, per reazione di una poliammina avente formula generale (IVa) con cloruro di cianurile in rapporto molare compreso tra 1:2 e 1:4, in presenza di carbonato di litio anidro, carbonato di sodio anidro o carbonato di potassio anidro, in un solvente organico, quale 1,2-dicloroetano, toluene, xilene, benzene, diossano o t-amil alcool, a 'una temperatura compresa tra -20°C e 10°C, preferibilmente tra -10°C e 10°C, in particolare tra 0°C e 10°C, per un tempo compreso tra 2 ed 8 ore, seguita dalla reazione del prodotto così ottenuto con la 2,2,6,6-tetrametil-4-piperidilammina avente formula generale (IVb). Il rapporto molare fra la 2,2,6,6-tetrametil-4-piperidilammina e la poliammina avente formula generale (IVa) è compreso, ad esempio, tra 4:1 e 8:1. La quantità di 2,2,6,6-tetrametil-4-piperidilammina può essere aggiunta in una porzione o in più di una porzione ad intervalli di poche ore. Il rapporto poliammina avente formula generale (IVa):cloruro di cianurile:2,2,6,6-tetrametil-4-piperidilammina avente formula (IVb) è, preferibilmente, compreso tra 1:3:5 e 1:3:6. Ad esempio, il componente (c) può essere preparatro come di seguito descritto. Esempio : 23,6 g (0,128 moli) di cloruro di cianurile, 7,43 g (0,0426 moli) di N,N'-bis(3-amminopropil)etilenediammina e 18 g (0,13 moli) di carbonato di potassio anidro, vengono fatti reagire a 5°C per 3 ore, sotto agitazione, in 250 mi di 1,2-dicloroetano. La miscela viene riscaldata a temperatura ambiente per le successive 4 ore. 27,2 g {0,128 moli) di N-{2,2,6,6-tetrametil-4-piperìdil)butilammina vengono aggiunti, e la miscela risultante viene scaldata a 60°C per 2 ore. Vengono aggiunti altri 18 g (0,13 moli) di carbonato di potassio anidro, e la miscela viene riscaldata a 60°C per le successive 6 ore. Il solvente viene rimosso tramite distillazione sotto leggero vuoto (200 mbar) e sostituito da xilene. Vengono aggiunti 18,2 g (0,085 moli) di N-(2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil)butilammina e 5,2 g (0,13 moli) di idrossido di sodio macinato, la miscela viene lasciata a riflusso per 2 ore e, dopo altre 12 ore, l'acqua formatasi durante la reazione viene rimossa tramite distillazione azeotropica. La miscela viene filtrata. La soluzione viene lavata con acqua ed asciugata su Na2S04. Il solvente viene fatto evaporare, ed il residuo viene essicato a 120°C-130°C sotto vuoto (0,1 mbar). Il componente (c) ottenuto è una resina trasparente . Generalmente, il componente (c) può essere rappresentato da uno dei seguenti composti aventi formula generale (IV-1), (IV-2) o (IV-3) ; oppure, il componente (c) può anche essere una miscela dei suddetti tre composti:
    Composto avente formula generale (IV-2) preferito e:
    Nelle formule generali (IV-1) , (IV-2) e (IV-3) e (IV-1') , (IV-2') e (IV-3'), n3 è, preferibilmente, un numero compreso tra 1 e 20 estremi inclusi, Preferibilmente, allo scopo della presente invenzione, vengono utilizzati i seguenti composti: UVASIL<® >299 come componente (a), CHIMASSORB<® >944, CYASORB<® >UV 3346 o DASTAB<® >1082 come componente (b), UVASORB<® >HA 88 come componente (c), LOWILITE<® >62 come componente (d), HOSTAVIN<® >N 30 come componente (e), UVINUL<® >5050 H, LICHTSCHUTZSTOFF<® >UV 31 o LUCHEMV B 18 come componente (f), MARK<® >LA 63 o MARKV LA 68 come componente (g), LOWILITE<® >76 o LOWILITE<® >77 come componente (h), SANDUVOR<® >PR 31 come componente (i). I composti aventi formula generale (Via) e (Vlb) possono essere utilizzati come miscela oppure come tali, come componente (e) allo scopo della presente invenzione. Il rapporto (Via):(Vlb) è compreso, ad esempio, tra 20:1 e 1:20, oppure tra 1:10 e 10:1. I significati dei gruppi terminali che saturano le valenze libere nei composti aventi formula generale (II), (IV-1), (IV-2), (IV-3), (V), (Via), (Vlb), (VII) ed (Vili), dipendono dal processo utilizzato per la loro preparazione. I gruppi terminali possono anche essere modificati dopo la preparazione dei composti. Nel caso in cui i composti aventi formula generale (II) vengono preparati facendo reagire un composto avente formula generale (Ila):
    in cui X rappresenta, ad esempio, un atomo di alogeno, preferibilmente cloro, ed R7 ed R8 hanno gli stessi significati sopra descritti, con un composto avente formula generale (Ilb):
    in cui R4, R5 ed R6 hanno gli stessi significati sopra descritti, il gruppo terminale legato al radicale diamminico è un atomo di idrogeno oppure un composto avente formula generale (IIc):
    ed il gruppo terminale legato al radicale triazinico è un sostituente X oppure un gruppo avente formula generale (Ild):
    Nel caso in cui X rappresenta un atomo di alogeno, è vantaggioso sostituirlo, ad esempio, con un gruppo -OH od un gruppo amminico al termine della suddetta reazione. Esempi di gruppi amminici che possono essere utilizzati allo scopo sono: pirrolidin-l-ile, morfolino, -NH2, -N[(Ci-Ce)-alchile]2 e -NR(C1-C8)alchile in cui R rappresenta un atomo di idrogeno oppure un gruppo avente formula generale (III)· Nei composti aventi formula generale (IV-1), (IV-2) e (IV-3), il gruppo terminale legato al radicale triazinico è, ad esempio, un atomo di cloro oppure un gruppo avente formula generale (IV-a'):
    in cui Rio ed Rn hanno gli stessi significati sopra descritti ed il gruppo terminale legato al radicale amminico è, ad esempio, un atomo di idrogeno oppure un gruppo avente formula generale (IV-b'):
    in cui R10 ed R1 hanno gli stessi significati sopra descritti. Nel caso in cui i composti aventi formula generale (V) vengono preparati, ad esempio, facendo reagire un composto avente formula (Va):
    in cui R12 rappresenta un atomo di idrogeno od un gruppo metile, con un diestere di un acido dicarbossilico avente formula generale Y-OOC-R13-COO-Y in cui Y rappresenta, ad esempio, metile, etile o propile ed R13 ha gli stessi significati sopra descritti, il gruppo terminale legato al radicale 2,2,6,6-tetrametil-4-ossipiperidin-l-ile è un atomo di idrogeno oppure un gruppo avente formula generale -CO-R13-COO-Y, ed il gruppo terminale legato al radicale diacilico è un gruppo -0-Y oppure un gruppo avente formula generale (Vb):
    Nei composti aventi formula generale (Via), il gruppo terminale legato all'azoto può essere, ad esempio, un atomo di idrogeno ed il gruppo terminale legato al radicale 2-idrossipropilenico può essere, ad esempio, un gruppo avente formula (Via'):
    Nei composti aventi formula generale (VIb), il gruppo terminale legato al radicale dimetilenico può essere, ad esempio, un gruppo -OH, ed il gruppo terminale legato all'ossigeno può essere, ad esempio, un atomo di idrogeno. I gruppi terminali possono anche essere radicali polieteri. Nei composti aventi formula generale (VII), il gruppo terminale legato all'anello 2,5-diossopirrolìdinico è, ad esempio, un atomo di idrogeno, ed il gruppo terminale legato al radicale -C(R20)(R21)-è, ad esempio, un gruppo avente formula generale (Vlla) o (Vllb):
    in cui Ri4, R15, RI8 ed R19 hanno gli stessi significati sopra descritti. Nei composti aventi formula generale (Vlll) il gruppo terminale legato al radicale carbonilico è, ad esempio, un gruppo avente formula generale (Vllla):
    in cui R27 ha gli stessi significati sopra descritti ed il gruppo terminale legato all'ossigeno è, ad esempio, un gruppo avente formula generale (VlIIb):
    in cui R22, R23, R24 ed R27 hanno gli stessi significati sopra descritti. I composti antiossidanti reattivi, i "metal deactivator" e le animine sfericamente impedite vengono aggiunti, secondo le tecniche note nell'arte, in quantità compresa tra circa lo 0,01% e circa il 5% in peso sul peso delle composizioni polimeriche oggetto della presente invenzione, preferibilmente tra circa lo 0,1% ed circa il 3% in peso. Alle composizioni oggetto della presente invenzione possono essere aggiunti altri additivi convenzionali. Detti additivi vengono aggiunti in quantità compresa tra circa 0,01% e circa 5% in peso sul peso delle composizioni polimeriche da stabilizzare, preferìbilmente tra circa 0,1% e circa 3% in peso. A titolo di esempio vengono sotto riportati alcuni tra gli additivi utilizzati. 1. Antiossidanti 1.1 Monofenoli alchilati come, ad esempio: 2,6-dit-butil-4-metilfenolo; 2-t-butil-4,6-dimetilfenolo; 2.6-di-t-butil-4-etilfenolo; 2,6-di-t-butil-4-n-butilfenolo; 2,6-di-t-butil-4-isobutilfenolo; 2,6-diciclopentil-4-metilfenolo; 2-(α-metilcicloesil)-4.6-dimetilfenolo; 2,6-diottadecil-4-metilfenolo; 2.4.6-tricicloesilfenolo; 2,6-di-t-bufi1-4-metossimetilfenolo; nonilfenoli a catena alchilica lineare o ramificata quali, ad esempio, 2,6-di-nonil-4-metilfenolo; 2,4-dimetil-6-(1'-metilundec-1'-il)fenolo; 2, 4-dimetil-6-{11-metileptadec-1'-il)fenolo; 2,4-dimetil-6- (1'-metiltridec-1'-il)fenolo; e loro miscele . 1.2 Alchiltiometilfenoli come, ad esempio: 2,4-diottiltiometil-6-t-butilfenolo; 2,4-diottiltiometil-6-metilfenolo; 2,4-diottiltiometil-6-etilfenolo; 2,6-didodeciltiometil-4-nonilfenolo. 1.3 Idrochinoni ed idrochinoni alchilati come, ad esempio: 2,6-di-t-butil-4-metossifenolo; 2,5-di-tbutilidrochinone; 2,5-di-t-amilidrochinone; 2,6-dif enil-4-ottadecilossifenolo; 2 , 6-di-t-butilidrochinone; 2, 5-di-t-butil-4-idrossianisolo; 3, 5-di-t-butil-4-idrossianisolo; 3, 5-di-t-butil-4-idrossifenil stearato; bis (3, 5-di-t-butil-4-idrossifenil) adipato . 1.4 Tocoferoli come, ad esempio: oc-tocoferolo, βtocoferolo, γ-tocoferolo, δ-tocoferolo e loro miscele (Vitamina E). 1.5 Eteri tiodifenilici idrossilati come, ad esempio: 2,2 '-tiobis-(6-t-butil-4-metilfenolo); 2,2'-tiobis- (4-ottilfenolo); 4,4'-tiobis-(6-t-butil-3-metilfenolo); 4,4'-tiobis-(6-t-butil-2-metilfenolo); 4,4 1-tiobis-(3,6-di-s-amilfenolo); 4,4'-bis-(2,6-dimetil-4-idrossifenil)disolfuro . 1.6 Alchiliden-bisfenoli come, ad esempio: 2,2'-metilenebis- (6-t-butil-4-metilfenolo); 2,2'-metilenebis- (6-t-butil-4-etilfenolo); 2,2'-metilenebis[4-metil-6- (α-metilcicloesil)fenolo]; 2,2'-metilenebis (4-metil-6-cicloesilfenolo); 2,2'-metilenebis(6-nonil-4-metilfenolo) ; 2,2'-metilenebis(4,6-di-t-butilfenolo); 2,2'-etilidenebis(4,6-di-t-butilfenolo); 2,2'-etilidenebis{6-t-butil-4-isobutilfenolo); 2,2' -metilenebis[6-(a-metilbenzil)-4-noni1fenolo]; 2,2'-metilenebis[6-(a,a-dimetilbenzil)-4-nonilfenolo]; 4,4'-metilenebis(2,6-di-t-butilfenolo); 4,4'-metilenebis (6-t-butil-2-metilfenolo); 1,1-bis-(5-t-butil-4-idrossi-2-metilfenil)butano; 2, 6-bis-(3-t-butil-5-metil— 2-idrossibenzil)-4-metilfenolo; 1,1,3-tris- (5-t-butil--4-idrossi-2-metilfenil)butano; 1,1-bis (5-t-butil-4-idrossi-2-metilfenil)-3-ndodecilmercaptobutano; etilenglicole bis[3,3-bis-(31-t-butil-4 '-idrossifenil)butirrato]; bis(3-t-butil-4-idrossi-5-metilfenil)diciclopentadiene; bis-[2-(3'-t-butil-2 '-idrossi-5'-metilbenzil)— 6— t-butil- 4-metilfenil]tereftelato; 1,1-bis(3,5-dimetil-2-idrossifenil)butano; 2,2-bis(3,5-di-t-butil-4-idrossifenil)propano; 2,2-bis(5-t-butil-4-idrossi-2-metilfenil)-4-n-dodecilmercaptobutano; 1,1,5,5-tetra {5-t-butil-4-idrossi-2-metilienil)pentano. 1.7 Composti benzilici contenenti 0, N o S come, ad esempio : 3,5,3',5'-tetra-t-butil-4,4'-diidrossidibenziletere; ottadecil-4-idrossi-3,5-dimetilbenzilmercaptoacetato; tridecil-4-idrossi-3,5-di-t-butilbenzilmercaptoacetato; tris(3,5-di-t-butil-4-idrossibenzil)ammina; bis (4-t-butil-3-idrossi-2 , 6-dimetilbenzil)ditiotereftalato; bis(3r5-di-t-butil-4-idrossibenzil)solfuro; isoottil-3,5-di-t-butil-4-idrossibenzilmercaptoacetato . 1.8 Maionati idrossibenzilati come, ad esempio: diottadecil-2,2-bis (3,5-di-t-butil-2-idrossibenzil)-maionato; diottadecil-2- (3-t-butil-4-idrossi-5-metilbenzil)maionato; didodecilmercaptoetil-2,2-bis-(3,5--di— t-butil-4-idrossibenzil)maionato; bis[4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenil]— 2,2— bis(3,5-di-tbutil-4-idrossibenzil)maionato . 1.9 Composti idrossibenzilici aromatici come, ad esempio: 1,3,5-tris(3,5-di— t-butil--4--idrossibenzil)-2,4,6-trimetilbenzene ; 1,4--bis— (3,5-di-t-butilidrossibenzil )-2,3,5,6-tetrametilbenzene; 2,4,6-tris (3,5-di-t-butil-4-idrossibenzil)fenolo. 1.10 Composti triazinici come, ad esempio: 2,4-bis (ottilmercapto)-6-(3,5-di-t-butil-4-idrossiani--lino)-1,3,5-triazina ; 2-ottilmercapto-4,6-bis(3,5-di-t-butil-4-idrossianilino)-1,3,5-triazina; 2-ottilmercapto-4 ,6-bis(3,5-di-t-butil-4-idrossifenos--si)-1,3,5-triazina; 2,4,6-tris-(3,5-di-t-butil--4--idrossifenossi )-1,2,3-triazina; 1,3,5-tris(3,5-dit-butil-4-idrossibenzil )isocianurato; l,3,5-tris(4-t-butil-3-idrossi--2 ,6--dimetilbenzil)isocianurato; 2,4,6-tris-(3,5-di-t-butil-4-idrossifeniletil) -1,-3,5-triazina; 1,3,5-tris(3,5-di-t-butil-4-idrossifenilpropionil )esaidro-1,3,5-triazina; 1,3,5-tris-(3,5-dicicloesil-4-idrossibenzil)isocianurato. 1.11 Benzilfosfonati come, ad esempio: dimetil-2,5di-t-butil-4-idrossibenzilfosfonato; dietil-3,5-dit-butil-4-idrossibenzilfosfonato; diottadecil-3, 5-di-t-butil-4-idrossibenzilfosfonato; diottadecil-5-t-butil-4-idrossi-3-metilbenzilfosfonato; sali di calcio dell'estere monoetilico dell'acido 3,5-di-tbutil-4-idrossibenzilfosfonico . 1-12 Acilamminofenoli come, ad esempio: 4-idrossilauranilide; 4-idrossistearanilide; ottil-N- (3,5-di-t-butil-4-idrossifenil)carbammato . 1-13 Esteri dell'acido β-(3,5-di-t-butil-4-idrossifenil)propionico con alcooli monoidrici o poliidrici come, ad esempio: metanolo, etanolo, n-ottanolo, i-ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, glicole etilenico, 1,2-propandiolo, glicole neopentilico, glicole tiodietilenico, glicole dietilenico, glicole trietilenico, pentaeritritolo, tris(idrossietil) isocianurato, N,N'-bis-(idrossietil)ossalammide, 3-tioundecanolo, 3-tiopentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetil-l-fosfo-2,6,7-triossabiciclo [2.2.2]-ottano. 1.14 Esteri dell'acido β-(5-t-butil-4-idrossi-3-metilfenil)propionico con alcooli monoidrici o poliidrici come, ad esempio: metanolo, etanolo, n-ottanolo, i-ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9nonandiolo, glicole etilenico, 1,2-propandiolo, glicole neopentilico, glicole tiodietilenico, glicole dietilenico, glicole trietilenico, pentaeritritolo, tris(idrossietil) isocianurato, Ν,Ν'-bis-(idrossìetil)ossalammìde, 3-tìoundecanolo, 3-tiopentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetil-l-fosfo-2 ,6,7-triossabiciclo-[2.2.2]-ottano . 1.15 Esteri dell'acido β-(3,5-dicicloesil-4-idrossifenil)propionico con alcooli monoidrici o poliidrici come, ad esempio: metanolo, etanolo, n-ottanolo, i-ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, glicole etilenico, 1,2-propandiolo, glicole neopentilico, glicole tiodietilenico, glicole dietilenico, glicole trietilenico, pentaeritritolo, tris(idrossietil) isocianurato, Ν,Ν'-bis-(idrossietil)ossalammìde, 3-tioundecanolo, 3-tiopentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetil-l-fosfo-2 ,6,7-triossabiciclo-[2.2.2]-ottano . 1.16 Esteri dell'acido 3,5-di-t-butil-4-idrossifenil)acetico con alcooli monoidrici o poliidrici come, ad esempio: metanolo, etanolo, n-ottanolo, iottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, glicole etilenico, 1,2-propandiolo, glicole neopentilico, glicole tiodietilenico, glicole dietilenico, glicole trietilenico, pentaeritritolo , tris (idrossietil) isocianurato, N,N'-bis(idrossietil)ossalammide, 3-tioundecanolo, 3-tiopentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossiraetil— 1— fosfo-2,6,7-triossabiciclo[2.2.2]-ottano. 1.17_ Ammidi dell'acido β-(3,5-di-t-butil-4-idrossifenil)propionico come, ad esempio: Ν,Ν'-bis(3,5-di-t-butil-4-idrossifenilpropionil)esametilenediammide; N,N '-bis(3,5-di-t-butil— 4--idrossifenilpropionil)-trimetilenediammide; N,Ν'— bis(3,5-di-t-butil-4-idrossifenilpropionil)idrazide; Ν,Ν'-bis[2- (3-[3,5-di-t-butil-4-idrossifenil]propionil— ossi)etil]ossammide (Naugard® XL-1 della Uniroyal). 1.18 Acido ascorbico (vitamina C). 1.19 Antiossidanti amminici come, ad esempio, Ν,Ν'-di-isopropil-p-fenilenediammina; N,N'-di-s-butil-pfenilenediammina; N,N'-bis(1,4-dimetilpentil)-p-fenilenediammina; N,N' -bis(l-etil-3-metilpentil)-pfenilenediammina; N,N' -bis(1-metileptil)-p-fenilenediammina; N, N'-dicicloesil-p-fenilenediammina; N,N'-difenil-p-fenilenediammina; N,N' -bis(2-naftil)-p-fenilenediammina; N-isopropil-N' -fenil-pfenilenediammina; N- (1,3-dimetilbutil)-N'-fenil-pfenilenediammina; N-(1-metileptil)-N'-fenil-p-fenilenediammina; N-cicloesil-N' -fenil-p-fenilenediammina; 4-(p-toluenesulfonammido)difenileneammina; N,N'—di-metil— N,N'--di-s-butil-p-fenilenediammina; difenilammina ; N-allildifenilammina; 4-isopropossidifenilammina; N-fenil-l-naftilammina ; N-(4-t-ottilfenil)-1-naftilammina; N-fenil-2-naftilammina; difenilammina ottilata quale, ad esempio, p,p'-dit-ottildifenilammina; 4-n-butilamminofenolo; 4-butirrilamminofenolo; 4-nonanoilamminofenolo; 4-dodecanoilamminofenolo ; 4-ottadecanoilamminofenolo; bis- (4-metossifenil)ammina; 2,6-di-t-butil-4-dimetilamminometilfenolo; 2,4'-diamminodifenilmetano; 4,4'-diamminodifenilmetano; N,N,N',N'-tetrametil-4,4'-diamminodifenilmetano; 1,2-bis[(2-metilfenil)-ammino]etano; 1,2-bis(fenilammino)propano; (o-tolil)biguanide; bis[4-{1',3'-dimetilbutil)fenil]-ammina; N-fenil-l-naftilammina t-ottilata; miscela di t-butil/t-ottildifenilammine mono- e dialchilate; miscela di nonildifenìlammine mono- e dìalchilate; miscela di dodecildifenilammine mono- e dialchilate; miscela di isopropil/isoesildifenilammine mono- e dialchilate; miscela di t-butil-di-fenilammine mono- e dialchilate; 2,3-diidro-3,3-dimetil-4H-1 ,4-benzotiazina; fenotiazina; miscela di tbutil/t-ottilfenotiazine mono- e dialchilate; miscela di t-ottil-fenotiazine mono- e dialchilate; N-allil-fenotiazina; N,N,N',N'-tetrafenil-1,4-diamminobut-2-ene; N,N-bis (2,2,6,6-tetrametil-piperid-4-il-esametilenediammina; bis(2,2,6,6-tetrametilpiperidin-4-il)sebacato; 2,2,6,6-tetrametilpiperidin-4-one; 2,2,6,6-tetrametilpiperidin~4-olo. 2. Stabilizzanti ai raggi ultravioletti ed alla luce . 2.1 Derivati di 2-(21-idrossifenil)benzotriazoli come, ad esempio: 2-(2'-idrossi-5'-metilfenil)benzotriazolo; 2-(3',5'-di-t-butil-2'-idrossifenil)-benzotriazolo; 2-(5'-t-butil-2'-idrossifenil)benzotriazolo; 2-[2'-idrossi-5'-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenil]benzotriazolo; 2-(3',5'— di-t-butil— 2'--idrossifenil)-5-clorobenzotriazolo; 2-(3'-t-butil-2 '-idrossi-5'-metilfenil)-5-clorobenzotriazolo; 2-(3'-sec-butil-5'-t-butil-2'-idrossifenil)benzotriazolo; 2-(2'-idrossi-41-ottilossifenil)benzotriazo--lo; 2-(3',51-di-t-amil-2'-idrossifenil)benzotriazolo; 2-[3',5'-bis(a,a-dimetilbenzil)-2'-idrossifenil]benzotriazolo; 2-[3'--t--butil--21--idrossi-51-(2-ottilossicarboniletil)fenil)-5-cloro-benzotria--zolo; 2-[3'-t-butil-5'-(2-(2-etilesilossi)carboni1-etil )-2'-idrossifenil]-5-clorobenzotriazolo; 2-[3't-butil--2'—idrossi— 5'--(2-metossicarboniletil)fenil]-5-clorobenzotriazolo; 2- [3'-t-butil-2'-idrossi— 51--(2-metossicarboniletil)fenil]benzotriazolo; 2-[3'-t-butil-2 1-idrossi— 51— (2-ottilossicarboniletil)fenil]benzotriazolo; 2- [3'-t-butil-5'-(2-(2-etilesilossi)carboniletil)— 2'— idrossifenil)benzotriazolo; 2-(3'-dodecil-2'-idrossi-5'-me-tilfenil)-benzotriazolo; 2-[3'-t-butil-2'-idrossi-5'-(2-isoottilossicarboniletil)fenil]benzotriazolo; 2,2'-metilenebis- [4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)-6-benzotriazol-2-il-fenolo]; prodotto di transesterifreazione del 2- [3'-t-butil-5'-(2-metossicarbonil-etil)-2'-idrossifenil]-2H-benzotriazolo con il polietilene glicole 300; [R-CH2CH2-COO(CH2)3-]2- in cui R = 3'— t— butil— 4— idrossi-5 '-2H-benzotriazol-2-il-fenil; 2- [2' -idrossi-3'- (a,a-dimetilbenzil)--5'--(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenil]benzotriazolo; 2- [2' -idrossi-3'-(1,1,-3,3-tetrametilbutil)-5'- (a,a-dimetilbenzil)fenil]--benzotriazolo . 2.
  2. 2 Derivati di 2-idrossibenzofenoni come, ad esempio: 4-idrossi-; 4-metossi-; 4-ottilossi; 4-decilossi-; 4-dodecilossi-; 4-benzilossi-; 4,2’,4'-triidrossi-; 2'-idrossi-4,41-dimetossi. 2.3 Esteri di acidi benzoici, opzionalmente sostituiti, come, ad esempio: fenil salicilato, 4-tbutilfenil salicilato, ottilfenil salicilato, benzoli resorcinolo, bis(4-t-butilbenzoil)resorcinolo, dibenzoil resorcinolo, 2,4-di-t-butilfenil-3,5-dit-butil-4-idrossibenzoato, esadecil-3,5-di-t-butil-4--idrossibenzoato, ottadecil--3,5--di--t— butil-4-idrossibenzoato, 2-metil--4,6--di-t-butilfenil-3,5-di-t-butil-4-idrossibenzoato . 2.4 Acrilati come, ad esempio, etil od iso-ottil aciano-β,β-difenilacrilato; metil a-carbometossicinnamato, metil o butil a-ciano^-metil-p-metossicinnamato, metil a-carbometossi-p-metossicinnamato, N- (p-carbometossi-p-cianovinil)-2-metilindolina. 2.5 Composti del nichel come, ad esempio, Nicomplessi del 2,2'-tio-bis-[4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenolo] , ad esempio complessi 1:1 o 1:2, con o senza leganti addizionali come n-butilammina, trietanolammina o N-cicloesildietanolammina, nichel dibutilditiocarbammato, sali di nichel di esteri monoalchilici dell'acido 4-idrossi-3,5-di-t-butilbenzil-fosfonico, come esteri metilici o etìlici, complessi del nichel con chetossime come 2-idrossi-4-metilfenil undecil chetossima, complessi del nichel di 1-fenil-4-lauroil-5-idrossipirazolo con o senza leganti addizionali. 2.6 Ossaldiammidi come, ad esempio: 4,4'-di-ottilossiossanilide ; 2,2'-dietossiossanilide; 2,2'-diottilossi-5,5 '-di-t-butossanilide; 2,2'-didodecilossi-5,5 '-di-t-butilossanilide; 2-etossi-2'-etilossanilide; N,N'-bis(3-dimetilamminopropil)ossalammide; 2-etossi-5-t-butil-2 '-etilossanilide e sue miscele con 2-etossi-2'-etil-5,4'-di-t-butossanilide; e miscele di orto- e para-metossi ossanilidi disostituite e miscele di orto- e para-etossi ossanilidi disostituite. 2.7 2- (2-idrossifenil)-1,3,5-triazine come, ad esempio: 2,4,6-tris(2-idrossi— 4— ottilossifenil)-1,3,5-triazina; 2-(2-idrossi-4-ottilossifenil)-4,6-bis (2,4-dimetilfenil)--l,3,5--triazina; 2-{2,4-diidrossifenil)-4,6-bis (2,4-dimetilfenil)-1,3,5-triazina; 2,4-bis-(2-idrossi-4-propilossifenil)-6-(2,4-dimetilfenil)-1,3,5-triazina; 2-(2-idrossi-4-ottilossifenil)— 4,6--bis(4-metilienil)— 1,3,5-triazina; 2- (2-idrossi-4-dodecilossifenil)-4,6-bis(2,4-dime— tilfenil)-1 ,3,5-triazina; 2-[2-idrossi-4-(2-idrossi— 3--butilossipropilossi)fenil]-4,6-bis(2,4-dimetilfenil)-1,3,5-triazina; 2-[2-idrossi-4-(2-idrossi-3-ottilossi-propilossi)fenil]-4 ,6-bis(2,4-dime— tilfenil)-1,3,5-triazina; 2-(2-idrossi-4-tridecilossifenil)-4 ,6-bis-(2,4-dimetilfenil)-1,3,5-triazina; 2-[4-(dodecilossi/trìdecìlossi-2-idrossipropossi)-2-idrossifenil]-4,6-bis (2,4-dimetilfenil)-1,3,-5-triazina; 2- [2-idrossi-4-(2-idrossi-3-dodecilossipropossi)fenil]-4,6-bis (2,4-dimetilfenil)-1,3,5--triazina; 2- (2-idrossi-4-esilossifenil)-4,6-difenil-1,3,5-triazina; 2- (2-idrossi-4-metossiienil)-4,6-difenil-l,3,5-triazina; 2,4, 6-tris[2-idrossi— 4-(3-butossi-2-idrossipropossi)fenil]-1,3,5-triazina; 2- (2-idrossifenil)-4-(4-metossifenil)-6-fenil-1,3,5-triazina; 2-{2-idrossi-4-[3-{2-etilesil-l-ossi)-2-idrossipropilossi]fenil}-4,6-bis (2,4-dimetilfenil)-1,3,5-triazina .
  3. 3. Fosfiti e fosfoniti come, ad esempio: trifenil fosfito, difenil alchil fosfiti, fenil dialchil fosfiti, tris(nonilfenil)fosfito, trilauril fosfito, triottadecil fosfito, distearil pentaeritritol difosfito, tris(2,4-di-t-butilfenil)fosfito, diisodecil pentaeritritol difosfito, bis(2,4-di-t-butilfenil)pentaeritritol difosfito, bis(2,6-di-t-butil-4-metilfenil)pentaeritritol difosfito, diisodecilossipentaeritritol difosfito, bis(2,4-di-t-butil-6-metilfenil)pentaeritritol difosfito, bis [2,4,6-tris (t-butilfenil)]pentaeritritol difosfito, tristearil sorbitol trifosfito, tetrakis-(2,4-di-t-butilfenil)-4,4'-difenilenedifosfonito, 6-isootti1ossi-2,4,8,10-tetra-t-butil-12H-dibenzo [d,g]-l,3,2-diossafosfocina, 6-fluoro-2,4,8,10-tetra-t-butil-12-metil-dibenzo [d,g]-1,3,2-diossafosfocina, bis-(2,4-di-t-butil-6-metilfenil)metilfosfito, bis(2,4-di-t-butil-6-metilfenil)etilfosfito; 2,2',2''-nitrilo[trietil-tris (3,3',5,5''-tetra-t-butil--l,1'--bifenil-2,2'-diil)fosfito]; 2-etilesil-(3,3',5,5'-tetra-t-butil-1,1'-bifenil-2,2'-diil)fosfito.
  4. 4. Idrossilammine come, ad esempio: N,N-dibenzilidrossilammina; N,N-dietilidrossilammina ; N,N-diottilidrossilammina; N,N-dilaurilidrossilammina ; N,N-ditetradecilidrossilammina, N,N-diesadecilidrossilammina; N,N-diottadecilidrossilammina ; N-esadecil-N-ottadecilidrossilammina; N-eptadecil-N-ottadecilidrossilammina ; N,N-dialchilidrossilammine derivate dalle ammine del sego idrogenate.
  5. 5. Nitroni come, ad esempio: N-benzil-a-fenilnitrone; N-et il-a-metil-nitrone; N-ottil-a-eptilnitrone; N-lauril-a-undecil-nitrone; N-tetradecilα-trideci1-nitrone; N-esadecil-a-pentadecil-nitrone; N-ottadecil-a-eptadecil-nitrone; N-esadecil-aeptadecil-nitrone; N-ottadecil-a-pentadecil-nitrone; N-eptadecil-a-eptadecil-nitrone; N-ottadecil-aesadecil-nitrone ; nitroni derivati dalle ammine del sego idrogenate.
  6. 6. Tiosinerqisti come, ad esempio: dilauril tiodipropionato; distearil tiodipropionato.
  7. 7. Agenti che sono in grado di distruggere i perossidi come, ad esempio, esteri dell'acido βtiodipropionico come lauril, stearil, miristil o tridecil esteri, mercaptobenzimidazolo o sale di zinco del 2-mercaptobenzimidazolo, zinco dibutilditiocarbammato, diottadecildisolfuro, pentaeritritol tetrakis (β-dodecilmercapto)propionato. 9. Co-stabilizzanti basici come, ad esempio: melammina, polivinilpirrolidone, dicianodiammide , triallil cianurato, derivati dell'urea, derivati dell'idrazina, ammine, poliammidi, poliuretani, sali dei metalli alcalini e sali dei metalli alcalino-terrosi di acidi grassi ad elevato peso molecolare come, ad esempio, Ca-stearato, Zn-stearato, Mg-stearato, Mg-behenato, Na-ricinoleato, K-palmitato, antimonio-pirocatecolato, stagno-pirocatecolato, zinco-piracatecolato. 10. Agenti nucleanti come, ad esempio: sostanze inorganiche quali talco, ossidi metallici (ad esempio, diossido di titanio od ossido di magnesio), fosfati, carbonati o solfati (preferibilmente di metalli alcalino-terrosi); composti organici quali acidi mono- o policarbossilici e loro sali (ad esempio, acido 4-t-butilbenzoico, acido adipico, acido difenilacetico, succinato di sodio, benzoato di sodio); composti polimerici quali copolimeri ionici ("ionomers"). 11. Cariche ed agenti rinforzanti come, ad esempio: carbonato di calcio, silicati, fibre di vetro, perline di vetro ("glass beads"), amianto, talco, caolino, mica, solfato di bario, ossidi ed idrossidi metallici, nero fumo, grafite, farina di legno e farine o fibre di altri prodotti naturali, fibre sintetiche . 12. Altri additivi come, ad esempio: plastificanti, pigmenti, lubrificanti, emulsionanti, additivi reologici, catalizzatori, agenti di scivolamento, brillantanti ottici, agenti antifiammma (ad esempio, bromurati, clorurati, fosforati e misti fosforo/alogeni), agenti antistatici, agenti di espansione. 13. Benzofuranoni ed indolinoni come, ad esempio: 3-[4- (2-acetossietossi)fenil]-5,7-di-t-butil-benzofuran-2-one; 5,7-di-t-butil-3-[4-(2-stearoilossietossi)fenil]benzofuran-2-one; 3,3'-bis[5,7-di-tbutil— 3— [4-(2-idrossietossi)fenil]benzofuran--2— one]; 5,7-di-t-butil-3-(4-etossifenil)benzofuran-2-one; 3-(4-acetossi-3,5-dimetilfenil)-5,7-di-t-butil-benzof uran-2-one ; 3- (3, 5-dimetil-4-pivaloilossifenil ) -5, 7-di-t-butil-benzofuran-2-one; oppure quelli descritti nei brevetti USA No 4,325,863, 4 , 338 , 244 , 5, 175, 312, 5 , 216, 052 e 5, 252, 643; nei brevetti tedeschi DE 4 , 316, 611, 4,316,622 e 4,316,876; o nelle domande di brevetto europeo No. 589,839 e 591,102. Le composizioni polimeriche oggetto della presente invenzione possono essere utilizzati, quale materiale isolante, in fili elettrici e cavi (ad esempio, cavi telefonici). Di conseguenza, sono ulteriore oggetto della presente invenzione i fili elettrici ed i cavi rivestiti da dette composizioni polimeriche. Allo scopo di meglio comprendere la presente invenzione e per mettere in pratica la stessa, vengono di seguito riportati alcuni esempi illustrativi ma non limitativi della presente invenzione. ESEMPIO 1 Preparazione del composto (VI'):
    Il composto avente formula generale (IX'):
    solido, leggermente giallo, con punto di fusione pari a 41°C, ottenuto per esterificazione del corrispondente acido con alcool allilico (5,0 g; 18,0 moli), viene fatto reagire in toluene (5 mi) con metildietossisilano (4,1 mi; 3,4 g; 25,0 mmoli), in presenza di tracce di acido cloroplatinico disciolto in isopropanolo (10 μΐ di soluzione al 2% in peso di H2PtCl6· 6Η20), operando dapprima alla temperatura ambiente (la reazione è leggermente esotermica) e quindi ad 80°C per 4 ore. Il completamento della reazione viene rivelata dalla scomparsa della banda IR a 1650 cm<-1 >(insaturazione allilica). Il prodotto così ottenuto viene sottoposto a distillazione frazionata a pressione ridotta (1 torr), in un distillatore a bolle, per dare 5,9 g (resa del 73% rispetto al composto avente formula (IX') di partenza) di un olio leggermente paglierino, che distilla ad una temperatura di caldaia di 240°C, costituito dal composto avente formula (VI') che viene sottoposto ad analisi elementare ottenendosi i seguenti dati: teorico: C = 66,4%; H = 9,7%; trovato: C = 66,7%; H - 9,7%. Lo spettro di massa (M<+>452) e le analisi IR ed <1>H-NMR confermano la struttura che precede. ESEMPIO 2 Preparazione del polisilossano avente formula (A):
    2,75 g (6,1 mmoli) del composto avente formula (VI') ottenuto come descritto nell'Esempio 1, vengono disciolti in etere etilico (15 ml) e vengono idrolizzati per aggiunta e contatto di circa 5 g di ghiaccio. Si ottengono due fasi che, dopo dissoluzione del ghiaccio, vengono agitate per 2 ore a temperatura ambiente. La fase eterea viene separata, lavata con bicarbonato di sodio acquoso e con acqua ed essiccata sotto vuoto. Il prodotto ottenuto viene addizionato con 18 mg di dibutil laurato di stagno e scaldato a 150°C, a pressione ridotta, per otto ore. Si ottiene un composto resinoso giallo-ambrato corrispondente al polisilossano avente formula (A) avente peso molecolare medio numerico, misurato mediante cromatografia ad esclusione molecolare [G.P.C.·; eluente: tetraidrofurano; rivelatore: "triple detector" (indice di rifrazione; "light scattering"; viscosimetro differenziale)] pari a 6160. ESEMPIO 3 Valutazione della estraibilità in n-eptano dei composti oggetto della presente invenzione in piastrine di HDPE. Vengono preparati "masterbatches" di polietilene ad elevata densità (HDPE) commerciale al 10% in peso di composto stabilizzante contenenti i seguenti composti: (A): Composto avente formula (A):
    ottenuto come sopra descritto nell'Esempio 2; (B): tetrakismetilene(3,5-di-t-butil-4-idrossiidrocinnamato)metano (noto con il nome commerciale di Anox<® >20 della Great Lakes Chemical Corporation); (C): etilene glicol bis [3,3-bis(3-t-butil-4-idrossifenil)butirrato] (noto con il nome commerciale di Hostanox<® >03 della Hoechst). Il composto stabilizzante viene sciolto in toluene. Alla soluzione ottenuta viene aggiunto il polietilene ad elevata densità in polvere e viene successivamente eliminato il solvente per evaporazione, a pressione ridotta, sotto agitazione. I "masterbatches" così ottenuti vengono miscelati con altro polietilene ad elevata densità in polvere in modo da ottenere miscele contenenti lo 0,1% in peso di composto stabilizzante. Ciascuno dei suddetti "masterbatches" viene estruso in una trafila da laboratorio tipo Brabender con una velocità della coclea pari a 50 rpm ed un profilo di temperature dalla zona di testa alla zona di coda variabile dai 180°C ai 240°C. I campioni estrusi vengono tagliati in granuli e pressati, per 3 minuti a 260°C, ottenendosi piastrine aventi uno spessore di 1 mm. Utilizzando le suddette piastrine viene valutata, mediante spettrofotometria all'infrarosso (IR), la quantità di composto stabilizzante rimasta dopo estrazione con n-eptano in estrattore tipo Soxhlet. Allo scopo, viene calcolata la variazione relativa della assorbanza IR a 1735 crn<-1 >rispetto ad una piastrina non additivata e la percentuale di composto antiossidante rimasto viene espressa come:
    in cui: RE = resistenza alla estrazione; Ao = valore della assorbanza prima del trattamento di estrazione; A = valore della assorbanza dopo il trattamento di estrazione. I risultati ottenuti vengono riportati in Tabella 1 ed in Figura 1. TABELLA 1
    ESEMPIO 4 Valutazione della estraibilità in "petroleum jelly" dei composti oggetto della presente invenzione in piastrine di HDPE. Piastrine ottenute come sopra descritto nell'Esempio 3, vengono sottoposte ad estrazione per immersione in "petroleum jelly" agitato a 80°C. I risultati ottenuti vengono riportati in Tabella 2 ed in Figura 2. TABELLA 2
    ESEMPIO 5 Valutazione comparativa della stabilità termica di HDPE stabilizzato con il composto A in presenza di rame metallico. Operando come precedentemente descritto nell'Esempio 3, vengono preparate placchette di HDPE dello spessore di 1 mm contenenti le seguenti miscele di stabilizzanti: placchette (I): 0,1% di Composto (A) 0,1% di N,N'-(3,5-di-t-butil-4-idrossifenilpropionil)idrazina (nota con il nome commerciale di Irganox<® >MD 1024 della Ciba Specialty Chemicals); placchette (II): 0,1% di tetrakismetilene(3,5-di-t-butil-4-idrossi-idrocinnamato)metano (noto con il nome commerciale di Anox<® >20 della Great Lakes Chemical Corporation) 0,1% di Irganox<® >MD 1024. Vengono successivamente pulite alcune lamelle di rame metallico dello spessore di 0,1 mm e dimensioni 3 x 10 mm secondo la seguente procedura: le lamelle vengono riscaldate alla fiamma, e quindi immediatamente immerse in metanolo, in modo da ottenere superfici metalliche perfettamente pulite e reattive . Le suddette lamelle vengono poste in mezzo a due placchette di tipo (I) oppure in mezzo a due placchette di tipo (II), preparate come sopra descritto, ed il provino così ottenuto viene chiuso mediante pressaggio a 180 °C. I due provini così preparati sono immersi in "petroleum jelly" a 70°C, e mantenuti in queste condizioni per 1 settimana. Successivamente, detti provini vengono invecchiati in una stufa a circolazione d'aria {tipo Heraeus) a 105 °C per due settimane, ed a 120 °C per una settimana. Al termine del suddetto invecchiamento, la resistenza alla termossidazione viene valutata mediante misure di "Oxigen Induction Time" (OIT) condotte sui provini alla temperatura di 200 °C. I risultati vengono riportati in Tabella 3. TABELLA 3
    RIVENDICAZIONI 1. Composizioni polimeriche stabilizzate comprendenti: una poliolefina; almeno un composto antiossidante reattivo scelto tra i composti contenenti un gruppo fenolico stericamente impedito avente formula generale (!') oppure (I'a):
    in cui: R' 1 ed R'2, uguali o diversi tra loro, rappresentano un radicale Ci-Cio alchilico lineare o ramificato; detti gruppi fenolici aventi formula generale (I') od (I'a) portanti una funzione silicica, idrolizzabile a silanolo, collegata all'anello direttamente tramite un legame silicio-carbonio; oppure tramite una catena alchilica C1-C10 lineare o ramificata, detta catena alchilica eventualmente contenente eteroatomi scelti tra 0, N e S; almeno un "metal deactivator"; ed, eventualmente almeno una ammina stericamente impedita. 2. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 1, in cui le poliolefine sono scelte tra le resine termoplastiche. 3. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 2, in cui le resine termoplastiche sono omopolimeri o copolimeri ottenuti da due o più comonomeri, oppure miscele di due o più di detti polimeri. 4. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 3, in cui i monomeri utili nella produzione dei suddetti omopolimeri e copolimeri hanno da 2 a 20 atomi di carbonio, preferibilmente da 2 a 12 atomi di carbonio. 5. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 4, in cui i monomeri sono le α-olefine quali, etilene, propilene, 1-butene, 1-esene, 4-metil-l-pentene, 1-ottene; esteri insaturi quali, vinil acetato, etil acrilato, metil acrilato, metil metacrilato, t-butil acrilato, n-butil acrilato, n-butil metacrilato, 2-etilesil acrilato, ed altri alchil acrilati; diolefine quali, 1,4-pentadiene, 1,3-esadiene, 1,5-esadiene, 1,4-ottadiene ed etilene-norbornene che è, usualmente, il terzo monomero nei terpolimeri; altri monomeri quali, stirene, p-metil stirene, α-metil stirene, p-cloro stirene, vinil naftalene, ed aril-olefine simili; nitrili quali, acrilonitrile, metacrilonitrile, α-cloroacrilonitrile; vinil metil chetone, vinil metil etere, vinilidene cloruro, anidride maleica, vinil cloruro, vinil alcool, tetrafluoroetilene, clorotrifluoroetilene; acido acrilico, acido metacrilico, ed altri acidi insaturi simili. 6. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 3, in cui gli omopolimeri ed i copolimeri sono non-alogenati, oppure alogenati in modo convenzionale, generalmente con cloro e bromo. 7. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 3, in cui gli omopolimeri od i copolimeri sono gli omopolimeri ed i copolimeri dell'etilene e del propilene, sia in forma non-alogenata che in forma alogenata; i terpolimeri quali, le gomme a base del monomero etilene/propilene/diene.
  8. 8. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 7, in cui i polimeri a base di etilene sono i seguenti: omopolimero dell'etilene ad elevata pressione; copolimero dell'etilene e di una o più α-olefine aventi da 3 a 12 atomi di carbonio; omopolimero o copolimero dell'etilene avente una funzione silano idrolizzabile graffata alla loro struttura; copolimero dell'etilene e di un alchenil trialcossi silano quale, il trimetossi vinil silano; oppure un copolimero di una α-olefina avente da 2 a 12 atomi di carbonio e di un estere insaturo avente da 4 a 20 atomi di carbonio quale, il copolimero etilene/etil acrilato o vinil acetato; terpolimero etilene/etil acrilato o vinil acetato/silano idrolizzabile; copolimeri etilene/etil· acrilato o vinil acetato aventi una funzione silano idrolizzabile graffata alla loro struttura.
  9. 9. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 7, in cui i polimeri a base di polipropilene sono: omopolimeri e copolimeri del propilene e di una o più aolefine quali, omopolimeri e copolimeri del propilene e di una o più α-olefine in cui la parte di copolimero basata sul polipropilene è almeno il 60% in peso sul peso totale del copolimero.
  10. 10. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 2, in cui le resine termoplastiche sono reticolate.
  11. 11. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i composti antiossidanti reattivi contenenti gruppi fenolici stericamente impediti aventi formula generale (I') ed (I'a) vengono scelti tra quelli aventi formula generale (ΙΙ') o (II'a):
    in cui : R'1 ed R'2 hanno lo stesso significato sopra descritto; m è 0 oppure 1; R' rappresenta un gruppo C1-C10 alchilenico lineare o ramificato; oppure rappresenta un gruppo avente una delle seguenti formule generali (ΙΙΙ'), (IV') o (V'):
    in cui R 3/ R'4 ed R'5, uguali o diversi tra loro, rappresentano un gruppo C1-C10 alchilenico, lineare o ramificato; R'6 rappresenta un atomo di ossigeno; oppure un gruppo NH; X rappresenta un gruppo C1-C5 alchilico lineare o ramificato; Y rappresenta un atomo di idrogeno; un atomo di alogeno; un gruppo C1-C4 acilossilico lineare o ramificato; un gruppo C1-C4 alchilossilico lineare o ramificato; un gruppo amminico; un gruppo amminoossilico o silil-ossilico; n è uno, due o tre.
  12. 12. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo la rivendicazione 11, in cui nei composti antiossidanti reattivi avente formula generale (II') o (Il'a): X è un metile; Y è un atomo di alogeno; oppure un gruppo C1-C2 alchilossilico.
  13. 13. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i "metaldeactivators " sono scelti tra i seguenti: N,N-di-fenilossalammide, N-salicilal-N<1 >-saliciloil-idrazina, Ν,Ν'-bis-(saliciloil)idrazina, Ν,Ν'-bis(3,5-di-t-butiì-4-idrossifenilpropionil)idrazina, 3-saliciloil-ammino-l,2,4-triazolo, bis(benzilidene)ossallil diidrazide, ossanilide, isoftaloil diidrazide, sebacoil bisfenilidrazide, N,N'-diacetiladipoil diidrazide, N,N' -bis(saliciloil)ossalii! diidrazide, N, N ' -bis (saliciloil) tiopropionil diidrazide .
  14. 14. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui le animine stericamente impedite sono scelte tra le seguenti polialchilpiperidine (a), (b), (c), (d), (e), (f), (g), (h) ed (i), in cui: (a) è almeno un composto avente formula generale (I):
    m cui: R1 rappresenta un gruppo C1-C10 alchilico lineare o ramificato; un gruppo C5-C12 cicloalchilico eventualmente sostituito con un gruppo C1-C4 alchilico lineare o ramificato; un gruppo fenilico eventualmente sostituito con un gruppo C1-C10 alchilico lineare o ramificato; - R2 rappresenta un gruppo C3-C10 alchilenico lineare o ramificato; R3 rappresenta un atomo di idrogeno, un gruppo C1-C8 alchilico lineare o ramificato, 0, un gruppo -CH2CN, un gruppo C3-C6 alchenilico lineare o ramificato, un gruppo C7-C9 fenilalchilico eventualmente sostituito nel radicale fenilico con un gruppo C1-C4 alchilico lineare o ramificato; un gruppo OR'' in cui R'' rappresenta un atomo di idrogeno, oppure un gruppo C1-C10 alchilico lineare o ramificato; ni è un numero compreso tra 1 e 50 estremi inclusi; (b) è almeno un composto avente formula generale (II):
    in cui: R4, R6, R7 ed Re, ciascuno indipendentemente, rappresentano un atomo di idrogeno; un gruppo C1-C12 alchilico; un gruppo C5-C12 cicloalchilico, detto gruppo cicloalchilico eventualmente sostituito con gruppi C1-C4 alchilici; un gruppo fenilico, detto gruppo fenilico eventualmente sostituito con gruppi -OH e/o con gruppi C1-C10 alchilici; un gruppo C7-C9 fenilalchilico, detto gruppo fenilalchilico eventualmente sostituito nel gruppo fenilico con gruppi -OH e/o gruppi C1-C10 alchilici; un gruppo avente formula generale (III):
    Rs rappresenta un gruppo C2-C18 alchilenico; un gruppo C5-C7 cicloalchilenico; un gruppo C1-C4 alchilene-di(C5-C7-cicloalchilenico); oppure i sostituenti R4, R5 ed R6, insieme agli atomi di azoto ai quali sono legati, formano un anello eterociclico a 5-10 atomi; oppure, R7 ed R8, insieme agli atomi di azoto ai quali sono legati, formano un anello eterociclico a 5-10 atomi; R9 ha gli stessi significati di R3; n2 è un numero compreso tra 2 e 50 estremi inclusi, ed almeno uno dei radicali R4, R6, R7 ed R8 rappresenta un gruppo avente formula generale (III); (c) è almeno un composto ottenuto facendo reagire un composto ottenuto per reazione di una poliammina avente formula generale (IVa) con cloruro di cianurile, con un composto avente formula generale (IVb):
    m cui: na, nb ed nc, ciascuno indipendentemente, sono un numero compreso tra 2 e 12 estremi inclusi; Rio rappresenta un atomo di idrogeno; un gruppo C1-C12 alchilico; un gruppo C5-C12 cicloalchilico; un gruppo fenilico; un gruppo C7-Cg fenilalchilico; Rn ha gli stessi significati di R3; (d) è almeno un composto avente formula generale (V):
    in cui: R12 rappresenta un atomo di idrogeno od un metile; R13 rappresenta un legame diretto oppure un gruppo Ci-C10 alchilenico; n4 è un numero compreso tra 2 e 50 estremi inclusi; (e) è almeno un composto avente formula generale (Via) o (VIb):
    in cui: n5 ed n5*, ciascuno indipendentemente, sono un numero compreso tra 2 e 50 estremi inclusi; (f) è almeno un composto avente formula generale (VII):
    in cui: R14 ed R18, ciascuno indipendentemente, rappresentano un legame diretto; oppure un gruppo: -N(Xi)-CO-X2-CO-N(X3) - in cui X1 ed X3, ciascuno indipendentemente, rappresentano un atomo di idrogeno, un gruppo C1-C8 alchilico, un gruppo C5-C12 cicloalchilico, un gruppo fenilico, un gruppo C7-C9 fenilalchilico, un gruppo avente formula generale (III); X2 rappresenta un legame diretto, un gruppo Ci-C4 alchilenico; R15 ha gli stessi significati di R3; R16, Rn, R20 ed R2I, ciascuno indipendentemente, rappresentano un atomo di idrogeno; un gruppo C1-C30 alchilico; un gruppo C5-C12 cicloalchilico; un gruppo fenilico; Rig rappresenta un atomo di idrogeno; un gruppo C1~C30 alchilico; un gruppo C5-C12 cicloalchilico; un gruppo C7-C9 fenilalchilico; un gruppo fenilico; un gruppo avente formula generale (III); ηε è un numero compreso tra 1 e 50 estremi inclusi; (g) è almeno un composto avente formula generale (Vili):
    in cui: R22, R23 , R24, R25 ed R26/ ciascuno indipendentemente, rappresentano un legame diretto; un gruppo C1-C10 alchilenico; R27 ha gli stessi significati di R3; n7 è un numero compreso tra 1 e 50 estremi inclusi; (h) è almeno un composto avente formula generale (IX):
    in cui: R3 ha gli stessi significati sopra descritti; n1 è un numero compreso tra 1 e 50 estremi inclusi; (i) è almeno un composto avente formula generale (X):
    in cui: R3 R3 ha gli stessi significati sopra descritti.
  15. 15. Composizioni polimeriche stabilizzate secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendenti altri additivi convenzionali.
  16. 16. Uso delle composizioni polimeriche di cui ad una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, quale materiale isolante in fili elettrici e cavi.
  17. 17. Fili elettrici e cavi rivestiti dalle composizioni polimeriche di cui ad una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
IT1999MI002286A 1999-11-03 1999-11-03 Composizioni polimeriche stabilizzate e loro utilizzo in filielettrici e cavi IT1314208B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002286A IT1314208B1 (it) 1999-11-03 1999-11-03 Composizioni polimeriche stabilizzate e loro utilizzo in filielettrici e cavi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002286A IT1314208B1 (it) 1999-11-03 1999-11-03 Composizioni polimeriche stabilizzate e loro utilizzo in filielettrici e cavi

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI992286A0 ITMI992286A0 (it) 1999-11-03
ITMI992286A1 true ITMI992286A1 (it) 2001-05-03
IT1314208B1 IT1314208B1 (it) 2002-12-06

Family

ID=11383884

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI002286A IT1314208B1 (it) 1999-11-03 1999-11-03 Composizioni polimeriche stabilizzate e loro utilizzo in filielettrici e cavi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1314208B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1314208B1 (it) 2002-12-06
ITMI992286A0 (it) 1999-11-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BR9803109B1 (pt) &#34;n,n&#39;,n&#34;&#39;- tris({2,4-bis[(1-hidroxicarbilóxi-2,2,6,6-tetrametilpipe ridin-4-il)alquilamino]-s-triazin-6-il}-3,3&#39;-etilenodiimin odipropilaminas, composição estabilizada contra degradação térmica, oxidativa ou induzida por luz, mistura e processo de preparação da referida mistura.
NL1009260C2 (nl) Triazine-derivaten die 2,2,6,6-tetramethyl-4-piperidylgroepen bevatten.
US6268505B1 (en) 2-(2′Hydroxyphenyl) benzotriazoles and process for their preparation
US7560048B2 (en) Liquid stabilizing mixtures for organic polymers
JPH04295488A (ja) 有機材料用安定剤として使用するためのシラン基を含有する新規なピペリジン化合物
US6407254B1 (en) 2-(2′-hydroxyphenyl)benzotriazoles used as U.V. stabilizers
ITMI981134A1 (it) Oligomeri a blocchi contenenti 1-idrocarbilossi-2,2,6,6-tetrametil-4 piperidil gruppi come stabilizzanti per materiali organici
NL9401175A (nl) Nieuwe derivaten van 2,2,6,6-tetramethyl-4-piperidinol voor toepassing als stabiliseermiddelen tegen licht, hitte en oxidatie voor organische materialen.
ITMI20000626A1 (it) Miscele stabilizzanti per polimeri organici
BE1014946A3 (fr) Melanges de stabilisants.
JP2018522985A (ja) 添加剤混合物
JP2000226369A (ja) 立体障害性アミン化合物
ITMI992286A1 (it) Composizioni polimerche stabilizzate e loro utilizzo in fili elettriche e cavi
JP2001527578A (ja) 有機材料の安定剤としての1−ヒドロカルビルオキシ−2,2,6,6−テトラメチル−4−ピペリジル基を有するブロックオリゴマー
ITMI992205A1 (it) Miscele di additivi per polimeri organici in forma granulare
KR100463815B1 (ko) 안정화제혼합물
ITMI982065A1 (it) Miscele sinergiche stabilizzanti
WO1999043666A1 (en) Photochromatic compositions endowed with light fatigue resistance and photochromatic articles containing them
US6452018B1 (en) 2-(2′-hydroxyphenyl) benzotriazoles containing a 2,4-imidazolidinedione group and process for their preparation
JP2001509521A (ja) 有機ポリマー用光安定化相乗混合物
ITMI992158A1 (it) Composti stabilizzanti contenenti un gruppo fenolico stearicamente impedito ed una funzione silica
ITMI992204A1 (it) Composizioni polimeriche stabilizzate e loro utilizzo in fili elettrici e cavi
ITMI971064A1 (it) Polimeri organici stabilizzati alla luce
ITMI20000326A1 (it) Composti appartenenti alla classe delle ammine stericamente impedite procedimento per la loro preparazione e loro utilizzo in polimeri organ
ITMI972114A1 (it) Miscele sinergiche stabilizzanti e loro utilizzo come antiossidanti per polimeri organici