IT8323476A1 - Procedimento per ottenere catene o frazioni di subbi per tessitura a partire da una serie di fili termoplastici continui parzialmente stirati - Google Patents

Procedimento per ottenere catene o frazioni di subbi per tessitura a partire da una serie di fili termoplastici continui parzialmente stirati Download PDF

Info

Publication number
IT8323476A1
IT8323476A1 IT1983A23476A IT2347683A IT8323476A1 IT 8323476 A1 IT8323476 A1 IT 8323476A1 IT 1983A23476 A IT1983A23476 A IT 1983A23476A IT 2347683 A IT2347683 A IT 2347683A IT 8323476 A1 IT8323476 A1 IT 8323476A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
interlacing
process according
yarns
beams
fractions
Prior art date
Application number
IT1983A23476A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8323476A0 (it
IT1169904B (it
Original Assignee
Val Lesina Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11207437&utm_source=***_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=IT8323476(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Publication of IT8323476A0 publication Critical patent/IT8323476A0/it
Priority to IT23476/83A priority Critical patent/IT1169904B/it
Application filed by Val Lesina Spa filed Critical Val Lesina Spa
Priority to EP84112118A priority patent/EP0143288B1/en
Priority to DE8484112118T priority patent/DE3481011D1/de
Priority to IE2603/84A priority patent/IE55810B1/xx
Priority to GR80661A priority patent/GR80661B/el
Priority to MX203157A priority patent/MX160198A/es
Priority to JP59224268A priority patent/JPS60146035A/ja
Priority to ES537077A priority patent/ES537077A0/es
Priority to KR1019840006691A priority patent/KR900008259B1/ko
Priority to SU843805263A priority patent/SU1324588A3/ru
Priority to BR8405468A priority patent/BR8405468A/pt
Publication of IT8323476A1 publication Critical patent/IT8323476A1/it
Priority to US06/768,940 priority patent/US4669158A/en
Publication of IT1169904B publication Critical patent/IT1169904B/it
Application granted granted Critical

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D02YARNS; MECHANICAL FINISHING OF YARNS OR ROPES; WARPING OR BEAMING
    • D02HWARPING, BEAMING OR LEASING
    • D02H5/00Beaming machines
    • DTEXTILES; PAPER
    • D02YARNS; MECHANICAL FINISHING OF YARNS OR ROPES; WARPING OR BEAMING
    • D02JFINISHING OR DRESSING OF FILAMENTS, YARNS, THREADS, CORDS, ROPES OR THE LIKE
    • D02J1/00Modifying the structure or properties resulting from a particular structure; Modifying, retaining, or restoring the physical form or cross-sectional shape, e.g. by use of dies or squeeze rollers
    • D02J1/22Stretching or tensioning, shrinking or relaxing, e.g. by use of overfeed and underfeed apparatus, or preventing stretch
    • DTEXTILES; PAPER
    • D02YARNS; MECHANICAL FINISHING OF YARNS OR ROPES; WARPING OR BEAMING
    • D02HWARPING, BEAMING OR LEASING
    • D02H5/00Beaming machines
    • D02H5/02Beaming machines combined with apparatus for sizing or other treatment of warps

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
  • Warping, Beaming, Or Leasing (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Woven Fabrics (AREA)

Description

Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo: "Procedimento per ottenere catene o frazioni su subbi per tessitura a partire da una serie di fili termoplastici continui parzialmente stirati"
Riassunto
Procedimento di stiro e interallacciamento di una serie di fili termoplastici continui, a filamenti sostanzialmente paralleli nella fabbricazione di catene o frazioni su subbi per tessitura.
Descrizione sommaria dell'invenzione
La presente invenzione riguarda un procedimento perla preparazione di catene o frazioni su subbi per tessitura, formate da fili termoplastici, continui completamente stirati ed interallacciati, adatte al l'impiego su telai per la produzione di tessuti di ogni tipo.
Il procedimento ? caratterizzato dal fatto di par_ tire da una serie di fili termoplastici continui a filamenti sostanzialmente paralleli e non completa mente stirati, che vengono stirati simultaneamente con immersione in un liquido termostatico, e sottoposti ad un processo di interallacciamento effettuato su ogni singolo filo, prima dell 'avvolgimento finale.
Stato della Tecnica
I noti processi per la preparazione di fili continui da polimeri termoplastici., per uso tessile, compor-, tane la filatura del .polimero allo stato fuso in filamenti, il raffreddamento; la riunitura dei filamenti per formare un filo e lo stiro degli stessi,. Lo stiro dei filamenti e necessario per conferire al filo, mediante orientamento molecolare, le carat teristiche fisiche e meccaniche adatte all'uso tessile. I noti processi per ottenere un filo stirato si avvalgono di due tecniche diverse: noi consideriamo solo quella pi? pertinente alla presente invenzione. Secondo questo noto processo pi? pertinente, il filo prodotto in fase di filatura viene raccolto su bobine non ancora completamente stirato; lo stiro avviene in una fase successiva, per mez.zo di apposite macchine di stiro o stirotorsione a pi? posizioni ognuna delle quali agisce su di un filo singolo. E' alquanto difficile ottenere con dette macchine fili di caratteristiche perfettamente costanti, si. presume anche per il fatto che ogni filo viene trattato singolarmente e quindi risente di minime diversit? di temperatura e di messa a punto meccanica di ogni posizione della macchina.
Come e noto, in molti casi, per poter essere utilizzati su telai, i fili raccolti dalle macchine di stiro e stirotorsione devono essere sottoposti ad una operazione di imbozzimatura per impedire le rotture dei singoli filamenti dovute alle sollecitazioni meccaniche durante la tessitura. Questa operazione consiste nell'impregnazione dei fili, con particolari bozzime, secondo il seguente procedimento: i subbi sui quali sono avvolti i fili, orditi in precedenza, vengono posizionati su cantre porta subbi. I fili, paralleli e bene ordinati, vengono fatti pas sare in apposite apparecchiature dotate di vasca di impregnazione e rulli di spremitura, quindi in ascila gabbi ad aria calda oppure in forni a raggi infraros si, oppure su cilindri caldi ed alla fine raccolti ancora su subbi mediante macchina avvolgitrice.
Secondo un recente procedimento descritto sul brevetto europeo 91549 della Richiedente ? possibile riunire in una sola le due distinte fasi di, stiro e di imbozzimatura con evidenti vantaggi, tecnici ed economici .
Descrizione della presente invenzione
Il processo relativo alla nostra invenzione, come gi? detto, permette di utilizzare quale filo di partenza per la preparazione delle predette catene o frazioni destinate alla tessitura, un filo non completamente sti ratn ,cos?, come ottenuto dalla fase di filatura secondo..la. tecnica nota .
La presente invenzione costituisce un ulteriore sviluppo .della tecnica descritta nel suddetto brevetto europeo 91549 della Richiedente, consistente nell 'eliminare. l'agente imbozzimante nel bagno termostatico, sostituendo il trattamento di imbozzimatura con un processo di interallacciamento effettuato su ogni singolo filo all'uscita dal bagno termostatico e pre feribilmente anche prima dello stiro, ad esempio gi? sulla cantra di alimentazione.
Il processo secondo l'invenzione comprende le opera zi oni qui nel seguito descritte.
Le bobine di filo non completamente stirato provenienti dalla filatura vengono caricate, in numero di almeno 24, su una cantra di alimentazione da cui i fili si svolgono con tensione costante e si dispongono fra loro parallelamente mediante una guida a forma di pettine: i fili passano attraverso un siste ma di rulli di alimentazione e di tenuta, ruotanti a velocit? costante; quindi in una vasca riempita con liquido termostatico,mantenuto a temperatura tale da permettere lo stiro dei filamenti che.,costituiscono il filo; da qui i fili passano attraverso un sistema di rulli di trazione ruotanti ad una velocit? periferica costante, superiore a quella dei rulli di alimentazione. Il sistema di rulli di trazione pu? anche assumere la funzione di spremitura del liquido in eccesso rimasto sul filo. F'i-a i rulli di alimentazione e di trazione, mediante la tensione generata dalle differenti velocit? periferiche ed il rammollimento del polimero dovuto al calore del bagno termostatico, si ottiene la desiderata azione di stiro e orientamento molecolare dei filamenti, contemporaneamente e simultaneamente su tutti i singoli fili alimentati. Successivamente allo stiro i fili passano attraverso dei dispositivi di interallacciamento basati sulla tecnica nota dello scompiglio dei filamenti mediante getto di fluido ad alta velocit?. Tali dispositivi sono disposti in batteria e sono in numero eguale a quello dei fili poich? ognuno agisce separatamente su un singolo filo. In alcuni casi ? preferibile sottoporre il filo ad un interallacciamento preliminare, prima dello stiro. I dispositivi di interallacciamento a tale scopo possono essere utilmente installati sulla cantra di alimentazione.
L'essiccamento dei fili successivo o al bagno di stiro pu? essere effettuato prima o dopo la fase di interall acciamento, mediante il passaggio attraverso forni e/o su cilindri caldi.
I fili vengono infine raccolti su subbi o simili mediante una macchina avvolgitrice.
Un'altra possibilit? di alimentazione dell'apparecchiatura consiste nell'alimentare il filo anzich? direttamente dalle bobine caricate su una cantra, da subbi, subbielli, rocchelloni o qualsiasi altro supporto preparati in un passaggio precedente med?an te una macchina avvolgitrice.
In questo caso ? anche possibile effettuare l'operazione di riunitura di pi? subbi frazionali prima di entrare nei rulli di. alimentazione della fase di. stiro. Il nuovo procedimento di stiro simultaneo di pi? fili termoplastici continui disposti fra loro parallelamente e successiva interallacciatura. oggetto della presente invenzione, permette di realizzare notevoli economie rispetto ai procedimenti tradizionali, perch? elimina completamente la necessit? di una fase preventiva di stiro sui singoli fili, sia prima della raccolta in filatura, sia dopo la raccolta, attraverso l'utilizzo di macchine di stiro o stirotorsione, secondo il noto processo, citato nella parte introduttiva.
Rispetto al procedimento del precedente brevetto europeo 91549 della Richiedente, la presente invenzione offre il vantaggio di eliminare l?impiego dell'agente imbozzimante, sostituendolo, agli effetti pratici, con il processo di interallacciamento . Si ? constatato che ? generalmente preferibile effettuare l 'interallacciamento sui fili ancora umidi poich? in tal modo si ottiene un migliore risultato dal punto di vista dell'effetto di connessione tra i filamenti.
Un ulteriore notevole vantaggio offerto dalle presente invenzione consiste nella possibilit? di sostituire i dispositivi di interallacciamento di tipo usuale, con dispositivi noti di voluminizzazione, (quale ad esempio quello del noto processo Taslan) a getto di fluido ad alta velocit?. Come ?? ovvio con tali dispositivi si realizza un interallacciamento contemporaneo alla volumini zzazione: si pu? quindi ottenere il grandissimo vantaggio di riunire in una sola fase operativa lo stiro, la voluminizzazione e la preparazione delle catene o frazioni su subbi per tessitura. Nei procedimenti noti la voluminizzazione viene infatti ottenuta mediante costose macchine, in cui si alimenta il filo stirato.
Con la presente invenzione si ha inoltre un notevole vantaggio economico nei processi a valle, consistente nell'assenza dei prodotti imbozzimati nel tessuto finale che dovrebbero poi essere eliminati con i noti e costosi processi di sbozzimatura.
Tutto questo senza modificare sensibilmente i sistemi tradizionali di ordimento, che rimangono sostanzialmente tali.
Si ? inoltre trovato in base alle numerose prove da noi effettuate, che i tessuti ottenuti con fili trattati secondo il nostro nuovo procedimento presentano ottime caratteristiche quanto ad unitezza e regolarita.
L'invenzione viene ulteriormente illustrata a titolo esemplificativo e non limitativo dai seguenti esempi .
Esempio 1
Su una cantra di alimentazione per ordimento vengono caricate 1000 bobine di filo poliestere lucido parzialmente orientato (POY) con le seguenti caratteristieh e:
Titolo: 127 Dtex
Numero filamenti: 24
Sezione filamenti: circolare
Carico di rottura: 330 grammi
Allungamento a rottura: 156%
Stiro residuo teorico: 1,628 (127/78)
I fili vengono interallacciati in cantra e quindi orditi con una tensione di 10 grammi, facendoli passare attraverso le lamelle di un pettine rettilineo. I fili vengono ancorati e trascinati con una tensione di 10 grammi da un sistema di tre rulli, che ruotano solidali con una velocit? periferica costante di 130 metri/minuto.
I fili vengono quindi immersi in una vasca contenente acqua demineralizzata, mantenuta ad una temperatura costante di 8o?C.
Un sistema di tre cilindri di stiro e spremitura, che ruotano solidali con una velocit? periferica costante di 220 metri/minuto, agisce contemporaneamente su tutti i fili conferendo loro uno stiro con rapporto pari a 1,692 rispetto all'alimentazione.
All'uscita dai cilindri di stiro e spremitura vengono fatti passare attraverso gli ugelli interallacciatori, alimentati con aria compressa alla pressione di 3 Atm.
I fili interallacciati vengono poi essiccati e fissaci termicamente, mediante il passaggio a contatto su sette cilindri caldi ruotanti, mantenuti, mediante vapore, ad una temperatura che varia da 150?C a 90?C dal primo all'ultimo cilindro.
La velocit? dei cilindri caldi ? mantenuta leggermente inferiore a 220 ni/min. cosi da permettere un certo rientro in lunghezza dei fili prima del fissaggio.
All 'uscita dai r.ilinHrl di fissaggio i fili sono avvolti su subbi di altezza 1800 mm. in 6 frazioni di lunghezza pari a 16000 metri ciascuna.
Le caratteristiche medie dei fili stirati e interallacciati cos? ottenuti risultano:
Titolo: 82 Dtex.
Carico di rottura: 321 g
Allungamento a rottura: 34%
Rientro in acqua bollente: circa 2%
Nella fase successiva le 6 frazioni vengono riunite su subbi da tessitura di altezza 1550 mm con 0000 fili totali.
Un subbio viene caricato su un telaio ad acqua e tramato con filo poliestere testurizzato di titolo 78 Dtex e 24 filamenti, alla velocit? di 410 battute/minuto, con armatura tela e con densit? di 24 trame/cm .
Il tessuto viene quindi tinto su una macchina di tintura in corda tipo jet. Si usa il colorante disperso Dispers Blue Color Index 056.
Il tessuto, centrifugato ed asciugato in aria calda, viene passato in rameuse e termofissato a l80?C.alla velocit? di 25 m/minuto. Si ottiene un tessuto di altezza 140 cm.
Durante il passaggio alla specola, sulla tavola nera per rilevare eventuali difetti del tessuto, si constata un1alta regolarit? e unitezza dei fili in catena e la totale assenza di fili lucidi.
Esempio 2
L'esperimento precedente viene ripetuto con la stessa procedura caricando per? sulla cantra 1160 bobine dello stesso filo, e raccogliendo 8 subbielli da maglieria di altezza 44 pollici con catene di lunghezza pari a 15000 m ciascuna.
Gli 8 subbielli vengono quindi caricati in un telaio rettilineo a catena per maglieria.
Vengono quindi eseguite le operazioni di tintura e fissaggio sulla maglia ottenuta come nell'esempio precedente .
Anche in questo caso, durante il passaggio del tessuto alla specola, si constata una perfetta regolarit? della maglia ottenuta in particolare per quanto riguarda l'omogeneit? della tintura.

Claims (6)

Rivendicazioni
1. Processo per la preparazione di.catene o frazioni di fili sintetici continui, completamente stirati , su subbi per tessitura, adatti all'impiego su telai per la produzione di tessuti di ogni.tipo, in.cui si parte da una serie di almeno.24 fili termoplastici continui, a filamenti sostanzialmente paralleli e parzialmente,stirati, che vengono stirati simultaneamenteVcontemporaneamente alla loro immersione in una vasca contenente un liquido termostatico e quindi sottoposti ad un processo di interallacciamento.
2. Processo secondo la rivendicazione 1, in cui i fili parzialmente stirati sono sottoposti ad un processo preliminare di interallacciamento prima dello stiro.
3. Processo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l'operazione di interallacciamento successivo allo stiro ? effettuata sul filo ancora umido.
4- Processo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l'operazione di interallacciamento ? effettuata sul filo previo essiccamento.
5. Processo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il trattamento di interallacciamento viene effettuato con un dispositivo atto ad ottenere anche la voluminizzazione del filo stesso.
6. Processo secondo la rivendicazione 2, in cui 1 'interallacciamento preliminare viene effettuato con dispositivi montati direttamente sulla cantra di alimentazione.
Processo come da una delle rivendicazioni precedenti, in cui i fili termoplastici sono dei tipi seguenti: poliesteri, poliammidi ci, polietilenici o polipropilenici e loro modificazioni.
IT23476/83A 1983-10-27 1983-10-27 Procedimento per ottenere catene o frazioni di subbi per tessitura a partire da una serie di fili termoplastici continui parzialmente stirati IT1169904B (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT23476/83A IT1169904B (it) 1983-10-27 1983-10-27 Procedimento per ottenere catene o frazioni di subbi per tessitura a partire da una serie di fili termoplastici continui parzialmente stirati
EP84112118A EP0143288B1 (en) 1983-10-27 1984-10-10 A method for the obtaining of chains or fractions wound on beams, starting from a series of continuous, partially-drafted, thermoplastic yarns
DE8484112118T DE3481011D1 (de) 1983-10-27 1984-10-10 Verfahren zur herstellung von ketten, oder teilen davon, die auf kettenbaeumen auf gewickelt sind, aus einer reihe von teilverstreckten, endlosen, thermoplastischen garnen.
IE2603/84A IE55810B1 (en) 1983-10-27 1984-10-11 A method for the obtaining of chains or fractions wound on beams,starting from a series of continuous,partially-drawn,thermoplastic yarns
GR80661A GR80661B (en) 1983-10-27 1984-10-15 Method for the obtaining of chains or fractions wound partially drafted, thermoplastic yarns
MX203157A MX160198A (es) 1983-10-27 1984-10-24 Procedimiento mejorado para el estiraje y entrelazamiento de una serie de hilos termoplasticos continuos a ser devanados en plegadores
JP59224268A JPS60146035A (ja) 1983-10-27 1984-10-26 ビ−ムに巻かれた糸の一連又は部分の製造方法
BR8405468A BR8405468A (pt) 1983-10-27 1984-10-26 Processo para a preparacao de correntes ou fracoes de fios continuos,sinteticos,completamente estirados enrolados sobre fusos de tecer,apropriados para todos tipos de texteis produzidos em teares
ES537077A ES537077A0 (es) 1983-10-27 1984-10-26 Un procedimiento para la preparacion de cadenas o fracciones de hilos continuos devanados sobre enjulios
KR1019840006691A KR900008259B1 (ko) 1983-10-27 1984-10-26 경사의 제조방법
SU843805263A SU1324588A3 (ru) 1983-10-27 1984-10-26 Способ получени основы или секционной основы из синтетических нитей
US06/768,940 US4669158A (en) 1983-10-27 1985-08-26 Method for preparing warp wound on beams, starting from a series of continuous, partially-drafted thermoplastic yarns

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT23476/83A IT1169904B (it) 1983-10-27 1983-10-27 Procedimento per ottenere catene o frazioni di subbi per tessitura a partire da una serie di fili termoplastici continui parzialmente stirati

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8323476A0 IT8323476A0 (it) 1983-10-27
IT8323476A1 true IT8323476A1 (it) 1985-04-27
IT1169904B IT1169904B (it) 1987-06-03

Family

ID=11207437

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT23476/83A IT1169904B (it) 1983-10-27 1983-10-27 Procedimento per ottenere catene o frazioni di subbi per tessitura a partire da una serie di fili termoplastici continui parzialmente stirati

Country Status (12)

Country Link
US (1) US4669158A (it)
EP (1) EP0143288B1 (it)
JP (1) JPS60146035A (it)
KR (1) KR900008259B1 (it)
BR (1) BR8405468A (it)
DE (1) DE3481011D1 (it)
ES (1) ES537077A0 (it)
GR (1) GR80661B (it)
IE (1) IE55810B1 (it)
IT (1) IT1169904B (it)
MX (1) MX160198A (it)
SU (1) SU1324588A3 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5364701A (en) * 1986-01-30 1994-11-15 E. I. Du Pont De Nemours And Company Mixed filament yarn of polyester filaments and nylon filaments
DE3602968A1 (de) * 1986-01-31 1987-08-06 Sucker & Franz Mueller Gmbh Verfahren und vorrichtung zum schlichten von filamentgarn
DE3724751A1 (de) * 1987-07-25 1989-02-09 Rhodia Ag Verfahren zur herstellung von auf zettelbaeumen oder teilkettbaeumen aufgewickelten teilketten oder auf kettbaeumen aufgewickelten ketten aus synthetischen filamentgarnen
US4894892A (en) * 1987-08-07 1990-01-23 Barmag, Ag Method for processing a warp sheet of yarns
US5219503A (en) * 1990-06-21 1993-06-15 E. I. Du Pont De Nemours And Company Process of making nylon flat yarns
US5360667A (en) * 1990-06-21 1994-11-01 E. I. Du Pont De Nemours & Company Nylon flat yarns
DE60035128T2 (de) * 1999-03-30 2008-02-07 Asahi Kasei Kabushiki Kaisha Baum zum weben und schlichtverfahren
US6301760B1 (en) 2000-02-14 2001-10-16 Guilford Mills, Inc. Method of selectively altering physical properties of an elastane filament

Family Cites Families (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2956328A (en) * 1956-08-08 1960-10-18 Eastman Kodak Co Bulk beamer process and apparatus for manufacturing bulk yarn
US3099064A (en) * 1961-04-13 1963-07-30 Eastman Kodak Co Method and apparatus for making rug yarn
US3329757A (en) * 1963-12-26 1967-07-04 Monsanto Co Method of texturing filament yarn
US3454998A (en) * 1966-03-08 1969-07-15 Klinger Mfg Co Ltd Yarn treating apparatus and method
US3406437A (en) * 1966-03-29 1968-10-22 Allied Chem Process for treating yarn
US3434189A (en) * 1966-08-02 1969-03-25 Klinger Mfg Co Ltd Method of continuously dyeing and stretching undrawn yarn
US3497910A (en) * 1966-08-13 1970-03-03 Toray Industries Apparatus for the drawing of synthetic fiber tows
US3625735A (en) * 1968-10-31 1971-12-07 Du Pont Yarn sizing process
DE2437650A1 (de) * 1974-08-05 1976-02-19 Inst Textil & Faserforschung Verfahren und einrichtung zur behandlung von kettbahnen mit praeparationen
US4043010A (en) * 1974-08-14 1977-08-23 E. I. Du Pont De Nemours And Company Process for producing textured polyester yarn
US3973386A (en) * 1974-08-14 1976-08-10 E. I. Du Pont De Nemours And Company Process for texturing polyester yarn
JPS51119559A (en) * 1975-04-12 1976-10-20 Kawamoto Seiki Kk Starching and drying method andapparatus for warp
DE2611547B2 (de) * 1976-03-18 1978-01-05 Bayer Ag, 5090 Leverkusen Verfahren und vorrichtung zum schaeren von teilkettbaeumen
DE2635341A1 (de) * 1976-08-03 1978-02-09 Berliner Maschinenbau Ag Vorrichtung zum benetzen und texturieren von einem oder mehreren, aus einer mehrzahl von synthetischen filamenten gebildeten garnen
FR2404066A1 (fr) * 1977-09-27 1979-04-20 Asa Sa Procede et dispositif pour le traitement de fils chimiques multifilamentaires
JPS5617298A (en) * 1979-07-20 1981-02-19 Mutoh Ind Ltd Guide apparatus for longitudinal rail tail portion in rail type universal parallel rule* etc*
JPS5916604B2 (ja) * 1979-08-08 1984-04-17 株式会社コマツパ−ティション工業 支持連結金具
US4407767A (en) * 1979-10-31 1983-10-04 Monsanto Company Drawing and beaming a weftless warp of yarns
EP0037118B1 (en) * 1980-04-02 1984-09-26 Teijin Limited A process for manufacturing a bulky flat yarn
JPS56159320A (en) * 1980-05-09 1981-12-08 Kawamoto Ind Method and apparatus for simultaneously sizing plural long fiber yarns
DE3018373C2 (de) * 1980-05-14 1983-11-17 Karl Mayer Textil-Maschinen-Fabrik Gmbh, 6053 Obertshausen Verfahren zum Schären von Kettfäden für Web- und Wirkmaschinen sowie Schäranlage zur Durchführung des Verfahrens
IT1150212B (it) 1982-03-02 1986-12-10 Val Lesina Spa Procedimento,d'imbozzimatura e stiro simultanei di una serie di fili termoplastici,continui a filamenti sostanzialmete paralleli,da impiegare per la produzione di tessuti

Also Published As

Publication number Publication date
IT8323476A0 (it) 1983-10-27
KR850003438A (ko) 1985-06-17
KR900008259B1 (ko) 1990-11-10
EP0143288B1 (en) 1990-01-10
US4669158A (en) 1987-06-02
ES8506824A1 (es) 1985-08-01
ES537077A0 (es) 1985-08-01
MX160198A (es) 1989-12-21
IE55810B1 (en) 1991-01-16
IE842603L (en) 1985-04-27
IT1169904B (it) 1987-06-03
JPS60146035A (ja) 1985-08-01
DE3481011D1 (de) 1990-02-15
GR80661B (en) 1985-02-12
EP0143288A3 (en) 1985-10-30
EP0143288A2 (en) 1985-06-05
SU1324588A3 (ru) 1987-07-15
BR8405468A (pt) 1985-09-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3199281A (en) Composite polyester yarn of differentially shrinkable continuous filaments
CN106498605B (zh) 一种色织起花异经条纹织物的生产工艺
US3460336A (en) Composite yarn structures and method of preparing same
CN107313148B (zh) 一种功能性双层透孔面料的生产工艺
IT8323476A1 (it) Procedimento per ottenere catene o frazioni di subbi per tessitura a partire da una serie di fili termoplastici continui parzialmente stirati
ITMI941827A1 (it) Metodo per ottenere un filato multibave stirato durante la fase di interlacciatura a partire da filati termoplatici parzialmente orientati
EP0091549B1 (en) Method for the simultaneous sizing and drafting of a series of continuous thermoplastic yarns with substantially parallel filaments, for use in fabric production
CN108677366A (zh) 一种防弹防割阻燃面料的制备方法
CN112626871A (zh) 一种提花面料的生产工艺
CA1254372A (en) Method for producing chains or fractions wound on beams
US4167847A (en) Bulky yarn and method for producing the same
US4152885A (en) Interlocked yarn and method of making same
NO159969B (no) Elektrisk beskyttelsanordning til overvaakning av omformermatede asynkronmotorer.
US3430314A (en) Method of bulking textile yarns
CN105714450B (zh) 一种机织涤纶防纰裂运动服装里料及其织造方法
US6029328A (en) Process and equipment for bulk-texturizing and simultaneous interlacing of thermoplastic yarns, using heating fluids
FI100410B (fi) Tekstiiliperusmateriaali lämpösidontaan sopivaa välivuorta varten, käs ittäen ilmasuihkulla teksturoidut kudelangat
JP2019073807A (ja) 仮撚加工糸および織編物
JPS5949337B2 (ja) 合成繊維マルチフイラメント糸およびその製造法
JPS61186542A (ja) 織物の製造方法
JPS62149932A (ja) 経糸ビ−ムの製造方法
JPS6183306A (ja) 熱収縮差混繊糸の製造方法
JPS6015736B2 (ja) 複合捲付糸の製造法
Kubaitis Compacting of the weft thread on a shuttleless loom
JPS609131B2 (ja) 繭糸纒絡糸の製造方法

Legal Events

Date Code Title Description
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19961015