ITTO20080191A1 - Composizione a base di resina epossidica e suo procedimento di indurimento - Google Patents

Composizione a base di resina epossidica e suo procedimento di indurimento Download PDF

Info

Publication number
ITTO20080191A1
ITTO20080191A1 IT000191A ITTO20080191A ITTO20080191A1 IT TO20080191 A1 ITTO20080191 A1 IT TO20080191A1 IT 000191 A IT000191 A IT 000191A IT TO20080191 A ITTO20080191 A IT TO20080191A IT TO20080191 A1 ITTO20080191 A1 IT TO20080191A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
epoxy resin
parts
hardening
composition according
resin
Prior art date
Application number
IT000191A
Other languages
English (en)
Inventor
Erika Calvi
Liberata Guadagno
Generoso Iannuzzo
Carlo Naddeo
Marialuigia Raimondo
Salvatore Russo
Andrea Sorrentino
Luigi Vertuccio
Vittoria Vittoria
Original Assignee
Alenia Aeronautica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alenia Aeronautica Spa filed Critical Alenia Aeronautica Spa
Priority to IT000191A priority Critical patent/ITTO20080191A1/it
Priority to EP09718745.4A priority patent/EP2271706B1/en
Priority to PCT/IB2009/051009 priority patent/WO2009113027A1/en
Priority to ES09718745.4T priority patent/ES2607578T3/es
Publication of ITTO20080191A1 publication Critical patent/ITTO20080191A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J5/00Manufacture of articles or shaped materials containing macromolecular substances
    • C08J5/005Reinforced macromolecular compounds with nanosized materials, e.g. nanoparticles, nanofibres, nanotubes, nanowires, nanorods or nanolayered materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B82NANOTECHNOLOGY
    • B82YSPECIFIC USES OR APPLICATIONS OF NANOSTRUCTURES; MEASUREMENT OR ANALYSIS OF NANOSTRUCTURES; MANUFACTURE OR TREATMENT OF NANOSTRUCTURES
    • B82Y30/00Nanotechnology for materials or surface science, e.g. nanocomposites
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J2363/00Characterised by the use of epoxy resins; Derivatives of epoxy resins
    • C08J2363/02Polyglycidyl ethers of bis-phenols

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Nanotechnology (AREA)
  • Condensed Matter Physics & Semiconductors (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Crystallography & Structural Chemistry (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Epoxy Resins (AREA)
  • Paints Or Removers (AREA)

Description

"Composizione a base di resina epossidica e suo procedimento di indurimento"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce a composizioni a base di resina epossidica.
Le resine epossidiche sono monomerì o prepolimeri che, in presenza di agenti indurenti, reagiscono per formare prodotti induriti aventi una buona combinazione di proprietà quali resistenza termica e meccanica, adesione e resistenza all'abrasione. Grazie a ciò, essi hanno trovato una grande varietà di applicazioni, ad esempio come rivestimenti protettivi, isolanti elettrici, adesivi strutturali e matrici per materiali compositi.
Gli agenti indurenti possono essere suddivisi in tre classi principali:
- agenti contenenti idrogeno attivo, che innescano un processo dì indurimento basato su reazioni di poliaddizione,
- agenti ionici, sia anionici sia cationici, e - agenti reticolanti, che innescano un processo di indurimento che ha luogo mediante reazioni di aggancio che sfruttano la funzionalità ossidrile del prepolimero.
La scelta dell'agente indurente ha una grande influenza sulla proprietà del prodotto indurito finale. Ad esempio l'utilizzo del di(4-amminofenil)solfone (DDS) {cfr. US-4331 582) porta all'ottenimento di prodotti induriti con alta temperatura di transizione vetrosa (Tg), ma fragili e soggetti ad un decadimento delle proprietà meccaniche in presenza di umidità.
Dal canto loro, i brevetti US-3397 177, US-3 963 667 e US-3983 092 descrivono resine epossidiche indurite con composti amminici primari e secondari, così da ottenere prodotti rigidi e con alta Tg.
Un altro parametro che influenza marcatamente le proprietà del prodotto indurito è il peso epossidico equivalente - vale a dire il peso di resina per gruppo epossidico - sulla cui base si può calcolare il rapporto stechiometrico fra gruppi epossidici e gruppi reattivi dell'agente indurente.
Scopo della presente invenzione è quello dì fornire composizioni di resina epossidica migliorate rispetto a quelle convenzionali.
Secondo l'invenzione, tale scopo viene raggiunto grazie ad una composizione comprendente almeno una resina epossidica, nanotubi di carbonio in quantità compresa fra 0,1 e 10 parti in peso per 100 parti di resina epossidica e almeno un agente indurente della resina epossidica in quantità compresa fra 5 e 50 parti in peso per 100 parti di resina epossidica.
Grazie alla contemporanea presenza dei nanotubi di carbonio, le quantità dì agente indurente utilizzate nelle composizioni dell'invenzione sono ridotte, così da minimizzare i costi di produzione ed i problemi legati alla manipolazione di sostanze nocive .
Preferibilmente, il suddetto agente indurente è presente in una quantità compresa fra 20 e 40 parti in peso per 100 parti di resina epossidica, mentre i nanotubi di carbonio sono presenti in una quantità compresa fra 0,1 e 3 parti in peso per 100 parti di resina epossidica.
In forme preferite di attuazione dell'invenzione, il suddetto agente indurente è scelto dal gruppo consistente di animine e poliammine, in particolare diammine, primarie, secondarie e terziarie .
Costituisce un ulteriore oggetto della presente invenzione un procedimento di indurimento di una composizione del tipo sopra indicato, comprendente le fasi di:
- miscelazione di resina epossidica, nanotubi di carbonio ed agente indurente, e
- riscaldamento della miscela ad una temperatura compresa fra 100 e 250°C.
E' da notare che la presenza dei nanotubi di carbonio consente di condurre il processo di indurimento a temperature sostanzialmente inferiori rispetto a quelle convenzionali.
Preferibilmente, la suddetta fase di riscaldamento ha una durata compresa fra 0,5 e 5 ore.
Costituisce un ulteriore oggetto della presente invenzione un prodotto indurito ottenibile sottoponendo al procedimento di indurimento appena descritto una composizione del tipo sopra indicato.
I prodotti induriti secondo l'invenzione hanno ottime proprietà meccaniche e termiche e si contraddistinguono per un'elevata temperatura di transizione vetrosa, indice di una maggiore percentuale di resina effettivamente indurita, e per un basso assorbimento dì acqua. Inoltre, grazie alla presenza dei nanotubi, hanno proprietà elettriche e magnetiche modulabili in funzione della concentrazione di questi ultimi, che ne ampliano il campo di applicabilità .
Vengono ora forniti, a titolo meramente illustrativo e non limitativo, alcuni esempi di composizioni secondo l'invenzione e, rispettivamente, di confronto. Ove non diversamente indicato, le percentuali sono da considerarsi come espresse in peso .
La resina epossidica utilizzata negli esempi è una resina diglicidil-etere del bisfenolo-A (DGEBA) fornita dalla Sigma-Aldrich. Tale resina si forma attraverso una reazione di condensazione tra l'epicloridrina ed il bisfenolo-A, catalizzata da una base (NaOH). La reazione viene condotta con un eccesso di epicloridrina in modo tale da limitare la produzione di prodotti ad elevato peso molecolare, secondo lo schema seguente:
0< n<20
In genere, in una resina DGEBA, n può variare da 0 a 20. All'aumentare di n, la resina diventa più viscosa e, quando n è maggiore o uguale a 2, il prodotto è solido. La resina utilizzata è formata principalmente da diglicidil-etere per 1'87-88% con n=0, per l'11% con n=1 e per l'1-2% con n=2. Questa miscela dà luogo ad una resina con un peso molecolare medio di circa 370 g/mol, peso equivalente epossidico (EEW) di 180-200, viscosità a 25°C di 1000-1800 Pa*s e densità di 969 kg/m<3>con n complessivo risultante circa uguale a 0,2.
Come agente indurente è stata scelta una diammina primaria aromatica, il DDS, rappresentato dalla formula:
Come nanotubi sono stati utilizzati nanotubi "multi-walled" non funzionalizzati prodotti dalla società Nanocyl.
La resina epossidica è stato dapprima riscaldata tra 50 e 80°C e quindi degasata per 45 min a 70°C in stufa sotto vuoto. La resina è poi stata suddivisa in due parti, in una delle quali è stato incorporato l'1% di nanotubi mediante sonicazione per la durata di 20 minuti.
A frazioni distinte delle due parti di resina (rispettivamente con e senza nanotubi) messe in un bagno d'olio a 125°C, è stato aggiunto il DDS, in quantità diverse e pari a 25%, 50%, 70%, 85% e 100% della quantità stechiometrica, calcolata sul peso equivalente dell'epossido. Si è poi mescolato con magnete (400 rpm) per circa un'ora fino ad ottenere una soluzione limpida. Le varie composizioni ottenute (5 con nanotubi e 5 senza nanotubi, con concentrazioni differenti di agente indurente) sono state indurite mantenendole in stufa a 150°C per 1 ora e quindi a 220°C per 3 ore.
Al termine del processo di indurimento, i cam pioni ottenuti sono stati analizzati per via termica e meccanico-dinamica per determinare la Tg ed il modulo "Storage". La Tg è considerata un indicatore della percentuale di indurimento della resina, ovvero quanto più elevata è la Tg, tanto maggiore è la percentuale di indurimento della resina.
La tabella I che segue riporta il valore della Tg di tutti i campioni esaminati, ricavata per via sia termica (DSC) sia meccanica (DMA).
TABELLA I
I dati della tabella I sono illustrati graficamente nelle figure 1 e 2, relative rispettivamente a DSC e DMA. Da tali figure risulta immediatamente che, in presenza di quantità non stechiometriche di agente indurente, la Tg delle composizioni contenenti l'1% di nanotubi è più alta di quelle che ne sono prive, in particolare nel caso di quelle contenenti l'85% di agente indurente.
Dal canto suo, la figura 3 riporta per diverse composizioni le curve che illustrano l'andamento del modulo "Storage" in funzione della temperatura. Da tale figura risulta chiaramente il benefico effetto dei nanotubi in presenza di quantità non stechiometriche di agente indurente.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto a puro titolo esemplificativo, senza per questo uscire dall'ambito rivendicato .

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione comprendente almeno una resina epossidica, nanotubi dì carbonio in quantità compresa fra 0,1 e 10 parti in peso per 100 parti di resina epossidica e almeno un agente indurente della resina epossidica in quantità compresa fra 5 e 50 parti in peso per 100 partì di resina epossidica.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, in cui detto agente indurente è scelto dal gruppo consistente dì ammìne e poliammine, in particolare diammine, primarie, secondarie e terziarie.
  3. 3. Composizione secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto agente indurente è presente in una quantità compresa fra 20 e 40 parti in peso per 100 partì di resina epossidica .
  4. 4. Composizione secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detti nanotubi di carbonio sono presenti in una quantità compresa fra 0,1 e 3 parti in peso per 100 partì di resina epossidica.
  5. 5. Procedimento di indurimento di una composizione secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente le fasi di: - miscelazione di resina epossidica, nanotubi di carbonio ed agente indurente, e - riscaldamento della miscela ad una temperatura compresa fra 100 e 250°C.
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5, in cui detta fase di riscaldamento ha una durata compresa fra 0,5 e 5 ore.
  7. 7. Prodotto indurito ottenibile sottoponendo ad un procedimento secondo la rivendicazione 5 o 6 una composizione secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 4.
IT000191A 2008-03-13 2008-03-13 Composizione a base di resina epossidica e suo procedimento di indurimento ITTO20080191A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000191A ITTO20080191A1 (it) 2008-03-13 2008-03-13 Composizione a base di resina epossidica e suo procedimento di indurimento
EP09718745.4A EP2271706B1 (en) 2008-03-13 2009-03-11 Epoxy resin based composition and method for the curing thereof
PCT/IB2009/051009 WO2009113027A1 (en) 2008-03-13 2009-03-11 Epoxy resin based composition and method for the curing thereof
ES09718745.4T ES2607578T3 (es) 2008-03-13 2009-03-11 Composición basada en resina epoxi y método para el curado de la misma

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000191A ITTO20080191A1 (it) 2008-03-13 2008-03-13 Composizione a base di resina epossidica e suo procedimento di indurimento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20080191A1 true ITTO20080191A1 (it) 2009-09-14

Family

ID=40293265

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000191A ITTO20080191A1 (it) 2008-03-13 2008-03-13 Composizione a base di resina epossidica e suo procedimento di indurimento

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2271706B1 (it)
ES (1) ES2607578T3 (it)
IT (1) ITTO20080191A1 (it)
WO (1) WO2009113027A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105038122B (zh) * 2015-06-18 2018-06-01 成都石大力盾科技有限公司 一种Fe2O3-HNTs环氧树脂复合材料的制备方法
CN117736626A (zh) * 2023-12-19 2024-03-22 扬州市鑫源电气股份有限公司 一种金属封闭式绝缘电线及其生产工艺

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2883879B1 (fr) * 2005-04-04 2007-05-25 Arkema Sa Materiaux polymeres contenant des nanotubes de carbone a dispersion amelioree leur procede de preparation
US7863381B2 (en) * 2006-03-08 2011-01-04 3M Innovative Properties Company Polymer composites

Also Published As

Publication number Publication date
EP2271706B1 (en) 2016-09-21
WO2009113027A1 (en) 2009-09-17
ES2607578T3 (es) 2017-04-03
EP2271706A1 (en) 2011-01-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103582664B (zh) 树脂组合物、预浸料、以及层压板
CN104245779B (zh) 环氧树脂组合物
KR20150003373A (ko) 에폭시 접착제 조성물
CN106633671B (zh) 一种树脂组合物及其应用
BRPI1102649B1 (pt) Composição, e, compósito
KR102427037B1 (ko) 경화 수지용 조성물, 상기 조성물의 경화물, 상기 조성물 및 상기 경화물의 제조방법, 및 반도체 장치
MX2014012993A (es) Composiciones de resina epoxi endurecible y compuestos fabricados a partir de las mismas.
KR102021318B1 (ko) 전력 전송 및 분배를 위한 절연 복합체
CN105026380A (zh) 含有聚砜基增韧剂的苯并噁嗪可固化组合物
JP2012092247A5 (it)
CN105073822A (zh) 环氧树脂组合物及其固化物、预浸料、以及纤维强化复合材料
US20200002465A1 (en) Resin composition, molded article, laminate, coating material, and adhesive
JP2017501265A (ja) 硬化性組成物
US20180291161A1 (en) Fiber reinforced thermoset composites and methods of making
CN104448693B (zh) 环氧树脂组合物及其制备方法、应用
TW201136978A (en) Divinylarene dioxide resin compositions
ITTO20080191A1 (it) Composizione a base di resina epossidica e suo procedimento di indurimento
JP2013530918A5 (it)
WO2011058756A1 (ja) ポリアミド化合物及びそれを含有してなるエポキシ樹脂組成物
CN109563287B (zh) 用于苯并噁嗪树脂作为潜在催化剂的苯并噻唑
Kim et al. Pitch coating of SiC and its effects on the thermal stability and oxidation resistance of SiC/epoxy composites
US20140213697A1 (en) 2,2&#39;,6,6&#39;-tetramethyl-4,4&#39;-methylenebis(cyclohexylamine) as hardener for epoxy resins
KR101907419B1 (ko) 에폭시수지용 경화촉진제 및 이를 이용한 에폭시 조성물
JP2012525486A (ja) 熱硬化性樹脂組成物
JP2011068778A (ja) 熱硬化性樹脂組成物