ITMI20001359A1 - Presa multipla volante. - Google Patents

Presa multipla volante. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001359A1
ITMI20001359A1 IT2000MI001359A ITMI20001359A ITMI20001359A1 IT MI20001359 A1 ITMI20001359 A1 IT MI20001359A1 IT 2000MI001359 A IT2000MI001359 A IT 2000MI001359A IT MI20001359 A ITMI20001359 A IT MI20001359A IT MI20001359 A1 ITMI20001359 A1 IT MI20001359A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sectors
sockets
socket
electrical socket
flying
Prior art date
Application number
IT2000MI001359A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfilippo Pagliacci
Pedulla Christian Pio
Egidio Motta
Paolo Piazzolla
Original Assignee
Gianfilippo Pagliacci
Pedulla Christian Pio
Egidio Motta
Paolo Piazzolla
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gianfilippo Pagliacci, Pedulla Christian Pio, Egidio Motta, Paolo Piazzolla filed Critical Gianfilippo Pagliacci
Publication of ITMI20001359A0 publication Critical patent/ITMI20001359A0/it
Priority to IT2000MI001359A priority Critical patent/IT1317975B1/it
Priority to PE2001000537A priority patent/PE20020280A1/es
Priority to IL15341101A priority patent/IL153411A0/xx
Priority to PCT/IB2001/001016 priority patent/WO2001097338A1/en
Priority to US10/311,536 priority patent/US20030134537A1/en
Priority to MXPA02012504A priority patent/MXPA02012504A/es
Priority to CA002412850A priority patent/CA2412850A1/en
Priority to CN01811254A priority patent/CN1436383A/zh
Priority to EG20010620A priority patent/EG22923A/xx
Priority to PL35972501A priority patent/PL359725A1/xx
Priority to RU2003101059/09A priority patent/RU2003101059A/ru
Priority to JP2002511435A priority patent/JP2004503916A/ja
Priority to EP01936716A priority patent/EP1295366A1/en
Priority to BR0111703-3A priority patent/BR0111703A/pt
Priority to AU2001262581A priority patent/AU2001262581A1/en
Priority to TNTNSN01088A priority patent/TNSN01088A1/en
Priority to UY26772A priority patent/UY26772A1/es
Priority to ARP010102887A priority patent/AR028733A1/es
Priority to DZ010041A priority patent/DZ3110A1/xx
Publication of ITMI20001359A1 publication Critical patent/ITMI20001359A1/it
Priority to ZA200210158A priority patent/ZA200210158B/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1317975B1 publication Critical patent/IT1317975B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R25/00Coupling parts adapted for simultaneous co-operation with two or more identical counterparts, e.g. for distributing energy to two or more circuits
    • H01R25/003Coupling parts adapted for simultaneous co-operation with two or more identical counterparts, e.g. for distributing energy to two or more circuits the coupling part being secured only to wires or cables
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R2103/00Two poles
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R24/00Two-part coupling devices, or either of their cooperating parts, characterised by their overall structure
    • H01R24/20Coupling parts carrying sockets, clips or analogous contacts and secured only to wire or cable

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"PRESA MULTIPLA VOLANTE"
La presente invenzione si riferisce ad una presa multipla volante, comunemente denominata "ciabatta", utilizzata per fornire alimentazione elettrica ad una pluralità di apparecchiature situate in una medesima collocazione.
Come è noto agli specialisti del settore degli accessori elettrici, la diffusione delle prese multiple ha subito uh notevole incremento negli ultimi anni, parallelamente all'uso sempre crescente tra i consumatori'di gruppi di apparecchiature interconnesse, e quindi disposte in unica collocazione, ognuna delle quali necessita tuttavia di una separata alimentazione elettrica.
Esempi tipici di tali gruppi di apparecchiature elettriche interconnesse sono per esempio gli impianti per riproduzione audiovisiva e i posti di lavoro basati su elaboratori (le cosiddette workstation). Ognuno di questi impianti è infatti costituito da un apparecchiatura base (per esempio un personal computer) e da una o più apparecchiature periferiche (per esempio stampanti, scanner, telefoni, fax, unità a nastro, masterizzatori di CD, modem e simili) che aumentano le funzionalità e le potenzialità dell'apparecchiatura base, alla quale sono in diversi modi interconnesse. L'interconnessione riguarda tuttavia normalmente solo le funzionalità logiche delle diverse apparecchiature, mentre l'alimentazione elettrica è separata per ognuna di esse, cosi da limitare il consumo di corrente ai soli apparecchi effettivamente utilizzati.
Le prese multiple volanti si sono diffuse proprio in risposta a questa esigenza di alimentazione contemporanea di più apparecchiature vicine, ovviano ai problemi di sicurezza elettrica, di stabilità e anche estetici che davano le cosiddette prese "triple", che venivano precedentemente utilizzate, magari in disposizione "a cascata’ l'una sull'altra, direttamente inserite sulle prese a muro.
Le prese multiple volanti attualmente in uso presentano normalmente una serie di 4 a 6 prese - in parte di tipo "Schuko", e cioè rotonde e con presa di terra bilaterale, e in parte di tipo italiano, e cioè rettangolari con presa di terra centrale - variamente disposte su un'unica scatola di alloggiamento, cosi da consentire uno sfruttamento ottimale della presa multipla, in funzione delle diverse geometrie di spine con cui sono equipaggiati gli apparecchi elettrici da alimentare.
Proprio la geometria di tali spine ha tuttavia determinato l'insorgere, negli anni più recenti, di una nuova problematica, che rende non più così efficiente l'utilizzo delle prese multiple di tipo noto sopra descritto. Ci si intende qui riferire al fatto che un numero sempre crescente di apparecchiature elettriche viene alimentato oggi a bassa tensione e il trasformatore, che converte la tensione di rete in quella di utilizzo, è installato proprio in corrispondenza della spina che assume dunque una tipica forma a parallelepipedo, di notevole ingombro, ben nota a chiunque abbia una minima dimestichezza con gli apparecchi elettrici. Con stesso tipo di spina/trasformatore sono poi equipaggiati gli alimentatori di ricarica di tutta una serie,di apparecchi elettrici portatili, dalle torce elettriche agli utensili meccanici, fino ai telefoni cellulari e simili, la cui diffusione è in continuo e costante aumento.
L'ingombro delle suddette spine/trasformatori è naturalmente molto più elevato di quello delle normali spine, e precisamente circa pari a quello di due spine "Schuko" affiancate, cosi che quando vengono inserite in una tradizionale presa multipla volante, il numero di apparecchiature che è possibile alimentare con essa sostanzialmente si dimezza. Per poter alimentare un medesimo numero di apparecchiature, occorre quindi raddoppiare il numero di prese multiple volanti, con la quasi inevitabile conseguenza di formare, in corrispondenza del gruppo di apparecchiature alimentate, un groviglio inestricabile di cavi elettrici che oltre ad essere esteticamente assai poco gradevole, non permette neppure di effettuare la pulizia dell'ambiente in modo agevole.
Un altro inconveniente delle prese multiple volanti tradizionali deriva poi dalla loro usuale collocazione a pavimento. In questa posizione infatti, oltre a provocare i problemi estetici e di pulizia sopra ricordati, le prese non sono neppure di facile accesso agli utilizzatori, per l'inserimento e il disinserimento delle spine. E' ben vero che dette prese sono normalmente dotate di fori per il fissaggio al tavolo di lavoro o alla parete, ma è anche vero che questa operazione non solo richiede un minimo di complicazione -sufficiente a far si che essa venga in pratica effettuata quasi esclusivamente dagli operatori professionali - ma determina inoltre un risultato estetico finale che, in ambiente domestico, non è mai particolarmente apprezzabile.
Scopo della presente invenzione è dunque quello di fornire un nuovo tipo di presa elettrica multipla volante che superi gli inconvenienti delle prese multiple volanti di tipo noto, permettendo di utilizzare sempre ogni singola presa, indipendentemente dall'ingombro della spina che vi viene connessa.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una presa multipla volante suscettibile di essere alloggiata in posizione comode e pratiche, diverse dalla tradizionale posizione a pavimento, in modo da rendere possibile un'ordinata disposizione dei cavi elettrici, un più comodo accesso alla presa da parte dell 'utilizzatore e una facile pulizia dell'ambiente.
Tali scopi vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, mediante una presa elettrica multipla volante, del tipo comprendente una pluralità di prese elettriche singole alloggiate in un unico supporto, dotato di un cavo con spina per l'alimentazione elettrica di dette prese, caratterizzata da ciò che detto supporto è costituito da più settori incernierati su un medesimo asse, ciascuno settore essendo libero alla rotazione rispetto ai settori adiacenti, e da ciò che ognuno di detti settori alloggia almeno una di dette prese elettriche singole.
In una prima forma di esecuzione, detto asse passa in una posizione interna, e preferibilmente centrale, di detti settori e dette prese elettriche singole sono alloggiate sulle facce di detti settori che hanno giacitura parallela o sostanzialmente parallela a detto asse.
In una seconda forma di esecuzione, detto asse passa in.una posizione periferica di detti settori e dette prese elettriche singole sono disposte sulle facce di detti settori che hanno giacitura parallela e/o perpendicolare, o sostanzialmente tale, a detto asse.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno comunque meglio evidenti dalla seguente dettagliata descrizione di alcune preferite forme di esecuzione della stessa, illustrate negli allegati disegni, in cui:
fig. 1 è una vista schematica in assonometria di una presa multipla volante, in una prima forma di esecuzione della presente invenzione, in posizione "aperta".
fig. 2 è una vista schematica in assonometria analoga a fig.
1, che mostra uno dei settori della presa multipla ruotato di 90°; e fig. 3 è una vista schematica in assonometria di una presa multipla volante, in una seconda forma di esecuzione della presente invenzione.
Con .riferimento a fig. 1, si pu& notare che la presa multipla volante secondo la presente invenzione è costituita da un corpo a parallelepipedo 1 formato da più settori 2 adiacenti, ciascuno dei quali ha una forma sostanzialmente cubica. In particolare, i due lati di ogni settore che in fig. 1 hanno giacitura orizzontale hanno preferibilmente la stessa ampiezza, mentre l'altezza h del settore può variare in funzione del tipo di presa italiana I o "Schuko" s che viene alloggiata nel settore 2. La forma esterna dei settori 2 può comunque essere scelta a piacere, anche tenendo conto di una possibile valenza estetica della presa multipla.
Come si è detto nella parte introduttiva, ogni settore 2 è libero di ruotare, rispetto ai settori adiacenti, attorno ad un unico asse £ che, in questa forma di esecuzione, passa centralmente attraverso i settori 2 e, costruttivamente, è per esempio costituito da un albero cavo (non rappresentato) che coopera con corrispondenti sedi circolari previste all'interno dei settori 2.
Ogni settore:2 può ospitare una sola o, preferibilmente, due prese contrapposte e l'alimentazione elettrica di dette prese può avvenire in un qualsiasi modo alla portata di un tecnico del ramo, non avendo tale sistema di alimentazione alcun effetto limitativo sull'invenzione. Secondo una modalità pratica ed economica di alimentazione elettrica delle prese, l'alimentazione elettrica perviene, attraverso la spina P e il cavo flessibile C, ad un primo settore di servizio 3 di altezza ridotta nel quale è alloggiato un distributore di corrente, per esempio del tipo a barre. Da tale distributore si dipartono triplette di cavi flessibili che vanno ad alimentare ogni presa od ogni coppia di prese dello stesso settore, passando all'interno del suddetto albero cavo centrale. Appositi limitatori di corsa impediscono che i settori 2 possano ruotare oltre /- 90°, rispetto alla posizione illustrata in fig- 1, evitando così che i cavi flessibili possano attorcigliarsi e deteriorarsi.
La presa multipla secondo la presente invenzione è infine munita di un dispositivo di aggancio 4, in corrispondenza all'estremità opposta a quella dì collegamento al cavo C, in modo che la presa multipla possa essere agganciata sotto un ripiano di lavoro, contribuendo così a mantenere ordinato l'ambiente, rendendo comodamente accessibile la presa stessa da parte dell'utilizzatore e facilmente pulibile la pavimentazione che non è più occupata dalla presa multipla e dai cavi ad essa connessi. Il dispositivo di aggancio 4 illustrato in fig. 1 ha forma chiusa, ma è evidentemente possibile prevedere altri tipi di ganci, chiusi o aperti, più adatti alle diverse esigenze, come anche, in modo preferito, un gancio a C ad ali allungate, idoneo ad inserirsi ed ancorarsi sul bordo del piano di lavoro - a guisa dei fermagli utilizzati per le tovaglie -senza necessità di fissare preventivamente un supporto a detto piano.
L'utilizzo della presa multipla secondo la presente invenzione dovrebbe risultare a questo punto del tutto intuitivo nella sua straordinaria semplicità ed efficacia. Supponendo infatti di dover inserire nella presa superiore Si una spina/trasformatore del tipo sopradescritto, essa andrebbe certamente a ricoprire, con il corpo del trasformatore, la presa I, rendendola quindi inutilizzabile. A questo punto è sufficiente che L'utilizzatore faccia ruotare il settore 2 corrispondente alla spina Si, portandolo nella posizione illustrata in fig. 2; inserendo la spina/trasformatore nella presa Si in questa posizione ruotata del settore 2, il trasformatore di detta spina si estende sul lato del sottostante settore 2 privo di prese, rendendo così perfettamente fruibile la presa 1.
E ' evidente dunque che in questo modo è possibile sfruttare tutte le prese della presa multipla volante secondo la presente invenzione, indipendentemente dall'ingombro delle spine che vi vengono inserite. Se poi per ogni settore 2 vengono previste due prese contrapposte, la capacità totale della presa multipla secondo la presente invenzione viene addirittura a raddoppiarsi, a sostanziale parità di ingombro della presa, rispetto ad una presa multipla della tecnica nota.
Una seconda forma di esecuzione della presa multipla volante secondo la presente invenzione, è illustrata in fig. 3. in questo caso l'asse a attorno a cui ruotano i singoli settori 2 si trova in una posizione periferica rispetto ai settori stessi, così che i settori possano essere ruotati in posizioni angolari sfalsate, tali da evitare sovrapposizioni a distanza ravvicinata tra gli stessi settori. Questa seconda forma di esecuzione è particolarmente indicata quando le spine da collegare sono del tipo cosiddetto "a pipa".
Anche in questa seconda forma di esecuzione della presa rrtultipia ogni settore 2 può alloggiare una sola o due prese contrapposte, e in questo caso il piano di alloggiamento delle prese può essere anche perpendicolare, o sostanzialmente perpendicolare, all'asse £ come illustrato in fig- 3, oltre che parallelo come già visto in relazione alla prima forma di esecuzione. In questa seconda forma di esecuzione è anche possibile prevedere che in ogni settore 2 siano alloggiate fino a quattro prese - contrapposte a due a due su piani paralleli e rispettivamente perpendicolari all'asse a - aumentando così ulteriormente la capacità della presa multipla.
Una possibile forma dei settori 2, in questa seconda forma di esecuzione, è quella illustrata in fig. 3 e comprende un corpo cilindrico di diametro maggiore, in cui sono alloggiate le prese I, e un'appendice periferica 2a pure cilindrica, ma di diametro assai minore, nella quale è incorporato il perno che materializza l'asse a.
Le connessioni elettriche delle diverse prese possono essere realizzate in modo analogo a quanto sopra descritto in relazione alla prima forma di:esecuzione, o con qualsiasi altro sistema noto agli specialisti del settore, senza per questo uscire dall'ambito di protezione della presente invenzione.
In questa seconda forma di esecuzione, la presa multipla volante della presente invenzione si presta anche ad essere utilizzata semplicemente appoggiandola sul piano di lavoro, eventualmente appesantendo opportunamente il settore 2 di base ..per dare alla stessa una maggiore stabilità. I singoli settori 2 potranno assumere anche forme ornamentali diverse, allo scopo di conferire un aspetto estetico gradevole od originale alla presa multipla.
La presente invenzione è stata descritta con particolare riferimento a preferite forme di esecuzione della stessa, ma è chiaro che numerose varianti possono esservi apportate , alla portata di un tecnico del ramo, senza per questo uscire dall'ambito di protezione dell'invenzione, così come definito nelle allegate rivendicazioni.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Presa elettrica multipla volante, del tipo comprendente una pluralità di prese elettriche singole alloggiate in un unico supporto, dotato di un cavo con spina per l'alimentazione elettrica di dette prese, caratterizzata da ciò che detto supporto è costituito da più settori incernierati su un medesimo asse, ciascuno settore essendo libero alla rotazione rispetto ai settori adiacenti, e da ciò che ognuno di detti settori alloggia almeno una di dette prese elettriche singole.
  2. 2) Presa elettrica multipla volante come in 1), in cui detto asse passa in una posizione interna, e preferibilmente centrale, di detti settori e dette prese elettriche singole sono alloggiate sulle facce di detti settori che hanno giacitura parallela o sostanzialmente parallela a detto asse.
  3. 3) Presa elettrica multipla volante come in 1), in cui detto asse passa in una posizione periferica di detti settori e dette prese elettriche singole sono disposte sulle facce di detti settori che hanno giacitura parallela e/o perpendicolare, o sostanzialmente tale, a detto asse.
  4. 4) Presa elettrica multipla volante come in una qualsiasi delle rivendicazioni da 1) a 3), in cui ognuno di detti settori alloggia una coppia di prese contrapposte.
  5. 5) Presa elettrica multipla volante come in 3), in cui ognuno di detti settori alloggia due coppie di prese contrapposte, rispettivamente alloggiate su piani reciprocamente perpendicolari. 6) Presa elettrica multipla volante come in una qualsiasi delle rivendicazioni da 2) a 5), in cui detti settori hanno una forma sostanzialmente cubica. 7) Presa elettrica multipla volante come in 3) o 4), in cui detti settori hanno una forma sostanzialmente a cilindro retto e detto asse è sostanzialmente tangente alla superficie laterale di detto cilindro e parallelo alle sue generatrici.
  6. 6) Presa elettrica multipla volante come in 6) o 7), in cui detto asse è materializzato da un perno cavo. 9) Presa elettrica multipla volante come in 8), in cui i cavi flessibili di alimentazione di dette prese passano all'interno di detto perno cavo. 10) Presa elettrica multipla volante come in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente inoltre un gancio per il fissaggio di detta presa multipla ad un piano di lavoro. 11) Presa elettrica multipla volante come in 10), in cui detto gancio è collocato all'estremità superiore della presa multipla ed ha una forma a C ad ali allungate, idonea ad abbracciare il bordo del piano di lavoro, ancorandosi allo stesso. 12) Presa elettrica multipla volante come in una qualsiaei delle precedenti rivendicazioni, comprendente inoltre un settore di base appesantito e a superficie inferiore piana per l'appoggio della presa multipla su un piano di lavoro.
IT2000MI001359A 2000-06-16 2000-06-16 Presa multipla volante. IT1317975B1 (it)

Priority Applications (20)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001359A IT1317975B1 (it) 2000-06-16 2000-06-16 Presa multipla volante.
PE2001000537A PE20020280A1 (es) 2000-06-16 2001-06-08 Conector multiple volante
RU2003101059/09A RU2003101059A (ru) 2000-06-16 2001-06-11 Многосекционная переносная розетка электропитания
BR0111703-3A BR0111703A (pt) 2000-06-16 2001-06-11 Soquete de energia móvel múltiplo
US10/311,536 US20030134537A1 (en) 2000-06-16 2001-06-11 Multiple mobile power socket
MXPA02012504A MXPA02012504A (es) 2000-06-16 2001-06-11 Enchufe electrico movil multiple.
CA002412850A CA2412850A1 (en) 2000-06-16 2001-06-11 Multiple mobile power socket
CN01811254A CN1436383A (zh) 2000-06-16 2001-06-11 复式移动电源插座
EG20010620A EG22923A (en) 2000-06-16 2001-06-11 Multiple mobile power socket
PL35972501A PL359725A1 (en) 2000-06-16 2001-06-11 Multiple mobile power socket
IL15341101A IL153411A0 (en) 2000-06-16 2001-06-11 Multiple mobile power socket
JP2002511435A JP2004503916A (ja) 2000-06-16 2001-06-11 移動式多端子電力ソケット
EP01936716A EP1295366A1 (en) 2000-06-16 2001-06-11 Multiple mobile power socket
PCT/IB2001/001016 WO2001097338A1 (en) 2000-06-16 2001-06-11 Multiple mobile power socket
AU2001262581A AU2001262581A1 (en) 2000-06-16 2001-06-11 Multiple mobile power socket
TNTNSN01088A TNSN01088A1 (en) 2000-06-16 2001-06-13 Multiple mobile power socket
UY26772A UY26772A1 (es) 2000-06-16 2001-06-14 Conector múltiple volante
ARP010102887A AR028733A1 (es) 2000-06-16 2001-06-15 Conector multiple volante
DZ010041A DZ3110A1 (fr) 2000-06-16 2001-06-16 Prise multiple mobile de courant électrique.
ZA200210158A ZA200210158B (en) 2000-06-16 2002-12-13 Multiple mobile power socket.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001359A IT1317975B1 (it) 2000-06-16 2000-06-16 Presa multipla volante.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20001359A0 ITMI20001359A0 (it) 2000-06-16
ITMI20001359A1 true ITMI20001359A1 (it) 2001-12-16
IT1317975B1 IT1317975B1 (it) 2003-07-21

Family

ID=11445280

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001359A IT1317975B1 (it) 2000-06-16 2000-06-16 Presa multipla volante.

Country Status (20)

Country Link
US (1) US20030134537A1 (it)
EP (1) EP1295366A1 (it)
JP (1) JP2004503916A (it)
CN (1) CN1436383A (it)
AR (1) AR028733A1 (it)
AU (1) AU2001262581A1 (it)
BR (1) BR0111703A (it)
CA (1) CA2412850A1 (it)
DZ (1) DZ3110A1 (it)
EG (1) EG22923A (it)
IL (1) IL153411A0 (it)
IT (1) IT1317975B1 (it)
MX (1) MXPA02012504A (it)
PE (1) PE20020280A1 (it)
PL (1) PL359725A1 (it)
RU (1) RU2003101059A (it)
TN (1) TNSN01088A1 (it)
UY (1) UY26772A1 (it)
WO (1) WO2001097338A1 (it)
ZA (1) ZA200210158B (it)

Families Citing this family (29)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10037179B4 (de) * 2000-07-31 2004-07-08 Constantin Schnura-Felbinger Mehrfachverteilersteckdose mit gelenkig verbundenen Steckdosenelementen
DE20209059U1 (de) * 2002-06-11 2003-10-16 Weidmueller Interface Anschlußvorrichtung, insbesondere Verteiler, mit einer Mehrzahl von Anschlußbuchsen und/oder -steckern
EP1577987A1 (de) * 2004-03-18 2005-09-21 Moeller Gebäudeautomation KG Stecker
ATE432921T1 (de) 2004-12-23 2009-06-15 Gpc Biotech Ag Quadratsäurederivate mit antiproliferativer wirkung
US8450348B2 (en) 2007-02-21 2013-05-28 Forma Tm, Llc Derivatives of squaric acid with anti-proliferative activity
EP2019101A1 (en) 2007-07-26 2009-01-28 GPC Biotech AG Pyrazol[3,4-d]pyrimidin-4-one useful as Kinase Inhibitor
EP2112150B1 (en) 2008-04-22 2013-10-16 Forma Therapeutics, Inc. Improved raf inhibitors
EP2112152A1 (en) 2008-04-22 2009-10-28 GPC Biotech AG Dihydropteridinones as Plk Inhibitors
DE202008014168U1 (de) * 2008-10-24 2010-03-11 Weidmüller Interface GmbH & Co. KG Steckverbindung mit einem Stecker- und einem Buchsenteil und diese aufnehmenden Adaptergehäusen
JP2010279181A (ja) * 2009-05-28 2010-12-09 Panasonic Electric Works Co Ltd 電気自動車用充電スタンド
JP4835724B2 (ja) * 2009-05-28 2011-12-14 パナソニック電工株式会社 電気自動車用充電スタンド
CN101997218A (zh) * 2009-08-10 2011-03-30 皓宇企业有限公司 具有旋转式插孔的电源插座装置
JP5406657B2 (ja) * 2009-10-13 2014-02-05 パナソニック株式会社 電気自動車用充電スタンド
EP2325185A1 (en) 2009-10-28 2011-05-25 GPC Biotech AG Plk inhibitor
TWI456851B (zh) * 2009-12-31 2014-10-11 Powertech Ind Ltd 可部份轉動的電源插座
CN102136665B (zh) * 2010-01-25 2014-01-08 胜德国际研发股份有限公司 可部分转动的电源插座
DE102010039314B4 (de) * 2010-08-13 2019-10-10 Te Connectivity Germany Gmbh Elektrischer Steckverbinder
CN102082355A (zh) * 2010-12-04 2011-06-01 上海市闵行第二中学 一种多插头电源接线板
RU2011122942A (ru) 2011-06-08 2012-12-20 Общество С Ограниченной Ответственностью "Асинэкс Медхим" Новые ингибиторы киназ
CN103247905A (zh) * 2012-02-13 2013-08-14 名硕电脑(苏州)有限公司 收纳式插座组件
CN102684014A (zh) * 2012-06-24 2012-09-19 南京师范大学 带usb口的可翻转遥控多功能墙壁插座
TWI527325B (zh) * 2012-07-02 2016-03-21 勝德國際研發股份有限公司 具有可移動的插座模組的電源延長線
US9735492B2 (en) 2012-10-29 2017-08-15 Baccus Global Llc Adjustable rotary socket assembly
CN103001054A (zh) * 2012-12-13 2013-03-27 马力 一种魔方插排
CN103944026B (zh) * 2014-04-24 2016-05-18 上海元动利投资有限公司 一种插座可360度旋转且相邻插座之间距离可调的插排
CN104953430A (zh) * 2015-06-30 2015-09-30 常州超音电子有限公司 一种三棱柱旋转插座
KR102080520B1 (ko) * 2018-10-30 2020-02-24 동국대학교 경주캠퍼스 산학협력단 가변 콘센트 조립체
US11728601B2 (en) * 2020-11-05 2023-08-15 ReVert Technologies, Inc. Modular power source
CN112911843A (zh) * 2021-04-08 2021-06-04 高锋 一种组合式电器

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1933653A1 (de) * 1968-08-02 1970-02-26 Quilez D Juan Jose Mas Runder Steckeruntersatz fuer Vielfachanschluss
FR2054888A5 (it) * 1969-07-30 1971-05-07 Calor Sa
DE2725397A1 (de) * 1977-06-04 1978-12-07 Graesslin Feinwerktech Einrichtung fuer zeitschaltgeraete
FR2664102B1 (fr) * 1990-06-28 1994-11-10 Moulinex Sa Connecteur electrique amovible destine a etre installe entre un appareil de consommation electrique et une prise de courant murale.
DE4021767A1 (de) * 1990-07-06 1992-01-16 Mannesmann Ag Vorrichtung fuer die schaltung von elektrischen kontakten, insbesondere fuer in reihen angeordnete magnetventile
CA2228089A1 (en) * 1997-04-14 1998-10-14 Max Salzberg Rotatable electrical connector assembly
DE19860624C1 (de) * 1998-12-29 2000-03-09 Modelec Sa Elektrische Steckdosenleiste

Also Published As

Publication number Publication date
UY26772A1 (es) 2002-01-31
EP1295366A1 (en) 2003-03-26
RU2003101059A (ru) 2004-04-27
CN1436383A (zh) 2003-08-13
JP2004503916A (ja) 2004-02-05
IT1317975B1 (it) 2003-07-21
AR028733A1 (es) 2003-05-21
IL153411A0 (en) 2003-07-06
PE20020280A1 (es) 2002-05-13
DZ3110A1 (fr) 2004-09-19
WO2001097338A1 (en) 2001-12-20
MXPA02012504A (es) 2004-02-26
EG22923A (en) 2003-11-30
US20030134537A1 (en) 2003-07-17
CA2412850A1 (en) 2001-12-20
TNSN01088A1 (en) 2003-04-03
ITMI20001359A0 (it) 2000-06-16
ZA200210158B (en) 2003-10-29
BR0111703A (pt) 2003-07-08
AU2001262581A1 (en) 2001-12-24
PL359725A1 (en) 2004-09-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20001359A1 (it) Presa multipla volante.
US7220128B1 (en) Extendable power source device
KR100924603B1 (ko) 책상 매립형 이중 콘센트
US7881034B2 (en) Surge protector with spatial variation
KR200152521Y1 (ko) 분리 가능한 멀티 콘센트
KR200258405Y1 (ko) 케이블 고정용 수납구
KR100427847B1 (ko) 슬라이드 모빌 콘센트
CN220539071U (zh) 一种可隐藏安装网关电器的墙体
GB2101175A (en) Screen
CN206060103U (zh) 一种接线盒
KR20100010117U (ko) 전기선의 정리가 용이한 멀티탭
US9800003B1 (en) Standing structure for shell of extension cord
KR20130003614U (ko) 배선덕트가 형성된 책상
JP2002063969A (ja) リード線収納ボックス付きコンセント
KR200209889Y1 (ko) 배선덕트가 구비된 책상용 이중 콘센트
CN214963381U (zh) 一种方便走线的主管桌
KR102325934B1 (ko) 플러그 위치 상하 확장 멀티탭
KR102617243B1 (ko) 다용도 멀티탭
KR200229457Y1 (ko) 책상용 배선 안내구조
JP7354786B2 (ja) コンセント付きテーブル及び居室
KR200278382Y1 (ko) 벽고정용 콘센트
KR102062977B1 (ko) 실내 전기공사용 이동식 전력 공급장치
KR200322282Y1 (ko) 배선정리가 용이한 책상
KR200458124Y1 (ko) 책상용 코드 정리샤프트
KR890004593Y1 (ko) Hifi 콤포넌트 세트의 전원 연결장치