ITLI20110005A1 - Composizione per la cura della psoriasi e relative malattie cutanee - Google Patents

Composizione per la cura della psoriasi e relative malattie cutanee Download PDF

Info

Publication number
ITLI20110005A1
ITLI20110005A1 IT000005A ITLI20110005A ITLI20110005A1 IT LI20110005 A1 ITLI20110005 A1 IT LI20110005A1 IT 000005 A IT000005 A IT 000005A IT LI20110005 A ITLI20110005 A IT LI20110005A IT LI20110005 A1 ITLI20110005 A1 IT LI20110005A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition
psoriasis
vitamin
weight
amount
Prior art date
Application number
IT000005A
Other languages
English (en)
Inventor
Ivo Pera
Original Assignee
Ivo Pera
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ivo Pera filed Critical Ivo Pera
Priority to IT000005A priority Critical patent/ITLI20110005A1/it
Publication of ITLI20110005A1 publication Critical patent/ITLI20110005A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/555Heterocyclic compounds containing heavy metals, e.g. hemin, hematin, melarsoprol
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/045Hydroxy compounds, e.g. alcohols; Salts thereof, e.g. alcoholates
    • A61K31/07Retinol compounds, e.g. vitamin A
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/185Acids; Anhydrides, halides or salts thereof, e.g. sulfur acids, imidic, hydrazonic or hydroximic acids
    • A61K31/19Carboxylic acids, e.g. valproic acid
    • A61K31/195Carboxylic acids, e.g. valproic acid having an amino group
    • A61K31/197Carboxylic acids, e.g. valproic acid having an amino group the amino and the carboxyl groups being attached to the same acyclic carbon chain, e.g. gamma-aminobutyric acid [GABA], beta-alanine, epsilon-aminocaproic acid or pantothenic acid
    • A61K31/198Alpha-amino acids, e.g. alanine or edetic acid [EDTA]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/185Acids; Anhydrides, halides or salts thereof, e.g. sulfur acids, imidic, hydrazonic or hydroximic acids
    • A61K31/19Carboxylic acids, e.g. valproic acid
    • A61K31/20Carboxylic acids, e.g. valproic acid having a carboxyl group bound to a chain of seven or more carbon atoms, e.g. stearic, palmitic, arachidic acids
    • A61K31/202Carboxylic acids, e.g. valproic acid having a carboxyl group bound to a chain of seven or more carbon atoms, e.g. stearic, palmitic, arachidic acids having three or more double bonds, e.g. linolenic
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/335Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
    • A61K31/35Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom
    • A61K31/352Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom condensed with carbocyclic rings, e.g. methantheline 
    • A61K31/3533,4-Dihydrobenzopyrans, e.g. chroman, catechin
    • A61K31/355Tocopherols, e.g. vitamin E
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/335Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
    • A61K31/365Lactones
    • A61K31/375Ascorbic acid, i.e. vitamin C; Salts thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/395Heterocyclic compounds having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. guanethidine or rifamycins
    • A61K31/495Heterocyclic compounds having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. guanethidine or rifamycins having six-membered rings with two or more nitrogen atoms as the only ring heteroatoms, e.g. piperazine or tetrazines
    • A61K31/505Pyrimidines; Hydrogenated pyrimidines, e.g. trimethoprim
    • A61K31/519Pyrimidines; Hydrogenated pyrimidines, e.g. trimethoprim ortho- or peri-condensed with heterocyclic rings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/59Compounds containing 9, 10- seco- cyclopenta[a]hydrophenanthrene ring systems
    • A61K31/5939,10-Secocholestane derivatives, e.g. cholecalciferol, i.e. vitamin D3
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/60Salicylic acid; Derivatives thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K33/00Medicinal preparations containing inorganic active ingredients
    • A61K33/44Elemental carbon, e.g. charcoal, carbon black
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/88Liliopsida (monocotyledons)
    • A61K36/886Aloeaceae (Aloe family), e.g. aloe vera
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K45/00Medicinal preparations containing active ingredients not provided for in groups A61K31/00 - A61K41/00
    • A61K45/06Mixtures of active ingredients without chemical characterisation, e.g. antiphlogistics and cardiaca
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K47/00Medicinal preparations characterised by the non-active ingredients used, e.g. carriers or inert additives; Targeting or modifying agents chemically bound to the active ingredient
    • A61K47/44Oils, fats or waxes according to two or more groups of A61K47/02-A61K47/42; Natural or modified natural oils, fats or waxes, e.g. castor oil, polyethoxylated castor oil, montan wax, lignite, shellac, rosin, beeswax or lanolin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/0012Galenical forms characterised by the site of application
    • A61K9/0014Skin, i.e. galenical aspects of topical compositions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/04Peptides having up to 20 amino acids in a fully defined sequence; Derivatives thereof
    • A61K38/06Tripeptides
    • A61K38/063Glutathione

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La pelle è un involucro meraviglioso. È attraente, confortevole e sufficientemente grande per ospitarne il contenuto. Inoltre, è un involucro con l’eccezionale capacità, man mano che si danneggia, di ricostituirsi ed auto -ripararsi quando subisce dei danni. La psoriasi è una malattia cutanea papulo -squamosa marcata dalla presenza di piccole pustole della pelle nonché esfoliazione. Le lesioni sono ricoperte di grasso, di colore rosa o rosso spento, e rivestite di squame argentee. Il bordo della lesione è bruscamente delineato, ed i diametri individuali possono variare da pochi millimetri (mm) fino a venti centimetri (20 cm) o più. Quando le squame psoriasiche vengono tolte meccanicamente, appaiono dei puntini emorragici (il segno di Auspitz). La cute psoriasica è maggiormente permeabile a molto sostanze rispetto alla pelle normale.
La psoriasi è una comune malattia infiammatoria della pelle, imbarazzante e sgradevole alla vista, di solito non provoca prurito, non è dolorosa, è caratterizzata da un corso tipico, da un aspetto topico, e da una distribuzione tipica. Sebbene si abbia prestato una notevole attenzione alla psoriasi, essa ha dimostrato di essere altamente refrattaria a cure efficaci. La malattia si sviluppa di solito fra i dieci ed i trenta anni o dopo i sessant’anni di età, persiste per un periodo di tempo variabile, sparisce spontaneamente, e ricompare e sparisce nuovamente durante tutta la vita del paziente.
Le lesioni sono papulari, multiformi, asciutte, rossastre e ricoperte di squame embricate grigie o argentee. La raschiatura di ognuna delle squame da una singola papula rivela una protuberanza facilmente sanguinante e molto rossa, in casi che durano da lungo tempo molte delle lesioni papulari si uniscono formando delle chiazze spesse che ricoprono sorprendentemente delle vaste parti del corpo. Quando le squame della psoriasi vengono tolte meccanicamente, ci può essere una perdita d’acqua 8-10 volte più veloce della pelle normale. Infatti, quando sono coinvolte larghe zone della superficie del corpo, l’intera perdita d’acqua del corpo può essere quasi di 2-3 litri al giorno, oltre alla normale perdita causata dalla sudorazione. L’evaporazione di questo volume d’acqua richiede più di 1000 calorie. Per questo motivo i pazienti affetti dalla psoriasi possono mostrare un aumento del metabolismo basale a scapito del catabolismo del tessuto e debilitazione muscolare. Le lesioni psoriasiche prediligono marcatamente alcune aree del corpo come il cuoio capelluto, i gomiti, le ginocchia, le unghie delle mani, e la regione genito-anale. L’eruzione è simmetrica e, da un inizio solitamente sui gomiti o sulle ginocchia, si spande in tutto il corpo. Il cuoio capelluto è spesso coinvolto, ma il viso ed il dorso delle mani sono frequentemente risparmiati persino quando il coinvolgimento è vasto in altre parti.
La causa della psoriasi è sconosciuta, sebbene un’anamnesi familiare di psoriasi sia stata notata nel 30 percento di tutti i casi. La caratteristica chiazza squamosa è causata da un aumento di dieci volte tanto nella velocità di ricambio delle cellule superficiali della pelle. I fattori precipitanti, che possono “scatenare” lo sviluppo delle placche di psoriasi, includono le eccessive scottature solari, le infezioni respiratorie acute (come, ad esempio, la gola infetta da Strep) , lesioni locali della pelle, incisioni chirurgiche e vaccinazioni.
La psoriasi assume molte forme patologiche diverse. La psoriasi guttata acuta rappresenta all’incirca il 17% dei casi di psoriasi. Essa è caratterizzata da molte piccole lesioni distribuite più o meno uniformemente sul corpo. Queste lesioni possono in seguito coalizzarsi e formare delle placche caratteristiche. Un secondo tipo di psoriasi è noto come “Psoriasi Pustolosa.” Questo tipo può essere o non può essere una vera forma di psoriasi. Esso è contraddistinto da pustole localizzate sui palmi delle mani e sulle piante dei piedi. La psoriasi è principalmente una malattia della pelle; gli unici tessuti, oltre la pelle, noti per essere clinicamente coinvolti son i sino viali e le unghie.
La durata della psoriasi è variabile. Una lesione può durare per tutta la vita o può sparire dopo poco tempo. Quando le lesioni spariscono esse possono lasciare la pelle ipopigmentata o iperpigmentata. Quando si esamina la storia naturale della psoriasi nei pazienti, emergono diversi punti d’interesse. Per esempio, sembra che ci sia una predisposizione ereditaria per la psoriasi, poiché il 40% dei pazienti psoriasici mostrano una anamnesi familiare associata. I fattori ambientali non sono, tuttavia, da minimizzare. Si è notato che le stagioni calde e la luce solare migliorano la condizione, mentre le stagioni fredde la peggiorano. Molti ricercatori sono d’accordo che anche lo stress emotivo può influire negativamente sulla psoriasi. Un altro fattore coinvolto nella fotogenesi della psoriasi è la funzione endocrina. La mole d’informazioni sostiene un’eredità multifattoriale della psoriasi, dato che sia gli elementi genetici sia quelli ambientali hanno il proprio ruolo nella malattia. Una storia naturale di psoriasi va avanti per rivelare che nessuna età è esente dalla condizione; la maggior parte dei casi di psoriasi si sviluppa in individui tra i 10 ed i 50 anni di età.
La psoriasi è alTincirca 3 volte più prevalente nelle persone di pelle bianca rispetto a quelle che non hanno la pelle chiara, dato che essa si trova raramente negli Africani, Asiatici, ed Indiani Americani. Si distribuisce quasi equamente tra uomini e donne, le lesioni pato-fisiologiche sono molto complesse, dato che coinvolgono non solo l’epidermide, ma anche il derma ed il sistema immunitario del corpo. I principali eventi foto-fisiologici coinvolti nel processo della malattia sono la proliferazione epidermica e l’attività metabolica, la proliferazione dei capillari nella regione dermica, ed invasione del derma e dell’ epidermide da parte di cellule infiammatorie. La comprensione di questi tre processi principali è fondamentale per apprezzare la terapia per la psoriasi.
Sebbene recentemente si sia fatta molta ricerca sulle cause della psoriasi, l’evento biochimico specifico che scatena la formazione psoriasica della pelle rimane, tuttavia, sconosciuto. La diagnosi è, di solito, diretta verso un’unica psoriasi. Le caratteristiche includono l’aspetto argenteo secco delle squame ed una piccola zona di sanguinamento dopo la rimozione di dette squame. Possono anche essere presenti prurito e disturbi alle articolazioni. La psoriasi del cuoio capelluto produce generalmente delle squame argentee secche, a chiazze, aderenti, ed è importante non confondere la psoriasi con altre malattie, che possono avere dei sintomi simili, ma necessitano di cure diverse. Una diagnosi istologica e patologica più elaborata può essere condotta da un medico. Attualmente, non esiste una cura per la psoriasi. Gli agenti terapeutici noti per la cura esterna della psoriasi non hanno ancora dimostrato di essere sufficientemente efficaci. Nella mia ricerca attraverso la letteratura medica ho trovato molti riferimenti sulla psoriasi, ma niente di definito su come essa possa essere prevenuta o sia curata con successo. Inoltre, ci sono alcuni farmaci che possono aggravare la psoriasi esistente. Questi includono i betabloccanti, cloro chinina, idroclorochinina, litio, chini dina e l’astinenza da farmaci come il cortisone. Sebbene non esista cura per la psoriasi, i dermatologi hanno provato nel passato dei rimedi interni e topici. Tuttavia, con queste cure, bisogna monitorare spesso il conteggio dei globuli del sangue e la funzione renale, a causa del previsto effetto contrario al trattamento.
Mentre ci sono molti casi di psoriasi che rimangono completamente incurabili, la durata di un attacco moderatamente grave può, talvolta, essere diminuito da una cura locale appropriata, ma il miglioramento temporaneo sembrerebbe essere acquistato ad un prezzo eccessivamente alto. Inoltre, la cura prolungata, come quella necessaria per la malattia, a causa della sua potenziale reazione avversa, ed i bmitati risultati ottenuti, sono totalmente privi di significato in una malattia così variabile come la psoriasi.
Recentemente sono state rivelate numerose terapie per la psoriasi, ma nessuna con successo, poiché la psoriasi è molto difficile da sottomettere e, fino ad ora, sembra che essa si ripresenti regolarmente dopo le cure, accompagnata da noioso prurito e pelle squamosa.
I suddetti effetti collaterali della medicazione di uso corrente possono essere superati dalla combinazione curativa di ingredienti, qui sotto descritta, della presente invenzione.
L’oggetto della presente invenzione è quello di fornire una composizione cosmetica per la cura esterna della psoriasi, che ha dimostrato di essere molto valida per gli esseri umani. Persino dei “casi disperati” hanno mostrato una distinta guarigione con la presente invenzione. Un ulteriore oggetto dell’invenzione è che la composizione cosmetica per apphcazione topica rende possibile una terapia priva di effetti collaterali.
É perciò un oggetto della presente invenzione fornire una cura per la psoriasi in modo semplice e senza dannosi effetti collaterali, pur essendo sicura dal punto di vista dermatologico, benefica, ed accettabile dal punto di vista farmaceutico. Un altro oggetto della presente invenzione è fornire una composizione che possa includere uno o più del seguenti: estratto ed olio di erbe medicinab ed antiossidanti come vitamine, minerah, amminoacidi, enzimi ed, in aggiunta, possa anche includere sostanze cheratobtiche, come, ma non limitatamente a, uno o più dei seguenti: carbonio, catrame ed acido salicibco.
Durante la mia ricerca e le prove di laboratorio, ho scoperto che la concentrazione degli ingredienti, oggetto di questa invenzione, esercita un notevole effetto terapeutico sulle suddette sgradite condizioni della psoriasi. In molti casi ho riscontrato che l’applicazione topica della mia composizione sulla pelle, colpita da psoriasi, ha avuto come risultato la rapida guarigione della malattia senza lasciare alcun tessuto cicatrizzato. Il meccanismo di reazione o la spiegazione scientifica su come, precisamente, la composizione sia efficace è attualmente sconosciuta.
Questa composizione terapeutica può essere, preferibilmente, una combinazione di composti attivi per la cura della psoriasi e rappresenta una terapia priva di effetti collaterali. Sono stati raggiunti degli eccellenti risultati terapeutici negli esami medici preliminari, persino in “casi disperati.” Secondo la mia invenzione, la composizione terapeutica, da me inventata, viene applicata localmente alla parte del corpo, che mostra la malattia o condizione, e penetra nel tessuto malato, dove i suoi componenti attivi producono la necrosi delle cellule infette, che è evidente sotto forma di spargimento dermico attorno alle zone di sviluppo eritematoso. L’efficacia della composizione è anche dimostrata dal fatto che non avvengono emorragie puntiformi. Dopo l’applicazione topica sulle parti colpite e dopo alcuni giorni si nota una gratificante riduzione dell’irritante prurito.
La penetrazione della composizione cosmetica nella pelle malata viene facilitata se una parte della placca psoriasica viene tolta prima di applicare la composizione in oggetto. Quindi l’area dovrebbe essere prima intrisa in acqua. Un bendaggio occlusivo può essere usato dopo l’applicazione della composizione cosmetica sulla pelle. L’occlusione con una pellicola plastica altera anche il metabolismo basale delle cellule della pelle e consente il riformarsi dello strato granulare sulla placca psoriasica. Dei bagni quotidiani contenenti emulsioni d’olio e l’uso di emollienti blandi possono essere utili per la desquamazione. La pelle psoriasica è più permeabile a molte sostanze che la pelle normale, permettendo al cosmetico di entrare rapidamente.
In questo modo, la malattia reagirà rapidamente alla cura e quindi il ritmo di miglioramento della psoriasi aumenterà lentamente fino ad avvicinarsi alla normalità. La composizione cosmetica della presente invenzione può essere disponibile in molte specie diverse di veicoli cosmetici, come creme, unguenti, pomate, lozioni, oh da bagno, shampoo, saponi e gel. Generalmente la pelle colpita diventa meno squamosa e meno eritematosa dopo una/due settimane di trattamento topico. Normalmente le lesioni squamose ed eritematose si ripristinano notevolmente sino ad un’apparente pelle normale entro uno o due mesi di cura, variando da paziente a paziente, con ulteriori applicazioni della composizione cosmetica. Quando si ripetono delle regolari applicazioni, le lesioni spariscono nuovamente e la pelle normale viene ripristinata.
La cura topica della zona particolare può spesso essere effettuata su base oraria o su base giornaliera ed il trattamento dovrà continuare fino a quando la malattia non sia sparita. Il periodo di cura varia da individuo a individuo. Nelle prime fasi la malattia richiede un periodo notevolmente più corto per dimostrare i risultati benefici (da sei a otto settimane). Nonostante V arrossamento della pelle, la cura può continuare fino a quando, nella zona colpita, non vengono ripristinati l’aspetto ed il colore della pelle.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
L’originale formulazione topica della presente invenzione per curare la psoriasi e relative malattie può comprendere oli e/o estratti di erbe medicinali ed antiossidanti e può contenere tensioattivi (surfattanti) prodotti artificialmente, agenti umettanti, conservanti, umettanti, riempitivi, antiossidanti, profumi, refrigeranti, come, ma non limitatamente a, mentolo, e calmanti come, ma non limitatamente a, canfora o agenti coloranti. Si preferisce, ma non è necessario, includere anche agenti umettanti come, ma non limitatamente a: glicerina, sorbitolo, mannitolo o glicoli nella preparazione della formulazione terapeutica.
Si fornisce un esempio non restrittivo di composizioni preparate in accordo con questa invenzione, ma si deve comprendere che esso viene presentato per mezzo di illustrazioni soltanto e non come delle indicazioni dello scopo dell’invenzione.
Il dosaggio giornaliero della miscela attiva varierà a seconda della condizione da curare, della gravità della condizione, del particolare materiale attivo farmacologico usato e della modalità di somministrazione.
Gli antiossidanti sono dei purificatori, che proteggono il nostro corpo dal danno dei radicali. Gli antiossidanti sono quegli amminoacidi, enzimi, minerali, vitamine e supplementi che prevengono o controllano il processo ossidativo dall’interno e dall’esterno. I radicali liberi sono il sottoprodotto negativo generato quando il corpo produce energia o reagisce all’inquinamento atmosferico, alla luce del sole, ai disturbi, alle malattie, agli agenti cancerogeni degli alimenti, come i nitrati ed il fumo proveniente dai barbecue, stress emotivi o mentali, e quasi tutte le attività quotidiane della vita da un grado all’altro. Essi sono responsabili del processo distruttivo causato da ossidazione incontrollata e cellule danneggiate, nonché dall’ indebolimento del sistema immunitario. I radicali liberi sono atomi a cui manca, come minimo, un elettrone. Gli elettroni sono dei componenti degli atomi caricati negativamente. Gli elettroni mancanti generano atomi instabib, che cercano un componente per completarsi. Una reazione chimica avviene quando gli atomi dei radicali liberi si uniscono alle molecole o atomi da cui sono attratti ed a cui possono facilmente unirsi. Questo processo accade molto velocemente e può causare molti danni al corpo. Con il passare del tempo, il corpo si stanca e non può più riprendersi, con il risultato di disturbi o malattie.
Gli antiossidanti cedono liberamente un elettrone ad un radicale libero. Ciò stabilizza il radicale libero e non gli permette di causare troppo danno. Man mano che invecchiamo, il nostro corpo produce meno antiossidanti, affrettando in tal modo il processo di invecchiamento. L’invecchiamento può portare a disturbi e malattie degenerative, nonché ad altri inconvenienti come il calo della vista e le rughe. Sebbene il cibo sia la fonte principale di antiossidanti, i fabbisogni individuali superano ciò che il cibo provvede. L’invecchiamento e le molte tensioni cui siamo sottoposti aumentano il nostro fabbisogno di integrazione antiossidante, che disintossica i nostri corpi. Gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi, che sono sostanze chimiche altamente reattive, con un elettrone spaiato che volteggia attorno ad un atomo d’ossigeno superattivo. Essi attaccano le membrane, il DNA, ed altre parti dei tessuti. Avvengono dei cambiamenti rancidi nei grassi e negli oli da una serie di reazioni dei radicali liberi, dove ogni passo è attivato dall’assorbimento di una molecola d’ossigeno per produrre un auto-ossidazione, una potenziale reazione contro se stessi in aggiunta al tipo immunitario e nel nostro sostegno. I radicali liberi dentro di noi possono originare parzialmente dall’ambiente, ma principalmente si producono spontaneamente come parti provenienti dalla macchina metabolica. Il corpo produce enzimi (esempi: superossido dismutasi e catalasi), che si scompongono velocemente o, nel linguaggio del farmacista, “scavano” tra i radicali liberi, che è il motivo per cui non diventiamo rancidi noi stessi.
Tutti gli ingredienti per una massiccia ossidazione dei radicali liberi sono presenti nelle cellule viventi. Le cellule sono impregnate di ferro ed altri complessi metallici, inondate d’ossigeno, avvolte e lanciate con grassi ed oli altamente insaturi. Ci solidificheremo immediatamente se questi diventassero saturi, come essi fanno e come facciamo noi nel rigor mortis, e come faremmo se i nostri decontaminanti non ci proteggessero. Senza i nostri decontaminanti ci plastificheremmo.
I radicali liberi sono delle sostanze chimiche immensamente reattive, e differiscono dalle molecole convenzionali poiché posseggono una carica elettrica supplementare, un elettrone Ubero. Essi scatenano processi, che sono tipicamente irreversibili “solo una volta” ed energicamente funesti. La maggior parte dei radicali liberi nel corpo sono ossidanti, con il loro elettrone libero che rotea attorno ad un atomo d’ossigeno superattivo, come nel radicale Ubero idrossile, che si può scrivere come OH (il puntino extra è l’elettrone libero spaiato, che raramente rimane abbastanza immobile per poterlo vedere) o ossigeno singolo o perossido d’idrogeno. Grandi squali bianchi nel mare biochimico, questi agenti che hanno breve vita, ma sono voraci, ossidano e danneggiano i tessuti, specialmente le membrane cellulari. Gli attacchi degli squali dei radicali liberi sui grassi poiinsaturi producono perossidi lipidici che, a loro volta, si decompongono per produrre sostanze chimiche note come aldeidi, che si interconnettono con proteine, lipidi e DNA.
I radicali liberi sono normalmente tenuti sotto controllo dall’azione dei decontaminanti (scavenger) dei radicali Uberi che si presenta in modo naturale nel corpo. Questi decontaminanti neutralizzano i radicali liberi. Certi enzimi sono utili per questa funzione vitale. Quattro enzimi importanti che neutralizzano i radicali liberi sono superossido dismutasi (SOD), metionina reduttasi, catalasi, e perossidi di glutatione. Il corpo li produce automaticamente. Ci sono anche alcuni nutrienti che agiscono come antiossidanti, incluso la vitamina A, il beta -carotene, la vitamina C, la vitamina E ed il selenio. Un altro antiossidante è l’ormone Melatonina, un potente neutralizzatore di radicali liberi. Anche alcune erbe hanno proprietà antiossidanti. I guaritori in tutto il mondo hanno usato alimenti ed erbe come medicine per secoli. Una gran parte della popolazione globale dipende tuttora sul regno vegetale come la loro principale fonte di medicina. È soltanto recentemente, tuttavia, che la ricerca scientifica ha determinato con maggiore precisione come funziona la natura, in tandem con il corpo, per combattere le malattie.
La presente ed originale composizione topica tratta della combinazione di diversi antiossidanti sinergici con erbe medicinali e può includere uno o più dei seguenti:
Angelica, daucus carota, junipurus ashej, aloe Vera, actrium lappa, citrus bergamia, lavandula angustifolium, laurus nobilis, melaleuca altemitfolia, betula alba, pilocarpus, cedro spinoso, margosa, nelumbo, vitamina A, vitamina C, acido folico, vitamina D3, Omega 3, glutatione ridotto (GSH), n-acetil-l-cisteina, acido salicilico, metionina selenica,, zinco piritione, superossido dismutasi (SOD), e citrus bergamia.
I vari antiossidanti che possiamo usare con la presente invenzione possono includere i seguenti:
• Vitamina A (retinolo - carotene) - è una vitamina anti-infezioni, aiuta a mantenere una pelle sana, ed è usata nella cura di acne e disturbi di desquamazione.
• Vitamina C (acido ascorbico - ascorbato di sodio) - è efficace nel combattere i radicali liberi e a rinforzare i vasi sanguigni, combattendo i globuli bianchi, aumentando la resistenza ad infezioni virali e batteriche e ad altre malattie infettive.
• Vitamina D3(calciferolo, ergosterolo, biosterolo) - è una sostanza iposolubile chiamata vitamina della luce del sole. Quando la luce del sole colpisce la pelle, essa interagisce con l’olio corporeo e produce vitamina D, che viene assorbita dal corpo e conservata nel fegato.
• Vitamina E (tocoferolo) - è efficace per inibire la rancidità di grasso ed oli ed ha proprietà antinfiammatorie. La vitamina E agisce come un protettore della pelle quando la pelle è esposta ai raggi ultravioletti.
• L-Glutatione (GSH) - come antiossidante è composto da tre amminoacidi (cisteina-glicine-acido guttamico) ed è molto utile per la pelle, per i capelli e le unghie. Può persino aiutare nella prevenzione del tumore della pelle dovuto alla esposizione solare.
• N-acetil-l-cisteina (NAC) per tenere sotto controllo le rughe della pelle, un segno di foto-invecchiamento ed atrofia della pelle, ed anche un segno di invecchiamento cronologico.
• Omega 3 - Molti studi hanno dimostrato che può ridurre dolori, infiammazioni e gonfiori causati dalla dermatite seborroica.
• Acido salicilico - come conservante ed aromatizzante e nella cura esterna di alcune condizioni cutanee.
• L-seleno-metionina - mostra un alto grado di inibizione dei lipidi per ogni ossidazione ed ha proprietà anticancerogene e antimutagene.
• Acido folico (complesso B) - folacina - folata - Come un coenzima in tutte le cellule, l’acido folico partecipa nella sintesi dell’acido nucleico (DNA e RNA), colina ed enzimi necessari per tutte le divisioni delle cellule. Un analgesico o antidolorifico naturale.
• Superossido Dismutasi (SOD) - rivitalizza le cellule e riduce la velocità di distruzione cellulare. Neutralizza i radicali Uberi più comuni e possibilmente più pericolosi, i radicali superossido.
• Zinco piritione - Fino a questo momento è stato usato in molte preparazioni dermatologiche per la cura della dermatite seborroica, della forforra, e di malattie della pelle.
Le erbe usate nella presente invenzione svolgono molte funzioni cicatrizzanti e possono comprendere le seguenti:
• Aloe Vera, che è stata utilizzata per curare bruciature ed altre ferite sin dai tempi antichi. Inoltre l’Aloè Vera ha delle proprietà antibatteriche ed antifungine quando la pelle si è infettata.
• Angelica, questa erba è stata decantata per le sue virtù sin dall’antichità.
Rinforza il cuore, stimola la circolazione ed il sistema immunitario in generale. È stata usata per secoli per curare la pelle spenta e congestionata, le irritazioni e la psoriasi.
• Arctium lappa - è efficace nella cura di seborrea, dermatite ed altre malattie della pelle o del cuoio capelluto.
• Citrus Bergamia - ha un ampio spettro di applicazioni utili per infezioni cutanee, incluso la psoriasi.
• Daucus carota, - una pianta comune altamente nutriente, che contiene una notevole quantità di vitamine E, C, B1 e B2. Dai suoi semi si produce un olio essenziale, buono per la cura di molte malattie cutanee, come dermatite, eczema, psoriasi, eruzioni cutanee, rivitalizzando e tonificando le carnagioni opacizzate e le rughe.
• Juniperus ashei, i popoli nativi in America hanno usato il suo olio per secoli per eruzioni cutanee, acne, forfora, eczema, psoriasi e come insettifugo.
• Lavandula angustifolia - viene generalmente considerata come l’essenza più versatile per le terapie. Viene usata come antisettico farmaceutico, e per ascessi, acne, allergie, specialmente per il piede d’atleta, lividi, foruncoli, bruciature, forfora, dermatite, eczema, e psoriasi e malattie cutanee.
• Laurus nobilis - viene usato per distorsioni, lividi, infezioni virali e psoriasi.
• Betula Alba - viene usata per tutti i tipi di disturbi cutanei cronici: psoriasi, eczema, dermatite, pelle smorta o congestionata, ed è usata per molte malattie dermatologiche.
• Margosa (Neem) - è una medicina meravigliosa che può essere usata per molti problemi comuni, dalle emicranie ai disturbi cutanei e per curare la psoriasi ed alleviare i dolori, ha inoltre delle proprietà antivirali.
• Cedro spinoso - usato per la cura di dermatite, malattie contemporanee, come l’ eczema cronico, malattia del cuoio capelluto, antimicrobico, antiprurito, antisettico, disinfettante ed antiparassitico.
• Pilocarpus SPP - fu usato ad un tempo per favorire la crescita dei capelli, fu usato anche per diabete, itterizia, nefrite, pnirigine, reumatismi, psoriasi e tonsillite.
• Melaleuca alterifolia - attiva contro tutte e tre le varietà di infezioni dell’organismo: batteri, funghi e virus, particolarmente efficace nelle malattie cutanee, incluso la psoriasi.
• Nelumbo - è una pianta acquatica e si trova comunemente negli stagni e torrenti in Asia e in America. L’olio del suo fiore è usato come antisettico, emolliente e per molte malattie cutanee.
Avendo ora descritto in generale l’invenzione ed alcuni degli ingredienti che possono essere usati per la composizione/formulazione della presente invenzione, la stessa sarà più facilmente comprensibile attraverso l’esempio seguente. Tale esempio viene riportato a titolo informativo e non intende essere restrittivo per la presente invenzione.
L’oggetto della presente invenzione è una composizione originale per curare la psoriasi applicandola alla pelle (vale a dire come rimedio topico, ecc.) che può comprendere uno o più dei seguenti antiossidanti, oli d’erbe, ed estratti, come dal seguente elenco:
Ingredienti Percentuali approssimative Vitamina A 1,50 Vitamina C 3
Vitamina D3 0,005 Vitamina E 2
L-Glutatione 0,25
N-Acetil-Cisteina 0,25
Omega3 3
Acido Salicilico 0,50
L-Seleno-Metionina 0,05
Acido Folico 0,50 Superossido Dismutasi 0,25
Zinco Piritione 0,25
Gel di Aloe Vera 30
e:
Angelica, Arctium-Lappa, Citrus-Bergamia, Daucus-Carota, Juniperus-Ashei, Lavandula-Angustifolia, Laurus Nobilis, Betula Alba, Margosa, Cedro Spinoso, Pilocarpus-SPP, Melaleuca-Alterifolia e Nelumbo. La composizione di ognuna delle suddette erbe medicinali, come oli o estratti, può essere presentata singolarmente da una quantità minima di circa 0,001% fino ad un massimo di circa 0,5%.
La composizione può essere formulata come una lozione contenente da circa lo 0,0001% fino al 60% degli ingredienti attivi sopra descritti. Inoltre il prodotto può essere formulato da un sistema vettore della soluzione come un gel o una crema, che possano preferibilmente comprendere da circa 0,001% fino al 50% e, preferibilmente da circa 0,008% ed all’incirca 40% dei sopra descritti ingredienti attivi. Le composizioni possono anche essere somministrate come hquido, come in diversi tipi di vaporizzatori disponibili sul mercato.
La suddetta composizione topica originale prevede la cura della psoriasi in una base emolliente, come una crema o gel idratanti, può essere trattata facoltativamente con micro-incapsulazione per evitare potenziali perdite, e le formulazioni possono anche includere una sostanza cheratolitica, un estratto di catrame di carbone e/o acido salicilico.
Le composizioni tipiche della presente invenzione, da usare qui, includono una vasta varietà di forme fisiche. Queste comprendono, ma non si limitano a, soluzioni, lozioni, creme, oli, gel, stick, vaporizzatori, pomate, balsami, shampoo, impasti, ecc. Generalmente tali sistemi vettori possono essere descritti come soluzioni, creme, emulsioni, gel, solidi ed aerosol, ma non si limitano a tah tipi di vettori.
Grazie alla mia recente ricerca, le prove ed i dati ottenuti hanno fornito il motivo di essere ottimista, dato che si ritiene che la presente invenzione sia sicura ed efficace per ridurre o eliminare la psoriasi e relative malattie cutanee.
Il dosaggio somministrato dipenderà dall’età, dalla salute e dall’altezza del ricevente. Ho scoperto che quando si usa la concentrazione della maggior parte dei componenti sopra menzionati, essi esercitano un pronunciato effetto terapeutico sulla suddetta psoriasi.
L’esempio non limitante della composizione, preparata secondo questa invenzione e che viene presentata per mezzo di illustrazione soltanto, e la forma di dosaggio per curare la psoriasi e relative malattie, possono variare secondo la natura della condizione sotto cura, e sono considerati in ogni caso per limitare lo scopo della presente invenzione.
Le quantità suggerite nella presente formulazione possono cambiare più o meno a seconda del paese in cui il brevetto sarà sfruttato, poiché molti ministeri della salute esteri applicano regole diverse sulla vendita di medicinali o ingredienti cosmetici, perciò le quantità suggerite della formazione possono essere cambiate per applicarle alla massima quantità richiesta dal regolamento locale del paese estero ed anche tali cambiamenti sono stati considerati entro lo scopo deirinvenzione.
Mentre Γ invenzione è stata descritta e rivelata in certi termini ed è stata illustrata mediante la rivelazione di certe personificazioni o modifiche, le persone specializzate nell’arte, che si sono messe al corrente dell’invenzione, apprezzeranno che tale invenzione non è necessariamente limitata da tali termini né dalle specifiche personificazioni e modifiche qui rivelate. Perciò, una grande varietà di alternative, suggerite dagli insegnamenti qui contenuti, possono essere messe in pratica senza allontanarsi dallo spirito dell’invenzione, ed i diritti a tali alternative sono particolarmente riservati e si considera che essi ricadano entro lo scopo delle seguenti rivendicazioni.
Avendo ora descritto completamente questa invenzione, coloro che sono esperti nell’arte apprezzeranno che la stessa può essere attuata entro un grande campo di parametri, concentrazioni, e condizioni equivalenti senza deviare dallo spirito e dallo scopo dell’invenzione, e diverse ed equivalenti scelte sono anche considerate entro lo scopo dell’invenzione.
Tutte le dimensioni, misurazioni, quantità, pesi, valori, percentuali, scelte, materiali, ingredienti, ecc., sopra discussi, sono semplicemente per mezzo di esempi e non sono considerati limitanti, ed altre dimensioni, misurazioni, quantità, pesi, valori, percentuali, scelte, materiali, ingredienti, ecc. possono essere scelti ed utilizzati, e tutti sono considerati entro lo scopo dell’invenzione.
Mentre l’invenzione è stata descritta e rivelata ed ha svelato certe personificazioni o modifiche, le persone esperte nel mestiere, che si sono erudite sull’invenzione, apprezzeranno che essa non è necessariamente limitata da tali termini, né dalle specifiche personificazioni e modifiche qui rivelate. Perciò, un gran varietà di alternative, suggerite dagli insegnamenti qui contenuti, possono essere praticate senza deviare dallo spirito dell’invenzione, ed i diritti a tali alternative sono particolarmente riservati e considerati entro lo scopo dell’invenzione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Ciò che rivendico è quanto segue: RIVENDICAZIONE 1. Una composizione per curare, mediante l’applicazione topica, la psoriasi e relative malattie cutanee, comprendente una quantità efficace di estratti o oli di erbe medicinali, e una efficace quantità di antiossidanti, come vitamine, minerali, aminoacidi ed enzimi. RIVENDICAZIONE 2. La composizione della rivendicazione 1 che comprende inoltre sostanze cheratolitiche come catrame ed acido salicilico, in concentrazione per ridurre i sintomi di psoriasi ed altri disturbi in quantità di circa il 3% in base al peso della composizione. RIVENDICAZIONE 3. La composizione della rivendicazione 1 dove detti antiossidanti includono la vitamina A, la vitamina D3 e la vitamina E, presenti cadauno in una quantità di circa 0,001% a circa 0.1% in base al peso della composizione. RIVENDICAZIONE 4. La composizione della rivendicazione 1 dove gli antiossidanti includono: L-Glutathione, N-Acetil Cysteyne, Acido Folico e Superossido Dismutase, presenti cadauno in una quantità di circa 0.001% a circa 1% in base al peso della composizione. RIVENDICAZIONE 5. La composizione della rivendicazione 1 dove gli antiossidanti includono la vitamina C e l’omega 3 presenti cadauno in una quantità di circa 0,001% a circa 3% in base al peso della composizione. RIVENDICAZIONE 6. La composizione della rivendicazione 1 dove le erbe medicinab includono il gel di Aloe Vera presente in una quantità da circa 0,001% a circa 30% in base al peso della composizione. RIVENDICAZIONE 7. La composizione della rivendicazione 1 dove le erbe medicinab includono: Angelica, Arctium-lappa, Citrus- Bergamia, Daucus-Carota, Juniperus-Ashei, Lavandola-Angustifolia, Laurus Nobilis, Betulla Alba, Neem, Priskly-Cedar, Plilocarpus-SPP, Melaleuca-Alterifolia and Nelumbo, presenti cadauno in una quantità da circa 0,001% a circa 1% in base al peso della composizione. RIVENDICAZIONE 8. La composizione della rivendicazione 1 detti antiossidanti includono: vitamina A, Vitamina C, Vitamina D3, vitamina E, L-Glutathione, N-Acetil-cisteina, Omega 3, L-Seleno Metionina, Acido Folico, Superossido Dismutasi, Zinco Piritione, Acido Salicilico e catrame di circa il 15% del peso totale della composizione. RIVENDICAZIONE 9. La composizione della Rivendicazione 1, dove dette erbe medicinali includono Aloe Vera, Angelica, Arctium-Lappa, Citrus Bergamia, Daucus Carota, Juniperus Ashei, Lavandola Nobilis, Betula Alba, Marnosa, Cedro Spinoso, Pilocarpus SPP, Melaleuca Alterifolia, Nelumbo, fomite in una concentrazione di circa 40% del peso totale della composizione.
IT000005A 2011-07-02 2011-07-02 Composizione per la cura della psoriasi e relative malattie cutanee ITLI20110005A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000005A ITLI20110005A1 (it) 2011-07-02 2011-07-02 Composizione per la cura della psoriasi e relative malattie cutanee

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000005A ITLI20110005A1 (it) 2011-07-02 2011-07-02 Composizione per la cura della psoriasi e relative malattie cutanee

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITLI20110005A1 true ITLI20110005A1 (it) 2013-01-03

Family

ID=44543625

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000005A ITLI20110005A1 (it) 2011-07-02 2011-07-02 Composizione per la cura della psoriasi e relative malattie cutanee

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITLI20110005A1 (it)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE1024512B1 (fr) * 2017-01-17 2018-03-21 Dyna + Sarl Composition destinée à être utilisée dans le traitement du Psoriasis
FR3061857A1 (fr) * 2017-01-17 2018-07-20 Dyna + S.A R.L Composition destinee a etre utilisee dans le traitement du psoriasis

Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2209625A1 (en) * 1997-07-04 1999-01-04 Mary Hodutu Medicinal preparations for treatment of psoriasis
US20030185915A1 (en) * 2002-03-28 2003-10-02 Jaime Carlo Synergetic composition for the treatment of psoriasis and other skin disorders and method therefor
US20030223953A1 (en) * 1999-11-30 2003-12-04 Chong Myong Hun Cosmetic rejuvenating and healing product, method of its manufacture and uses thereof
DE20314864U1 (de) * 2003-09-25 2003-12-18 Lange, Helmut Oele/Lotionen zur Behandlung bei Schuppenflächte, Psoriasis-Vulgaris Herden
US20050181080A1 (en) * 2002-01-14 2005-08-18 Hsu-Shan Huang Chinese traditional medicines for psoriasis
US20050192229A1 (en) * 2004-02-27 2005-09-01 Perricone Nicholas V. Topical glutathione treatments
US20050226945A1 (en) * 2004-04-13 2005-10-13 Ruwart Mary J Compositions and methods for the treatment of radiation burns and other traumatic skin conditions
US20060105055A1 (en) * 2001-06-18 2006-05-18 Michael Marenick Arthritis and muscle soothing formulation containing whole egg powder
CN101152309A (zh) * 2006-09-29 2008-04-02 黑龙江省中医研究院 一种治疗银屑病的药物组合物
US20080145460A1 (en) * 2005-12-19 2008-06-19 Tina Ekker Cosmetology product for skin and hair
EP2311454A2 (en) * 2008-06-20 2011-04-20 Ignacio Umbert Millet Dermatological pharmaceutical composition for the treatment of skin inflammation diseases, such as dermatitis, atopic dermatitis, vitiligo, alopecia areata, acne, psoriasis, pruritus or combinations of same

Patent Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2209625A1 (en) * 1997-07-04 1999-01-04 Mary Hodutu Medicinal preparations for treatment of psoriasis
US20030223953A1 (en) * 1999-11-30 2003-12-04 Chong Myong Hun Cosmetic rejuvenating and healing product, method of its manufacture and uses thereof
US20060105055A1 (en) * 2001-06-18 2006-05-18 Michael Marenick Arthritis and muscle soothing formulation containing whole egg powder
US20050181080A1 (en) * 2002-01-14 2005-08-18 Hsu-Shan Huang Chinese traditional medicines for psoriasis
US20030185915A1 (en) * 2002-03-28 2003-10-02 Jaime Carlo Synergetic composition for the treatment of psoriasis and other skin disorders and method therefor
DE20314864U1 (de) * 2003-09-25 2003-12-18 Lange, Helmut Oele/Lotionen zur Behandlung bei Schuppenflächte, Psoriasis-Vulgaris Herden
US20050192229A1 (en) * 2004-02-27 2005-09-01 Perricone Nicholas V. Topical glutathione treatments
US20050226945A1 (en) * 2004-04-13 2005-10-13 Ruwart Mary J Compositions and methods for the treatment of radiation burns and other traumatic skin conditions
US20080145460A1 (en) * 2005-12-19 2008-06-19 Tina Ekker Cosmetology product for skin and hair
CN101152309A (zh) * 2006-09-29 2008-04-02 黑龙江省中医研究院 一种治疗银屑病的药物组合物
EP2311454A2 (en) * 2008-06-20 2011-04-20 Ignacio Umbert Millet Dermatological pharmaceutical composition for the treatment of skin inflammation diseases, such as dermatitis, atopic dermatitis, vitiligo, alopecia areata, acne, psoriasis, pruritus or combinations of same

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ANONYMOUS: "Natural psoriasis cream", 14 May 2009 (2009-05-14), XP002667634, Retrieved from the Internet <URL:http://natures-pharma.com/products/PsoriasisCream.pdf> [retrieved on 20100120] *
DATABASE WPI Week 200872, Derwent World Patents Index; AN 2008-M14565, XP002667633 *

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE1024512B1 (fr) * 2017-01-17 2018-03-21 Dyna + Sarl Composition destinée à être utilisée dans le traitement du Psoriasis
FR3061857A1 (fr) * 2017-01-17 2018-07-20 Dyna + S.A R.L Composition destinee a etre utilisee dans le traitement du psoriasis

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3212288B1 (en) Formulations containing pomegranate seed oil, rosa canina fruit oil and inula viscosa oleoresin or extract
CN106074206B (zh) 一种护肤主剂、制备方法及其应用
EA032439B1 (ru) Композиции и способы для лечения поверхностных ран
KR101135147B1 (ko) 5-아미노레불린산을 함유한 여드름 치료용 화장료 조성물
KR20060097013A (ko) 피부 질환의 치료 및 예방을 위한 해면동물 유래의 치료조성물
US11191712B2 (en) Skin treatment compositions, masks, and related methods
PL214285B1 (pl) Zastosowanie kompozycji zawierajacej rosline portulaka do poprawy estetycznego wygladu skóry
US20160101139A1 (en) Topical treatment for use as a sleep aid
KR20170092281A (ko) 캐모마일을 이용한 기능성 화장료 조성물
CN110974861B (zh) 一种艾纳香油脂质体
ITLI20110005A1 (it) Composizione per la cura della psoriasi e relative malattie cutanee
ES2379474T3 (es) Producto dermatológico para el tratamiento y/o cuidado de la piel con neurodermitis
CN102755255A (zh) 一种用于止痒的纳米级脂质体外用制剂
US20100285110A1 (en) Composition comprising mucilaginous polysaccharides derived from aloe barbadensis combined with liposomes, method for obtaining same and use thereof as a sun protector, an anti-acne agent, an epidermal regenerator and a moisturiser
WO2017043350A1 (ja) 痒み防止剤
JP2016011283A (ja) 機能性化粧水
CN104473799B (zh) 一种三七沐浴露及其制备方法
EP3506876B1 (en) Composition for nail fungus
US20060177527A1 (en) Methods and compositions for treating psoriasis
EP3373897A1 (en) Skin care composition
US20140127315A1 (en) Caudal Salve
JP2010047535A (ja) 皮膚外用剤
KR20210042616A (ko) 왁스형 클렌저
JP2016023183A (ja) 粉末状の痒み防止剤
KR20200013925A (ko) 천연 아로마 오일의 모발 및 두피 개선효과를 증진시키는 블랜딩 제조방법