IT201900009930A1 - Metodo e sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavita' interna di uno pneumatico a fine uso - Google Patents

Metodo e sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavita' interna di uno pneumatico a fine uso Download PDF

Info

Publication number
IT201900009930A1
IT201900009930A1 IT102019000009930A IT201900009930A IT201900009930A1 IT 201900009930 A1 IT201900009930 A1 IT 201900009930A1 IT 102019000009930 A IT102019000009930 A IT 102019000009930A IT 201900009930 A IT201900009930 A IT 201900009930A IT 201900009930 A1 IT201900009930 A1 IT 201900009930A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sealing agent
sal
layer
tire
internal cavity
Prior art date
Application number
IT102019000009930A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Pontone
Luca Camosi
Cristian Capaldi
Original Assignee
Bridgestone Europe Nv Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bridgestone Europe Nv Sa filed Critical Bridgestone Europe Nv Sa
Priority to IT102019000009930A priority Critical patent/IT201900009930A1/it
Priority to JP2021576720A priority patent/JP7288096B2/ja
Priority to CN202080045746.8A priority patent/CN114007762B/zh
Priority to US17/620,784 priority patent/US20220339898A1/en
Priority to DK20740397.3T priority patent/DK3986625T3/da
Priority to PL20740397.3T priority patent/PL3986625T3/pl
Priority to PCT/IB2020/055862 priority patent/WO2020261090A1/en
Priority to PT207403973T priority patent/PT3986625T/pt
Priority to EP20740397.3A priority patent/EP3986625B1/en
Publication of IT201900009930A1 publication Critical patent/IT201900009930A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D30/00Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
    • B29D30/0061Accessories, details or auxiliary operations not otherwise provided for
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05CAPPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05C5/00Apparatus in which liquid or other fluent material is projected, poured or allowed to flow on to the surface of the work
    • B05C5/02Apparatus in which liquid or other fluent material is projected, poured or allowed to flow on to the surface of the work the liquid or other fluent material being discharged through an outlet orifice by pressure, e.g. from an outlet device in contact or almost in contact, with the work
    • B05C5/0208Apparatus in which liquid or other fluent material is projected, poured or allowed to flow on to the surface of the work the liquid or other fluent material being discharged through an outlet orifice by pressure, e.g. from an outlet device in contact or almost in contact, with the work for applying liquid or other fluent material to separate articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B1/00Cleaning by methods involving the use of tools
    • B08B1/30Cleaning by methods involving the use of tools by movement of cleaning members over a surface
    • B08B1/32Cleaning by methods involving the use of tools by movement of cleaning members over a surface using rotary cleaning members
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05CAPPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05C5/00Apparatus in which liquid or other fluent material is projected, poured or allowed to flow on to the surface of the work
    • B05C5/02Apparatus in which liquid or other fluent material is projected, poured or allowed to flow on to the surface of the work the liquid or other fluent material being discharged through an outlet orifice by pressure, e.g. from an outlet device in contact or almost in contact, with the work
    • B05C5/027Coating heads with several outlets, e.g. aligned transversally to the moving direction of a web to be coated
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05CAPPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05C9/00Apparatus or plant for applying liquid or other fluent material to surfaces by means not covered by any preceding group, or in which the means of applying the liquid or other fluent material is not important
    • B05C9/08Apparatus or plant for applying liquid or other fluent material to surfaces by means not covered by any preceding group, or in which the means of applying the liquid or other fluent material is not important for applying liquid or other fluent material and performing an auxiliary operation
    • B05C9/14Apparatus or plant for applying liquid or other fluent material to surfaces by means not covered by any preceding group, or in which the means of applying the liquid or other fluent material is not important for applying liquid or other fluent material and performing an auxiliary operation the auxiliary operation involving heating or cooling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B1/00Cleaning by methods involving the use of tools
    • B08B1/20Cleaning of moving articles, e.g. of moving webs or of objects on a conveyor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B15/00Preventing escape of dirt or fumes from the area where they are produced; Collecting or removing dirt or fumes from that area
    • B08B15/04Preventing escape of dirt or fumes from the area where they are produced; Collecting or removing dirt or fumes from that area from a small area, e.g. a tool
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B7/00Cleaning by methods not provided for in a single other subclass or a single group in this subclass
    • B08B7/0064Cleaning by methods not provided for in a single other subclass or a single group in this subclass by temperature changes
    • B08B7/0092Cleaning by methods not provided for in a single other subclass or a single group in this subclass by temperature changes by cooling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B41/00Component parts such as frames, beds, carriages, headstocks
    • B24B41/04Headstocks; Working-spindles; Features relating thereto
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B47/00Drives or gearings; Equipment therefor
    • B24B47/02Drives or gearings; Equipment therefor for performing a reciprocating movement of carriages or work- tables
    • B24B47/04Drives or gearings; Equipment therefor for performing a reciprocating movement of carriages or work- tables by mechanical gearing only
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B47/00Drives or gearings; Equipment therefor
    • B24B47/10Drives or gearings; Equipment therefor for rotating or reciprocating working-spindles carrying grinding wheels or workpieces
    • B24B47/12Drives or gearings; Equipment therefor for rotating or reciprocating working-spindles carrying grinding wheels or workpieces by mechanical gearing or electric power
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B5/00Machines or devices designed for grinding surfaces of revolution on work, including those which also grind adjacent plane surfaces; Accessories therefor
    • B24B5/18Machines or devices designed for grinding surfaces of revolution on work, including those which also grind adjacent plane surfaces; Accessories therefor involving centreless means for supporting, guiding, floating or rotating work
    • B24B5/185Machines or devices designed for grinding surfaces of revolution on work, including those which also grind adjacent plane surfaces; Accessories therefor involving centreless means for supporting, guiding, floating or rotating work for internal surfaces
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B5/00Machines or devices designed for grinding surfaces of revolution on work, including those which also grind adjacent plane surfaces; Accessories therefor
    • B24B5/18Machines or devices designed for grinding surfaces of revolution on work, including those which also grind adjacent plane surfaces; Accessories therefor involving centreless means for supporting, guiding, floating or rotating work
    • B24B5/307Means for supporting work
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B5/00Machines or devices designed for grinding surfaces of revolution on work, including those which also grind adjacent plane surfaces; Accessories therefor
    • B24B5/35Accessories
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29BPREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
    • B29B17/00Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics
    • B29B17/02Separating plastics from other materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29BPREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
    • B29B17/00Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics
    • B29B17/04Disintegrating plastics, e.g. by milling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D30/00Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
    • B29D30/0005Pretreatment of tyres or parts thereof, e.g. preheating, irradiation, precuring
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29BPREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
    • B29B17/00Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics
    • B29B17/02Separating plastics from other materials
    • B29B2017/0203Separating plastics from plastics
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29BPREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
    • B29B17/00Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics
    • B29B17/02Separating plastics from other materials
    • B29B2017/0213Specific separating techniques
    • B29B2017/0217Mechanical separating techniques; devices therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29BPREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
    • B29B17/00Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics
    • B29B17/04Disintegrating plastics, e.g. by milling
    • B29B2017/0416Cooling the plastics before disintegration, e.g. freezing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29BPREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
    • B29B17/00Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics
    • B29B17/04Disintegrating plastics, e.g. by milling
    • B29B2017/0424Specific disintegrating techniques; devices therefor
    • B29B2017/0484Grinding tools, roller mills or disc mills
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D30/00Producing pneumatic or solid tyres or parts thereof
    • B29D30/06Pneumatic tyres or parts thereof (e.g. produced by casting, moulding, compression moulding, injection moulding, centrifugal casting)
    • B29D30/0681Parts of pneumatic tyres; accessories, auxiliary operations
    • B29D30/0685Incorporating auto-repairing or self-sealing arrangements or agents on or into tyres
    • B29D2030/0686Incorporating sealants on or into tyres not otherwise provided for; auxiliary operations therefore, e.g. preparation of the tyre
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2030/00Pneumatic or solid tyres or parts thereof
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02WCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO WASTEWATER TREATMENT OR WASTE MANAGEMENT
    • Y02W30/00Technologies for solid waste management
    • Y02W30/50Reuse, recycling or recovery technologies
    • Y02W30/62Plastics recycling; Rubber recycling

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Cleaning In General (AREA)
  • Cleaning By Liquid Or Steam (AREA)
  • Tires In General (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“METODO E SISTEMA PER RIMUOVERE UN AGENTE SIGILLANTE DALLA SUPERFICIE DI UNA CAVITA' INTERNA DI UNO PNEUMATICO A FINE USO”
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione è relativa ad un metodo e ad un sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavità interna di uno pneumatico a fine uso.
ARTE ANTERIORE
Come noto, uno pneumatico comprende una carcassa toroidale, la quale presenta due talloni (beads) anulari e supporta un battistrada (tread) anulare. Tra la carcassa ed il battistrada è interposta una cintura (tread belt) di battistrada, la quale comprende un numero di tele di battistrada. La carcassa supporta poi una coppia di pareti (sidewalls) laterali (o fianchi) disposte tra il battistrada ed i talloni. All’interno della tela di carcassa viene disposto un foglietto (innerliner) che è impermeabile all’aria, costituisce un rivestimento interno, ed ha la funzione di trattenere l’aria all’interno dello pneumatico per conservare nel tempo la pressione di gonfiaggio dello pneumatico stesso.
Negli ultimi anni lo sviluppo degli pneumatici si è indirizzato verso degli pneumatici provvisti di un rivestimento interno realizzato con un agente sigillante destinato a sigillare eventuali forature. Tipicamente, l’agente sigillante presenta una viscosità elevata per garantire sia l’azione sigillante rispetto ad eventuali fori sia la sua stabilità nella cavità interna indipendentemente dalle condizioni dello pneumatico.
L’agente sigillante è applicato ad un pneumatico già vulcanizzato e preferibilmente sul foglietto interno in corrispondenza dell’area dello pneumatico che entra a contatto con l’asfalto (ovvero dell’area dello pneumatico in cui potenzialmente si possono verificare delle forature). In particolare, l’agente sigillante è applicato in corrispondenza del battistrada e, almeno parzialmente, in corrispondenza delle pareti laterali.
Inoltre, come noto gli pneumatici usati sono oggi tra le maggiori fonti di rifiuto in Europa a causa dei grandi volumi del mercato degli pneumatici e del loro complesso processo di riciclo. Gli obiettivi fissati dalla ETRMA prevedono un abbattimento del numero degli pneumatici a fine uso abbandonati in discarica in modo che nei prossimi anni la quasi totalità degli pneumatici a fine uso sia trattata per la produzione di energia e/o materiali secondari.
Gli pneumatici a fine uso su cui era stato applicato lo strato di agente sigillante non possono però essere riciclati e devono essere destinati alla termo-demolizione perché l’agente sigillante provocherebbe dei danni irreparabili alle macchine trituratici normalmente impiegate nei cicli di smaltimento degli pneumatici a fine uso.
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di fornire un sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavità interna di uno pneumatico a fine uso che sia esente dagli inconvenienti dello stato della tecnica e sia, in particolare, di facile ed economica realizzazione.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un metodo per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavità interna di uno pneumatico a fine uso che sia esente dagli inconvenienti dello stato della tecnica e sia, in particolare, di facile ed economica attuazione.
Secondo la presente invenzione vengono forniti un metodo ed un sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavità interna di uno pneumatico a fine uso secondo quanto stabilito nelle rivendicazioni allegate. BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 è una vista schematica e con parti asportate per chiarezza di un dispositivo per applicare un fluido criogenico di un sistema realizzato in accordo con la presente invenzione; e
- la figura 2 è una vista schematica e con parti asportate per chiarezza di un dispositivo per asportare uno strato di agente sigillante di un sistema realizzato in accordo con la presente invenzione.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL’INVENZIONE
Con riferimento alle figure 1 e 2, con il numero 1 è indicato nel suo complesso un sistema per il trattamento di uno penumatico 3 a fine uso provvisto di uno strato SAL di rivestimento interno realizzato con un agente sigillante destinato a sigillare eventuali forature. Il sistema 1 è realizzato per applicare un fluido criogenico sullo strato SAL di agente sigillante applicato, a sua volta, sulla superficie di una cavità 2 interna dello pneumatico 3 a fine uso e, successivamente, per rimuovere lo strato di agente sigillante dalla superficie di detta cavità 2 interna.
Lo pneumatico 3 a fine uso è disposto su un supporto 4 che è predisposto per bloccare lo pneumatico 3 a fine uso e portarlo in rotazione attorno ad un proprio asse X centrale attraverso dei rulli 5 motorizzati. Il supporto 4 è realizzato per portare in rotazione gli pneumatici 3 a velocità sostanzialmente costante e preferibilmente compresa fra 1 e 15 m/min. Preferibilmente, lo pneumatico 3 a fine uso è alloggiato all’interno del supporto 4 in modo da impedire qualsiasi traslazione laterale dello pneumatico 3 stesso durante il movimento di rotazione attorno all’asse X.
Il sistema 1 comprende anche un dispositivo 6 applicatore del fluido criogenico convenientemente realizzato mediante un robot provvisto di un braccio 7 mobile e destinato a ricoprire in modo uniforme lo strato SAL di agente sigillante con il fluido criogenico. Il dispositivo 6 applicatore è realizzato mobile in modo da poter essere movimentato e disporsi in una posizione di applicazione all’interno della cavità 2 interna direttamente affacciato allo strato SAL di agente sigillante. Nella posizione di applicazione, il dispositivo 6 applicatore è disposto ad una determinata distanza L1 (non nulla per realizzare una applicazione senza contatto) dallo strato SAL di agente sigillante.
Il dispositivo 6 applicatore è destinato ricoprire in modo uniforme lo strato SAL di agente sigillante con il fluido criogenico attraverso un movimento alternato fra le due estremità laterali della cavità 2 interna; in particolare, il braccio 7 si sposta su un piano sostanzialmente ortogonale al piano equatoriale dello pneumatico 3 a fine uso. La combinazione della rotazione dello pneumatico 3 a fine uso attorno all’asse X e del movimento del braccio 7 generano una applicazione del fluido criogenico con andamento elicoidale. Più in dettaglio, il dispositivo 6 applicatore è destinato ad applicare il fluido criogenico esclusivamente in corrispondenza della porzione dello pneumatico 3 a fine uso provvista dello strato SAL di agente sigillante e destinata al contatto con l’asfalto (vale a dire in corrispondenza del battistrada e, almeno parzialmente, delle pareti laterali dello pneumatico 3 a fine uso).
Al dispositivo 6 applicatore è collegato un circuito 8 di alimentazione del fluido criogenico comprendente un serbatoio 9, preferibilmente realizzato in un materiale metallico e contenente il fluido criogenico, un condotto 10 che si origina dal serbatoio 9 ed è in comunicazione idraulica con il dispositivo 6 applicatore, ed un organo 11 di pompaggio che pesca il fluido criogenico dal serbatoio 9 e lo alimenta in pressione al dispositivo 6 applicatore.
Secondo una preferita variante, il dispositivo 6 applicatore è realizzato mediante una testa 12 di erogazione disposta in corrispondenza di una estremità assiale del braccio 7 mobile e che supporta almeno un ugello 13 per realizzare una applicazione senza contatto del fluido criogenico. Secondo una preferita variante, la testa 12 di erogazione supporta una pluralità di ugelli 13 presentanti rispettivi assi fra loro paralleli e ortogonali all’asse X.
Nella posizione di applicazione, ciascun ugello 13 è direttamente affacciato allo strato SAL di agente sigillante e disposto alla distanza L1 dallo strato SAL di agente sigillante.
Il movimento automatico dei rulli 5 motorizzati che portano in rotazione di 360° lo pneumatico 3 a fine uso attorno all’asse X consente di applicare in modo uniforme il fluido criogenico sull’intero strato SAL di agente sigillante.
Secondo una preferita variante, il fluido criogenico impiegato è azoto liquido (N2) avente il punto di ebollizione a -195,82 °C. Secondo una ulteriore variante, il fluido criogenico impiegato è ghiaccio secco (CO2) avente il punto di ebollizione a -78 °C.
Il fluido criogenico applicato sullo strato SAL di agente sigillante allo stato semifluido produce un abbassamento della temperatura dello strato SAL di agente sigillante stesso. Quando lo pneumatico 3 a fine uso ha compiuto una serie rotazioni di 360° attorno l’asse X, lo strato SAL di agente sigillante ricoperto con il fluido criogenico si è indurito riducendo la sua elasticità e la sua viscosità. In altre parole, lo strato SAL di agente sigillante alla temperatura del fluido criogenico si presenta allo stato solido.
Il sistema 1 comprende infine un dispositivo 14 per l’asportazione dello strato SAL di agente sigillante solido convenientemente realizzato mediante un robot provvisto di un braccio 15 mobile. Il dispositivo 14 di asportazione è realizzato mobile in modo da poter essere movimentato e disporsi in una posizione di lavoro all’interno della cavità 2 interna direttamente affacciato a e a contatto con lo strato SAL di agente sigillante solido.
Il dispositivo 14 di asportazione è destinato a rimuovere per abrasione meccanica lo strato SAL di agente sigillante solido attraverso un movimento alternato fra le due estremità laterali della cavità 2 interna; in particolare, il braccio 15 mobile si sposta su un piano sostanzialmente ortogonale al piano equatoriale dello pneumatico 3 a fine uso. La combinazione della rotazione dello pneumatico 3 a fine uso attorno all’asse X e del movimento del braccio 15 generano una asportazione con andamento elicoidale che consente di rimuovere completamente lo strato SAL di agente sigillante solido.
Secondo una preferita variante, il dispositivo 14 di asportazione è realizzato mediante una testa disposta in corrispondenza di una estremità assiale del braccio 15 mobile e che supporta un utensile, in particolare una mola 16, per realizzare una asportazione/abrasione dello strato SAL di agente sigillante solido.
Al dispositivo 14 di asportazione è collegato un circuito 17 di aspirazione dell’agente sigillante asportato tramite il dispositivo 6 di asportazione. Il circuito 17 di aspirazione è realizzato per indirizzare mediante aspirazione un flusso di particelle/polveri generate dalla azione della mola 16 sullo strato SAL di agente sigillante solido all’esterno della cavità 2 interna e dello pneumatico 3. Più in dettaglio, il circuito 17 di aspirazione comprende un serbatoio 18 per la raccolta dell’agente sigillante, una pompa aspirante (non illustrata) che è collegata ad una testa 20 aspirante attraverso un condotto 19 che si origina dalla testa 20 aspirante e sfocia nel serbatoio 18. La testa 20 aspirante pesca l’agente sigillante asportato dalla cavità 2 interna e lo alimenta al serbatoio 18 attraverso il condotto 19. La testa 20 aspirante è mobile con un movimento alternato fra le due estremità laterali della cavità 2 interna; in particolare, la testa 20 aspirante si sposta su un piano sostanzialmente ortogonale al piano equatoriale dello pneumatico 3 a fine uso.
Preferibilmente, la testa 20 aspirante è solidale al dispositivo 14 di asportazione; in altre parole, la testa disposta in corrispondenza della estremità assiale del braccio 15 mobile che supporta la mola 16 è provvista anche della testa 20 aspirante. La testa 20 aspirante è preferibilmente disposta in prossimità della mola 16.
E’ importante riuscire ad eliminare/aspirare lo strato SAL di agente sigillante solido asportato dalla mola 16 fintanto che si trova allo stato solido per evitare che, a seguito di un innalzamento della sua temperatura, ritorni allo stato semi-fluido e, di conseguenza, con una elasticità ed una viscosità tali da rendere lo strato SAL di agente sigillante difficilmente lavorabile/manipolabile.
La combinazione del movimento automatico del supporto 4 che porta in rotazione di 360° lo pneumatico 3 a fine uso attorno all’asse X e del movimento del braccio 15 consentono di rimuovere/asportare l’intero strato SAL di agente sigillante solido.
Il sistema 1 è preferibilmente alloggiato all’interno di una camera isolata per mantenere le temperature più basse possibili.
Secondo una variante, il dispositivo 6 applicatore e il dispositivo 14 di asportazione possono essere alloggiati su un braccio comune (vale a dire che, secondo questa variante, il braccio 7 e il braccio 15 possono coincidere).
Verrà di seguito descritto il metodo di funzionamento del sistema 1 che prevede, in successione, le seguenti fasi: - un operatore oppure alternativamente un manipolatore automatico dispone lo pneumatico 3 a fine uso sul supporto 4 e lo blocca con delle sponde 21 laterali in modo da impedire qualsiasi traslazione laterale dello pneumatico 3 stesso;
- in risposta ad un comando operatore impartito, il dispositivo 6 applicatore si dispone nella posizione di applicazione inserendosi all’interno della cavità 2 interna e disponendosi alla distanza L1 dallo strato SAL di agente sigillante;
- è avviata l’applicazione del fluido criogenico mediante la testa 12 di erogazione (in particolare, mediante gli ugelli 13) mentre lo pneumatico 3 a fine uso è trascinato in rotazione attorno all’asse X dai rulli 5 motorizzati; contemporaneamente il braccio 7 si muove di moto alternato fra le due estremità laterali della cavità 2 interna;
- trascorso un intervallo di tempo di durata prestabilita e variabile in funzione del tipo di fluido criogenico impiegato, si arresta l’applicazione del fluido criogenico;
- vengono arrestati i rulli 5 motorizzati e viene fermato il movimento del braccio 7 fra le due estremità laterali della cavità 2 interna;
- il dispositivo 6 applicatore viene estratto dalla cavità 2 interna;
- il dispositivo 14 di asportazione è inserito all’interno della cavità 2 interna;
- trascorso un intervallo di tempo di durata prestabilita dall’avvio dell’applicazione del fluido criogenico e variabile in funzione del tipo di fluido criogenico impiegato, la mola 16 si dispone a contatto con lo strato di agente sigillante per avviare la rimozione;
- lo pneumatico 3 a fine uso è nuovamente trascinato in rotazione attorno all’asse X dai rulli 5 motorizzati, contemporaneamente il braccio 15 si muove di moto alternato fra le due estremità laterali della cavità 2 interna, mentre la mola 16 realizza l’abrasione dello strato SAL di agente sigillante solido;
- durante la rotazione dello pneumatico 3 a fine uso attorno all’asse X e contemporaneamente all’azione della mola 16, viene attivato l’organo 20 di aspirazione che pesca lo strato SAL di agente sigillante solido asportato dalla cavità 2 interna e lo alimenta al serbatoio 18;
- al termine della fase di abrasione e aspirazione dello strato SAL di agente sigillante solido (quando lo pneumatico 3 a fine uso ha compiuto una serie rotazioni di 360° per ottenere l’andamento elicoidale), vengono arrestati i rulli 5 motorizzati e viene fermato il movimento del braccio 15 fra le due estremità laterali della cavità 2 interna;
- il dispositivo 14 di asportazione viene estratto dalla cavità 2 interna;
- un operatore oppure alternativamente un manipolatore automatico rimuove le sponde 21 laterali ed estrae lo pneumatico 3 a fine uso dal supporto 4.
I vantaggi del sistema 1 descritto nella trattazione che precede sono evidenti. In particolare, l’impiego dei dispositivi 6, 14 applicatore e di asportazione consente di rimuovere in modo efficace l’intero strato SAL di agente sigillante dallo pneumatico 3 a fine uso che può quindi essere riciclato e non destinato alla termo-demolizione.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Sistema per il trattamento di uno penumatico (3) a fine uso provvisto di uno strato (SAL) di rivestimento interno realizzato con un agente sigillante destinato a sigillare eventuali forature e applicato almeno parzialmente sulla superficie di una cavità (2) interna dello pneumatico (3); il sistema (1) comprende un dispositivo (6) applicatore che è provvisto di un primo braccio (7) mobile avente in corrispondenza di una estremità assiale almeno un ugello (13) atto ad erogare un fluido criogenico, preferibilmente azoto liquido, per ricoprire in modo uniforme lo strato (SAL) di agente sigillante in modo tale che lo strato (SAL) di agente sigillante raggiunga lo stato solido; un dispositivo (14) per l’asportazione dello strato (SAL) di agente sigillante solido che è provvisto di un secondo braccio (7) mobile avente in corrispondenza di una estremità assiale almeno un utensile (16) per rimuovere per abrasione meccanica lo strato (SAL) di agente sigillante solido; e un circuito (17) di aspirazione dell’agente sigillante solido destinato a indirizzare mediante aspirazione un flusso di particelle/polveri generate dalla azione dell’utensile (16) sullo strato (SAL) di agente sigillante solido all’esterno della cavità (2) interna. 2.- Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui il primo braccio (7) è mobile fra le due estremità laterali della cavità (2) interna e si dispone all’interno della cavità (2) in modo che l’ugello (13) si trovi ad una distanza (L1) non nulla dallo strato (SAL) di agente sigillante. 3.- Sistema secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui il primo braccio (7) mobile è provvisto in corrispondenza di una sua estremità assiale di una pluralità di ugelli (13) presentanti rispettivi assi fra loro paralleli e ortogonali ad un asse (X) di simmetria dello pneumatico (3) a fine uso. 4.- Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il circuito (17) di aspirazione comprende un serbatoio (18) per la raccolta dell’agente sigillante, una pompa aspirante che è collegata attraverso un condotto (19) ad una testa (20) aspirante, mobile fra le due estremità laterali della cavità (2) interna. 5.- Sistema secondo la rivendicazione 4, in cui la testa (20) aspirante è solidale al dispositivo (14) di asportazione; ed in cui il secondo braccio (7) è provvisto in corrispondenza di una estremità assiale sia del detto utensile (16) sia della testa (20) aspirante. 6.- Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti e comprendente un supporto (4) predisposto per portare in rotazione lo pneumatico (3) a fine uso attorno ad un proprio asse (X) centrale attraverso dei rulli (5) motorizzati e per bloccarlo con delle sponde (21) laterali in modo da impedire qualsiasi traslazione laterale. 7.- Metodo per il trattamento di uno penumatico (3) a fine uso provvisto di uno strato (SAL) di rivestimento interno realizzato con un agente sigillante destinato a sigillare eventuali forature e applicato almeno parzialmente sulla superficie di una cavità (2) interna dello pneumatico (3); il metodo prevede le seguenti fasi: erogare un fluido criogenico, preferibilmente azoto liquido, per ricoprire in modo uniforme lo strato (SAL) di agente sigillante in modo tale che lo strato (SAL) di agente sigillante raggiunga lo stato solido; asportare per abrasione meccanica lo strato (SAL) di agente sigillante solido dopo un intervallo di tempo di durata prestabilita dall’inizio della fase di erogazione; e aspirare il flusso di particelle/polveri generate dalla fase di asportare per indirizzarle all’esterno della cavità (2) interna. 8.- Metodo secondo la rivendicazione 7, in cui la fase di asportare è avviata una volta trascorso un intervallo di tempo di durata variabile in funzione del tipo di fluido criogenico impiegato dall’avvio della fase di erogare. 9.- Metodo secondo la rivendicazione 7 oppure 8 e comprendente le ulteriori fasi di trascinare in rotazione lo pneumatico (3) a fine uso attorno ad un proprio asse (X) di simmetria. 10.- Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui la fase di aspirare è realizzata contemporaneamente alla fase di asportare.
IT102019000009930A 2019-06-24 2019-06-24 Metodo e sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavita' interna di uno pneumatico a fine uso IT201900009930A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009930A IT201900009930A1 (it) 2019-06-24 2019-06-24 Metodo e sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavita' interna di uno pneumatico a fine uso
JP2021576720A JP7288096B2 (ja) 2019-06-24 2020-06-22 使用済み空気入りタイヤの内部キャビティ表面からシール剤を除去するための方法及びシステム
CN202080045746.8A CN114007762B (zh) 2019-06-24 2020-06-22 用于从使用结束的充气轮胎的内腔表面移除密封剂的方法和***
US17/620,784 US20220339898A1 (en) 2019-06-24 2020-06-22 Method and system for removing a sealing agent from the surface of an inner cavity of an end-of-use pneumatic tire
DK20740397.3T DK3986625T3 (da) 2019-06-24 2020-06-22 Fremgangsmåde og system til fjernelse af et tætningsmiddel fra overfladen af et indre hulrum i et udtjent luftdæk
PL20740397.3T PL3986625T3 (pl) 2019-06-24 2020-06-22 Sposób i system do usuwania środka uszczelniającego z powierzchni wewnętrznej wnęki zużytej opony pneumatycznej
PCT/IB2020/055862 WO2020261090A1 (en) 2019-06-24 2020-06-22 Method and system for removing a sealing agent from the surface of an inner cavity of an end-of-use pneumatic tyre
PT207403973T PT3986625T (pt) 2019-06-24 2020-06-22 Método e sistema de remoção de um agente vedante da superfície de uma cavidade interior de um pneu em fim de vida
EP20740397.3A EP3986625B1 (en) 2019-06-24 2020-06-22 Method and system for removing a sealing agent from the surface of an inner cavity of an end-of-use pneumatic tyre

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009930A IT201900009930A1 (it) 2019-06-24 2019-06-24 Metodo e sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavita' interna di uno pneumatico a fine uso

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900009930A1 true IT201900009930A1 (it) 2020-12-24

Family

ID=68234276

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000009930A IT201900009930A1 (it) 2019-06-24 2019-06-24 Metodo e sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavita' interna di uno pneumatico a fine uso

Country Status (9)

Country Link
US (1) US20220339898A1 (it)
EP (1) EP3986625B1 (it)
JP (1) JP7288096B2 (it)
CN (1) CN114007762B (it)
DK (1) DK3986625T3 (it)
IT (1) IT201900009930A1 (it)
PL (1) PL3986625T3 (it)
PT (1) PT3986625T (it)
WO (1) WO2020261090A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2024081275A1 (en) * 2022-10-14 2024-04-18 Dow Global Technologies Llc Recycling of self-sealing tyres

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1990011210A1 (en) * 1989-03-20 1990-10-04 Eino Hakala Apparatus for washing a vehicle tyre
WO1996041820A2 (en) * 1995-06-07 1996-12-27 Perfido Kenneth F Process and apparatus for making crumb rubber
EP1604809A1 (en) * 2004-06-10 2005-12-14 The Goodyear Tire & Rubber Company Method and apparatus for preparing a tire surface for installation of an electronic device
CN202762668U (zh) * 2012-07-10 2013-03-06 张卫民 轮胎脱膜剂清洗***
EP3085523A1 (en) * 2015-04-24 2016-10-26 Nokian Renkaat Oyj A method for manufacturing a sealant layer to a pneumatic tire and a pneumatic tire
CN106733852A (zh) * 2017-01-04 2017-05-31 卢文哲 一种轮胎清洗烘干一体机
CN107855300A (zh) * 2017-10-30 2018-03-30 梁嘉慧 一种轮胎内腔清洗机
CN108311455A (zh) * 2018-03-29 2018-07-24 钱松元 一种汽车轮胎用清洗烘干一体化机械
CN207806024U (zh) * 2017-11-29 2018-09-04 青岛喜乐途轮胎科技有限公司 一种轮胎内壁清洗烘干机

Family Cites Families (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3825965A (en) * 1973-04-09 1974-07-30 Exxon Research Engineering Co Apparatus for cleaning tire inner-liners
US4443279A (en) * 1980-09-08 1984-04-17 The Goodyear Tire & Rubber Company Pneumatic rubber tire having co-cured, removable or removed inner liner
US4816101A (en) * 1987-08-27 1989-03-28 The Uniroyal Goodrich Tire Company Process for extruding a puncture sealant and forming an elastomeric laminate
US5385307A (en) * 1993-12-27 1995-01-31 Azar; Essa T. Cryogenic tire recycling system
JPH0947734A (ja) * 1995-08-10 1997-02-18 Tokushu Kika Kogyo Kk 洗浄方法、および洗浄装置
JP4898402B2 (ja) 2006-11-24 2012-03-14 住友ゴム工業株式会社 再生インナーライナー用ゴム組成物の製造方法
WO2009048140A1 (ja) * 2007-10-10 2009-04-16 Bridgestone Corporation シーリング剤の回収方法、及び楔冶具
WO2009070146A1 (en) * 2007-11-30 2009-06-04 Societe De Technologie Michelin Automated surface preparations for the inner surface of a tire
CA2689855C (en) * 2009-03-24 2011-01-04 Recycling International Petroleum Products Inc. Method of reclaiming carbonaceous materials from scrap tires and products derived therefrom
CN101664989A (zh) * 2009-09-10 2010-03-10 山东时风(集团)有限责任公司 一种轮胎内衬层挤出方法
IT1396605B1 (it) * 2009-11-11 2012-12-14 Pirelli Metodo per controllare la formazione di difettosita' in uno strato sigillante di un pneumatico durante un processo di produzione di pneumatici auto-sigillanti per ruote di veicoli e processo per produrre pneumatici auto-sigillanti per ruote di veicoli
KR101297229B1 (ko) * 2011-07-14 2013-08-19 한국타이어 주식회사 중하중용 타이어의 인너라이너 버핑장치
CN102660223B (zh) * 2012-05-09 2014-03-05 林维挺 一种轮胎密封剂
KR101383110B1 (ko) * 2012-12-21 2014-04-08 한국타이어 주식회사 타이어 내부의 밀봉재 도포장치
JP2015020095A (ja) 2013-07-17 2015-02-02 株式会社Ihi 液化ガス噴射装置及び液化ガス洗浄装置
KR101830069B1 (ko) * 2013-10-22 2018-02-21 한국타이어 주식회사 타이어 내부에 실란트 조성물 도포방법
JP6235990B2 (ja) * 2014-10-17 2017-11-22 住友ゴム工業株式会社 シーラントタイヤ
CN107206409B (zh) * 2014-12-19 2019-08-13 米其林集团总公司 喷涂形成不可渗透屏障层
JP2017019234A (ja) 2015-07-14 2017-01-26 住友ゴム工業株式会社 タイヤの研掃装置
JP6516329B2 (ja) * 2015-09-25 2019-05-22 住友ゴム工業株式会社 タイヤの評価方法
IT201600079491A1 (it) * 2016-07-28 2018-01-28 Bridgestone Corp Pneumatico con elementi per la rimozione facilitata di strati aggiuntivi
CN109094071B (zh) * 2018-07-02 2020-12-01 湖州金地塑业有限公司 一种防爆轮胎的生产工艺

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1990011210A1 (en) * 1989-03-20 1990-10-04 Eino Hakala Apparatus for washing a vehicle tyre
WO1996041820A2 (en) * 1995-06-07 1996-12-27 Perfido Kenneth F Process and apparatus for making crumb rubber
EP1604809A1 (en) * 2004-06-10 2005-12-14 The Goodyear Tire & Rubber Company Method and apparatus for preparing a tire surface for installation of an electronic device
CN202762668U (zh) * 2012-07-10 2013-03-06 张卫民 轮胎脱膜剂清洗***
EP3085523A1 (en) * 2015-04-24 2016-10-26 Nokian Renkaat Oyj A method for manufacturing a sealant layer to a pneumatic tire and a pneumatic tire
CN106733852A (zh) * 2017-01-04 2017-05-31 卢文哲 一种轮胎清洗烘干一体机
CN107855300A (zh) * 2017-10-30 2018-03-30 梁嘉慧 一种轮胎内腔清洗机
CN207806024U (zh) * 2017-11-29 2018-09-04 青岛喜乐途轮胎科技有限公司 一种轮胎内壁清洗烘干机
CN108311455A (zh) * 2018-03-29 2018-07-24 钱松元 一种汽车轮胎用清洗烘干一体化机械

Also Published As

Publication number Publication date
PT3986625T (pt) 2024-01-08
US20220339898A1 (en) 2022-10-27
CN114007762B (zh) 2023-01-06
WO2020261090A1 (en) 2020-12-30
JP2022539048A (ja) 2022-09-07
PL3986625T3 (pl) 2024-03-11
EP3986625A1 (en) 2022-04-27
DK3986625T3 (da) 2024-01-02
JP7288096B2 (ja) 2023-06-06
CN114007762A (zh) 2022-02-01
EP3986625B1 (en) 2023-10-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4612198B2 (ja) 粉体コーティングブース
IT201900009930A1 (it) Metodo e sistema per rimuovere un agente sigillante dalla superficie di una cavita' interna di uno pneumatico a fine uso
JPH08156133A (ja) 中古タイヤの再生方法
CN104979236A (zh) 一种化学液供给装置及其供给方法
BR112018069247B1 (pt) Método e aparelho para aplicar elementos de redução de ruídos a pneus para rodas de veículo, e, pluralidade de pneus para rodas de veículo
CN103223635A (zh) 废旧轮胎翻新打磨设备
CN105593033B (zh) 使用真空以增加预固化胎面的有效花纹深度
JP6022269B2 (ja) タイヤの加硫方法
CN211040115U (zh) 一种管道修复装置
US2960130A (en) Tire supporting and inflating apparatus
CN107649345A (zh) 防穿刺降爆轮胎及其防穿刺降爆胶的喷沥方法和喷沥设备
US4025981A (en) Apparatus for, and method of, cleaning a selected surface portion of the interior liner of a tire
IT202000009841A1 (it) Metodo e sistema per applicare un agente sigillante sulla superficie di una cavita' interna di uno pneumatico
KR101056527B1 (ko) 가류기의 타이어 장착림 자동세정장치
KR101921893B1 (ko) 블라더용 이형제 도포장치
JP2010012658A (ja) タイヤのポストキュアインフレーション方法および装置
IT202100031304A1 (it) Metodo per applicare un agente sigillante sulla superficie di una cavita' interna di uno pneumatico
US3192087A (en) Semiautomatic liner inserting machine and method
CN110815664A (zh) 脱模剂涂布单元以及脱模剂涂布装置
CN204844602U (zh) 一种轮胎内胎自动定型装置
US20170095899A1 (en) System and Method for Pre-Conditioning Pneumatic Tires Prior to Mounting the Same Onto a Wheel
US10927995B2 (en) Methods for repairing component cored passages
KR100331598B1 (ko) 가류블래더용 실리콘고무의 코팅시스템
CN207056916U (zh) 一种轮胎喷胶机的送料***
US20050199276A1 (en) Wash booth for containers