IT201800006527A1 - Metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilità controllata; - Google Patents

Metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilità controllata; Download PDF

Info

Publication number
IT201800006527A1
IT201800006527A1 IT102018000006527A IT201800006527A IT201800006527A1 IT 201800006527 A1 IT201800006527 A1 IT 201800006527A1 IT 102018000006527 A IT102018000006527 A IT 102018000006527A IT 201800006527 A IT201800006527 A IT 201800006527A IT 201800006527 A1 IT201800006527 A1 IT 201800006527A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shell
curvature
joint
parameters
prestress
Prior art date
Application number
IT102018000006527A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000006527A priority Critical patent/IT201800006527A1/it
Priority to EP19746165.0A priority patent/EP3810504B1/en
Priority to US17/254,003 priority patent/US11880636B2/en
Priority to PCT/IB2019/055214 priority patent/WO2019244096A1/en
Publication of IT201800006527A1 publication Critical patent/IT201800006527A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F30/00Computer-aided design [CAD]
    • G06F30/10Geometric CAD
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64CAEROPLANES; HELICOPTERS
    • B64C27/00Rotorcraft; Rotors peculiar thereto
    • B64C27/54Mechanisms for controlling blade adjustment or movement relative to rotor head, e.g. lag-lead movement
    • B64C27/72Means acting on blades
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C70/00Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts
    • B29C70/04Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising reinforcements only, e.g. self-reinforcing plastics
    • B29C70/28Shaping operations therefor
    • B29C70/54Component parts, details or accessories; Auxiliary operations, e.g. feeding or storage of prepregs or SMC after impregnation or during ageing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64CAEROPLANES; HELICOPTERS
    • B64C3/00Wings
    • B64C3/38Adjustment of complete wings or parts thereof
    • B64C3/44Varying camber
    • B64C3/48Varying camber by relatively-movable parts of wing structures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64CAEROPLANES; HELICOPTERS
    • B64C9/00Adjustable control surfaces or members, e.g. rudders
    • B64C9/02Mounting or supporting thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/30Vehicles, e.g. ships or aircraft, or body parts thereof
    • B29L2031/3076Aircrafts
    • B29L2031/3085Wings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64CAEROPLANES; HELICOPTERS
    • B64C3/00Wings
    • B64C3/38Adjustment of complete wings or parts thereof
    • B64C3/44Varying camber
    • B64C2003/445Varying camber by changing shape according to the speed, e.g. by morphing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64CAEROPLANES; HELICOPTERS
    • B64C3/00Wings
    • B64C3/38Adjustment of complete wings or parts thereof
    • B64C3/54Varying in area
    • B64C2003/543Varying in area by changing shape according to the speed, e.g. by morphing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64FGROUND OR AIRCRAFT-CARRIER-DECK INSTALLATIONS SPECIALLY ADAPTED FOR USE IN CONNECTION WITH AIRCRAFT; DESIGNING, MANUFACTURING, ASSEMBLING, CLEANING, MAINTAINING OR REPAIRING AIRCRAFT, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; HANDLING, TRANSPORTING, TESTING OR INSPECTING AIRCRAFT COMPONENTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B64F5/00Designing, manufacturing, assembling, cleaning, maintaining or repairing aircraft, not otherwise provided for; Handling, transporting, testing or inspecting aircraft components, not otherwise provided for
    • B64F5/10Manufacturing or assembling aircraft, e.g. jigs therefor
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F2111/00Details relating to CAD techniques
    • G06F2111/10Numerical modelling
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T50/00Aeronautics or air transport
    • Y02T50/30Wing lift efficiency
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T50/00Aeronautics or air transport
    • Y02T50/40Weight reduction

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Geometry (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • Pure & Applied Mathematics (AREA)
  • Evolutionary Computation (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mathematical Optimization (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Mathematical Analysis (AREA)
  • Computational Mathematics (AREA)
  • Moulding By Coating Moulds (AREA)
  • Investigating Strength Of Materials By Application Of Mechanical Stress (AREA)
  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo: METODO PER LA REALIZZAZIONE DI GUSCI PRESTRESSATI A BISTABILITÀ CONTROLLATA;
La presente invenzione riguarda il settore delle strutture a controllo di forma e, più specificamente, è relativa ad un metodo per realizzare un guscio avente più forme o configurazioni di equilibrio stabile in corrispondenza di un prestabilito intervallo di valori del carico applicato. Tale guscio è particolarmente adatto per la realizzazione di superfici aerodinamiche: infatti una struttura con queste caratteristiche è vantaggiosamente in grado di modificare autonomamente la propria forma al variare delle condizioni esterne, in modo da massimizzare le prestazioni aerodinamiche o di resistenza all’avanzamento in tutte le condizioni di funzionamento.
Una esaustiva rassegna delle possibilità tecnologiche offerte dalle strutture a controllo di forma attualmente note, può trovarsi in memorie di recente pubblicazione<[1,2,3]>, sebbene essenzialmente con riferimento ad appendici mobili per velivoli. Tra le proposte avanzate e in fase di sperimentazione, diverse prevedono l’impiego di componenti multistabili. Questi ultimi consentono, infatti, una significativa economia di funzionamento, poiché non richiedono altro apporto di energia che quello necessario per la transizione tra le configurazioni di equilibrio stabile. Allo scopo sono state studiate e sperimentate diverse modalità di attuazione, ad es. tramite SMA (Shape Memory Alloys) e MFC (Macro-Fiber Composites)<[4,5]>; le serie difficoltà riscontrate in entrambi i casi, sia di integrazione (SMA) che di potenza (MFC), hanno suggerito il ricorso a tecniche più complesse o veri e propri espedienti<[6,7,8]>. Rimane tuttavia necessaria un’attuazione esterna, di cui è complicato garantire la reversibilità.
Riguardo la modellazione matematica dei fenomeni fisici coinvolti nel funzionamento di tali strutture multistabili, e in particolare della multi-stabilità nei gusci, la letteratura scientifica di settore è in larga misura dedicata allo studio di gusci multistabili liberi al bordo<[9,10,11,12]>, sebbene la multistabilità sia particolarmente sensibile alla condizioni di vincolo e quest’ultime siano sempre presenti nelle applicazioni tecnologiche. Fa eccezione una memoria pubblicata recentemente dagli Inventori<[13]>.
Lo scopo primario della presente invenzione è quello di proporre un metodo per realizzare una struttura (come ad esempio un guscio, un profilo o una lamina) a “bistabilità controllata”. Con il termine “bistabilità controllata” intendiamo indicare una struttura che abbia una o più configurazioni di equilibrio stabile a seconda del carico cui essa è soggetta.
Un secondo scopo del trovato, è quello di fornire un semplice modo di regolare il comportamento multistabile della struttura agendo sulla forma del vincolo (ad esempio la curvatura dell’incastro) a cui è fissata la struttura stessa.
Questi ed altri scopi verranno meglio compresi con la seguente descrizione dettagliata e con riferimento alle figure allegate che illustrano, a puro titolo esemplificativo e non già limitativo, una preferita forma di realizzazione dell’invenzione.
Nei disegni:
la figura 1a illustra la configurazione della struttura a carico nullo;
la figura 1b illustra le configurazioni possibili della struttura nella regione di bistabilità;
la figura 1c illustra i percorsi di equilibrio al variare del carico F.
la figura 2 illustra i parametri geometrici che descrivono la forma iniziale della struttura guscio;
la figura 3 illustra i diagrammi di stabilità nello spazio dei parametri geometrici;
la figura 4 illustra un prototipo della struttura a guscio realizzato e testato presso il Laboratorio del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
la figura 5 illustra come varia l’intervallo di bistabilità al variare della curvatura del vincolo di incastro;
la figura 6 illustra la configurazione naturale del guscio libero corrispondente al punto N di Fig. 3.
Con riferimento alle figure suelencate, si descrive un esempio realizzativo della struttura bistabile proposta.
Nella sua configurazione di riposo il guscio ha la forma di Figura 2. Una volta incastrato lungo il bordo = 0 evidenziato in blue il guscio assume, in assenza di carico, la forma mostrata in Figura 1a. Se la forma iniziale è scelta opportunamente (come specificato nel seguito) il guscio è prestressato ma monostabile, nel senso che ogni sua porzione ha un determinato livello di energia di deformazione elastica immagazzinata.
La struttura mostra quindi il comportamento sotto carico rappresentato in Figura 1c nel piano ( F , q ), con un parametro di carico e un parametro di configurazione, e di seguito delineato:
1. soggetto ad un carico, ad esempio una pressione aerodinamica, il guscio si deforma seguendo il ramo di equilibrio ;
2. il ramo diviene instabile per F = .
Aumentando ulteriormente il carico il guscio abbandona per il ramo ; la transizione avviene con un brusco cambiamento di forma. Si osserva che il ramo è stabile per F >F 2 . Per ≤ F ≤ il guscio ha dunque due configurazioni di equilibrio stabile, Figura 1b;
3. aumentando il carico, il guscio si deforma seguendo il ramo ;
4. diminuendo il carico, il guscio torna sul ramo
per F < e assume nuovamente la configurazione alla completa rimozione del carico.
Il percorso non lineare di equilibrio di Figura 1c è completamente definito dalle forme che il guscio assume nelle fasi di carico e scarico (ovvero per i bassi e gli alti regimi di carico) e dai valori dei carichi critici di transizione e , che costituiscono i requisiti di progetto.
Il comportamento descritto, dipende dal campo di prestress agente nel guscio nella sua configurazione incastrata .
Una caratteristica peculiare della presente invenzione, consiste proprio nella scelta del campo di prestress atto a garantire il comportamento desiderato al variare delle forze esterne applicate.
Si propone di indurre tale stato di prestress nella struttura incastrando un guscio di forma iniziale opportuna.
In effetti, una forma iniziale che una volta incastrata sia costretta a variare, anche localmente, la sua curvatura gaussiana, implica un livello di prestress proporzionale allo spessore del guscio. Nel caso di gusci sottili, poiché la rigidezza flessionale del guscio è proporzionale al cubo dello spessore, si possono ottenere in questo modo variazioni di curvatura e di forma molto rilevanti.
Nello specifico, per indurre l’opportuno stato di prestress nella struttura, si applica il seguente metodo:
1. si incastra un guscio applicando una curvatura prestabilita su una porzione del suo bordo.
Il prestress che si ottiene con l’imposizione del vincolo dipende da un numero finito di parametri di progetto con ℎ , parametri rappresentativi della forma del guscio libero e del materiale e la curvatura dell’incastro;
Ad esempio, si possono considerare gusci la cui configurazione naturale stress-free sia del tipo rappresentato in Figura 2, con superficie media data dalla funzione
i parametri di progetto rappresentativi della forma del guscio libero sono in questo caso: ℎ0 , la curvatura del bordo = 0, che verrà poi incastrato per indurre il prestress; ℎf , la curvatura del bordo opposto, che resterà libero; L ⁄ , il rapporto di tra le lunghezze dei lati. Per gusci in materiale composito i parametri di progetto rappresentativi del materiale sono le caratteristiche della lamina elementare e la sequenza di laminazione. Sempre a titolo di esempio, se si sceglie un laminato antisimmetrico 8 strati del tipo i parametri di progetto sono: , , , , proprietà della lamina elementare; , spessore della lamina elementare; , angolo di laminazione.
In questo caso, quindi, il prestress nel guscio dipenderà dalla scelta dei 10 parametri di progetto Di questi, l’ultimo, la curvatura dell’incastro da assegnare al lato = 0 può essere modificato in esercizio.
2. si definisce un modello discreto di guscio dipendente da un numero esiguo di parametri di configurazione q , (i < 5) proiettando su un opportuno spazio finito-dimensionale il modello di guscio non lineare di Marguerre-von Kármán. La proiezione non deve alterare in maniera significativa l’energia di deformazione elastica. Modelli di questo tipo sono descritti, ad esempio, nelle memorie scientifiche [12, 13];
Ad esempio, si può scegliere una forma polinomiale per descrivere la curvatura del guscio nella generica configurazione e seguire la procedura descritta in dettaglio in [13] per ottenere un’approssimazione polinomiale dell’energia elastica del guscio comprensiva dei contributi membranale e flessionale. In questo caso i parametri di configurazione sono i coefficienti
dei polinomi che descrivono la curvatura del guscio e che, insieme ai parametri di progetto, ne definiscono l’energia elastica. con la rappresentazione discreta dell’energia di deformazione elastica così ottenuta, è possibile tracciare, nel piano dei parametri di progetto, delle mappe di stabilità che consentono di stabilire il numero e la forma delle configurazioni di equilibrio stabile del guscio vincolato che ad ogni livello di carico corrispondono ad una particolare scelta dei parametri di progetto;
Ad esempio, fissati i parametri del materiale (caratteristiche della lamina elementare e sequenza di laminazione), il rapporto d’aspetto e la curvatura dell’incastro, è possibile minimizzare la forma polinomiale che approssima l’energia elastica rispetto ai parametri di configurazione e determinare, per ogni possibile scelta delle curvature dei lati del guscio libero (Figura 2) e per ogni livello di carico, il numero, la forma, l’energia elastica immagazzinata, etc., delle configurazioni di equilibrio stabile che il guscio manifesta dopo l’apposizione del vincolo, cioè gli obiettivi di progetto. Queste informazioni possono essere riassunte in grafici del tipo rappresentato in Figura 3, che mettono in relazione obiettivi e parametri di progetto (in questo caso le curvature
per diversi livelli di carico.
4. si scelgono i parametri di progetto che forniscono il prestress necessario per ottenere la risposta desiderata in termini di requisiti di progetto.
Ad esempio, la risposta descritta in Figura 1 è quella associata al punto di Figura 3, cioè alla scelta dei parametri di progetto cui corrisponde la configurazione naturale di Figura 6.
La risposta di Figura 1 si ottiene per la particolare scelta della curvatura dell’incastro, c = 0 (incastro piatto). Variando quest’ultima è possibile modificare in esercizio valore e rapporto tra i carichi critici (e anche la forma delle configurazioni di equilibrio stabile). Ad esempio, per il punto i carichi critici variano con la curvatura dell’incastro come rappresentato in Figura 5.
Con il metodo ora descritto è possibile:
A) progettare le forme che il guscio deve assumere durante il processo di carico secondo le richieste prestazionali;
B) stabilire i livelli di carico in corrispondenza dei quali far avvenire la transizione, scegliendo un punto che abbia una sola configurazione stabile per F = 0, due per e di nuovo una per
C) variare i carichi critici di transizione anche durante l'esercizio della struttura.
Per ottenere quest’ultimo scopo, secondo un ulteriore caratteristica peculiare del trovato, si prevede di realizzare un incastro con curvatura variabile: cambiando la curvatura dell'incastro si modifica il prestress indotto nel guscio e con esso la sua risposta strutturale, che può quindi soddisfare le esigenze prestazionali del momento. A titolo di esempio non limitativo, le curve in Figura 5 rappresentano la legge con cui i carichi critici di transizione e variano al variare della curvatura assegnata all'incastro, ivi considerata in rapporto alla curvatura iniziale del bordo da incastrare. Si osserva che, anche con modeste variazioni della curvatura dell'incastro, è possibile cambiare radicalmente la risposta strutturale, avvicinando o allontanando tra loro i valori dei carichi critici.
In altre parole: stabilita la risposta che il guscio deve fornire nelle diverse condizioni di esercizio (ad esempio le configurazioni geometriche che deve assumere nei diversi regimi di velocità e i valori delle velocità critiche), il metodo secondo la presente invenzione permette di determinare il campo di prestress, e con esso la geometria iniziale, le proprietà costitutive (e.g. il tipo di lamina elementare e la sequenza di laminazione) e la curvatura dell'incastro, da assegnare affinché tale risposta sia garantita; quest'ultima può inoltre essere modificata, se necessario per il sopraggiungere di diversi requisiti prestazionali, anche durante l'esercizio della struttura, semplicemente modificando opportunamente la curvatura, cioè la forma, dell'incastro.
A scopo sperimentale è stato realizzato il prototipo di cui la Figura 4 mostra alcune immagini: in Figura 4a il guscio libero, prima dell’applicazione del vincolo di incastro (la forma è del tipo rappresentato in Figura 2, con ℎ0 ≃ 15 m<-1>, ℎ = 0 m<-1>); in Figura 4b la configurazione di riposo, assunta dal guscio dopo l’imposizione del vincolo di incastro, in questo caso piatto (c = 0); in Figura 4c e 4d le due configurazioni di equilibrio stabile che il guscio manifesta per ≤ F ≤ .
Il guscio oggetto della presente invenzione è capace di adattare in modo autonomo la propria forma al carico applicato in modo da rispettare prestabiliti requisiti prestazionali e massimizzare l’efficienza strutturale (ad es. può essere utilizzato come componente per migliorare le prestazioni aerodinamiche di un veicolo). Il guscio ha una forma ai bassi regimi di carico (ad es. la più idonea alle basse velocità) e una forma diversa, anche sensibilmente, ai grandi regimi di carico (ad es. la più idonea alle alte velocità), in cui il cambiamento di forma che avviene in maniera spontanea al variare del carico.
In virtù di quanto descritto finora, la presente invenzione fornisce almeno i seguenti vantaggi:
1. per il funzionamento del dispositivo non è necessaria altra energia di attuazione che quella fornita dal carico direttamente agente sul guscio e quindi non è necessario prevedere attuatori;
2. diversamente dalle strutture bistabili tradizionali, alla rimozione del carico il guscio ritorna alla forma iniziale senza alcuna necessità di intervento esterno: il percorso di equilibrio è in ogni caso chiuso, cioè è assicurata la reversibilità della trasformazione;
3. la progettazione riguarda sia le forme richieste nelle fasi di carico e scarico sia i valori dei carichi critici di transizione, ossia tutti i parametri che definiscono il percorso di equilibrio;
4. la possibilità di variare la curvatura dell’incastro consente di modificare forme e carichi di transizione, anche mentre la struttura è in esercizio.
Per la capacità di essere efficiente in condizioni di esercizio radicalmente differenti, la presente invenzione ha molte possibilità di impiego, in diversi settori dell’ingegneria industriale, ad es. nella realizzazione di appendici aerodinamiche a controllo di forma, e civile, ad es. nella realizzazione di involucri edilizi e sistemi di ventilazione adattivi. Nell’ambito dell’ingegneria industriale, in particolare, l’invenzione costituisce una soluzione affidabile ed economica. Per il funzionamento del dispositivo non è, infatti, necessario fornire energia al sistema né ricorrere a sistemi di ingranaggi o altro, poiché:
A. la transizione fra le diverse forme strutturali è indotta dallo stesso carico agente;
B. il mantenimento di ciascuna di esse è assicurato dalla sua stabilità.
Bibliografia:
1. A. Y. N. Sofla et al. Shape morphing of aircraft wing: status and challenges. Mater Design.
31 1284-92, 2010.
2. S. Barbarino et al. A review of morphing aircraft. J Intell Mater Struct 22 823-77, 2011.
3. J. C. Gomez and E. Garcia. Morphing unmanned aerial vehicles. Smart Mater Struct. 20 103001, 2011.
4. M. L. Dano and M. W. Hyer. Sma-induced snapthrough of unsymmetric fiber reinforced composite laminates. Int. J. Solids Struct. 40 5949–72, 2003.
5. M. R. Schultz et al. Snap-through of unsymmetric laminates using piezocomposite actuators. Compos. Sci. Technol. 66 2442–8, 2006.
6. Arrieta et al. Dynamic snap-through for morphing of bi-stable composite plates. J. Intell. Mater. Syst. Struct. 22 103–22, 2011.
7. Senba et al. A two-way morphing actuation of bistable composites with piezoelectric fibers 51st AIAA/ASME/ASCE/AHS/ASC Structures, Structural Dynamics and Materials Conf., 2010
8. O. Bilgen et al. Dynamic control of a bistable wing under aerodynamic loading. Smart Mater. Struct.
22 025020, 2013.
9. S. Guest and S. Pellegrino. Analytical models for bistable cylindrical shells. Proc. R. Soc. A, 462, 839–854, 2006.
10. K. A. Seffen. ‘Morphing’ bistable orthotropic elliptical shallow shells. Proc. R. Soc. A 463, 67–83, 2007.
11. S. Vidoli and C. Maurini. Tristability of thin orthotropic shells with uniform initial curvature. Philos. T. R. Soc. A, 464(2099):2949– 2966, 2008.
12. S. Vidoli. Discrete approximations of the Föppl-von Kármán shell model: from coarse to more refined models. Int. J. Solids Struct., 50:1241– 1252, 2013.
13. M. Brunetti et al. A class of morphing shell structures satisfying clamped boundary conditions. Int. J. Solids Struct., 82:47–55, 2016.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI: 1. Metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilità controllata, caratterizzato dal fatto che, per determinare il prestress opportuno da applicare alla struttura/guscio bistabile, prevede le seguenti fasi operative: A). si incastra un guscio applicando una curvatura prestabilita su una porzione del suo bordo: il prestress che si ottiene con l’imposizione del vincolo dipende da un numero finito di parametri di progetto dove sono i parametri rappresentativi della forma del guscio libero e del materiale mentre è la curvatura dell’incastro; B). si definisce un modello discreto di guscio dipendente da un numero esiguo di parametri di configurazione , proiettando su un opportuno spazio finito-dimensionale il modello di guscio non lineare di Marguerre-von Kármán; dove la proiezione non altera in maniera significativa l’energia di deformazione elastica; C). con la rappresentazione discreta dell’energia di deformazione elastica così ottenuta, si tracciano, nel piano dei parametri di progetto, delle mappe di stabilità che consentono di stabilire il numero e la forma delle configurazioni di equilibrio stabile del guscio vincolato, che ad ogni livello di carico corrispondono ad una particolare scelta dei parametri di progetto; D). si scelgono i parametri di progetto che forniscono il prestress necessario per ottenere la risposta desiderata in termini di requisiti di progetto; ottenendosi cosi di poter: - progettare le forme che il guscio deve assumere durante il processo di carico secondo le richieste prestazionali; - stabilire i livelli di carico in corrispondenza dei quali far avvenire la transizione, scegliendo un punto che abbia una sola configurazione stabile per due per e di nuovo una per
    - variare i carichi critici di transizione anche durante l'esercizio della struttura.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che, per quanto riguarda la fase A), si possono considerare gusci la cui configurazione naturale stress-free sia del tipo con superficie media data dalla funzione:
    in cui i parametri di progetto rappresentativi della forma del guscio libero sono in questo caso: ℎ , che è la curvatura del bordo = 0 che è incastrato per indurre il prestress; ℎ , che è la curvatura del bordo opposto, che resta libero; il rapporto di tra le lunghezze dei lati.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che, per quanto riguarda la fase A), per gusci in materiale composito i parametri di progetto rappresentativi del materiale sono le caratteristiche della lamina elementare e la sequenza di laminazione.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che scegliendo un laminato antisimmetrico ad otto strati del tipo i parametri di progetto sono: che sono le proprietà della lamina elementare; , che è lo spessore della lamina elementare; α , che è l’angolo di laminazione; ottenendosi così che il prestress nel guscio è funzione della scelta dei dieci parametri di progetto l’ultimo dei quali, la curvatura dell’incastro da assegnare al lato x1 = 0, potendo essere modificato in esercizio.
  5. 5. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, per quanto riguarda la fase B), per ottenere un’approssimazione polinomiale dell’energia elastica del guscio comprensiva dei contributi membranale e flessionale si può scegliere una forma polinomiale per descrivere la curvatura del guscio nella generica configurazione; in questo caso i parametri di configurazione essendo i coefficienti
    dei polinomi che descrivono la curvatura del guscio e che, insieme ai parametri di progetto, ne definiscono l’energia elastica.
  6. 6. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, per quanto riguarda la fase C), fissando i parametri del materiale relativi a: - caratteristiche della lamina elementare, - sequenza di laminazione, - rapporto d’aspetto, - curvatura dell’incastro, è possibile minimizzare la forma polinomiale che approssima l’energia elastica rispetto ai parametri di configurazione e determinare, per ogni possibile scelta delle curvature dei lati del guscio libero e per ogni livello di carico, il numero, la forma, l’energia elastica immagazzinata, etc., delle configurazioni di equilibrio stabile che il guscio manifesta dopo l’apposizione del vincolo, cioè gli obiettivi di progetto.
  7. 7. Metodo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che le informazioni relative alle configurazioni di equilibrio stabile che il guscio manifesta dopo l’apposizione del vincolo sono rappresentabili in grafici che mettono in relazione obiettivi e parametri di progetto, come ad esempio le curvature per diversi livelli di carico.
  8. 8. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, per quanto riguarda la fase D), la risposta associata ad un punto relativo alla scelta dei parametri di progetto si ottiene per una particolare scelta della curvatura dell’incastro, c = 0 che corrisponde ad un incastro piatto.
  9. 9 Metodo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto variando la curvatura dell’incastro è possibile modificare -durante l'esercizio della struttura - il valore e il rapporto tra i carichi critici nonché la forma delle configurazioni di equilibrio stabile.
  10. 10. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, per variare i carichi critici di transizione anche durante l'esercizio della struttura, prevede di realizzare un incastro con curvatura variabile: cambiando la curvatura dell'incastro si modifica il prestress indotto nel guscio e con esso la sua risposta strutturale.
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 10, caratterizzato dal fatto che stabilita la risposta che il guscio deve fornire nelle diverse condizioni di esercizio, come ad esempio le configurazioni geometriche che deve assumere nei diversi regimi di velocità e i valori delle velocità critiche, prevede di determinare: - il campo di prestress, e con esso la geometria iniziale, - le proprietà costitutive, come ad esempio il tipo di lamina elementare e la sequenza di laminazione; - la curvatura dell'incastro da assegnare affinché detta risposta sia garantita;
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la curvatura dell’incastro è modificabile, se necessario per il sopraggiungere di diversi requisiti prestazionali, anche durante l'esercizio della struttura, semplicemente modificando opportunamente la forma dell'incastro.
IT102018000006527A 2018-06-20 2018-06-20 Metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilità controllata; IT201800006527A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006527A IT201800006527A1 (it) 2018-06-20 2018-06-20 Metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilità controllata;
EP19746165.0A EP3810504B1 (en) 2018-06-20 2019-06-20 Method for the realisation of prestressed shells with a controlled bistability
US17/254,003 US11880636B2 (en) 2018-06-20 2019-06-20 Method for making prestressed shells having tunable bistability
PCT/IB2019/055214 WO2019244096A1 (en) 2018-06-20 2019-06-20 Method for the realisation of prestressed shells with a controlled bistability

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006527A IT201800006527A1 (it) 2018-06-20 2018-06-20 Metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilità controllata;

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800006527A1 true IT201800006527A1 (it) 2019-12-20

Family

ID=63762675

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000006527A IT201800006527A1 (it) 2018-06-20 2018-06-20 Metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilità controllata;

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11880636B2 (it)
EP (1) EP3810504B1 (it)
IT (1) IT201800006527A1 (it)
WO (1) WO2019244096A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2600130A (en) * 2020-10-22 2022-04-27 Airbus Operations Ltd Flow control device
CN114248947A (zh) * 2021-11-26 2022-03-29 成都飞机工业(集团)有限责任公司 一种弱刚性复合材料零件反变形装配方法

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5226618A (en) * 1992-01-30 1993-07-13 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy Lift enhancement device
US6220550B1 (en) * 1998-03-31 2001-04-24 Continuum Dynamics, Inc. Actuating device with multiple stable positions
EP2221246A2 (en) * 2009-02-20 2010-08-25 Westland Helicopters Limited Variable geometry aerofoil
US20110084174A1 (en) * 2008-02-21 2011-04-14 Cornerstone Research Group, Inc. Passive adaptive structures
US20120097791A1 (en) * 2010-10-21 2012-04-26 U.S.A As Represented By The Administrator Of The National Aeronautics And Space Administration Autonomous Slat-Cove-Filler Device for Reduction of Aeroacoustic Noise Associated with Aircraft Systems

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8534610B1 (en) 2009-07-17 2013-09-17 The Boeing Company Method and apparatus for a leading edge slat on a wing of an aircraft
CN108388696B (zh) * 2018-01-28 2022-01-28 北京工业大学 一种表征螺栓连接结构松弛特性的实验方法

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5226618A (en) * 1992-01-30 1993-07-13 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy Lift enhancement device
US6220550B1 (en) * 1998-03-31 2001-04-24 Continuum Dynamics, Inc. Actuating device with multiple stable positions
US20110084174A1 (en) * 2008-02-21 2011-04-14 Cornerstone Research Group, Inc. Passive adaptive structures
EP2221246A2 (en) * 2009-02-20 2010-08-25 Westland Helicopters Limited Variable geometry aerofoil
US20120097791A1 (en) * 2010-10-21 2012-04-26 U.S.A As Represented By The Administrator Of The National Aeronautics And Space Administration Autonomous Slat-Cove-Filler Device for Reduction of Aeroacoustic Noise Associated with Aircraft Systems

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
M. BRUNETTI ET AL: "A class of morphing shell structures satisfying clamped boundary conditions", INTERNATIONAL JOURNAL OF SOLIDS AND STRUCTURES, vol. 82, 1 March 2016 (2016-03-01), US, pages 47 - 55, XP055565898, ISSN: 0020-7683, DOI: 10.1016/j.ijsolstr.2015.12.017 *

Also Published As

Publication number Publication date
US20210286909A1 (en) 2021-09-16
US11880636B2 (en) 2024-01-23
EP3810504A1 (en) 2021-04-28
EP3810504B1 (en) 2022-12-28
WO2019244096A1 (en) 2019-12-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Çetin et al. Simulation and hybrid fuzzy-PID control for positioning of a hydraulic system
CN104635490A (zh) 一种单出杆液压缸位置伺服***的输出反馈控制方法
IT201800006527A1 (it) Metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilità controllata;
Maurini et al. Distributed piezoelectric actuation of a bistable buckled beam
CN105159076A (zh) 基于融合型自适应鲁棒的电液负载模拟器力控制方法
Do et al. Application of an adaptive fuzzy sliding mode controller in velocity control of a secondary controlled hydrostatic transmission system
CN104460321A (zh) 一种含磁滞补偿的液压马达预设性能跟踪控制方法
Philen et al. Variable stiffness adaptive structures utilizing hydraulically pressurized flexible matrix composites with valve control
Wang et al. Time delay control of hydraulic manipulators with continuous nonsingular terminal sliding mode
Lin et al. Intelligent electro-pneumatic position tracking system using improved mode-switching sliding control with fuzzy nonlinear gain
Scott et al. Controlling panel flutter using adaptive materials
Al-Dakkan et al. Dynamic constraint-based energy-saving control of pneumatic servo systems
Khezri et al. Functionalising buckling for structural morphing in kinetic façades: concepts, strategies and applications
Bessa et al. An adaptive fuzzy dead-zone compensation scheme and its application to electro-hydraulic systems
Kang et al. Nonlinear modeling and control design of electro-hydrostatic actuator
Grassi et al. Material agency and 4D printing
Liu et al. Disturbance rejection control with voltage constraint for electro-hydraulic system involving unknown dead-zones and drastic supply pressure variation
Kang et al. Development of bi-stable and millimeter-scale displacement actuator using snap-through effect for reciprocating control fins
Kayran et al. Aeroservoelastic modeling and analysis of a missile control surface with a nonlinear electromechanical actuator
Lin et al. Electro-pneumatic position tracking control system based on an intelligent phase-change PWM strategy
Mani et al. Adaptive rotation of a smart projectile fin using a piezoelectric flexible beam actuator
Özakalın et al. Implementation of the sliding mode control with constant and varying sliding surfaces to a hydraulically-actuated fin loading system
Becan Fuzzy Boundary Layer Solution to Nonlinear Hydraulic Position Control Problem.
Onat et al. Gain scheduling linear model of an electro-hydraulic actuator
Esatoglu et al. Sliding Mode Control Design for a Two-Stage of Electro-Hydraulic Valve