ITTO930711A1 - INTEGRATED EXTRA-BODY CIRCULATION SYSTEM - Google Patents

INTEGRATED EXTRA-BODY CIRCULATION SYSTEM Download PDF

Info

Publication number
ITTO930711A1
ITTO930711A1 IT000711A ITTO930711A ITTO930711A1 IT TO930711 A1 ITTO930711 A1 IT TO930711A1 IT 000711 A IT000711 A IT 000711A IT TO930711 A ITTO930711 A IT TO930711A IT TO930711 A1 ITTO930711 A1 IT TO930711A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
devices
fact
integrated
lines
assembly
Prior art date
Application number
IT000711A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Maria Curcio
Massimo Fini
Giampiero Porro
Original Assignee
Sorin Biomedica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sorin Biomedica Spa filed Critical Sorin Biomedica Spa
Priority to ITTO930711A priority Critical patent/IT1261272B/en
Publication of ITTO930711A0 publication Critical patent/ITTO930711A0/en
Publication of ITTO930711A1 publication Critical patent/ITTO930711A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1261272B publication Critical patent/IT1261272B/en

Links

Landscapes

  • External Artificial Organs (AREA)
  • Memory System Of A Hierarchy Structure (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)

Description

Sistema integrato di circolazione extra-corporea" Integrated extra-body circulation system "

TESTO DELLA DESCRIZIONE TEXT OF THE DESCRIPTION

La presente invenzione s:i riferisce ai sistemi di circolazione extra-corporea, destinati, ad esempio, a sostituire le funzioni polmonare e circolateiria durante interventi di chirurgia cardiaca per i quali ? richiesto il by-pass cardiopolmonare. The present invention relates to extra-corporeal circulation systems, intended, for example, to replace pulmonary and circulatory functions during cardiac surgery for which? cardiopulmonary bypass required.

I sistemi del tipo sopra specificato noti nella tecnica possono essere essenzialmente qualificati quali sistemi a componenti discreti, ossia costituiti da una pluralit? di dispositivi (ossigenatore, scambiatore di calore, pompa, emoconcent ratore, scc. ) concepiti come dispositivi distinti destinati ad essere successivamente collegati fra loro, spesso sul campo operatorio, cosi da dare origine al sistema di circolazione extra-corporea. The systems of the type specified above known in the art can essentially be qualified as systems with discrete components, i.e. consisting of a plurality of components. of devices (oxygenator, heat exchanger, pump, blood concentrator, scc.) conceived as separate devices intended to be subsequently connected to each other, often in the operating field, so as to give rise to the extra-corporeal circulation system.

Da parte di alcuni produttori sono stati compiuti tentativi diretti a dare origine a sottogruppi formati da, ad esempio, dispositivi collegati meccani camente fra loro cos? da dare origine ad un singolo modulo. Attempts have been made by some manufacturers to give rise to subgroups formed by, for example, devices mechanically connected to each other so? to give rise to a single module.

Valga per tutti l'esempio dei moduli comprendenti. un ossigenato re ed uno scambiatore di. calore quale il prodotto venduto con il nome commerciale The example of the comprising modules applies to all. an oxygenate and an exchanger of. heat such as the product sold under the trade name

Queste soluzio ni non consentono comunque di r ? -sol vere in modo comp1eto i ?rob1emi intrinseci dei sistemi secondo la tecnica nota. However, these solutions do not allow r? -solve in a complete way the intrinsic robots of the systems according to the known art.

Fra questi si possono citare in primo luogo gli inconvenienti di riatura fisio1oqica ? relativi alle possibili conseguenze sul paziente sottoposto ad una circolazione extra-corporea, so pirattutto per intervalli di tempo prolungati. Questi inconvenienti possono essere fatti risalire in buona parte al fatto che nei sistemi di circolazione extra-corporea di tipo tradizionale i vari componenti, e soprattutto i condotti utilizzati per raccordarli, presentano elevate superfici di contatto con la massa sanguigna. L'esistenza di elevate superfici di contatto sangue/sistema (costituenti superfici estranee rispetto al corpo del paziente) possono dare origine a fenomeni di attivazione e/o alterazione della massa sanguigna e dei liquidi fisiologici in generale possibili con conseguenze di natura immunologie# e/o tali da influenzare comunque il decorso postoperatorio. In generale, poi, il volume complessivo, piuttosto elevato, delle tubazioni che collegano gli elementi discreti fa s? che? all'attivazione del sistema, sia necessario per riempire il sistema stesso con una massa corrisponde ntemente elevata di soluzione fisioleg ica c on ripercussione negativa sul valore di emodiluizione Among these, can we mention in the first place the disadvantages of physio-logical riatura? related to the possible consequences on the patient subjected to extra-corporeal circulation, especially for prolonged periods of time. These drawbacks can largely be traced back to the fact that in traditional extra-bodily circulation systems the various components, and above all the ducts used to connect them, have large contact surfaces with the blood mass. The existence of high blood / system contact surfaces (constituting surfaces extraneous to the patient's body) can give rise to phenomena of activation and / or alteration of the blood mass and physiological fluids in general possible with consequences of an immunological nature # and / or such as to influence the postoperative course in any case. In general, then, the overall volume, rather high, of the pipes that connect the discrete elements does s? that? upon activation of the system, it is necessary to fill the system itself with a correspondingly high mass of physioleg ic solution with negative repercussions on the hemodilution value

Oltre ai problemi di natura fisiologica richiamati in precedenza, esistono poi problemi di natura logistica, dati dal fatto che, coin? si ? detto, il sis tema di circolazione extra-corporea deve essere di fatto assemblato dagli utilizzatori, spesso sul campo operatorio. Quest'ultimo finisce il pi? delle volte per essere ingombrato (anche) dai vari elementi del sistema di circolazione elitra-corporea e dalle tubazioni di raccordo fra gli stessi, spesso disposti secondo soluzioni topologiche (lay-out) tutt 'altro che funzionali. A questo si aggiunga ancora il fatto che l'assemblaggio in fase finale, immediatamente prima dell'impiego, in particolare sul campo operatorio, fa s? che gli operatori finiscano per privilegiare soluzioni operative, ad esempio regolazione della portata di taluni condotti attuata con dispositivi strozzatori, se non addi rittura con ferri chirurgici, regolati, manualmente, che, pur dimostrandosi soddisfacenti, non soddisfano di certo alle esigenze di controllo e regolazione precisa di un processo (o, meglio ancora, di un concorso di processi) quale quello rappresentato da uno schema di circolazione extra-corporea. Ci? soprattutto quando si desideri poter attuare questo controllo di tale regolazione in modo automatico o, quantomeno, sotto la supervisione di. un organo di controllo automatico. In addition to the physiological problems mentioned above, there are also logistical problems, given the fact that, coin? yes ? said, the extra-corporeal circulation system must in fact be assembled by the users, often in the operating field. The latter ends the pi? sometimes to be cluttered (also) by the various elements of the elytra-body circulation system and by the connecting pipes between them, often arranged according to topological solutions (lay-out) that are anything but functional. Add to this the fact that the assembly in the final phase, immediately before use, especially in the operating field, does s? that operators end up favoring operational solutions, for example regulation of the flow rate of some ducts implemented with throttling devices, if not even with surgical tools, adjusted, manually, which, while proving satisfactory, certainly do not satisfy the needs of control and regulation details of a process (or, better still, of a concurrence of processes) such as that represented by an extra-corporeal circulation scheme. There? especially when you want to be able to carry out this control of this regulation automatically or, at least, under the supervision of. an automatic control body.

Quanto detto sopra vale anche per quanto riguarda la possibilit?, da parte dei produttori. di sistemi per circolazione extra-corporea, di poter realizzare cosiddetti "custom- pack " specificatamente destinati a soddisfare le esigenze o adeguarsi alle procedure operative di determinati utilizzatori o di determinati gruppi di utilizzatori. The above also applies to the possibility, on the part of the producers. systems for extra-body circulation, to be able to create so-called "custom-packs" specifically designed to meet the needs or adapt to the operating procedures of certain users or certain groups of users.

La presente invenzione si prefigge lo scopo di fornire un sistema che consenta di.superare in modo radicale gli inconvenienti sopra richiamati, soprattutto per quanto riguarda i seguenti aspetti: i) la possibilit? di realizzare un sistema di circolazione e;?;tra-corporea completamente integrato, tale da minimizzare gli. effetti di emodiluizione, consentendo altres? una razionalizzazione delia configurazione (lay-out operatorio) ed una standardizzazio ne dei com?onen l i dei sistemiv The present invention has the aim of providing a system which allows to radically overcome the drawbacks mentioned above, especially as regards the following aspects: i) the possibility? to create a completely integrated circulation and trans-corporeal system, such as to minimize the. effects of hemodilution, also allowing? a rationalization of the configuration (operative lay-out) and a standardization of the system

li) la possibilit? di realizzare un sisterna di circolazione extra-corporea che si dimostri del tutto atraumatico soprattutto per quanto riguarda i fenomeni di emolisi e di aggregazione piastrini ca; iii) la possibilit? di dare origine ad un sistema totalmente emocornpat,ibi1e? sia per quanto riguarda le superii ci destinate ad entrare in contatto con massa del sangue, con la minimizzazione del l'esten? sio ne di tali su?erfici e del conseguente rischio di aggiunta di inquinanti alla massa sanguigna. sia per quanto riguarda i fenomeni di attivazione/a 1terazi one (ad esempio attivazione del processo coagulativo) delia massa sanguigna: e li) the possibility? to realize an extra-corporeal circulation system that proves to be completely atraumatic especially as regards the phenomena of hemolysis and platelet aggregation; iii) the possibility? to give rise to a totally emocornpat system, ibi1e? both with regard to the surpluses destined to come into contact with the blood mass, with the minimization of the exten? of these su? erfics and the consequent risk of adding pollutants to the blood mass. both as regards the phenomena of activation / alteration (for example activation of the coagulation process) of the blood mass: and

iv) la possibilit? di realizza.re un sistema controllato o controllabile in modo automatico cos? da potersi adattare .in modo preciso sd in tempo reale alla funzione-; fisiologica, in condizioni di sicurezza intrinseca, con la possibilit? d:i adottare uno schema generale di controllo o di regolazione in retroazione sotto l'azione di sensori associati ai vari componenti del sistema iv) the possibility? to create a controlled or controllable system in an automatic way so? to be able to adapt precisely sd in real time to the function-; physiological, in conditions of intrinsic safety, with the possibility? d: i adopt a general scheme of control or regulation in feedback under the action of sensors associated with the various components of the system

Setondo la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto grazie ad un sistema di circolazione ex tra?corporea avente le caratteristiche richiamate in modo specifico nelle rivendicazioni che seguono? L'invenzione verr? ora descritta, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento al disegno annesso, che illustra schematicamente la struttura di un sistema di circolazione extra-corporea realizzato secondo l'invenzione. According to the present invention, this object is achieved thanks to an ex tra? Corporea circulation system having the characteristics referred to specifically in the following claims? Will the invention come? now described, purely by way of non-limiting example, with reference to the attached drawing, which schematically illustrates the structure of an out-of-body circulation system made according to the invention.

il sistema secondo l'invenzione, indicato nel complesso con 1, si caratterizza essenzialmente per il fatto d:i essere un insieme integrato, costituito da una serie di dispositivi, indicati con numeri progressivi 2 a 8, accoppiati fra loro in modo modul are cos? da dare origine ad un unico blocco funzionale che porta integrati al suo interno i condotti per il trasferimento dei fluidi trattati fra i vari dispositivi componenti 2 a 8, nonch? rispettivi sensori 14, 15, 16, 17 ed attuatori (comandi) 22, 23, 24, 25, 26, 28 facenti capo a un'unit? di controllo generale del sistema indicata con U e costituita, ad esempio, da un'unit? di controllo elettronica quale, ad esempio, un personal computer. the system according to the invention, indicated as a whole with 1, is essentially characterized by the fact that: ? to give rise to a single functional block which carries the internal ducts for the transfer of the treated fluids between the various component devices 2 to 8, as well as? respective sensors 14, 15, 16, 17 and actuators (commands) 22, 23, 24, 25, 26, 28 referring to a unit? of general control of the system indicated with U and constituted, for example, by a unit? electronic control such as, for example, a personal computer.

Nel complesso, quindi, il sistema 1 secondo l'invenzione ? costituito da un sistema integrato destinato a essere collegato con l'ambiente esterne (paziente P, fluidi fungenti da servomezzi quali acqua e ossigeno/aria, linee di scarico, linee di prelievo ed infusione) attraverso rispettive connessioni, ma con il trasfe rimento dei vari fluidi trattati che avviene direttamente all'interno del sistema 1 senza richiedere la predisposizione, da parte degli utilizzatori (soprattutto sul campo operatorio) di ulteriori condotti, connettori, ecc. Overall, therefore, the system 1 according to the invention? consisting of an integrated system intended to be connected with the external environment (patient P, fluids acting as servomotors such as water and oxygen / air, discharge lines, sampling and infusion lines) through respective connections, but with the transfer of the various fluids processed which takes place directly within the system 1 without requiring the users (especially in the operating field) to prepare additional ducts, connectors, etc.

Per chiarezza va precisato che 11 riferimento a condotti e linee di flusso che si sviluppano 11 all'interno'1 del sistema non va interpretato nel senso restrittivo secondo cui tali condotti o tali linee sono fisicamente incorporate all'interno del blocco? funzionale costituente il sistema. Naturalmente una o pi? di tali condotti o linee possono eventualmente estendersi, almeno in parte, all'esterno del sistema: ci? che conta, ai fini dell'attuazione dell'invenzione, ? che il sistema nel suo complesso venga visto come un'unica entit? a s? stante, di solito fornita a 11'uti1iz zatore pronta per il funzionamento, senza necessit?, di particolari interventi al di l? del collegamento con l'ambiente esterno (paziente servome zzi linee di s carico di pre lievo ed infusiane) ne i termini richiamati in precedenza. For clarity, it should be specified that the reference to ducts and flow lines which develop 11 within the system must not be interpreted in the restrictive sense according to which such ducts or such lines are physically incorporated within the block? functional constituent of the system. Of course one or more? of such ducts or lines may eventually extend, at least in part, outside the system: ci? what does it matter for the implementation of the invention? that the system as a whole is seen as a single entity? to s? given, usually supplied to the user ready for operation, without the need for particular interventions beyond? of the connection with the external environment (patient servos by means of sampling and infusian loading lines) in the terms mentioned above.

Pi? precisamente, il sistema i seconda l'invenzione ? destinato ad essere collegato al corpo del paziente attraverso una linea di prelevamento del sangue venoso V ed una linea di reimmissione A del sangue arterioso., Nella linea di reimmissione A ? normal,mennte interposto un filtr a arteriale F'Ar ITIentre un'ulteriore linea di prelevamento VI pu? essere prevista per la funzione di cardiotomo , ossia per l'aspirazione del sangue dal campo operatorio Per quanto riguarda il collegamento a sorgenti di fluido fungenti da servomezzi ? di solito previsto il collegamento ad una linea di alimentazione dell'acqua W, ad una linea di alimentazione dell 'ossigsno/aria 0 nonch? ad una linea di vuoto D (pompa a vuoto o similare). Pi? precisely, the system according to the invention? intended to be connected to the patient's body via a venous blood withdrawal line V and an arterial blood return line A., In the return line A? normal, while a F'Ar ITI arterial filter interposed, within a further sampling line VI pu? be provided for the function of cardiotome, ie for the aspiration of blood from the operating field. usually provided for connection to a water supply line W, to a supply line for oxygen / air 0 as well as? to a vacuum line D (vacuum pump or similar).

Le linee di scarico prevedono di solito almeno una linea di scarico dell 'ultrafil trata UF (con l'eventuale possibilit? di rigenerazione del l'ultrafi ltrato stesso, attuata secondo criteri noti ). The discharge lines usually provide at least one discharge line of the ultrafiltrate UF (with the possible possibility of regeneration of the ultrafiltrate itself, carried out according to known criteria).

E" infine previsto il collegamento a linee di prelievo ed infusione PI. Finally, the connection to PI collection and infusion lines is foreseen.

Uno dei principali v.antaggi della struttura One of the main advantages of the structure

uno scamb io ossauiiuiaj aut^ut aJasse Jsd 9 SJO-J. an exchange i ossuiiuiaj aut ^ ut aJasse Jsd 9 SJO-J.

interposto il Filtra arteriale FA. Interposed the FA arterial filter.

Cosi come le linee ISA e '134 viste in precedenza, anche le linee 147, -175 e 156 sono incorporate nel sistema. Dallo schema illustrato nei disegni si vede altres? che nello scambiatore 5 l'azione di scambio termico viene attu ata utilizzando l'acqua ftermostatata - con mezzi noti, illustrati - per mantenere il sangue alla temperatura desiderata) che affluisce attraverso la linea Wr mentre la funzione di ossigenazione nel sangue viene attuata nell 'ossigenatore 6 (anche qui secondo criteri noti) utilizzando l'ossigeno proveniente dalla linea 0 . As well as the ISA and 134 lines seen above, the 147, -175 and 156 lines are also incorporated into the system. From the diagram illustrated in the drawings you can also see? that in the exchanger 5 the heat exchange action is carried out using the thermostated water - with known means, illustrated - to keep the blood at the desired temperature) which flows through the Wr line while the oxygenation function in the blood is carried out in the oxygenator 6 (also here according to known criteria) using oxygen from line 0.

Il sangue arterioso che defluisce dal sistema 1 attraverso la linea A pu? essere eventualmente spillato parzialmente attraverso una linea Al per essere inviato all'ingresso dell'emoconcentratore 3 in cui si realizza un'azione di ultrafiltrazione. L 'ultrafiltrato viene espulso dal sistema attraverso la linea UF, mentre - come gi? si ? visto - il sangue depurato dall'azione di emoconcentrazione affluisce attraverso la linea 134 nella riserva venosa 4. Arterial blood flowing from system 1 through line A can possibly be partially tapped through a line A1 to be sent to the inlet of the haemoconcentrator 3 where an ultrafiltration action is carried out. The ultrafiltrate is expelled from the system through the UF line, while - how already? yes ? seen - the blood purified by the haemoconcentration action flows through the line 134 into the venous reserve 4.

Va ancora una volta precisato che le varie funzioni di trattamento descritte in precedenza sono attuate secondo criteri ampiamente noti ai tecnici esperti del settore, per cui una loro descrizione dettagliata in questa sede deve ritenersi completamente superflua. It should once again be pointed out that the various processing functions described above are implemented according to criteria widely known to those skilled in the art, therefore a detailed description of them here must be considered completely superfluous.

I vari sensori 14 a 17 ed attuatori 22 a 28 integrati nel sistema permettono di rilevare i parametri utili per effettuare, attraverso l'unit? di controllo U la regolazione automatica del sistema. In via principale ? previsto l'impiego dei seguenti sensori : The various sensors 14 to 17 and actuators 22 to 28 integrated in the system allow to detect the parameters useful for carrying out, through the unit? control U the automatic adjustment of the system. Mainly? the use of the following sensors is envisaged:

- un sensore o, preferibilmente, un insieme di sensori 14 per rilevare il livello del sangue nella riserva venosa, ed i parametri ematochimici del sangue venoso, - a sensor or, preferably, a set of sensors 14 for detecting the blood level in the venous reserve, and the hematochemical parameters of the venous blood,

? un sensore di temperatura 15 associato allo scambiatore di calore 5 (di solito sul lato acqua), - un sensore di livello di ossigenazione e di rimozione di anidride carboniosa 16 associato al 1'ossigenato re 6, e ? a temperature sensor 15 associated with the heat exchanger 5 (usually on the water side), - an oxygenation and carbon dioxide removal level sensor 16 associated with the oxygenator 6, and

? un sensore di portata 17 associato alla pompa 7. ? a flow sensor 17 associated with the pump 7.

Questi sensori forniscono all'unit? U,' attraverso linee indicate nel complesso con L, segnali che, elaborati secondo criteri di per s? noti, che non richiedono di essere descritti in questa sede, consentono all'unit? U stessa di inviare su un coitiplesso di linee indicate nel. loro insieme con K corrispondenti segnali di. comando per gli at.tuat.ori 22 a SS che regolano (controllano) le grandezze che determinano gli scambi gassosi di calore e massa nel sistema. These sensors provide the unit? U, 'through lines indicated as a whole with L, signals which, elaborated according to criteria of per s? notes, which do not need to be described here, allow the unit? U itself to send on a coitiplex of lines indicated in the. them together with corresponding K signals. command for the actuators 22 at SS which regulate (control) the quantities which determine the gaseous exchanges of heat and mass in the system.

ftd esempio, ? possibile prevedere l'impiego dei seguenti attustori : ftd example,? It is possible to envisage the use of the following actors:

- un attuatore 22 per il controllo dell'intensit? di aspirazione del cardiotonio 2, - an actuator 22 for controlling the intensity? suction of cardiotonium 2,

- un attuatore 23 ?er regolare il rateo di. svolgimento dell'operazione di ultrafiltrazione ne 11'emoconce ntrato re 3, - an actuator 23? er to regulate the rate of. carrying out the ultrafiltration operation in the hemoconce ntrato re 3,

- un attuatore 24 per regolare il flusso di sangue venoso dal paziente nella riserva venosa 4, - an actuator 24 for regulating the flow of venous blood from the patient into the venous reserve 4,

- un attuatore 25 per controllare la portata del flusso dell'acqua (fungente da liquido diatermico) nello scambiatore di calore 5, - an actuator 25 for controlling the flow rate of the water (acting as a diathermic liquid) in the heat exchanger 5,

- un attuatore 26 per la regolazione del flusso e della composizione del gas fluente nell'ossigenatore 6 , e - an actuator 26 for regulating the flow and composition of the gas flowing in the oxygenator 6, e

- un attuatore 28 che controlla la velocit? del motore 3 associato alla pompa 7. - an actuator 28 which controls the speed? motor 3 associated with pump 7.

Si apprezzer? che nel disegno le connessioni fra i vari blocchi funzionali sono state schematizzate con tratti diversi. In particolare sono state utilizzate linee continue a tratto spesso per i collegamenti ematici principali, linee tratteggiate per i collegamenti ematici ausiliari, linee continue a tratto medio per i collegamenti di fluido ausiliari e linee continue a tratto fine per il collegamento dei sensori ed attuatori, Will it appreciate? that in the drawing the connections between the various functional blocks have been schematized with different lines. In particular, solid lines with thick lines were used for the main blood connections, dashed lines for the auxiliary blood connections, continuous lines with medium section for the connections of auxiliary fluid and continuous lines with fine lines for the connection of sensors and actuators,

A titolo di sintesi, le caratteristiche pri.ncipali del sistema descritto sono le seguenti? By way of synthesis, the main characteristics of the system described are the following?

Ad esclusione dell'unit? di controllo U, d i A l -c uni dei sensori, delle linee di azionamento e dell'unit? (motore) 3.di pilotaggio della pompa, il sistema ? suscettibile di essere costituito da moduli funzionali di tipo monouso, suscettibili di essere sostituiti ad ogni trattamento. Excluding the unit? of control U, d i A l -c uni of the sensors, of the drive lines and of the unit? (motor) 3.Pump drive, the system? capable of being made up of single-use functional modules, capable of being replaced at each treatment.

Il sistema secondo l'invenzione consente una riduzione drastica del numero di connessioni fra i vari dispositivi costituenti il sistema, in virt? delle caratteristiche di integrazione degli stessi, il che permette una riduzione del volume di rietnpimento con conseguente minore emodi1u izione del paziente. The system according to the invention allows a drastic reduction in the number of connections between the various devices making up the system, by virtue of which of the integration characteristics of the same, which allows a reduction in the volume of repetition with consequent less haemodification of the patient.

E' possibile configurare il sistema secondo le specifiche dell 'utilizzatore gi? in fase fproduttiva, quindi con la possibilit? di verificare e garantire la funzionalit? totale del sistema. Ci? non avviene oggigiorno per la maggior parte dei sistemi di circolazione extra-corporea attualmente in uso, in cui i vari componenti sono separati, possono essere di fornitori diversi e possono dimostrare incompatibilit? prestazionali e funzionali. Is it possible to configure the system according to the user's specifications already? in the fproductive phase, therefore with the possibility? to verify and guarantee the functionality? total system. There? does not happen nowadays for most of the out-of-body circulation systems currently in use, in which the various components are separate, can be from different suppliers and can demonstrate incompatibility? performance and functional.

E' possibile attuare un monitoraggio/controllo dei parametri fondamentali della circolazione extra-corporea mediante algoritmi predefiniti ottimizzati, implementati dall'unit? di controllo U. Is it possible to carry out a monitoring / control of the fundamental parameters of extra-body circulation through optimized predefined algorithms, implemented by the unit? control U.

Si consegue una totale razionalizzazione della topologia (lay-out) in sala operatoria grazie alla estrema compattezza del sistema. A total rationalization of the topology (lay-out) in the operating room is achieved thanks to the extreme compactness of the system.

Infine, ? possibile conseguire una ottimizzazione dell'attivit? produttiva di assemblaggio finale del sistema secondo le richieste specifiche de ll'utilizzat ore grazie all'impiego di componenti/dispositivi progettati in modo specifico per essere fra di loro integrati. In the end, ? possible to achieve an optimization of the activity? production of final assembly of the system according to the specific requests of the user thanks to the use of components / devices specifically designed to be integrated with each other.

In particolare, cos? come schematizzato nel disegno, i vari componenti 2 a 8 sono vantaggiosarnente realizzati in modo tale che i rispettivi involucri piresentano caratteristiche di accopplabilit? meccanica, schematizzata nel disegno rappresentando ciascuno degli elementi del sistema (ad eccezione del cardiotomo 2 ) di un elemento a tenone suscettibile di penetrare in rapporto di accoppiamento meccanico in una corrispondente cavit? di un elemento accoppiato). Naturalmente questa ?- una rappresentazione volutamente schematica che tiene conto del fatto di come le caratteristiche di forma e dimensionali dei vari elementi 2 a 8 siano in realt? di solito abbastanza differenziate fra loro. Resta in particolare la caratteristica generale dell 'accoppi abilit? meccanica, anche per quanto riguarda la sequenza ordinata di accoppiamento relativo delle varie parti illustrata nel disegno con riferimento ai numeri progressivi 2 a S. Tale sequenza ordinata, seppure non imperativa, deve ritenersi preferenziale dal punto di vista funzionale del sistema nel suo complesso, soprattutto per quanto riguarda la possibilit? di configurare il sistema come un insieme base comprendente i moduli essenziali (riserva venosa, ossige natore , scambiatore di calore e pompa) con gli altri dispositivi (cardiotomo, emoconcent.rator e) associati come moduli ausiliari disposti selettivamente in funzione delle esigenze dell 'utilizzat ore. In particolare, va precisato che, al di l? della configurazione illustrata, il sistema secondo l'invenzione si presta all'integrazione anche di altri elementi (ad esempio elementi per la infusione o il rilascio controllato di farmaci e* simili). In particular, cos? as shown schematically in the drawing, the various components 2 to 8 are advantageously made in such a way that the respective casings exhibit coupling characteristics. mechanical, schematized in the drawing representing each of the elements of the system (with the exception of the cardiotome 2) of a tenon element capable of penetrating in mechanical coupling relationship in a corresponding cavity? of a paired element). Of course this is - a deliberately schematic representation that takes into account the fact of how the shape and dimensional characteristics of the various elements 2 to 8 are in reality? usually quite differentiated from each other. In particular, remains the general characteristic of the coupling ability? mechanical, also with regard to the ordered sequence of relative coupling of the various parts illustrated in the drawing with reference to the progressive numbers 2 in S. This ordered sequence, although not mandatory, must be considered preferential from the functional point of view of the system as a whole, especially as for the possibility? to configure the system as a basic set comprising the essential modules (venous reserve, oxygenator, heat exchanger and pump) with the other associated devices (cardiotome, hemoconcent.rator and) as auxiliary modules selectively arranged according to the needs of the user hours. In particular, it should be noted that, beyond? of the illustrated configuration, the system according to the invention also lends itself to the integration of other elements (for example elements for the infusion or controlled release of drugs and the like).

Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di rea l izzazione e le forme di attuazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione. Naturally, the principle of the invention remaining the same, the details of construction and the embodiments may be widely varied with respect to what has been described and illustrated, without thereby departing from the scope of the present invention.

Claims (1)

R IVENDICAZI ONI 1 . Sistema di circolazione extra-corporea caratterizzato dal fatto che comprende una pluralit? di dispositivi scelti nel gruppo costituito das cardiotomo (2 ), - emoconce ntrato re (3), riserva venosa (4), - scambiato re di calore (5), - ossige natore (6 ) , e - pompa (7, B> associati in un insieme integrato. ?. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che in detto insieme sono integrate anche le linee di flusso (124, 134, 147, 17'5, 1_>?) per lo scambio dei fluidi fra detti dispositivi (2 a S). 3. Sistema secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i dispositivi formanti detto insieme presentano involucri conformati in vista di consentirne l'accoppiamento meccanico per la formazione di detto insieme integrato . 4. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detti dispositivi portano associati sensori (15, 16, 17) e /a attuatori <22 28) e dal fatto che al sistema ? associata l'unit? di controllo (U) col legata a detti sensori e/o a detti attuai,ori per realizzare il controllo autoinatico del funzionamento to del sistema (?) stesso. 5? Sistema secondo una qualsiasi delle precedenti ri veridicazioni ca ratterizzato da l fatto che uno dei dispositivi d:i. detto insieme ? una ptompa ( 7 ; 8) comprendente un modulo pompante (7) monouso in associazione ad un motore (8) suscettibile di essere associato s ucc:essivarrient,e a sistemi. diversi. 6 ? Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto insieme comprende una pluralit? di detti dispositivi ordinati nella sequenza di cui alla rivendicazione 1 stessei. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati. R IVENDICATIONS 1. Extra-corporeal circulation system characterized by the fact that it includes a plurality of of devices selected from the group consisting of das cardiotome (2), - hemoconce ntrato re (3), venous reserve (4), - heat exchanger (5), - oxygenator (6), e - pump (7, B> associated in an integrated whole. ?. System according to claim 1, characterized in that the flow lines (124, 134, 147, 17'5, 1_>?) For the exchange of fluids between said devices (2 a S) are also integrated in said assembly. 3. System according to claim 1 or claim 2, characterized in that the devices forming said assembly have housings shaped so as to allow mechanical coupling thereof for the formation of said integrated assembly. 4. System according to any one of claims 1 to 3, characterized by the fact that said devices carry associated sensors (15, 16, 17) and / to actuators <22 28) and by the fact that the system? associated with the unit? control unit (U) connected to said sensors and / or to said actuators to carry out the self-inatic control of the operation of the system (?) itself. 5? System according to any of the preceding claims characterized by the fact that one of the devices d: i. said together? a pump (7; 8) comprising a single-use pumping module (7) in association with a motor (8) which can be associated with various systems, and with systems. different. 6? System according to claim 1, characterized in that said assembly comprises a plurality of of said devices arranged in the sequence of claim 1 the same. All substantially as described and illustrated and for the specified purposes.
ITTO930711A 1993-09-29 1993-09-29 Integrated system for extra-corporeal circulation IT1261272B (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO930711A IT1261272B (en) 1993-09-29 1993-09-29 Integrated system for extra-corporeal circulation

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO930711A IT1261272B (en) 1993-09-29 1993-09-29 Integrated system for extra-corporeal circulation

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO930711A0 ITTO930711A0 (en) 1993-09-29
ITTO930711A1 true ITTO930711A1 (en) 1995-03-29
IT1261272B IT1261272B (en) 1996-05-09

Family

ID=11411762

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO930711A IT1261272B (en) 1993-09-29 1993-09-29 Integrated system for extra-corporeal circulation

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1261272B (en)

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO930711A0 (en) 1993-09-29
IT1261272B (en) 1996-05-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5098370A (en) Heart assist device
US5823986A (en) Perfusion system
US7618531B2 (en) Hemodialysis treatment apparatus and method for hemodialysis treatment
AU769974B2 (en) Mobile heart-lung machine
McInnis et al. Adaptive control of left ventricular bypass assist devices
CN111228598A (en) Extracorporeal life support blood circulation device and flow channel design method thereof
EP0705610A1 (en) An integrated extracorporeal circulation system
WO1996024397A9 (en) Perfusion system
JP2009536537A5 (en)
CN105561414B (en) Portable blood purifier
Haworth The development of the modern oxygenator
Madhani et al. Fiber bundle design for an integrated wearable artificial lung
CN103251993B (en) For the self-balance displacement apparatus that multiple organ is supported
IT202000013012A1 (en) ARTIFICIAL VENTILATION SYSTEM AND RELATED CONTROL METHOD
EP2819719A1 (en) Appliance connectable to a device for the extracorporeal oxygenation of blood
ITTO930711A1 (en) INTEGRATED EXTRA-BODY CIRCULATION SYSTEM
Sathianathan et al. In vitro evaluation of Capiox FX05 and RX05 oxygenators in neonatal cardiopulmonary bypass circuits with varying venous reservoir and vacuumā€assisted venous drainage levels
JP2024012445A5 (en)
CN205268704U (en) Portable blood purification device
Spencer et al. In vitro evaluation of an alternative neonatal extracorporeal life support circuit on hemodynamic performance and bubble trap
US20050027231A1 (en) Mobile heart-lung machine
JP4491019B2 (en) Blood processing apparatus having rod-like means for attaching an object
CN110538353A (en) In vitro heart lung support auxiliary system
Morales et al. Hierarchical adaptive and supervisory control of continuous venovenous hemofiltration
Chandran et al. Analysis of fully developed unsteady viscous flow in a curved elastic tube model to provide fluid mechanical data for some circulatory path-physiological situations and assist devices

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted