ITMO20070002A1 - Natural decor riciclo - Google Patents

Natural decor riciclo Download PDF

Info

Publication number
ITMO20070002A1
ITMO20070002A1 IT000002A ITMO20070002A ITMO20070002A1 IT MO20070002 A1 ITMO20070002 A1 IT MO20070002A1 IT 000002 A IT000002 A IT 000002A IT MO20070002 A ITMO20070002 A IT MO20070002A IT MO20070002 A1 ITMO20070002 A1 IT MO20070002A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
consumer
post
materials
objects
process according
Prior art date
Application number
IT000002A
Other languages
English (en)
Inventor
Diego Mottalini
Mario Mottalini
Original Assignee
Diego Mottalini
Mario Mottalini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Diego Mottalini, Mario Mottalini filed Critical Diego Mottalini
Priority to IT000002A priority Critical patent/ITMO20070002A1/it
Publication of ITMO20070002A1 publication Critical patent/ITMO20070002A1/it

Links

Landscapes

  • Confectionery (AREA)

Description

NATURAL DECOR RICICLO
RIASSUNTO
Oggetti di qualsiasi forma e dimensione comprendenti una matrice solida trasparente ottenuta a partire da un materiale liquido atto a solidificarsi. Nella matrice sono inglobati materiali di scarto altrimenti destinati al riciclo o a discariche interrate. Oggetti caratterizzati per il fatto di essere realizzati esclusivamente utilizzando materiali di riciclo preventivamente sezionato e frantumato quali ad esempio televisori, elettrodomestici, specchi e vetri, con una percentuale minima di materiale inglobato variabile dal 50% al 90% nella totalit? dell'oggetto.
Oggetti ottenuti con l'utilizzo ad esempio di resine naturali ecologiche e materiali post consumo attraverso un procedimento a bassissimo impatto ambientale che mantenga inalterate le caratteristiche stesse del prodotto riciclato.
DESCRIZIONE
La presente invenzione rende possibile realizzare e in seguito utilizzare oggetti di qualsiasi forma e dimensione utilizzando per la loro produzione solo materie prime derivanti da scarti o rifiuti di uso domestico e commerciale altrimenti destinati in prevalenza a discariche o centri di trattamento. L'utilizzo di oggetti comprendenti una matrice solida trasparente in cui sono annegati o inglobati materiali destinati al riciclo, tali oggetti potendo anche comprendere altri materiali completamente inglobati nella matrice. I materiali possono essere i pi? vari, in particolare circuiti elettrici, porzioni di televisore ed elettrodomestici, scarti di bottiglia, scarti di legno, scarti di manufatti in vetro colorato o specchio, e pi? in generale qualsiasi materiale destinato al riciclo o centri di trattamento.
Si avverte fin d'ora che gli oggetti ottenuti possono avere una funzione anche solo decorativa. Un esempio di quest'ultimo caso ? costituito da un televisore avente sul perimetro dello schermo una superficie visibile composta da oggetti decorativi al cui interno sono annegati nella loro forma originaria circuiti elettrici o pezzetti di altri televisori derivanti da riciclo.
E' gi? noto inglobare materiali quali fiori, foglie, ciotoli o conchiglie in apposite resine liquide che, una volta solidificate sostanzialmente a temperatura ambiente, permettono di ottenere oggetti costituiti da un corpo solido trasparente inglobante i suddetti materiali. Per inciso e a scanso di equivoci, si avverte fin d'ora che il termine "liquide" riferito alle suddette resine va inteso nel senso che esse potranno anche avere una certa viscosit? e in alcuni casi essere totalmente riciclabili essendo ottenute da prodotti naturali come il caso delle resine NOVAMONT.
Gli oggetti ottenuti vengono utilizzati di per se stessi o possono essere collocati, abbinati o inseriti in un'ampia gamma di prodotti d'uso quotidiano. Ad esempio noto collocare oggetti in un foro passante previsto in una piastrella comprendente una matrice solida trasparente ottenuta a partire dalle suddette resine liquide, e nella quale sono completamente inglobati materialivari quali ciotoli, fiori, conchiglie, o quant'altro adatto allo scopo.
Altro esempio noto ? l'utilizzo dei suddetti oggetti come pareti divisorie collocandole in luoghi pubblici o privati quali abitazioni, uffici, alberghi e negozi.
Nel caso di materiali derivanti da riciclo quali ad esempio televisori, pc, elettrodomestici, vetro di bottiglia e altro, il limite che si presenta nel loro riutilizzo industriale, specie nel caso degli elettrodomestici, ? che per poterne riutilizzare al meglio le materie prime che lo compongono quali ad esempio la plastica, il rame o il vetro, ogni componente deve essere riportato a uno stato liquido attraverso procedimenti industriali costosi e in alcuni casi nocivi per l'ambiente. Solo dopo questo processo di fusione in forni industriali del materiale riciclabile, si rende possibile riprodurre prodotti allo stato solido nella forma desiderata.
Tecnica nota nel caso di prodotti d'uso comune quali ad esempio sedie e tavoli ottenuti attraverso la fusione in forni industriali di materiali plastici o alluminio provenienti da riciclo per riprodurre identici oggetti che si ricaverebbero normalmente con l'uso di materie prime vergini, conferendo cos? agli stessi oggetti sopraccitati una colorazione a tinta unica o della stessa tonalit? del materiale di riciclo.
Vantaggio del presente trovato ? la possibilit? di riutilizzo del materiale destinato al riciclo evitando di ricorrere a forni industriali o processi di fusione troppo complessi e dannosi per l'ambiente, mantenendo inalterate le caratteristiche degli stessi materiali da riciclo in modo da ottenere un'abbinamento visivo ed artistico tra l'oggetto del presente trovato e l'eventuale oggetto su cui lo stesso viene applicato come ad esempio scarti di televisore inglobati nella matrice trasparente e successivamente applicati sulla superficie di un qualsiasi televisore ex-novo.
Non si ritiene necessario descrivere come ? possibile inglobare materiali solidi da post consumo risultando evidente per un esperto del settore che abbia letto quanto precede.
Per la stessa ragione non viene descritto come possono essere ottenuti, mediante il procedimento secondo la presente invenzione, oggetti diversi da quelli descritti, per esempio dei fermacarte o dei soprammobili; n? come si possa ottenere con gli oggetti ottenuti degli oggetti complessi.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Procedimento per la produzione d? oggetti comprendenti una matrice solida trasparente ottenuta a partire da un materiale liquido atto a solidificarsi, nella matrice trasparente essendo inglobati materiali post consumo e da riciclo, il procedimento comprendendo le seguenti fasi: a) colaggio, entro lo spazio delimitato dalle pareti laterali, del materiale inglobante liquido, atto a dar origine alla matrice solida trasparente che preveda la possibilit? di applicare preventivamente una lastra di vetro. b) attesa che il materiale inglobante liquido indurisca almeno parzialmente per consentire la deposizione dei materiali post consumo e riciclo. c) fase di attesa per consentire al materiale inglobante colato di indurire per poter effettuare la seconda fase di colaggio cos? da coprire completamente tutti i materiali post consumo e riciclo.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui il materiale inglobante liquido ? una resina epossidica o di origine naturale ecologica.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, in cui gli oggetti solidi con inglobati materiali post consumo e da riciclo possono avere una funzione anche solo decorativa.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 2, in cui gli oggetti solidi con inglobati materiali post consumo e da riciclo possono sostituire parzialmente o totalmente pavimenti, muri divisori, ripiani ad uso commerciale e civile, porte e finestre, controssoffitti e materiali decorativi da interno ed esterno.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui gli oggetti solidi inglobanti il materiale post consumo o da riciclo possono avere una o tutte le facce visibili rivestite di una lastra di vetro.
IT000002A 2007-01-11 2007-01-11 Natural decor riciclo ITMO20070002A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000002A ITMO20070002A1 (it) 2007-01-11 2007-01-11 Natural decor riciclo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000002A ITMO20070002A1 (it) 2007-01-11 2007-01-11 Natural decor riciclo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20070002A1 true ITMO20070002A1 (it) 2008-07-11

Family

ID=40273656

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000002A ITMO20070002A1 (it) 2007-01-11 2007-01-11 Natural decor riciclo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20070002A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106794637B (zh) 纤维增强复合材料的制造方法、树脂基材及预成型体
US9091067B2 (en) Structured-core laminate panels and methods of forming the same
EP0417164A1 (de) Kunststeine, verfahren zur herstellung und verwendung derselben.
UA79054C2 (uk) Формувальна маса, спосіб виготовлення формованого виробу із формувальної маси і формований виріб
WO2010098882A2 (en) Recycled glass structural and decorative barrier or building, lighting and furniture component
AT512125B1 (de) Verfahren zum herstellen von kristalldekorationselementen
Wong et al. Development of thermal insulation sandwich panels containing end-of-life vehicle (ELV) headlamp and seat waste
ITMO20070002A1 (it) Natural decor riciclo
MX2021002546A (es) Metodo y sistema para formar un material compuesto.
WO2013055968A1 (en) Resin panels with embedded structured-cores and methods of making the same
KR20190052691A (ko) 적층 가식 필름과 그 제조 방법, 그리고, 가식 성형체와 그 제조 방법
US20140199525A1 (en) Structured-core laminate panels and methods of forming the same
JP2005059581A (ja) 化粧シート及びそれを用いた化粧材並びに化粧材の製造方法
US9702146B2 (en) Architectural panels including elongated thermoplastic members
CN109471208A (zh) 一种光学薄膜、模具及电子设备盖板
CN104271349B (zh) 大尺寸聚苯乙烯面板
CN2866495Y (zh) 多彩复合材料构造
JP3187473U (ja) 装飾パネル
KR20170003901U (ko) 선박 인테리어용 장식패널
JP2017071521A (ja) 人造大理石およびその製造方法
KR100763242B1 (ko) 건축물의 내,외장 장식용 몰딩조형물 및 그 제조방법
CN206752913U (zh) 一种grc增强组合板材
EP2907594A1 (en) Polymeric matrix composite material and production process therefor
CN210767496U (zh) 一种仿水晶碎石的玻璃空心板
ITNA20120013A1 (it) Procedimento per realizzare un componente edilizio e di arredo a base di polietilentereftalato riciclato.