IT9009534A1 - Dispositivo a cannone elettronico per il controllo del potenziale di un corpo nello spazio. - Google Patents

Dispositivo a cannone elettronico per il controllo del potenziale di un corpo nello spazio.

Info

Publication number
IT9009534A1
IT9009534A1 IT009534A IT953490A IT9009534A1 IT 9009534 A1 IT9009534 A1 IT 9009534A1 IT 009534 A IT009534 A IT 009534A IT 953490 A IT953490 A IT 953490A IT 9009534 A1 IT9009534 A1 IT 9009534A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cathode
vehicle
potential
gun
negative
Prior art date
Application number
IT009534A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1241836B (it
IT9009534A0 (it
Inventor
Gianfranco Cirri
Original Assignee
Proel Tecnologie Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Proel Tecnologie Spa filed Critical Proel Tecnologie Spa
Priority to IT9534A priority Critical patent/IT1241836B/it
Publication of IT9009534A0 publication Critical patent/IT9009534A0/it
Priority to JP3312235A priority patent/JPH05229498A/ja
Priority to AT91830525T priority patent/ATE128596T1/de
Priority to DE69113411T priority patent/DE69113411D1/de
Priority to EP91830525A priority patent/EP0488973B1/en
Publication of IT9009534A1 publication Critical patent/IT9009534A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1241836B publication Critical patent/IT1241836B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64GCOSMONAUTICS; VEHICLES OR EQUIPMENT THEREFOR
    • B64G1/00Cosmonautic vehicles
    • B64G1/22Parts of, or equipment specially adapted for fitting in or to, cosmonautic vehicles
    • B64G1/66Arrangements or adaptations of apparatus or instruments, not otherwise provided for
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05FSTATIC ELECTRICITY; NATURALLY-OCCURRING ELECTRICITY
    • H05F3/00Carrying-off electrostatic charges

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Remote Sensing (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Electron Sources, Ion Sources (AREA)
  • Printers Or Recording Devices Using Electromagnetic And Radiation Means (AREA)
  • Discharging, Photosensitive Material Shape In Electrophotography (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)
  • Plasma Technology (AREA)

Description

"DISPOSITIVO A CANNONE ELETTRONICO PER IL CONTROLLO DEL POTENZIALE DI UN CORPO NELLO SPAZIO"
DESCRIZIONE
I cannoni elettronici forniscono un efficace mezzo per espellere da un corpo, per esempio da un veicolo spaziale orbitante, gli accumuli di carica negativa che possono venire a formarsi su di esso sia per fenomeni fisici già studiati e verificati in pratica [Henry Berry Garret, THE CHARGING OF SPACECRAFT SURFACES, Reviews of Geophysics and Space Physics, Voi.
19 NO 4, pages 577+616, November 1981], sia in conseguenza ad esperimenti e operazioni compiuti dall'uomo [NASA, TETHERS IN SPACE HANDBOOK - Second Edìtion May 1989].
Tale funzione si rende necessaria poiché l'assunzione (da parte di un veicolo orbitante) di un potenziale negativo rispetto all'ambiente circostante (qui inteso a potenziale zero) è in molti casi un fatto indesiderato in quanto implica sia la possibilità di scariche elettriche tra veicolo e ambiente o tra veicoli in fase di accoppiamento (docking) e quind danni e/o disturbi alle strutture e/o apparecchiature, con particolare riferimento alle apparecchiature elettroniche, sia l'alterazione delle preesistenti condizioni ambientali (corpo a potenziale zero) riducendo la significatività di particolari esperimenti scientif ici.
Altri dispositivi (plasma contactor) attualmente usati in campo spaziale per la limitazione del potenziale di un veicolo rispetto all'ambiente circostante (plasma), emettono durante il loro funzionamento un plasma costituito da ioni, elettroni e neutri di gas (es. Xe, Ar), ed il loro impiego non è pertanto praticabile nei casi in cui si vuole minimizzare l'alterazione delle condizioni ambientali preesistenti .
In questi casi è vantaggioso l'impiego di un cannone elettronico, il quale emette soltanto elettroni ed è inoltre regolabile (tramite la tensione di accelerazione) . Tramite questo dispositivo è infatti possibile espellere in maniera controllata e controllabile da un veicolo spaziale (o più in generale, da un corpo) cariche negative e quindi condizionarne il potenziale. Le cariche negative sono estratte dal veicolo ed immesse nel plasma circostante tramite 1'emissione di un fascio elettronico da parte del cannone, opportunamente connesso elettricamente al veicolo. L'emissione di fascio elettronico deve avvenire quando il cannone si trova in opportune condizioni di vuoto, e può essere quindi vantaggiosamente utilizzata in campo spaziale.
E' oggetto dell'invenzione un particolare modo di impiegare un cannone elettronico per il condizionamento del potenziale di un corpo, con riferimento d'ora in poi, non limitativo, ad un veicolo spaziale.
I sistemi finora utilizzati (Fig 1) prevedono l'interposizione di un alimentatore (G) tra il catodo (K) del cannone ed il veicolo (C) (come esemplificato in Fig.l), allo scopo di portare e mantenere il catodo (K) ad un potenziale negativo rispetto al veicolo (C). L'elettrodo o gli elettrodi acceleranti (E) sono connessi al potenziale del veicolo (C). In tale configurazione l'alimentatore (G) impiegato per stabilire tra elettrodi acceleranti (E) e catodo (K) una differenza di potenziale accelerante gli elettroni, deve fornire la totalità della corrente elettronica emessa dal catodo (K). Inoltre il sistema cannonealimentatore deve essere gestito da una intelligenza esterna che ne comandi i tempi di funzionamento ed i modi di utilizzo, onde evitare una espulsione incontrollata di cariche negative, che potrebbe anche per esempio, portare addirittura il veicolo a potenziali positivi rispetto all'ambiente circostante (A), di livello pari alla differenza di potenziale accelerante imposta tra veicolo e catodo. Tale evenienza, già sperimentata in pratica, implica nuovamente gli inconvenienti già citati (pericolo di scariche elettriche, alterazioni di parametri fisici dal sistema veicolo-ambiente).
E' oggetto dell'invenzione una diversa configurazione del sistema veicolo-cannone, che consente l'espulsione automatica dal corpo verso l'anodo (che può essere l'ambiente) delle eccedenze di cariche negative, eliminando la necessità di gestione del sistema da parte di una intelligenza dedicata e riducendo inoltre drasticamente la potenza dell'alimentatore che stabilisce la tensione di accelerazione tra l'elettrodo o ciascun elettrodo accelerante, ed il catodo.
Le caratteristiche principali dell'invenzione sono riferite nelle Rivendicazioni trovantisi in calce alla descrizione.
I disegni allegati mostrano: in
Fig 1 una configurazione tradizionale; in Fig 2 una configurazione fondamentale secondo 1 <1 >invenzione; in
Fig 3 una configurazione con anodo sotto forma di un ulteriore corpo; in
Fig 4 l'impiego del trovato in un sistema "tethered" (o guinzaglio); in
Fig 5 una soluzione con commutatore.
La configurazione innovativa (fig.2) prevede una connessione elettrica diretta tra catodo (K) e corpo (C) da controllare (ci si riferisce in seguito ancora ad un veicolo spaziale) , ed un generatore di tensione accelerante (G) connesso direttamente tra elettrodo o elettrodi d'accelerazione (E) e catodo (K). L'invenzione prevede quindi il catodo (K) a potenziale di veicolo (C) e l'elettrodo o gli elettrodi d'accelerazione (E) a potenziale positivo (la tensione accelerante) rispetto al veicolo (C) . Più in generale potranno essere presenti più elettrodi di accelerazione, ciascuno al propria potenziale positivo rispetto al catodo.
Il salto di potenziale che interessa alla fine gli elettroni emessi dal catodo è comunque la differenza di potenziale tra il catodo (K) e la destinazione finale degli elettroni stessi, sia essa l'ambiente circostante (A) od altra entità fisica. L'effettivo raggiungimento da parte del fascio elettronico della destinazione finale (cioè espulsione senza ritorno sul veicolo) è legato pertanto all'essere il veicolo (C) ad un potenziale negativo rispetto a quello dell'ambiente circostante (A). All'attenuarsi o al cessare della differenza di potenziale negativa, (veicolo negativo rispetto all'ambiente), l'espulsione di elettroni (cariche negative) si attenua o si interrompe; pertanto il sistema descritto si autoregola. La configurazione oggetto della presente invenzione consente quindi una prevenzione dei fenomeni di caricamento negativo da parte di un veicolo spaziale, ed una limitazione di tali fenomeni durante transitori nei quali cariche raccolte dal veicolo superino la capacità emissiva del cannone. Tali funzioni sono svolte automaticamente, essendo sufficiente mantenere in stato attivato i vari servizi del cannone (comprendenti generatore di tensione di accelerazione, riscaldamento del catodo, eventuale focalizzazione) . Nella configurazione descritta il generatore di tensione di accelerazione fornisce solo la corrente intercettata dagli elettrodi di accelerazione (leakage) anziché la totalità della corrente emessa dal catodo, consentendo l'impiego di una potenza per esempio il 10% di quella necessaria nella configurazione tradizionale, considerando un cannone con efficienza del 90% (intendendo come efficienza il rapporto tra la corrente di fascio a valle degli elettrodi acceleranti e la corrente emessa dal catodo).
In conclusione, l'utilizzo di un sistema configurato come nella presente invenzione è vantaggioso in guanto consente in particolare un risparmio di energia e un risparmio globale di risorse hardware e software, molto importante nel caso di applicazioni spaziali per il conseguente risparmio in termini di budget energetico e di massa, per la diminuzione della complessità e conseguente aumento di affidabilità.
Il trovato è applicabile in generale in sistemi comprendenti un corpo ed un cannone elettronico (con i suoi servizi), purché il cannone elettronico si trovi in adeguate condizioni di vuoto e quindi in particolare in sistemi spaziali. La connessione elettrica tra corpo e catodo del cannone può essere di qualsiasi lunghezza e realizzata secondo qualsiasi tecnologia. Il cannone può essere installato direttamente sul corpo oppure esserne fisicamente distante e ad esso connesso via cavo. In questo secondo caso il sistema tenderà ad annullare eventuali potenziali negativi del corpo rispetto al potenziale dell'ambiente circostante il cannone o comunque dell'entità fisica che funge da destinazione finale (anodo) del fascio elettronico. Il controllo del potenziale di un corpo può essere pertanto effettuato con un cannone elettronico posto a distanza, effettuando una connessione elettrica tra i due. Nel caso di un veicolo spaziale frazionato in più parti metalliche con interposizione tra di esse di materiali isolanti, si dovrà connettere al catodo del cannone la parte metallica che si vuole controllare. L'anodo potrà essere l'ambiente circostante oppure un'altra porzione del veicolo stesso.
Più in generale, l'anodo potrà essere un secondo veicolo spaziale. Il trovato è applicabile a sistemi comprendenti cannoni elettronici realizzati con qualunque tecnologia. Il catodo può essere ricavato sul corpo stesso; in tal caso può non essere necessaria una connessione elettrica. Il cannone può essere dotato di uno o più elettrodi acceleranti, mantenuti allo stesso potenziale accelerante o a potenziali diversi. La scelta del potenziale o dei potenziali acceleranti da applicare al relativo od ai relativi elettrodi determina la massima corrente di fascio che il dispositivo può emettere. Può essere presente o meno un sistema di focalizzazione del fascio elettronico, a seconda delle necessità e dei requisiti particolari.
L'attivazione della funzione di controllo del potenziale di un corpo nei vari casi descritti avviene non appena il catodo è operativo ed i servizi del cannone sono attivati. E' possibile interdire e ripristinare la funzione riferita evitando di spegnere e riaccendere ogni volta i servizi del cannone, tramite un commutatore (CO) connesso come in fig.5, per commutare l'apposito elettrodo accelerante (EX) sulla tensione del generatore (GX) o sulla tensione del corpo (CX), onde consentire una modulazione ON-OFF del fascio. L'impiego della configurazione descritta in fig.5 consente pertanto l'attivazione (fascio ON) e la disattivazione (fascio OFF) della funzione di controllo del potenziale di un corpo, oppure l'espletamento di tale funzione tramite un fascio impulsato ON-OFF. Il commutatore (CO) è analogo a quanto previsto in una domanda copendente.
Riferendosi ora ai disegni, la fig.l mostra la configurazione finora utilizzata. Il riscaldatore R fornisce la potenza necessaria a portare il catodo K alla temperatura operativa. L'alimentatore G fornisce all'elettrodo o agli elettrodi acceleranti E la tensione di accelerazione VE - V^. Sull'ascissa pi è riportato l'andamento del potenziale quando il potenziale del corpo C è tale che VE < V3⁄4. Sull'ascissa p2 è riportata la situazione di equilibrio (VR = VA): si vede che il sistema tende a portare il corpo C a potenziale Vc > VA.
La fig 2 mostra la configurazione oggetto della presente invenzione. Si vede che all'equilibrio VK = VA è anche VQ = VA. L'esemplificazione fatta è relativa ad una situazione finale di equilibrio (ascissa p2) raggiunta a partire da una situazione perturbata (ascissa pi). La funzione di controllo del potenziale del corpo è in effetti espletata in tempo reale in modo da prevenire o almeno limitare il discostarsi del corpo dalla situazione di equilibrio in quegli intervalli di tempo nei quali il corpo stesso raccoglie cariche negative da smaltire.
In fig 3 è mostrato il caso in cui l'anodo A è la superficie di un corpo C2 affacciato al cannone (connesso al corpo Cl). In questo caso la condizione alla quale tende il sistema, nel caso che si verifichi VC1 < <V>C2' <è V>C1 <“ V>C2*
La fig 4 mostra un sistema "tethered" STE, costituito da satellite ST, veicolo CS, tether (guinzaglio) TE. Il cannone CA riemette nel plasma la corrente IT che fluisce nel tether TE, salvo la parte IL! intercettata dai suoi elettrodi acceleranti. Quest'ultima tende a caricare il veicolo C3 negativamente, rendendo necessario l'impiego di un dispositivo di neutralizzazione che può essere il cannone CB connesso e condizionato come nella presente invenzione con un gruppo G3.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Un dispositivo per la prevenzione e/o limitazione automatica di potenziali negativi (rispetto all'ambiente circostante), di un corpo o veicolo spaziale (C) o parte di esso, comprendente (Fig 2) un cannone elettronico con catodo (K) ed elettrodo o elettrodi acceleranti (E), un generatore di tensione positiva (continua e/o impulsata) di accelerazione (G), un generatore (R) per il riscaldamento del catodo, caratterizzato da una connessione elettrica diretta tra catodo (K) e veicolo (C) o parte di esso, e dal posizionamento del generatore di tensione (G) fra catodo ed il o gli elettrodi (E) (Fig 2); il dispositivo potendo essere installato sul veicolo o su una sua propaggine ed opportunamente orientato.
  2. 2) Dispositivo come da rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di essere disposto ed utilizzato in modo da limitare il potenziale negativo di una porzione di veicolo spaziale (catodo) rispetto ad un'altra porzione del veicolo stesso (anodo) isolata dalla prima.
  3. 3) Dispositivo come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere disposto ed utilizzato per limitare il potenziale negativo di un veicolo spaziale (Cl) (catodo) rispetto ad un altro veicolo spaziale (anodo) (C2), (Fig 3).
  4. 4) Dispositivo come da rivendicazione 1), caratterizzato dall'essere connesso ad un veicolo (C3) facente parte di un sistema tethered (STE), con la funzione di riemettere dal veicolo (C3) verso il plasma cariche negative dovute sia a collezione naturale del veicolo sia (Fig 4) ad esperimenti fatti sul sistema tethered (STE) con iniezione di cariche negative sul veicolo (C3) stesso.
  5. 5) Dispositivo come almeno da rivendicazione l), caratterizzato dal fatto che il cannone può essere distanziato dal corpo e ad esso connesso via cavo.
  6. 6) Dispositivo come da una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un commutatore (CO) per portare ad un elettrodo accelerante (EX) il potenziale del corpo (CX) o quello del generatore (GX) (Fig 5).
  7. 7) Dispositivo come da rivendicazione 1), utilizzato in generale per la prevenzione e/o limitazione automatica di potenziali negativi di un corpo o di una sua frazione rispetto all'ambiente circostante od altro corpo.
IT9534A 1990-11-30 1990-11-30 Dispositivo a cannone elettronico per il controllo del potenziale di un corpo nello spazio. IT1241836B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT9534A IT1241836B (it) 1990-11-30 1990-11-30 Dispositivo a cannone elettronico per il controllo del potenziale di un corpo nello spazio.
JP3312235A JPH05229498A (ja) 1990-11-30 1991-11-27 物体または宇宙船もしくはその一部が負電位になるのを防止する装置
AT91830525T ATE128596T1 (de) 1990-11-30 1991-11-29 Elektronenkanone zur steuerung des potentials eines körpers im raum.
DE69113411T DE69113411D1 (de) 1990-11-30 1991-11-29 Elektronenkanone zur Steuerung des Potentials eines Körpers im Raum.
EP91830525A EP0488973B1 (en) 1990-11-30 1991-11-29 Electron gun device for controlling the potential of a body in space

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT9534A IT1241836B (it) 1990-11-30 1990-11-30 Dispositivo a cannone elettronico per il controllo del potenziale di un corpo nello spazio.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9009534A0 IT9009534A0 (it) 1990-11-30
IT9009534A1 true IT9009534A1 (it) 1992-06-01
IT1241836B IT1241836B (it) 1994-02-01

Family

ID=11131787

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT9534A IT1241836B (it) 1990-11-30 1990-11-30 Dispositivo a cannone elettronico per il controllo del potenziale di un corpo nello spazio.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0488973B1 (it)
JP (1) JPH05229498A (it)
AT (1) ATE128596T1 (it)
DE (1) DE69113411D1 (it)
IT (1) IT1241836B (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1262494B (it) * 1993-08-06 1996-06-28 Proel Tecnologie Spa Metodo e dispositivo per l'estrazione di elettroni da un veicolo spaziale
DE102007052409B3 (de) 2007-10-31 2009-04-23 Astrium Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Entladen einer frei in einem Satelliten fliegenden Testmasse
CN109050994A (zh) * 2018-06-25 2018-12-21 兰州空间技术物理研究所 一种无工质的电子发射型航天器表面电位主动控制器
CN109515762A (zh) * 2018-12-24 2019-03-26 中国医科大学附属第医院 一种阳极高温防护方法及防护装置

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3733038A (en) * 1971-05-04 1973-05-15 Us Army Discharge device for electrostatic charges
US3984730A (en) * 1975-07-11 1976-10-05 The Unites States Of America As Represented By The Administrator Of The National Aeronautics And Space Administration Method and apparatus for neutralizing potentials induced on spacecraft surfaces
FR2590103B1 (fr) * 1985-11-13 1991-07-05 Cables De Lyon Geoffroy Delore Dispositif d'elimination de charges electrostatiques sur un vehicule mobile a grande vitesse
FR2592855B1 (fr) * 1986-01-16 1988-03-18 Europ Agence Spatiale Systeme orbital avec configurations a sonde remorquee et a propulsion electrodynamique, utilisation d'un tel systeme et procede de transfert entre les configurations

Also Published As

Publication number Publication date
IT1241836B (it) 1994-02-01
EP0488973A1 (en) 1992-06-03
ATE128596T1 (de) 1995-10-15
JPH05229498A (ja) 1993-09-07
DE69113411D1 (de) 1995-11-02
EP0488973B1 (en) 1995-09-27
IT9009534A0 (it) 1990-11-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7091441B1 (en) Portable arc-seeded microwave plasma torch
US5401973A (en) Industrial material processing electron linear accelerator
Rayburn et al. Pulsed plasma thruster system for microsatellites
Kuninaka et al. Assessment of plasma interactions and flight status of the HAYABUSA asteroid explorer propelled by microwave discharge ion engines
US8786192B2 (en) Plasma generator and method for controlling a plasma generator
US20160290324A1 (en) Plasma propellant ablation/sublimation based systems
IT9009534A1 (it) Dispositivo a cannone elettronico per il controllo del potenziale di un corpo nello spazio.
WO2020023654A1 (en) Thruster device
US8169166B2 (en) Low-injection energy continous linear electron accelerator
US5321336A (en) Electron gun device for controlling the potential of a body in space
US6396211B1 (en) Microwave discharge type electrostatic accelerator having upstream and downstream acceleration electrodes
EP0637900A1 (en) Method and device for the extraction of electrons from a space vehicle
Bonifazi et al. TSS core equipment: I.—Electrodynamic package and rationale for system electrodynamic analysis
Kuriki The MPD thruster test on the space shuttle
RU2024785C1 (ru) Электрореактивная двигательная установка
Kaminski LUE200: Driver Linac for Intense Resonant Neutron Spectrometer (IREN)
Vaughan et al. The Design, Fabrication, and Test of a 26 kW Arcjet and Power Conditioning Unit
RU2771059C1 (ru) Регулятор электризации космического аппарата
Cho et al. Laboratory tests on 110-volt solar arrays in ion thruster plasma environment
KNOWLES et al. Design, testing, and integration of a flight-ready hydrazine arcjet system
Loew et al. SLAC low emittance accelerator test facility
Gordon Vacuum insulation on the moon
Secchia Spacecraft–Plasma Interactions for a LEO–GEO Mission Tug with Direct Drive Hall Effect Thruster
Benson Overview of the Jefferson Lab IR FEL Program
RU2013031C1 (ru) Высоковольтный сильноточный монохроматический ускоритель

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19941129