IT201900002871A1 - Sistema per la trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano. - Google Patents

Sistema per la trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano. Download PDF

Info

Publication number
IT201900002871A1
IT201900002871A1 IT102019000002871A IT201900002871A IT201900002871A1 IT 201900002871 A1 IT201900002871 A1 IT 201900002871A1 IT 102019000002871 A IT102019000002871 A IT 102019000002871A IT 201900002871 A IT201900002871 A IT 201900002871A IT 201900002871 A1 IT201900002871 A1 IT 201900002871A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
human body
energy
copper
plate
case
Prior art date
Application number
IT102019000002871A
Other languages
English (en)
Inventor
Benedetto Bartoli
Paola Lupi
Paolo Mercuri
Original Assignee
Benedetto Bartoli
Paola Lupi
Paolo Mercuri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Benedetto Bartoli, Paola Lupi, Paolo Mercuri filed Critical Benedetto Bartoli
Priority to IT102019000002871A priority Critical patent/IT201900002871A1/it
Publication of IT201900002871A1 publication Critical patent/IT201900002871A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J50/00Circuit arrangements or systems for wireless supply or distribution of electric power
    • H02J50/20Circuit arrangements or systems for wireless supply or distribution of electric power using microwaves or radio frequency waves
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/0029Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries with safety or protection devices or circuits
    • H02J7/00302Overcharge protection

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Electrotherapy Devices (AREA)
  • Prostheses (AREA)
  • Diaphragms For Electromechanical Transducers (AREA)

Description

Titolo: Sistema per la trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano.
Descrizione
Campo dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un sistema atto alla trasformazione dell’energia prodotta dal corpo umano in energia elettrica per ricaricare batterie di cellulari, smartphone, tablet, computer, telecomandi, macchine fotografiche, videocamere o qualsiasi altro dispositivo del genere, oltre che al recupero e alla conservazione di detta energia prodotta in eccesso dal corpo umano.
Background dell’invenzione.
E’ noto che gli esseri umani sono considerati delle macchine che trasformano il cibo ingerito in energia. La fonte di energia è costituita dalle molecole organiche, composte da carbonio, idrogeno e ossigeno, presenti nei nostri alimenti: carbonio e idrogeno bruciano con l’ossigeno dell’aria introdotto con la respirazione, immettono nell’aria anidride carbonica e vapore acqueo con la respirazione e liberano energia.
L’uomo è pertanto considerato una fonte di energia verde ed ecosostenibile. Allo stato dell’arte sono molti i dispositivi noti che trasformano l’energia del corpo umano in energia elettrica. Ad esempio, è nota una linguetta metallica che, se legata al corpo umano, è capace di generare elettricità attraverso semplici movimenti, come piegare un dito. Detta linguetta consiste in un nanogeneratore triboelettrico; la carica triboelettrica si ha quando alcuni materiali (ad esempio l’oro) diventano elettricamente carichi dopo essere entrati in contatto con un materiale diverso (ad esempio il polidimetilsilossano – PDMS). L’energia prodotta dal movimento della linguetta servirà a ricaricare una batteria portatile che potrà servire per ricaricare un dispositivo senza dover dipendere da una presa elettrica.
Allo stato dell’arte sono note anche delle bande che, se allacciate alle caviglie o alle braccia, trasformano l’energia cinetica in energia elettrica.
Detti sistemi noti sfruttano quella parte di energia dovuta al movimento del corpo umano.
Allo stesso tempo, allo stato dell’arte sono noti anche dei dispositivi che, a differenza dell’energia cinetica, sfruttano l’energia derivante dai campi elettromagnetici, descritti nei seguenti documenti:
- CN104578786 che divulga un circuito di conversione dell’energia magnetica in energia elettrica alternata e continua, la cui struttura principale comprende un circuito di uscita, un raddrizzatore, un convertitore di frequenza, un circuito di ingresso, un trasformatore di ingresso e multiuscita e simili.
- KR20120036751 che divulga un apparecchio per produrre energia elettrica composto da un'unità di interfaccia che ottiene un segnale indotto da un corpo umano. Un circuito raddrizzatore rettifica un segnale di corrente alternata in corrente continua. Un filtro è installato nella parte anteriore dell'unità di interfaccia e filtra il segnale alternato immesso dall'unità di interfaccia.
Detti sistemi noti presentano lo svantaggio di non svolgere contemporaneamente le funzioni di:
- recupero e conversione dell’energia elettromagnetica in corrente continua, - scarico dei campi elettromagnetici in eccesso,
- magnetoterapia.
Divulgazione dell'invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un sistema che consenta di sfruttare la corrente direttamente prodotta dal corpo umano senza che quest’ultimo sia in movimento.
Altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare un sistema che sia in grado di accumulare l’energia in eccesso derivante dai campi elettromagnetici.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione, preferita ma non esclusiva, del sistema oggetto della presente domanda di brevetto, illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unità di disegno sottostanti:
- la Fig. 1 mostra schematicamente il sistema (S) oggetto della presente domanda di brevetto, composto da:
- almeno una piastra di rame (1)
- un filo elettrico (2)
- un ponte a diodi (3)
- una piastra metallica (4) per lo scarico a terra;
- la Fig. 2 mostra, in vista sezionata, il sistema (S) alloggiato all’interno di un bracciale e composto da:
- anziché una piastra di rame (1), un micropunto di rame (1a)
- un filo elettrico (2)
- un ponte a diodi (3)
- anziché una piastra metallica (4), un punto metallico (4a) per lo scarico a terra.
In questo caso il sistema (S) serve a ricaricare un LED (5).
- La Fig. 3 mostra il sistema (S) alloggiato all’interno di un divano e composto da:
- una piastra di rame (1) per ogni seduta;
- un filo elettrico (2)
- un ponte a diodi (3)
- una piastra metallica (4) per lo scarico a terra.
In questo caso il sistema (S) è collegato ad una pulsantiera con un ingresso USB (6) ed un ingresso (7) per la magnetoterapia.
- La Fig. 4 mostra il sistema (S) alloggiato all’interno di un orologio e composto da:
- almeno una piastra di rame (1)
- un filo elettrico (2)
- un ponte a diodi (3)
- anziché una piastra metallica (4), una corona metallica (4b) per lo scarico a terra.
In questo caso il sistema (S) serve al funzionamento della centralina (8) dell’orologio.
- La Fig. 5 mostra il sistema (S) alloggiato all’interno di una calzatura e composto da:
- almeno una piastra di rame (1)
- un filo elettrico (2)
- un ponte a diodi (3)
- anziché una piastra metallica (4), un filo metallico (4c) per lo scarico a terra.
- La Fig. 6 mostra il sistema (S) alloggiato all’interno di una poltrona/sedia e composto da:
- almeno una piastra di rame (1)
- un filo elettrico (2)
- un ponte a diodi (3)
- una piastra metallica (4) per lo scarico a terra.
In questo caso il sistema (S) è collegato ad una pulsantiera con un ingresso USB (6) ed un ingresso (7) per la magnetoterapia.
Descrizione dettagliata dell'invenzione
Secondo una preferita - ma non limitativa - forma di esecuzione, la presente invenzione concerne un sistema (S) atto alla trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano in energia elettrica per ricaricare dispositivi (ad esempio: batterie di cellulari, smartphone, tablet, computer, telecomandi, macchine fotografiche, videocamere o qualsiasi altro dispositivo del genere) nonché al recupero e alla conservazione di detta energia prodotta in eccesso dal corpo umano. Detto sistema (S) è composto da:
- almeno una piastra di rame (1)
- un filo elettrico (2)
- un ponte a diodi (3)
- una piastra metallica (4) per lo scarico a terra.
Alternativamente al rame, come materiale conduttore e senza uscire dall’ambito di protezione del trovato oggetto della presente domanda di brevetto, può essere usato:
- il ferro;
- l’alluminio;
- l’oro;
- l’argento;
- il grafene;
- la shungite;
- la tormalina.
Detto sistema (S) può essere applicato a diversi settori, tra i quali:
- arredamento (divani, poltrone, sedie);
- abbigliamento (suole delle scarpe);
- accessori (orologi, bracciali);
- autoveicoli (sedili auto o camper);
- carrozzine per disabili.
In ogni modo detto sistema (S) può essere previsto nella realizzazione di tutti i dispositivi che necessitano di energia ricaricabile.
Il corpo umano genera a riposo un minimo di 150/300 microvolts di energia. Tramite una piastra di rame (1), questa energia viene assorbita e convogliata mediante un filo elettrico (2) ad un ponte a diodi (3). Detto ponte (3) ha il compito di trasformare l’energia assorbita dal corpo umano da corrente alternata in corrente continua.
Detta corrente continua viene poi inviata e serve ad alimentare:
- un LED (5) nel caso di un bracciale;
- una pulsantiera con ingresso USB (6) ed un ingresso (7) per la magnetoterapia nel caso di divano/poltrona/sedia;
- una centralina (8) nel caso di un orologio;
- un caricabatteria (non raffigurato);
- una batteria stilo ricaricabile (non raffigurata);
- una piastra (non raffigurata) per caricare lo stesso corpo umano una volta che quest’ultimo ne viene a contatto.
Il ponte a diodi (3) è formato da 4 diodi al silicio che sono polarizzati in modo da far passare solo le semionde positive e raddrizzare le semionde negative. La corrente alternata è caratterizzata da un flusso di corrente, variabile nel tempo sia in intensità che in direzione, la quale non può essere utilizzata direttamente per alimentare circuiti e componenti elettrici; infatti, deve prima subire un processo di raddrizzazione che prevede una serie di passaggi in grado di modificare l'onda sinusoidale, con l'obiettivo di renderla il più possibile costante nel tempo o, per meglio dire, renderla continua.
Per non disperdere l’energia in eccesso catturata dal corpo umano è stato creato un ponte a massa tra una piastra di rame (1) ed una piastra in metallo (4) che deve rimanere distante dalla prima almeno 70 cm.
E’ comunque preferibile che la piastra in metallo (4) sia posizionata in basso a contatto con il terreno.
Al fine della corretta installazione del sistema (S) all’interno di qualsiasi oggetto, tutte le sue componenti devono essere proporzionate al luogo in cui vengono ospitate. Ecco perché la piastra di rame (1), se necessario, può ridursi ad un micropunto di rame (1a) e la piastra metallica (4) può diventare un punto metallico (4a), una corona metallica (4b) o ancora un filo metallico (4c).
I materiali e le dimensioni del trovato come sopra descritto, illustrato negli uniti disegni e più avanti rivendicato, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili con altri tecnicamente equivalenti, senza per questo uscire dall'ambito protettivo della presente domanda di brevetto.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema (S) atto alla trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano in energia elettrica per ricaricare dispositivi o lo stesso corpo umano, essendo detto sistema (S) caratterizzato dal fatto di comprendere: - almeno una piastra di rame (1) che assorbe l’energia dal corpo umano; - un filo elettrico (2) che convoglia detta energia ad un ponte a diodi (3); - il ponte a diodi (3) che trasforma l’energia ricevuta da corrente alternata in corrente continua; - una piastra metallica (4) per lo scarico a terra della corrente in eccesso.
  2. 2. Sistema (S) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la piastra di rame (1) alternativamente è un micropunto di rame (1a).
  3. 3. Sistema (S) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la piastra metallica (4) alternativamente è: - un punto metallico (4a); - una corona metallica (4b); - un filo metallico (4c).
  4. 4. Sistema (S) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, come materiale conduttore alternativamente al rame può essere usato: - ferro; - alluminio; - oro; - argento; - grafene; - shungite; - tormalina.
  5. 5. Sistema (S) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, dopo che la corrente alternata viene trasformata in corrente continua, quest’ultima serve ad alimentare: - un LED (5) nel caso di un bracciale; - una pulsantiera con un ingresso USB (6) ed un ingresso (7) per la magnetoterapia nel caso di divano/poltrona/sedia; - una centralina (8) nel caso di un orologio; - un caricabatteria; - una batteria stilo ricaricabile; - una piastra per caricare un corpo umano.
IT102019000002871A 2019-02-27 2019-02-27 Sistema per la trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano. IT201900002871A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000002871A IT201900002871A1 (it) 2019-02-27 2019-02-27 Sistema per la trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000002871A IT201900002871A1 (it) 2019-02-27 2019-02-27 Sistema per la trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900002871A1 true IT201900002871A1 (it) 2019-05-27

Family

ID=66476775

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000002871A IT201900002871A1 (it) 2019-02-27 2019-02-27 Sistema per la trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900002871A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1263114A2 (en) * 2001-05-18 2002-12-04 Seiko Instruments Inc. Power supply apparatus and electronic equipment
US20090251099A1 (en) * 2008-04-02 2009-10-08 Brantner Paul C Passive over/under voltage control and protection for energy storage devices associated with energy harvesting
US20120086285A1 (en) * 2010-10-08 2012-04-12 Electronics And Telecommunications Research Institute Apparatus for harvesting energy from electromagnetic field
KR20120036751A (ko) 2010-10-08 2012-04-18 한국전자통신연구원 전자기파를 이용한 에너지 획득 장치
US20120146855A1 (en) * 2010-11-22 2012-06-14 ChamTech Technologies, Incorporated Techniques for conductive particle based material used for at least one of propagation, emission and absorption of electromagnetic radiation
CN103199757A (zh) * 2012-01-07 2013-07-10 詹承镇 N催化集能机
CN104578786A (zh) 2013-10-29 2015-04-29 卓向东 磁能自我转换电能的交流直流互相转换电路

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1263114A2 (en) * 2001-05-18 2002-12-04 Seiko Instruments Inc. Power supply apparatus and electronic equipment
US20090251099A1 (en) * 2008-04-02 2009-10-08 Brantner Paul C Passive over/under voltage control and protection for energy storage devices associated with energy harvesting
US20120086285A1 (en) * 2010-10-08 2012-04-12 Electronics And Telecommunications Research Institute Apparatus for harvesting energy from electromagnetic field
KR20120036751A (ko) 2010-10-08 2012-04-18 한국전자통신연구원 전자기파를 이용한 에너지 획득 장치
US20120146855A1 (en) * 2010-11-22 2012-06-14 ChamTech Technologies, Incorporated Techniques for conductive particle based material used for at least one of propagation, emission and absorption of electromagnetic radiation
CN103199757A (zh) * 2012-01-07 2013-07-10 詹承镇 N催化集能机
CN104578786A (zh) 2013-10-29 2015-04-29 卓向东 磁能自我转换电能的交流直流互相转换电路

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
CETINKAYA O ET AL: "Fluorescent Troffer-powered Internet of Things: An Experimental Study of Electric-field Energy Harvesting", ARXIV.ORG, CORNELL UNIVERSITY LIBRARY, 201 OLIN LIBRARY CORNELL UNIVERSITY ITHACA, NY 14853, 2 May 2017 (2017-05-02), XP080945583 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104065174B (zh) 无线电力传送***、具备用于此的无线充电功能的家具及无线电力传送装置
EP2926351B1 (en) Wireless charging system for a wrist-worn device
US20170256990A1 (en) Receiver Coil Arrangements for Inductive Wireless Power Transfer for Portable Devices
JP3060757U (ja) 携帯電話用電池
US20170149270A1 (en) Integrated mobile phone case and charger
US20150001949A1 (en) Hybrid charging method for wireless power transmission based on pocket-forming
US20140159638A1 (en) Portable energy harvesting, storing, and charging device
US20130257367A1 (en) Contactless charging system and charging device
US20170170688A1 (en) System for Inductive Wireless Power Transfer for Portable Devices
US20130104425A1 (en) Power generating article of apparel
KR101413560B1 (ko) 밴드형 광선치료 장치
WO2017101364A1 (zh) 带有充电功能的鞋子
FR3051155B1 (fr) Systeme de gestion de batterie de vehicule
CN104638736B (zh) 用于对听力装置供电的电池组件和方法
KR101364973B1 (ko) 휴대용 무선충전 전력공급장치
US20110260674A1 (en) Carrying case, portable electronic device, and electronic apparatus using the same
IT201900002871A1 (it) Sistema per la trasformazione dell’energia prodotta da un corpo umano.
US20230299465A1 (en) Antenna device, rectifier circuit, power supply device, and electronic device
JP2014039437A (ja) 充放電装置
CN103915969A (zh) 一种脉搏启动供电装置及供电方法
KR20100042324A (ko) 귀에 거는 휴대용 음이온 발생장치
US10926088B2 (en) Portable electronic pulse stimulator with integrated ultrasound and TENS/EMS
CN206910393U (zh) 便携式高频电灼器
KR20120098979A (ko) 모바일 단말기를 이용한 휴대 기기 전원 공급 장치
JP7116455B2 (ja) 自動充電型携帯端末