IT201700022236A1 - Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti - Google Patents

Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti

Info

Publication number
IT201700022236A1
IT201700022236A1 IT102017000022236A IT201700022236A IT201700022236A1 IT 201700022236 A1 IT201700022236 A1 IT 201700022236A1 IT 102017000022236 A IT102017000022236 A IT 102017000022236A IT 201700022236 A IT201700022236 A IT 201700022236A IT 201700022236 A1 IT201700022236 A1 IT 201700022236A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ton
tonmin
signal
tdead
time
Prior art date
Application number
IT102017000022236A
Other languages
English (en)
Inventor
Alfio Pasqua
Michele Grande
Salvatore Tumminaro
Original Assignee
St Microelectronics Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by St Microelectronics Srl filed Critical St Microelectronics Srl
Priority to IT102017000022236A priority Critical patent/IT201700022236A1/it
Priority to CN201710919980.9A priority patent/CN108512427A/zh
Priority to CN201721280590.3U priority patent/CN207399037U/zh
Priority to US15/726,791 priority patent/US20180248398A1/en
Publication of IT201700022236A1 publication Critical patent/IT201700022236A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02MAPPARATUS FOR CONVERSION BETWEEN AC AND AC, BETWEEN AC AND DC, OR BETWEEN DC AND DC, AND FOR USE WITH MAINS OR SIMILAR POWER SUPPLY SYSTEMS; CONVERSION OF DC OR AC INPUT POWER INTO SURGE OUTPUT POWER; CONTROL OR REGULATION THEREOF
    • H02M3/00Conversion of dc power input into dc power output
    • H02M3/22Conversion of dc power input into dc power output with intermediate conversion into ac
    • H02M3/24Conversion of dc power input into dc power output with intermediate conversion into ac by static converters
    • H02M3/28Conversion of dc power input into dc power output with intermediate conversion into ac by static converters using discharge tubes with control electrode or semiconductor devices with control electrode to produce the intermediate ac
    • H02M3/325Conversion of dc power input into dc power output with intermediate conversion into ac by static converters using discharge tubes with control electrode or semiconductor devices with control electrode to produce the intermediate ac using devices of a triode or a transistor type requiring continuous application of a control signal
    • H02M3/335Conversion of dc power input into dc power output with intermediate conversion into ac by static converters using discharge tubes with control electrode or semiconductor devices with control electrode to produce the intermediate ac using devices of a triode or a transistor type requiring continuous application of a control signal using semiconductor devices only
    • H02M3/33507Conversion of dc power input into dc power output with intermediate conversion into ac by static converters using discharge tubes with control electrode or semiconductor devices with control electrode to produce the intermediate ac using devices of a triode or a transistor type requiring continuous application of a control signal using semiconductor devices only with automatic control of the output voltage or current, e.g. flyback converters
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/00032Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries characterised by data exchange
    • H02J7/00038Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries characterised by data exchange using passive battery identification means, e.g. resistors or capacitors
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/0013Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries acting upon several batteries simultaneously or sequentially
    • H02J7/0024Parallel/serial switching of connection of batteries to charge or load circuit
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/0069Charging or discharging for charge maintenance, battery initiation or rejuvenation
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/02Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries for charging batteries from ac mains by converters
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/02Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries for charging batteries from ac mains by converters
    • H02J7/04Regulation of charging current or voltage
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J2207/00Indexing scheme relating to details of circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J2207/20Charging or discharging characterised by the power electronics converter
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02MAPPARATUS FOR CONVERSION BETWEEN AC AND AC, BETWEEN AC AND DC, OR BETWEEN DC AND DC, AND FOR USE WITH MAINS OR SIMILAR POWER SUPPLY SYSTEMS; CONVERSION OF DC OR AC INPUT POWER INTO SURGE OUTPUT POWER; CONTROL OR REGULATION THEREOF
    • H02M1/00Details of apparatus for conversion
    • H02M1/0003Details of control, feedback or regulation circuits
    • H02M1/0032Control circuits allowing low power mode operation, e.g. in standby mode
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02MAPPARATUS FOR CONVERSION BETWEEN AC AND AC, BETWEEN AC AND DC, OR BETWEEN DC AND DC, AND FOR USE WITH MAINS OR SIMILAR POWER SUPPLY SYSTEMS; CONVERSION OF DC OR AC INPUT POWER INTO SURGE OUTPUT POWER; CONTROL OR REGULATION THEREOF
    • H02M1/00Details of apparatus for conversion
    • H02M1/0003Details of control, feedback or regulation circuits
    • H02M1/0038Circuits or arrangements for suppressing, e.g. by masking incorrect turn-on or turn-off signals, e.g. due to current spikes in current mode control
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B70/00Technologies for an efficient end-user side electric power management and consumption
    • Y02B70/10Technologies improving the efficiency by using switched-mode power supplies [SMPS], i.e. efficient power electronics conversion e.g. power factor correction or reduction of losses in power supplies or efficient standby modes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Dc-Dc Converters (AREA)
  • Emergency Protection Circuit Devices (AREA)

Description

“Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo tecnico
La descrizione si riferisce ai circuiti di controllo. Una o più forme di attuazione possono essere applicate al controllo di alimentatori di tipo switching, utilizzabili per esempio in carica-batterie (battery charger) per dispositivi per comunicazioni mobili.
Sfondo tecnologico
Gli alimentatori switching con isolamento galvanico fra tensione d’uscita e tensione d’ingresso sono di impiego diffuso.
Si può trattare, ad es. di alimentatori tipo PWM con isolamento galvanico fra lato primario, suscettibile di essere connesso direttamente alla rete di distribuzione elettrica domestica (ad es. 220 V in alternata), e lato secondario, suscettibile di essere connesso all’utilizzatore.
Tali sistemi possono lavorare con controllo in tensione (CV - Control Voltage mode) o con controllo in corrente (CC - Control Current mode), ad es. a seconda del carico applicato.
Operando con tensione regolata in uscita (cosiddetto CV mode), il feedback può essere ottenuto mediante una rete al lato secondario ed un fotodiodo (accoppiatore ottico) per trasferire l’informazione al lato primario.
Il controllo di o in corrente (cosiddetto CC mode) può essere ottenuto tramite un circuito che, sul lato primario, è in grado di intercettare il tempo di demagnetizzazione del trasformatore compreso nell'alimentatore e produrre, dopo elaborazione, un picco di corrente primaria per ottenere una corrente desiderata (corrente target).
Nel contesto applicativo sopra delineato giocano un ruolo di rilievo una classe di alimentatori denominati quick charger e i cosiddetti USB power delivery, utilizzabili in unione a prese USB. In entrambi i tipi di alimentatore può essere presente un convertitore in cui il valore di corrente in CC mode può essere configurato in funzione della tensione di uscita (ad es. nei quick charger) o semplicemente modificato per determinare un target di potenza da trasferire al carico (ad es. nei circuiti USB power delivery).
Così come già detto, nel campo degli alimentatori switching con isolamento galvanico fra tensione d’uscita e tensione d’ingresso, il feedback per il controllo di tensione può essere realizzato mediante un dispositivo opto-accoppiatore che, oltre a chiudere l’anello di controllo, consente di realizzare l’isolamento galvanico. Il controllo di corrente può essere ottenuto ad opera di un circuito sul lato primario comprendente un blocco rilevatore di demagnetizzazione (demag detector) suscettibile di generare un segnale digitale che segue la fase di demagnetizzazione del trasformatore, ottenibile per esempio monitorando una partizione della tensione su un avvolgimento ausiliario del (secondario) del trasformatore. Documenti quali US 5 629 443 A sono esemplificativi della estesa attività di ricerca e di innovazione condotta nel settore.
Scopo e sintesi
A fronte di tale estesa attività è tuttora avvertita l'esigenza di disporre di soluzioni perfezionate.
Ciò può valere, per esempio, per quelle applicazioni (ad es. quick charger - QC e/o USB Power Delivery – USB PD) in cui il punto fissato per la regolazione di corrente in continua può cambiare secondo il valore di tensione desiderato, per cui – così come illustrato nel seguito -taluni parametri possono variare secondo il punto di funzionamento (ad es. tensione di ingresso VIN e tensione di uscita VOUT), potendosi determinare situazioni in cui la corrente di uscita è maggiore di quanto desiderato.
Una o più forme di attuazione si prefiggono lo scopo di contribuire a soddisfare tale esigenza.
Secondo una o più forme di attuazione, tale scopo può essere conseguito grazie ad un circuito avente le caratteristiche richiamate nelle rivendicazioni che seguono.
Una o più forme di attuazione possono riguardare una corrispondente alimentatore, una corrispondente apparecchiatura (ad esempio un carica-batterie per dispositivi per comunicazioni mobili comprendente un tale alimentatore) nonché un corrispondente procedimento.
Le rivendicazioni formano parte integrante degli insegnamenti tecnici qui somministrati in relazione ad una o più forme di attuazione.
Una o più forme di attuazione possono superare vari inconvenienti e limitazioni delle soluzione note, anche in relazione alla funzione, apprezzata ad es. nei caricabatterie, denominata foldback di corrente, ossia una protezione di corto circuito che consente di ridurre la corrente media di uscita, ad es. a circa un decimo della corrente massima, quando la tensione di uscita è al di sotto di un certo livello di tensione.
Una o più forme di attuazione possono estendere il campo funzionale di un controllo in modo CC (CC mode) facilitando ad es. il conseguimento di un’ampia gamma di possibile variazione del guadagni di corrente (current gain o GI).
Breve descrizione delle varie viste dei disegni
Una o più forme di attuazione saranno ora descritte, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento alle figure annesse, in cui:
- la Figura 1 è uno schema a blocchi esemplificativo di una o più forme di attuazione,
- la Figura 2 esemplifica una possibile implementazione di uno degli elementi della Figura 1, e - le Figure 3 e 4 sono diagrammi esemplificativi di possibili criteri di funzionamento di forme di attuazione.
Descrizione particolareggiata
Nella descrizione che segue sono illustrati vari dettagli specifici allo scopo di fornire una comprensione approfondita di vari esempi di forme di attuazione secondo la descrizione. Le forme di attuazione possono essere ottenute senza uno o più dei dettagli specifici, o con altri procedimenti, componenti, materiali, ecc. In altri casi, strutture, materiali o operazioni note non sono illustrate o descritte in dettaglio in modo che i vari aspetti delle forme di attuazione non saranno resi poco chiari. Un riferimento a “una forma di attuazione” nel quadro della presente descrizione intende indicare che una particolare configurazione, struttura o caratteristica descritta in relazione alla forma di attuazione è compresa in almeno una forma di attuazione. Per cui, le frasi come “in una forma di attuazione” che possono essere presenti in vari punti della presente descrizione non fanno necessariamente riferimento esattamente alla stessa forma di attuazione. Inoltre, particolari conformazioni, strutture o caratteristiche possono essere combinate in un modo adeguato qualsiasi in una o più forme di attuazione.
I riferimenti qui utilizzati sono forniti unicamente per comodità e quindi non definiscono l’ambito di protezione o la portata delle forme di attuazione.
A titolo di introduzione alla descrizione particolareggiata di esempi di una o più forme di attuazione, appare utile riassumere varie osservazioni fatte in relazione alla tecnica nota.
Così come descritto ad es. in US 5 729 443 A, quando un sistema alimentatore switching come quelli qui discussi raggiunge una condizione di stato stazionario, la corrente media di uscita risulta essere funzione del rapporto di trasformazione tra lato primario e lato secondario del trasformatore, di vari parametri interni al dispositivo e di un parametro amperometrico di progetto Rsens che consente di impostare la corrente di uscita al valore desiderato.
Come già si è detto, in varie possibili applicazioni può assumere rilievo la funzione denominata foldback. Un modo per realizzare la funzione foldback di corrente, o, più in generale, una funzione di variazione della corrente di uscita in funzione della tensione di uscita (ad es. nei quick charger) o semplicemente una funzione di variazione della corrente di uscita per modificare la potenza di uscita (ad es. nei dispositivi USB Power Delivery - USB PD), può essere quello di avere diversi valori di uno dei suddetti parametri (ad es. il parametro di guadagno di corrente GI) impostabili a seconda della corrente IOUTdesiderata in uscita, ossia definire diversi valori GIidi tale parametro, ciascuno suscettibile di produrre un corrispondente valore IOUTidesiderato della corrente di uscita.
Si è osservato che nel funzionamento di tali soluzioni si può sviluppare su un nodo di riferimento IREF (identificativo di un valore di corrente di uscita desiderato) una tensione VIREFche può dipendere:
- dal tempo di demagnetizzazione TDEMAG(si rammenta che il valore TDEMAGindividua il tempo di demagnetizzazione del trasformatore dell’alimentatore ed equivale al tempo in cui scorre corrente nel lato secondario), e
- dalla frequenza di commutazione (switching) fs=1/TS, dove TSè il periodo di switching.
Si riscontra che nel CC mode i valori di TDEMAGe di TSdipendono dal punto di lavoro del sistema cioè dalle tensioni di uscita VOUTe di ingresso VIN, con la tensione VIREFanch'essa dipendente dal punto di lavoro. In particolare si può verificare che VIREFè funzione della corrente di uscita Iout (impostabile da progetto) e del rapporto TS/TDEMAG(funzione del punto di lavoro).
Quando il sistema lavora in CC mode, il valore TDEMAGrisulta essere legato all’induttanza di magnetizzazione del trasformatore Lmed alla caduta di tensione Vfdiretta del diodo di ricircolo dell'avvolgimento del trasformatore.
Definendo con TONil tempo in cui il trasformatore viene magnetizzato (ad es. tramite un transistore MOS di potenza portato in conduzione ad es. tramite un circuito di pilotaggio Gate Driver), il valore TS(periodo totale di switching) è dato dalla somma di TDEMAG, di TONe di un tempo morto TDEADin cui il sistema non magnetizza né demagnetizza il trasformatore.
In soluzioni di tipo ZVS (Zero Voltage Switching) il transistore MOS di potenza può essere riacceso quando la sua tensione drain-source raggiunge un valore minimo, ed il tempo Tvimpiegato tra la fine della demagnetizzazione e la riaccensione del transistore MOS di potenza (che si auspica possa avvenire esattamente quando VDSè minima) dipende da Lp=Lm+Lleak(dove Lleakè l’induttanza dispersa del trasformatore, mentre Lmè quella magnetizzante) e dalla capacità di drain Cddel transistore MOS di potenza. Nel momento in cui il transistore di potenza viene spento ed inizia a circolare corrente sul secondario del trasformatore ricorre un certo tempo Tdead1che sommandosi al valore Tvidentifica il valore di TDEAD.
Le considerazioni sopra esposte (e le relazioni che ne derivano) fanno sì che per una data applicazione e per un dato valore di corrente di uscita IOUT, i valori di VIREFe dunque anche il tempo TONdipendano dal punto di lavoro (tensioni di uscita e di ingresso VOUTe VIN).
Questa situazione può dimostrarsi insoddisfacente per varie applicazioni, per esempio in considerazione dell'esigenza di tenere in conto possibili variazioni di VINin un campo che può andare, per esempio, da 80V a 380V.
Nel realizzare convertitori AC/DC come quelli qui discussi è possibile utilizzare controllori SMPS (SwitchedMode Power Supply) che implementano una mascheratura sul segnale di reset del transistore MOS di potenza (noto come LEB).
All’accensione del transistore MOS di potenza e per un tempo definito TLEBil reset del PWM viene inibito, in questo modo lo spike di tensione che si manifesta sul source, subito dopo l’accensione del transistore MOS di potenza dovuto alla corrente di scarica della capacità Cdnon è in grado di generare un impulso di reset del transistore MOS di potenza.
Risulta possibile definire un valore di ritardo o delay-to-output (TD) allo spegnimento del transistore MOS di potenza corrispondente alla somma del ritardo intrinseco del comparatore del generatore del segnale PWM e del ritardo di spegnimento proprio del transistore MOS di potenza. Entrambi TLEBe TDvincolano il tempo di accensione (“ON time”) del transistore MOS di potenza ad un valore minimo che vale TONMIN= TLEB+ TD(tipicamente ha un valore di circa 400-500 nanosecondi. Questo significa che il sistema non può imporre TONinferiori al suddetto TONMIN, il che in taluni casi può rappresentare un limite intrinseco del sistema alla regolazione di corrente.
Volendo realizzare un sistema in cui il valore di corrente IOUTrisulti configurabile con valori che differiscono anche di un fattore 10 (caso di implementazione della funzione foldback di corrente cui si è fatto cenno nella parte introduttive della presente descrizione) la regolazione di corrente può scontrarsi con il suddetto limite del TONMIN.
Volendo far riferimento (a puro titolo di esempio) a valori quantitativi, supponendo di voler realizzare un sistema in cui la corrente di uscita IOUTrisulti settabile a due valori IOUT1=1,48 A e IOUT2=2,22 A, è possibile verificare che per avere tali valori di corrente, il parametro GIgià menzionato in precedenza dovrebbe essere configurabile secondo i valori GI1=0,166 e GI2=0,25.
E' possibile verificare che il tempo TONnel caso in cui GIè impostato a 0,25 è sempre più alto del TONMIN,con il sistema in grado (per tutti i valori di VOUT) di regolare correttamente la corrente IOUT=2,22A impostata.
Nel caso in cui GIsia impostato al valore di 0,166 si verifica invece che per valori di VOUTsuperiori a 0,8V esso è più alto del TONMIN, mentre per valori al di sotto di 0,8V esso risulta inferiore al TONMIN.
Questo significa che per tensioni di VOUTmaggiori di 0,8V il sistema può regolare correttamente il valore di corrente impostato a 1,48 A, mentre nel caso in cui la VOUTè inferiore a 0,8V il sistema lavora forzatamente con il TON=TONMINcon la corrente di uscita più alta rispetto al valore target desiderato.
Ad esempio, calcolando la corrente di uscita nel caso in cui TON=TONMINè possibile vedere che per valori di VOUT< 0,8V la corrente IOUTaumenta man mano che la tensione VOUTassume valori più bassi, mentre per VOUT> 0.8V la corrente rimane costante al valore target. Nel caso in cui VINè più alto, ad esempio 380V, la tensione VOUTper cui il sistema inizia a lavorare al TONMINè circa 2V.
Quindi in sistemi in cui la corrente di uscita e configurata mediante il setting del parametro GIsi verificano condizioni di lavoro in cui la corrente d’uscita risulta più alta di quella desiderata.
Questo costituisce un limite per l’applicazione stessa. Per esempio, nel caso in cui si vuole implementare la funzione di foldback in cui il GIè settato un decimo del valore nominale, il suddetto problema può verificarsi per tutte le condizioni applicative VINe VOUT. In questo caso si può vedere che il TONrichiesto affinché la corrente IOUT sia quella target è di valore minore di 100ns.
Lo schema della Figura 1 esemplifica la possibile struttura di un alimentatore di tipo switching.
Si può trattare ad es. di un alimentatore per un carica-batterie per dispositivi per comunicazioni mobili.
Fatto naturalmente salvo quanto detto in maggior dettaglio nel seguito, in particolare in relazione al blocco indicato con 200, la struttura ed i criteri di funzionamento di un alimentatore di questo tipo sono da ritenersi noti nei loro termini più generali, il che rende superfluo fornirne una descrizione particolareggiata in questa sede.
Per quanto qui interessa, l'alimentatore della Figura 1 può comprendere un trasformatore T presentante un avvolgimento primario W1 ed un avvolgimento secondario W2. All'avvolgimento primario W1 può essere applicata una tensione di ingresso VIN, mentre ai capi dell'avvolgimento secondario W2 può essere ottenuta una tensione di uscita VOUT. Ai capi dell'avvolgimento secondario W2, in cui può essere inserito un diodo di ricircolo D, è disposto un condensatore di uscita Cout suscettibile, così come l'anodo del diodo D, di essere riferito a massa,
Al trasformatore T può essere altresì associato un avvolgimento ausiliario Waux, su cui può essere rilevato un segnale AUX e che tramite un ulteriore diodo D' può portare allo stabilirsi di una tensione VDD su un ulteriore condensatore Cvdd riferito a massa.
Sull'avvolgimento primario W1 del trasformatore T (ai cui capi può essere disposto un circuito SC con funzione di “snubber”) può agire uno switch elettronico PS, quale un transistore di potenza (ad es. un transistore MOSFET, quale un PMos) il cui terminale di controllo (gate, nel caso di un transistore ad effetto di campo quale un MOSFET) è pilotato da un uscita di pilotaggio GD del circuito 10 discusso nel seguito.
Un resistore amperometrico di sensing RS interposto fra il transistore PS e massa è in grado di fornire ad un ingresso di sensing CS del circuito 10 un segnale (di tensione) indicativo dell'intensità della corrente che fluisce nel cammino di corrente (source-drain, nel caso di un transistore ad effetto di campo quale un MOSFET) del transistore di potenza PS e dunque, almeno approssimativamente, nell'avvolgimento primario W1 del trasformatore T.
Il riferimento VD indica un partitore di tensione (ad es. resistivo) cui può essere applicato il segnale AUX dell’avvolgimento ausiliario Vaux ed al cui punto di partizione è presente un segnale ZCD (virtualmente uno zero-crossing) suscettibile di essere applicato su un ingresso omologo del circuito 10 così da poter realizzare (secondo criteri di per sé noti) una funzione rivelazione di demagnetizzazione (demag detector) del trasformatore T, così da poter generare un segnale digitale X che segue la fase di demagnetizzazione del trasformatore.
Si apprezzerà che i vari componenti discussi in precedenza e rappresentati nella Figura 1 come esterni rispetto al circuito 10 possono costituire elementi distinti rispetto alle forme di attuazione.
In una o più forme di attuazione, il circuito 10 può comprendere un blocco generatore PWM 100 (ossia un generatore di segnale switching, ad onda rettangolare) suscettibile di generare un segnale QG (con duty-cycle selettivamente variabile, secondo i criteri che regolano la generazione di un segnale PWM) con periodo Tsutilizzabile per pilotare, ad es. tramite un driver 102, l'uscita GD e dunque il terminale di controllo dello switch di potenza (Power MOS) PS.
In una o più forme di attuazione, il funzionamento del modulatore PWM può avvenire in funzione di vari segnali.
Fra questi, un primo segnale può essere rappresentato dall'uscita di una porta logica AND 104 che riceve su uno dei suoi ingressi il segnale LEB (ad es. in uscita dal modulatore 100).
Come già discusso in precedenza, il segnale LEB può implementare una mascheratura sul segnale di reset del transistore di potenza PS, con tale segnale di reset applicato sull'altro ingresso della porta 104 a partire da una porta OR 106 che riceve a sua volta in ingresso l'uscita di un primo comparatore 108a e l'uscita di un secondo comparatore 108b, operando ad es. il reset del PWM quando il segnale reset è alto, tale reset risultando da una OR dei due segnali in uscita dei comparatori 108a e 108b.
Il primo comparatore 108a è suscettibile di confrontare con il segnale sull'ingresso CS (segnale amperometrico del resistore RS) l'uscita VCCREF di un blocco di CC mode 110a che “sente” il segnale sull'ingresso ZCD.
Il secondo comparatore 108b è suscettibile di confrontare con il segnale sull'ingresso CS (segnale amperometrico del resistore RS) l'uscita VCVREF di un blocco di CV mode 110b che “sente” anch'esso il segnale sull'ingresso ZCD.
Lo stesso segnale ZCD è altresì portato ad un blocco 112 che lo trasforma nel segnale digitale X, ossia il segnale - già discusso in precedenza parlando della funzione di demag detector - che segue la fase di demagnetizzazione del trasformatore T e che viene alimentato verso due porte logiche AND 114a, 114b agenti sul modulo PWM 100.
La due porte logiche 114a, 114b ricevono entrambe su un ingresso (attraverso un invertitore logico 116) un segnale COUNTED di cui si dirà nel seguito, con la porta logica 114a che riceve sul suo altro ingresso il segnale X del blocco 112 mentre la porta logica 114b riceve sul suo altro ingresso un segnale restart da un blocco starter 118.
Il riferimento 120 indica un'ulteriore porta logica AND che riceve su un ingresso il segnale COUNTED e sull'altro ingresso un segnale START_PULSE.
In una o più forme di attuazione i segnali COUNTED e START_PULSE possono essere generati in un blocco 200 di regolazione o aggiustamento del periodo di switching TSnel funzionamento in CC mode.
In una o più forme di attuazione il blocco 200 può ricevere in ingresso i segnali X, LEB, QG, VCCREF, VCVREF già menzionati in precedenza.
In una o più forme di attuazione il blocco 200 può essere organizzato così come esemplificato nella Figura 2 ove i (sotto)blocchi o moduli ivi rappresentati possono svolgere le funzioni qui sotto descritte (per la definizione delle entità citate si faccia anche riferimento alla parte introduttiva della presente descrizione particolareggiata).
Blocco 201: rilevazione tempo TONMINin funzione dei segnali LEB e QG sotto il controllo di un segnale di abilitazione del CC mode CC_MODE_ENABLED, con generazione di un segnale TONMIN_ACTIVE.
Blocco 202: rilevazione valore superiore del tempo TONMINin funzione dei segnali LEB e QG sotto il controllo del segnale di abilitazione del CC mode CC_MODE_ENABLED, con generazione di un segnale TONMIN_HIGH.
Blocco 203: contatore a salire/scendere (up/down) anch’esso abilitato dal segnale CC_MODE_ENABLED, che riceve i segnali TONMIN_ACTIVE (blocco 201) e TONMIN_HIGH (blocco 202) e fornisce in uscita il segnale COUNTED ed un segnale number_shift.
Blocco 204: ulteriore contatore che riceve in ingresso il segnale X, ricevendo dal contatore 203 un segnale di inizio conteggio START_COUNT ed inviando al contatore 203 stesso un segnale di fine conteggio END_COUNT.
Blocco 205: anch’esso abilitato dal segnale CC_MODE_ENABLED, riceve in ingresso il segnale X nonché il segnale number_shift dal blocco 203 generando, sotto il controllo del segnale CC_MODE_ENABLED, il segnale START_PULSE.
In una o più forme di attuazione il (macro)blocco 200 può svolgere la funzione di adattare opportunamente il periodo di switching TSagendo sul tempo TDEAD, durante il funzionamento in CC mode identificato dal segnale di abilitazione CC_MODE_ENABLED suscettibile di essere ottenuto in uscita da un comparatore 210 che riceve in ingresso i segnali VCCREF e VCVREF.
In una o più forme di attuazione il comparatore 210 può avere la funzione di individuare la modalità di funzionamento CC (CC mode: modalità controllo di corrente) del sistema (ossia dell'alimentatore).
Per esempio, quando il sistema lavora in CC mode, il livello di tensione VCCREF risulta più basso del livello VCVREF; nel caso opposto il sistema lavora in CV mode (modalità controllo di tensione). Di conseguenza il segnale CC_MODE_ENABLED (portandosi ad es. a livello logico “alto”) può indicare la condizione di lavoro CC mode, questo segnale abilita i vari blocchi descritti in precedenza.
In una o più forme di attuazione, il blocco 201 può avere la funzione di individuare la condizione di lavoro in cui il TONdel transistore PS è proprio TONMIN. I suoi ingressi sono i segnali QG e LEB, entrambi provenienti dal blocco PWM 100, ove QG è il segnale che pilota il driver 102 ed è dunque indicativo dello stato di on del transistore PS.
Come già si è visto, LEB è un tempo di mascheratura che ha la funzione di mascherare il reset del transistore PS da parte del modulo 100 a seguito dello spike di tensione che si manifesta sul pin CS in conseguenza alla scarica del Cd(capacita di drain) del transistore PS che avviene a seguito dell’accensione del transistore PS.
In una o più forme di attuazione, il segnale TONMIN_ACTIVE (ad es. ad un livello logico alto) in uscita dal blocco 201 può indicare in modo preciso la condizione in cui il TONè proprio TONMIN.
In una o più forme di attuazione, il blocco 202 può avere la funzione di individuare la condizione di lavoro in cui il TONdel transistore PS è più alto di un certo valore prefissato TON_HIGHmaggiore di TONMIN. QG e LEB sono in ingresso del blocco. Il segnale di uscita TONMIN_HIGH (ad es. ad un livello logico alto) può indicare in modo preciso la condizione in cui il TONè più alto di un prefissato valore TON_HIGH> TONMIN.
In una o più forme di attuazione, il blocco 203 può avere la funzione di incrementare e decrementare un contatore sulla base dei segnali di ingresso TONMIN_ACTIVE, TONMIN_HIGH e END_COUNT fornendo in uscita un segnale numerico number_shift che corrisponde ad un numero che verrà elaborato dal blocco 205.
Inoltre può fornire in uscita un segnale denominato COUNTED che risulta ad es. ad un livello logico alto quando il segnale number_shift è diverso da zero. Questo segnale inibisce sia il segnale X (blocco ZCD) in ingresso al modulo PWM 100 (che forza l’accensione del transistore PS implementando ad es. funzione di ZVS) sia il segnale restart proveniente dal blocco 118 forzando la riaccensione per mezzo del blocco 205 mediante il segnale START_PULSE.
In una o più forme di attuazione, il blocco 205 può avere la funzione di generare un impulso che forza l’accensione del transistore PS (segnale START_PULSE) dopo un dato tempo (pari ad es a number_shifter*Tfix) a partire dal fronte di discesa del segnale X, con l’obiettivo di aumentare il periodo di switching TSdel sistema aumentando di fatto il tempo TDEAD.
Nel seguito sono descritte, a titolo di esempio, possibili modalità di funzionamento di una o più forme di attuazione.
Per esempio, quando il sistema dal CV mode entra in CC mode, il livello di tensione del segnale VCCREF diventa più basso di quello del VCVREF, il comparatore 210 commuta ed il segnale CC_MODE_ENABLE si porta ad es. a livello logico alto, abilitando l’intero blocco 200.
Questo agevola il fatto che il meccanismo di regolazione del TSavvenga (solo) quando il sistema lavora in CC mode.
Supponendo, come possibile esempio, che il punto di lavoro del sistema sia tale che il TONrisulti maggiore di TONMIN, in queste condizioni il segnale TONMIN_ACTIVE è al livello logico basso e nessuna azione viene compiuta dal sistema, che può così continuare a lavorare normalmente, ad es. con un TSpari a quello tipico definito dall’applicazione, ad es.:
TS=TON+TDEMAG+TDEADmin
dove TDEADminindica il valore minimo del tempo TDEADdefinito in precedenza.
Si supponga ora che il punto di lavoro si sposti verso valori di VOUTpiù bassi, potendo far sì per valori di VOUTminori di ad es. 2V, il TONraggiunge il valore TONMIN.
Come discusso in precedenza, nell'assenza di un meccanismo di aggiustamento del periodo TSil sistema erogherebbe una corrente di uscita più alta rispetto a quella target.
In una o più forme di attuazione, la condizione per cui TONraggiunge TONMINpuò essere individuata dal blocco 201 che configura il segnale TONMIN_ACTIVE ad es. al livello logico alto.
Con TONMIN_ACTIVE alto, il blocco 203 può a sua volta commutare al livello logico alto il segnale START_COUNT e, di conseguenza, il blocco 204 può iniziare un conteggio di eventi del segnale X e, dopo aver contato un certo numero di eventi del segnale X (numero che si può indicare brevemente con “NeventX”) trasferisce tramite il segnale END_COUNT un impulso al blocco 203.
Se, durante il conteggio degli eventi di X, TONritorna ad essere maggiore del TONMIN, il segnale TONMIN_ACTIVE ritorna di nuovo al livello logico basso e di conseguenza anche il segnale START_COUNT va a livello logico basso ed il blocco 204 arresta il conteggio resettandolo, con il conteggio suscettibile di ripartire da zero quando START_COUNT ritornerà al livello logico alto.
Un tale meccanismo di conteggio del segnale X prima di operare una modifica del TSfacilita l’aggiustamento del TS(solo) dopo che il transitorio su TONsi sia esaurito. Tale transitorio può essere ricondotto alla variazione del punto di lavoro (ad es. variazione di VOUT) o al cambiamento del TDEADoperato dallo stesso meccanismo di aggiustamento del TS.
Supponendo allora che nel tempo in cui TONMIN_ACTIVE è ad es. alto il blocco 204 abbia finito per conteggiare un numero di eventi di X pari a “NeventX”, un impulso, tramite il segnale END_COUNT, può essere inviato al blocco 203 il quale incrementerà il contatore numerico number_shift di uno portandolo da 0 a 1 e contemporaneamente, essendo number_shift diverso da 0, il segnale COUNTED può essere portato al livello logico alto.
Questo disabilita le riaccensioni del transistore PS ad opera del segnale X o del segnale restart ed abilita le riaccensione del transistore PS (solo) ad opera del segnale START_PULSE. L’impulso di START_PULSE è generato dal blocco 205 che genera l’impulso (esattamente) dopo un ritardo temporale pari a number_shif*Tfix (dove Tfix ha un prefissato valore ad esempio se Tfix=1microsecondo e number_shift=1 number_shift*Tfix=1mimrsecondo) a partire dal fronte di discesa del segnale X.
Di conseguenza il periodo TSrisulta più alto della quantità mumber_shift*Tfix e, in conseguenza della variazione del TSad opera dell’allungamento del TDEAD, la corrente IOUTsi abbassa.
Se il nuovo livello di corrente è più basso del valore target il CC mode avrà modo di agire (in pratica aumentando il riferimento “virtuale” VIREFdiscusso nella parte introduttiva) e, di conseguenza, anche il TONrisulterà maggiore del TONMINaggiustando la corrente IOUTal valore target.
Portandosi il TONad un valore maggiore del TONMINil segnale TONMIN_ACTIVE può andare ad es. ad un livello basso ed il sistema può congelare tale condizione con il TDEADdi 1microsecondo. Se la corrente IOUT, a seguito dell’aumento del TSrisulta ancora più alta della corrente target, il TONrisulta ancora pari al TONMINil segnale TONMIN_ACTIVE rimane ad es. alto ed il segnale START_COUNT rimane anch’esso alto, il blocco 204 inizia un nuovo conteggio degli eventi di X, e dopo aver contato “NeventX” invia un altro impulso di END_COUNT al blocco 203 il quale incrementerà il contatore numerico number_shift di uno portandolo da 1 a 2.
In questo caso l’impulso di START_PULSE generato dal blocco 205 sarà inviato dopo un ritardo temporale pari a 2*Tfix=2microsecondi a partire dal fronte di discesa del segnale X. Ciò comporta un'ulteriore diminuzione del livello di corrente IOUT. Il processo si congela in questo stato se il TON, a seguito dell’aumento del TS, diventa più alto del TONMINe procede aumentando ulteriormente il TDEADse il TONrimane pari al TONMIN.
Sempre a titolo di esempio non limitativo, si può supporre che il punto di lavoro cambi, ipotizzando che la tensione di uscita VOUTpassi da 0,15V a 4,25V. Ipotizzando di partire dalla condizione precedente in cui il TDEADsi era assestato al valore 4*nTfix, cioè 4microsecondi.
A seguito del cambio del punto di lavoro, per facilitare il raggiungimento del valore target da parte della corrente IOUTerogata, il sistema può aumentare la tensione del riferimento VIREFe di conseguenza anche il TON. Senza un meccanismo di riduzione del TDEAD, il riferimento VIREFraggiungerebbe presto il suo valore massimo con, in tali condizioni, la corrente IOUTerogata più bassa rispetto al valore target.
In una o più forme di attuazione, al fine di ovviare a questo inconveniente il blocco 202 può individuare la condizione in cui TONsia maggiore di un prefissato valore indicato con TONHIGH(questo fissato ad un valore maggiore TONMINe minore di un limite superiore TON@Vlowche si avrebbe nel caso in cui VIREF= Vlow, ad es. con TONHIGHè impostato a circa 615 nanosecondi).
Se TONe maggiore di TONHIGHil segnale TONMIN_HIGH sarà impostato ad es. a livello logico alto, ed il blocco 204 inizierà un nuovo conteggio degli eventi di X, e dopo aver contato “NeventX” di X invierà un impulso di END_COUNT al blocco 203 il quale, in questo caso specifico in cui TONMIN_HIGH è alto, decrementerà il contatore numerico number_shift di uno portandolo da 4 a 3.
Il processo può proseguire fino a che TONrisulta maggiore di TONHIGHarrestandosi o quando TONdiventa minore di TONHIGHoppure quando number_shifter diventa 0.
In quest’ultimo caso il TDEADrisulta nuovamente pari al TDEADmin, il segnale COUNTED ritorna di nuovo al livello logico basso e le riaccensioni del transistore PS saranno stabilite nuovamente dal segnale X (mediante il blocco 112), senza alcun ritardo aggiuntivo, il tutto come avveniva in principio prima che tale meccanismo fosse attivato dal verificarsi della condizione TON=TONmin.
Esperienze condotte in presenza di due cambi della tensione di uscita Vout, la prima da 1,5V a 0,15V (con il sistema che si adatta diminuendo la frequenza del sistema) e la seconda da 0,15V a 4,2V (con il sistema che aumenta la frequenza ritornando alla condizione di partenza) hanno confermato la possibilità di conseguire risultati del tutto soddisfacenti utilizzando una o più forme di attuazione.
Una o più forme di attuazione possono condurre a realizzare un sistema che, individuata la condizione di TONMIN,può aumentare il periodo di switching TSad es. aumentando TDEAD(utilizzando una quantità discreta ad esempio 1 microsecondo, 2 microsecondi... ecc.) fino a quando il sistema trova un altro punto di lavoro in cui il TONsia maggiore del TONMIN.
Quando il punto di lavoro cambia, ad esempio la tensione di uscita aumenta, il TONaumenta. In una o più forme di attuazione, se esso supera un certo valore (ad es. TONHIGH) il sistema inizia a diminuire il TDEAD, con questo processo suscettibile di arrestarsi o quando il TONè minore di TONHIGHo quando il TDEADraggiunge il suo valore minimo ripristinando la condizione di partenza.
I grafici delle Figure 3 e 4 mostrano possibili andamenti di TON(microsecondi, in ordinata) in funzione di TDEAD(nanosecondi, in ascissa) per un dato punto di lavoro (ad esempio VIN=380V, VOUT=0,15V in Figura 3 e VIN=380V, VOUT=4,15V in Figura 4).
Il grafico di Figura 3 mostra come, all’aumentare del TDEAD,il TONaumenti essendo sufficiente avere un TDEADmaggiore di 4 microsecondi affinché il TONsia maggiore del TONMIN(linea orizzontale in Figura 3).
Una o più forme di attuazione, trovandosi a lavorare in tali condizioni possono agire aumentando il TDEADfino a che il TONrisulta maggiore del TONMIN: in queste nuove condizioni la corrente IOUTè correttamente regolata.
Nel caso esemplificato in Figura 4, se il sistema, partendo dal punto di lavoro precedente (VOUT=0,15V), in cui per effetto del meccanismo di aggiustamento il Tdead si era spostato al valore di 4,5 microsecondi, si muove verso il nuovo punto di lavoro (VOUT=4,15V), il grafico mostra che il TONtenderebbe a portarsi a circa 850 nanosecondi.
Avendo posizionato il TONHIGH(linea orizzontale in Figura 4) ad un valore più basso di 850 nanosecondi, una o più forme di attuazione possono agire diminuendo il TDEADfino a quando il TONrisulti minore del TONHIGH.
Una o più forme di attuazione possono agire in maniera tale che, all’interno del campo di tensioni VOUT in cui si ha il limite del TONMIN, non avendo la possibilità di ridurre il TON, si riduce la frequenza di switching (aumentando il TSagendo sul TDEAD) forzando così il sistema a lavorare con TONMIN<TON<TONHIGH.
In sintesi, una o più forme di attuazione possono rilevare la condizione di TONMINed aumentare in modo corrispondente il periodo di switching TSaumentando in modo adeguato TDEAD(il tempo che intercorre fra il termine dell’intervallo di demagnetizzazione e l’effettiva accensione dello switch di potenza PS), ad es. usando valori discreti di 1 microsecondo, 2 microsecondi, e così via, sino a quando il sistema raggiunge un nuovo punto di funzionamento in cui TONè maggiore di TONmin.
A seguito di una mutazione delle condizioni di funzionamento, per esempio a seguito di un aumento della tensione di uscita, anche TONaumenta e, se eccede un valore prefissato TONHIGH, il sistema riduce TDEAD, con il processo che termina come risultato del fatto che i) TONè minore di TONHIGHo ii) TDEADraggiunge il suo valore più basso ripristinando la condizione di partenza.
Si apprezzerà altresì che l’utilizzazione di una o più forme di attuazione può essere riscontrata rilevando, durante il funzionamento in CC mode, quantità misurabili dall’esterno quali la frequenza 1/TS, il tempo di on TON e il tempo morto TDEAD.
Una o più forme di attuazione possono pertanto riguardare un circuito (ad es. 10) comprendente:
- un terminale di pilotaggio (ad es. GD) accoppiabile al terminale di controllo di un transistore di potenza (ad es. PS),
- un ingresso amperometrico (ad es. CS) di rilevazione di un segnale amperometrico, detto segnale amperometrico suscettibile di essere indicativo dell’intensità della corrente che fluisce attraverso detto transistore di potenza,
- un generatore di segnale switched (ad es. 100) accoppiato (ad es. tramite il driver 102) a detto terminale di pilotaggio, detto segnale switched presentando un periodo, Ts, comprendente la somma di un tempo attivo (di attivazione del transistore PS), TON, e di un tempo morto, TDEAD,
- una rete di controllo (vedere ad es. gli elementi 104 a 118) accoppiata all’ingresso amperometrico ed al generatore di segnale switched, la rete di controllo configurata per controllare il tempo attivo, TON, del segnale switched in funzione del segnale su detto ingresso amperometrico, con detto tempo attivo, TON, suscettibile di raggiungere un limite inferiore, TONMIN, e
- una rete di regolazione (ad es. 200, 120) del generatore di segnale switched, la rete di regolazione comprendendo:
- un blocco (ad es. 201) rilevatore del raggiungimento di detto limite inferiore, TONMIN, da parte di detto tempo attivo, TON, e
- un blocco (ad es. contatore 203) di variazione di detto tempo morto, TDEAD, attivabile (ad es. tramite TONMIN_ACTIVE) in incremento di detto tempo morto, TDEAD, come risultato del raggiungimento di detto limite inferiore, TONMIN, da parte di detto tempo attivo, TON.
Il fatto di riferirsi al periodo Tscome -comprendente - la somma di un tempo attivo (di attivazione del transistore PS), TON, e di un tempo morto, TDEAD, prescindendo dalla presenza del tempo di demagnetizzazione TDEMAG, evidenzia il fatto che, con la rilevazione effettuata (ad es. in 201) su TON(al fine di verificare il raggiungimento di TONMIN), e la regolazione effettuata sul tempo morto TDEAD(al fine di aumentare il periodo Tse ridurre la frequenza 1/Ts), una o più forme di attuazione possono dimostrarsi “trasparenti” rispetto al tempo di demagnetizzazione TDEMAG, che in una o più forme di attuazione potrebbe anche non essere rilevato.
Una o più forme di attuazione possono comprendere:
- un ulteriore ingresso amperometrico (ad es. ZCD) di rilevazione di un segnale di demagnetizzazione, detto segnale di demagnetizzazione suscettibile di essere indicativo (ad es. X) del tempo di demagnetizzazione, TDEMAG, di un trasformatore (ad es. T) pilotato da detto transistore di potenza,
- detto generatore di segnale switched accoppiato (ad es. 112, 114a) a detto ulteriore ingresso amperometrico, con il periodo di detto segnale switched, Ts, comprendente la somma di detto tempo attivo, TON, di detto tempo di demagnetizzazione, TDEMAG, e di detto tempo morto, TDEAD.
In una o più forme di attuazione, detto blocco di variazione di detto tempo morto, TDEAD, è attivabile per passi discreti (ad es. 1 microsecondo, 2 microsecondi, etc.) di variazione di detto tempo morto, TDEAD.
In una o più forme di attuazione detto generatore di segnale switched può essere inibito (ad es. LEB, 104) contro il ripristino durante un intervallo di mascheratura dopo l’applicazione di un impulso di accensione di detto transistore di potenza su detto terminale di pilotaggio (GD), con detto limite inferiore, TONMIN, funzione di detto intervallo di mascheratura.
In una o più forme di attuazione detta rete di regolazione può comprendere:
- un blocco (ad es. 202) rilevatore del raggiungimento di un limite superiore, TONHIGH, da parte di detto tempo attivo, TON, e
- detto blocco di variazione di detto tempo morto, TDEAD, attivabile (ad es. tramite TONMIN_HIGH) in decremento di detto tempo morto, TDEAD, come risultato del raggiungimento di detto limite superiore, TONHIGH, da parte di detto tempo attivo, TON.
In una o più forme di attuazione detta rete di regolazione può comprendere un blocco (ad es. il contatore 203) di variazione di detto tempo morto, TDEAD, attivabile (ad es. tramite TONMIN_ACTIVE, TONMIN_HIGH) alternativamente in incremento ed in decremento di detto tempo morto, TDEAD, come risultato del raggiungimento da parte di detto tempo attivo, TON, rispettivamente di detto limite inferiore, TONMIN, o di detto limite superiore, TONHIGH.
In una o più forme di attuazione la rete di regolazione può essere configurata (ad es. a livello del segnale TONMIN_ACTIVE) per mantenere o riportare detto tempo morto, TDEAD, ad un rispettivo limite inferiore, TDEADmin, in presenza di un tempo attivo, TON, superiore a detto limite inferiore, TONMIN.
In una o più forme di attuazione detta rete di regolazione può comprendere un modulo di abilitazione (210) sensibile (ad es. tramite VCCREF, VCVREF) ad uno stato di controllo in corrente di detto transistore di potenza, con detta rete di regolazione abilitata (soltanto) durante detto stato di controllo in corrente.
In una o più forme di attuazione un alimentatore può comprendere:
- un trasformatore con un avvolgimento primario (ad es. W1) ed un avvolgimento secondario (ad es. W2) accoppiabile ad un carico alimentato,
- un transistore di potenza (ad es. PS) che pilota l'avvolgimento primario del trasformatore, il transistore di potenza (PS) avendo un terminale di controllo (ad es. gate),
- un sensore amperometrico (ad es. RS) sensibile alla corrente che fluisce nel transistore di potenza (ad es. nel cammino di corrente, ad es. source-drain nel caso di un FET), e
- un circuito secondo una o più forme di attuazione avente detto terminale di pilotaggio accoppiato al terminale di controllo di detto transistore di potenza e detto ingresso di controllo amperometrico accoppiato a detto sensore amperometrico.
In una o più forme di attuazione:
- il trasformatore può comprendere un avvolgimento ausiliario (ad es. Waux) suscettibile di fornire (ad es. tramite il partitore VD) un segnale di demagnetizzazione (ZCD) indicativo del tempo di demagnetizzazione, TDEMAG, di detto trasformatore pilotato da detto transistore di potenza,
- detto circuito può comprendere un ulteriore ingresso amperometrico (ZCD) che riceve detto segnale di demagnetizzazione,
- detto generatore di segnale switched può essere accoppiato a detto ulteriore ingresso amperometrico (ZCD), con il periodo di detto segnale switched, Ts, comprendente la somma di detto tempo attivo, TON, di detto tempo di demagnetizzazione, TDEMAG, e di detto tempo morto, TDEAD.
Un’apparecchiatura secondo una o più forme di attuazione, opzionalmente un caricabatterie, può comprendere un alimentatore secondo una o più forme di attuazione.
Un procedimento di impiego di un circuito secondo una o più forme di attuazione può comprendere:
- accoppiare a detto terminale di pilotaggio il terminale di controllo di un transistore di potenza,
- rilevare su detto ingresso amperometrico un segnale amperometrico indicativo dell’intensità della corrente che fluisce attraverso detto transistore di potenza,
- applicare a detto terminale di pilotaggio detto segnale switched (100) con un periodo, Ts, comprendente la somma di un tempo attivo, TON, e di un tempo morto, TDEAD, - controllare, tramite detta rete di controllo il tempo attivo, TON, del segnale switched in funzione del segnale su detto ingresso amperometrico, con detto tempo attivo, TON, suscettibile di raggiungere un limite inferiore, TONMIN, e
- rilevare il raggiungimento di detto limite inferiore, TONMIN, da parte di detto tempo attivo, TON, e - incrementare detto tempo morto, TDEAD, come risultato del raggiungimento di detto limite inferiore, TONMIN, da parte di detto tempo attivo, TON.
Fermi restando i principi di fondo, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno variare, anche in modo significativo, rispetto a quanto qui illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito di protezione.
Tale ambito di protezione è definito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Circuito (10) comprendente: - un terminale di pilotaggio (GD) accoppiabile al terminale di controllo di un transistore di potenza (PS), - un ingresso amperometrico (CS) di rilevazione di un segnale amperometrico, detto segnale amperometrico suscettibile di essere indicativo dell’intensità della corrente che fluisce attraverso detto transistore di potenza (PS), - un generatore di segnale switched (100) accoppiato a detto terminale di pilotaggio (GD), detto segnale switched presentando un periodo, Ts, comprendente la somma di un tempo attivo, TON, e di un tempo morto, TDEAD, - una rete di controllo (104 a 118) accoppiata all’ingresso amperometrico (CS) ed al generatore di segnale switched (100), la rete di controllo configurata per controllare il tempo attivo, TON, del segnale switched (100) in funzione del segnale su detto ingresso amperometrico (CS), con detto tempo attivo, TON, suscettibile di raggiungere un limite inferiore, TONMIN, e - una rete di regolazione (200, 120) del generatore di segnale switched (100), la rete di regolazione (200, 120) comprendendo: - un blocco (201) rilevatore del raggiungimento di detto limite inferiore, TONMIN, da parte di detto tempo attivo, TON, e - un blocco (203) di variazione di detto tempo morto, TDEAD, attivabile (TONMIN_ACTIVE) in incremento di detto tempo morto, TDEAD(così da aumentare il periodo Tse ridurre la frequenza 1/Tsdel segnale switched) come risultato del raggiungimento di detto limite inferiore, TONMIN, da parte di detto tempo attivo, TON.
  2. 2. Circuito (10) secondo la rivendicazione 1, comprendente: - un ulteriore ingresso amperometrico (ZCD) di rilevazione di un segnale di demagnetizzazione, detto segnale di demagnetizzazione suscettibile di essere indicativo del tempo di demagnetizzazione, TDEMAG, di un trasformatore (T) pilotato da detto transistore di potenza (PS), - detto generatore di segnale switched (100) accoppiato (112, 114a) a detto ulteriore ingresso amperometrico (ZCD), con il periodo di detto segnale switched, Ts, comprendente la somma di detto tempo attivo, TON, di detto tempo di demagnetizzazione, TDEMAG, e di detto tempo morto, TDEAD.
  3. 3. Circuito (10) secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, in cui detto blocco (203) di variazione di detto tempo morto, TDEAD, è attivabile per passi discreti di variazione di detto tempo morto, TDEAD.
  4. 4. Circuito (10), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto generatore di segnale switched (100) è inibito (LEB, 104) contro il ripristino durante un intervallo di mascheratura dopo l’applicazione di un impulso di accensione di detto transistore di potenza (PS) su detto terminale di pilotaggio (GD), in cui detto limite inferiore, TONMIN, è funzione di detto intervallo di mascheratura.
  5. 5. Circuito (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta rete di regolazione (200, 120) comprende: - un blocco (202) rilevatore del raggiungimento di un limite superiore, TONHIGH, da parte di detto tempo attivo, TON, e - detto blocco (203) di variazione di detto tempo morto, TDEAD, attivabile (TONMIN_HIGH) in decremento di detto tempo morto, TDEAD, come risultato del raggiungimento di detto limite superiore, TONHIGH, da parte di detto tempo attivo, TON.
  6. 6. Circuito (10) secondo la rivendicazione 5, in cui detta rete di regolazione (200, 120) comprende un blocco (203) di variazione di detto tempo morto, TDEAD, attivabile (TONMIN_ACTIVE, TONMIN_HIGH) alternativamente in incremento ed in decremento di detto tempo morto, TDEAD, come risultato del raggiungimento da parte di detto tempo attivo, TON, rispettivamente di detto limite inferiore, TONMIN, o di detto limite superiore, TONHIGH.
  7. 7. Circuito (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la rete di regolazione (200, 120) è configurata (201, TONMIN_ACTIVE) per mantenere o riportare detto tempo morto, TDEAD, ad un rispettivo limite inferiore, TDEADmin, in presenza di un tempo attivo, TON, superiore a detto limite inferiore, TONMIN.
  8. 8. Circuito (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la rete di regolazione (200, 120) comprende un modulo di abilitazione (210) sensibile (VCCREF, VCVREF) ad uno stato di controllo in corrente di detto transistore di potenza (PS), con detta rete di regolazione (200, 120) abilitata durante detto stato di controllo in corrente.
  9. 9. Alimentatore comprendente: - un trasformatore (T) con un avvolgimento primario (W1) ed un avvolgimento secondario (W2) accoppiabile ad un carico alimentato, - un transistore di potenza (PS) che pilota l'avvolgimento primario (W1) del trasformatore (T), il transistore di potenza (PS) avendo un terminale di controllo, - un sensore amperometrico (RS) sensibile alla corrente che fluisce nel transistore di potenza, e - un circuito (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni avente detto terminale di pilotaggio (GD) accoppiato al terminale di controllo di detto transistore di potenza (PS) e detto ingresso di controllo amperometrico (CS) accoppiato a detto sensore amperometrico (RS).
  10. 10. Alimentatore secondo la rivendicazione 9, in cui: - il trasformatore (T) comprende un avvolgimento ausiliario (Waux) suscettibile di fornire (VD) un segnale di demagnetizzazione (ZCD) indicativo del tempo di demagnetizzazione, TDEMAG, di detto trasformatore (T) pilotato da detto transistore di potenza (PS), - detto circuito (10) comprende un ulteriore ingresso amperometrico (ZCD) che riceve detto segnale di demagnetizzazione, - detto generatore di segnale switched (100) è accoppiato (112, 114a) a detto ulteriore ingresso amperometrico (ZCD), con il periodo di detto segnale switched, Ts, comprendente la somma di detto tempo attivo, TON, di detto tempo di demagnetizzazione, TDEMAG, e di detto tempo morto, TDEAD.
  11. 11. Apparecchiatura comprendente un alimentatore secondo la rivendicazione 9 o la rivendicazione 10, l’apparecchiatura comprendendo di preferenza un caricabatterie.
  12. 12. Procedimento di impiego di un circuito secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 8, il procedimento comprendendo: - accoppiare a detto terminale di pilotaggio (GD) il terminale di controllo di un transistore di potenza (PS), - rilevare su detto ingresso amperometrico (CS) un segnale amperometrico indicativo dell’intensità della corrente che fluisce attraverso detto transistore di potenza (PS), - applicare a detto terminale di pilotaggio (GD) detto segnale switched (100) presentante un periodo, Ts, comprendente la somma di un tempo attivo, TON, e di un tempo morto, TDEAD, - controllare, tramite detta rete di controllo (104 a 118) il tempo attivo, TON, del segnale switched (100) in funzione del segnale su detto ingresso amperometrico (CS), con detto tempo attivo, TON, suscettibile di raggiungere un limite inferiore, TONMIN, - rilevare (201) il raggiungimento di detto limite inferiore, TONMIN, da parte di detto tempo attivo, TON, e - incrementare (203) detto tempo morto, TDEAD, come risultato del raggiungimento di detto limite inferiore, TONMIN, da parte di detto tempo attivo, TON.
IT102017000022236A 2017-02-28 2017-02-28 Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti IT201700022236A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000022236A IT201700022236A1 (it) 2017-02-28 2017-02-28 Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti
CN201710919980.9A CN108512427A (zh) 2017-02-28 2017-09-30 控制电路、相应的电源、装置和方法
CN201721280590.3U CN207399037U (zh) 2017-02-28 2017-09-30 电子电路以及相应的电源
US15/726,791 US20180248398A1 (en) 2017-02-28 2017-10-06 Control Circuit, Corresponding Power Supply, Apparatus and Method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000022236A IT201700022236A1 (it) 2017-02-28 2017-02-28 Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700022236A1 true IT201700022236A1 (it) 2018-08-28

Family

ID=59521276

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000022236A IT201700022236A1 (it) 2017-02-28 2017-02-28 Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20180248398A1 (it)
CN (2) CN207399037U (it)
IT (1) IT201700022236A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201700022236A1 (it) * 2017-02-28 2018-08-28 St Microelectronics Srl Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti
IT201900002959A1 (it) * 2019-02-28 2020-08-28 St Microelectronics Srl Procedimento per la rilevazione di segnali, circuito, dispositivo e sistema corrispondenti
CN110769564B (zh) * 2019-11-08 2021-05-14 深圳市崧盛电子股份有限公司 跟随输入电压自动调整输出电流电路及led驱动电源
US11916414B2 (en) * 2021-12-27 2024-02-27 GM Global Technology Operations LLC Apparatus and method for coordinating contactor-fuse system

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1742338A2 (en) * 2005-07-08 2007-01-10 Power Integrations, Inc. Method and apparatus to limit maximum switch current in a switching power supply
US20100008106A1 (en) * 2008-07-09 2010-01-14 Panasonic Corporation Switching control circuit, semiconductor device and switching power source apparatus
US20150280586A1 (en) * 2014-03-31 2015-10-01 Stmicroelectronics S.R.L. Power switching converter
EP2963793A1 (en) * 2014-07-04 2016-01-06 Nxp B.V. A SMPC, controller therefor, power supply and a method of controlling a SMPC

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2725324B1 (fr) * 1994-09-30 1996-12-20 Sgs Thomson Microelectronics Regulateur de courant a decoupage
US7259972B2 (en) * 2004-10-07 2007-08-21 System General Corporation Primary-side-control power converter having a switching controller using frequency hopping and voltage and current control loops
US8531853B2 (en) * 2011-07-28 2013-09-10 Power Integrations, Inc. Variable frequency timing circuit for a power supply control circuit
EP2795789A4 (en) * 2011-12-19 2016-07-13 Zbb Energy Corp SYSTEM AND METHOD FOR CONTROLLING A MULTI-PHASE ALTERNATING MACHINE AT LOW SPEED
CN103618292B (zh) * 2013-12-06 2017-01-11 昂宝电子(上海)有限公司 用于保护电源变换***免受热失控的***和方法
US9520769B2 (en) * 2014-04-30 2016-12-13 Stmicroelectronics S.R.L. Wake up management circuit for a switching converter and related wake up method
JP6770705B2 (ja) * 2016-07-14 2020-10-21 富士電機株式会社 スイッチング電源装置の制御回路
CN106160418B (zh) * 2016-08-19 2019-04-30 苏州博创集成电路设计有限公司 一种开关电源的控制方法
IT201700022236A1 (it) * 2017-02-28 2018-08-28 St Microelectronics Srl Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1742338A2 (en) * 2005-07-08 2007-01-10 Power Integrations, Inc. Method and apparatus to limit maximum switch current in a switching power supply
US20100008106A1 (en) * 2008-07-09 2010-01-14 Panasonic Corporation Switching control circuit, semiconductor device and switching power source apparatus
US20150280586A1 (en) * 2014-03-31 2015-10-01 Stmicroelectronics S.R.L. Power switching converter
EP2963793A1 (en) * 2014-07-04 2016-01-06 Nxp B.V. A SMPC, controller therefor, power supply and a method of controlling a SMPC

Also Published As

Publication number Publication date
CN207399037U (zh) 2018-05-22
CN108512427A (zh) 2018-09-07
US20180248398A1 (en) 2018-08-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10312815B2 (en) Control circuit having adaptive blanking time and method for providing the same
US10003271B2 (en) Systems and methods for constant voltage control and constant current control
US7362593B2 (en) Switching control circuit having off-time modulation to improve efficiency of primary-side controlled power supply
US7936575B2 (en) Synchronous rectifier control using load condition determination
US8754617B2 (en) Reverse shunt regulator
DE102015101525B4 (de) Schaltnetzteil-Schaltung
US9647562B2 (en) Power conversion with switch turn-off delay time compensation
US20180159437A1 (en) Control method and control apparatus for flyback circuit
TWI475786B (zh) System controller and method for power conversion system
US8102680B2 (en) Smart driving method for synchronous rectifier and its apparatus thereof
TWI483518B (zh) 用於接收輸入電壓的開關調製器的控制電路及在開關調製器中利用接通時間恆定體系控制主開關和低端開關的方法
IT201700022236A1 (it) Circuito di controllo, alimentatore, apparecchiatura e procedimento corrispondenti
US9379616B2 (en) Control circuit with deep burst mode for power converter
US9948187B2 (en) System and method for a switched-mode power supply
US11616445B2 (en) Method for driving a switch in a power converter, drive circuit and power converter
US20210408926A1 (en) Isolated switching power converter with data communication between primary and secondary sides
US10536088B2 (en) Switched mode power supply controller
US9660544B1 (en) Self-driven synchronous rectifier circuit
US8437151B2 (en) Self-excited switching power supply circuit
US11509230B2 (en) Power stage controller for switching converter with clamp
WO2016029149A1 (en) Switching power supplies and methods of operating switching power supplies
DE102015114036A1 (de) Informationsaustausch über Sperrwandler-Transformator zur primärseitigen Steuerung
US11641162B2 (en) Circuits and methods for generating a supply voltage for a switching regulator
KR101005269B1 (ko) 1차측 제어 파워 서플라이의 효율을 개선하기 위해오프-타임 변조를 갖는 스위칭 제어 회로
US20140340944A1 (en) Method providing short-circuit protection and flyback converter utilizing the same